Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
La realizzazione di prodotti in “private label” è più accessibile che mai. Oggi giorno le piccole e nuove imprese possono creare la propria linea di abbigliamento o marchio di orologeria anche con un budget limitato. Sebbene il “private label” non sia riservato solo alla Cina, nessun altro Paese può offrire la marca privata abbinandone l’incredibilmente vasta gamma di fornitori presenti in quasi ogni settore.
In questo articolo, spieghiamo perché la Cina è il luogo ideale per reclutare produttori di private label . Andremo anche ad esaminare gli aspetti tecnici del “Private label”, compresi i tipi di stampa, i colori e la progettazione grafica. Ultimo ma non meno importante, spieghieremo perché acquistare prodotti progettati in fabbrica (ovvero prodotti non personalizzati) non sia una ragione valida per rendere meno rigido l’iter di garanzia della qualità.
Cos’è il “private label”?
I prodotti di “private label” sono articoli di marca che una società produce per un’altra azienda. In sostanza, ciò significa che puoi avere il tuo logo stampato su un design di prodotto già esistente, sviluppato (o rubato, come spiegherò in seguito) dal fornitore. Il vantaggio della “marca privata” sta anche nel fatto che le piccole e nuove imprese possono creare dei marchi propri senza impegnarsi in un processo di sviluppo del prodotto complesso e che richiede tempo e denaro.
Creare un marchio rappresenta, per le piccole e nuove imprese, l’unico modo per riscuotere successo nel mercato odierno. Acquistare prodotti senza marchio e cercare di essere concorrenziali sul prezzo rispetto a catene del calibro di Wal Mart e Best Buy è inutile.
Lo sviluppo dell’e-commerce, sia attraverso negozi online indipendenti che tramite Amazon.it, ha reso la diffusione del tuo marchio più facile che mai. Clicca qui per leggere di più sulle strategie di diffusione dei marchi commerciali quando importi dalla Cina.
Perché la Cina è il luogo ideale per trovare un produttori di “private label”?
Ogni tanto ci viene chiesto se i fornitori cinesi permettono di applicare la “marca privata” ai loro prodotti già esistenti “progettati in fabbrica”. In realtà, è abbastanza difficile trovare un fornitore che non sia in grado, o non voglia, proporre il “private label”. I produttori cinesi sono abituati a realizzare prodotti, per intero o in parte, secondo le specifiche di prodotto dell’acquirente. Per i produttori la tua “marca privata” non è altro che un ulteriore insieme di specifiche che tu richiedi e che loro devono tenere presente.
Il “private labeling” è anche il modo più semplice per personalizzare un prodotto ed aggiungere il tuo tocco personale. Non si può certo dire la stessa cosa per quanto riguarda la personalizzazione ed il design del prodotto in generale, dato che i fornitori cinesi raramente desiderano aiutare le piccole imprese a sviluppare nuovi prodotti.
Il “private label” è costoso?
Avere un prodotto di marca in Cina non è costoso. La differenza di prezzo tra un prodotto di “private label” e un prodotto senza marchio di solito è minima. Supponendo che la tua ambizione non vada oltre il logo stampato, c’è una differenza che va dai 20 a 40 centesimi di Euro in più per articolo. Tuttavia, i costi dipendono da molti fattori, tra cui il posizionamento, il numero dei colori e le dimensioni del logo. In alcuni casi, i fornitori addebitano anche un ulteriore costo di lavorazione che oscilla tra i 40 ed i 150 Euro.
Specifiche in materia di etichettatura e di stampa
Nonostante far etichettare i tuoi prodotti in maniera corretta non sia affatto complicato, vi è il rischio che le cose vadano male. Come detto, i fornitori cinesi sono abituati ad un approccio “produrre su ordinazione”, pertanto, si aspettano che tu dia loro tutte le specifiche necessarie, in questo caso relative al “private label”. La posta in gioco è alta, in quanto il fornitore, nel caso tu non riuscissi a fornirgli una o più specifiche in materia di etichettatura, colmerà le lacune a modo suo. Ciò che peggiora le cose è che molti fornitori cinesi non ti segnalano errori o altri problemi, anche se qualcosa è evidentemente sbagliata.
Eppure, molte piccole e nuove imprese non riescono a capire l’importanza di dare ai propri fornitori specifiche complete in materia di etichettatura, invece pensano che il fornitore “debba già sapere come farlo”. Sì, forse dovrebbe, ma sei tu quello che ci rimette un sacco di soldi quando qualcosa va storto. Innanzitutto non fare supposizioni, poi nessun particolare è troppo piccolo o ininfluente per non essere inserito nelle tue specifiche per l’etichettatura. Questo è quello che devi inserire in tale lista di specifiche:
1. Tipo di stampa
La tua etichetta può essere stampata o applicata al prodotto in vari modi. Non c’è una regola, a parte il fatto evidente che certi tipi di stampa non sono adatti per alcuni prodotti. Segue un elenco dei vari tipi di stampa:
- Stampa a rilievo
- Stampa ad impressione
- Incisione
- Laser
- Serigrafia
- Stampa mediante trasferimento di calore
- Stampa a caldo
- Ricamo
- Stampa per sublimazione
- Stampa a getto d’inchiostro
- Stampa IMD
- Trasferimento della stampa in acqua
- Incisione
2. Colori
Fai sempre riferimento ad un codice di colore Pantone o RAL, a seconda di quale sistema di corrispondenza dei colori il fornitore impiega. Non ricorrere mai ai colori RGB o ad altri sistemi digitali a colori.
3. Posizione
Il fornitore deve conoscere l’esatta posizione in cui il logo verrà stampato sul prodotto. Pertanto, devi fornire le misure di riferimento in base alle dimensioni reali del prodotto.
4. Grafica
La grafica deve basarsi sul design del prodotto reale. Perciò, o devi elaborare tu stesso un modello grafico di riferimento sulla base di un campione del prodotto, oppure devi riceverne uno direttamente dal fornitore. Tuttavia, è abbastanza comune il fatto che i fornitori cinesi non abbiano, o si rifiutino di fornire, i modelli grafici di riferimento.
5. File
La maggior parte dei fornitori preferisce lavorare con il formato di file vettoriale scalabile EPS (Encapsulated PostScript). E’ essenziale che i file vengano impostati con la risoluzione e le dimensioni corrette.
Acquistare “prodotti di fabbrica” non è un motivo valido per eliminare la tua procedura di valutazione sulla qualità
Come già è spiegato in questo articolo, i produttori di “private label” ti consentono di etichettare i prodotti di un fornitore già esistenti e “progettati in fabbrica”. Che tu debba fornire le specifiche dettagliate del prodotto quando acquisti articoli personalizzati è piuttosto ovvio, ma la maggior parte degli importatori non riesce a capire che, così facendo, è quasi altrettanto importante farlo quando si acquistano prodotti progettati in fabbrica.
Molti importatori ipotizzano, spesso in maniera disastrosa, che il loro fornitore cinese realizzi prodotti conformi ai loro requisiti interni sulla qualità. Il problema è che la maggior parte dei fornitori cinesi non possiede assolutamente nessuna linea guida seria sulla qualità interna.
Questo potrebbe apparire poco chiaro, dato che i fornitori cinesi inseriscono effettivamente sui loro siti web o sulle pagine di Alibaba delle specifiche di prodotto reali e, a volte, molto dettagliate. Eppure, queste descrizioni o sono quelle fornite dai clienti precedenti, oppure si tratta di prodotti progettati internamente, ma in gran parte “ispirati” da prodotti progettati da altre aziende che, di solito, non sono cinesi.
Pertanto, molti importatori restano piuttosto sorpresi, o forse è meglio dire inorriditi, quando ricevono articoli realizzati con materiali e componenti a basso costo, scadenti e non corrispondenti alla descrizione originale dell’articolo fatta dal fornitore. Ciò è dovuto al fatto che l’importatore non ha dato al fornitore le specifiche dettagliate del prodotto e, di conseguenza, il fornitore ha semplicemente riempito queste le lacune.
In generale, i fornitori cinesi hanno margini di profitto ridotti. Essi non ti daranno in nessun caso una qualità migliore di quella che chiedi. Non riesco proprio a ricordare il caso di un cliente che abbia fornito specifiche precise e abbia ottenuto un prodotto migliore di quanto richiesto. Perciò, quando acquisti articoli progettati in fabbrica, devi comunicare in maniera oltremodo chiara i requisiti di qualità e le specifiche del prodotto.
Detto questo, non devi essere un ingegnere capo di prodotto e conoscere in anticipo ed esattamente con quali materiali e componenti verrà realizzato il prodotto. Invece, puoi basare le tue specifiche ed i requisiti qualitativi su ciò che il fornitore ha da offrire in termini di materiali e componenti.
Comunque, anche la lista più completa delle specifiche e dei requisiti di qualità può essere del tutto inutile, a meno che tu verifichi effettivamente che il fornitore l’abbia rispettata. I controlli di qualità successivi alla produzione, ma precedenti il pagamento del saldo finale, sono altrettanto importanti quando acquisti prodotti progettati in fabbrica, così come quando acquisti articoli personalizzati.
Non preoccuparti: non devi prenotare un volo ed arrivare fino in Cina. Ci sono tante società affidabili che si occupano del controllo di qualità qui in Cina. Puoi prenotare un controllo di qualità on-line, comodamente da casa o dall’ufficio, e rilassarti mentre gente come noi fa il lavoro pesante.
Rischi di violazione della proprietà intellettuale quando si acquistano “prodotti di fabbrica”
Che cosa succede se importi un articolo già brevettato da un acquirente estero? Capita. Una volta noi stessi siamo quasi caduti in questa trappola. Tornando indietro al 2010, avevamo negoziato un importante accordo per una società danese di prodotti promozionali per l’importazione di cialde per le macchinette del caffè. Poiché l’azienda aveva già trovato un fornitore con il prodotto adatto, il nostro incarico era quello di prenderci cura del resto.
Tutto era andato per il meglio e mancavano pochi giorni al pagamento del deposito iniziale, quando ricevemmo improvvisamente una telefonata dal fornitore che ci chiedeva se la Danimarca fosse uno Stato membro dell’Unione Europea. Rispondemmo di sì e ci chiedemmo se Wikipedia non avesse risposto alla sua domanda più rapidamente. Il fornitore riattaccò e noi non pensammo più a questo episodio irrilevante, finché ricevemmo una seconda telefonata più tardi in quello stesso giorno.
Questa volta il fornitore non aveva domande relative alla geografia europea, ma aveva chiamato per fare una confessione. Il suo così detto design di fabbrica non gli apparteneva. In realtà, la macchina del caffè che stava per esportare era una copia palese del prodotto brevettato da un’azienda italiana. Si era reso conto del rischio di vendere un progetto rubato ad una società in un altro Stato membro dell’Unione Europea ed aveva deciso di confessarlo prima che fosse troppo tardi.
Il succo di questa storia è che acquistare prodotti progettati in fabbrica di norma non è sicuro. Generalmente i produttori cinesi non sono i principali innovatori del mercato. I loro presupposti ed il loro modus operandi sono ancora la produzione OEM. Di conseguenza, molti dei prodotti che vedi negli elenchi fornitori del B2B o sono prodotti progettati e ordinati da altri clienti, oppure i progetti si basano più o meno (spesso più) sui prodotti americani, europei, giapponesi e coreani.
Detto questo, non è che ogni singola caratteristica del progetto sia brevettata o protetta in altri modi. Ricorda che non siamo avvocati che si occupano di proprietà intellettuale quindi potremo sbagliarci, ma direi che il rischio è maggiore quando si corre quando si importano sistemi elettronici e macchinari, rispetto ai prodotti tessili, agli accessori ed agli orologi. Infine, l’importatore è sempre responsabile degli articoli introdotti nel suo Paese.
Vuoi importare prodotti dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.