Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
Quando acquisti da un’azienda manifatturiera cinese dovrai tenere in conto che non potrai ordinare quantità di merce troppo ridotte. Sarai infatti costretto a rispettare la Quantità Minima da Ordinare (MOQ, Minimum Order Quantity), che rappresenta la quantità minima di merci che un fornitore accetterà di venderti per ciascun ordine.
Perché i fornitori cinesi ti obbligano a rispettare un certo MOQ?
L’obiettivo di quest’articolo è quello di spiegare perché i fornitori cinesi e, più in generale, tutti i fornitori che si avvalgono di manodopera a basso costo, tendono ad avere vincoli di MOQ abbastanza elevati. Vedremo inoltre le strategie migliori per ridurre il MOQ.
Lavorare con un margine di profitto ridotto richiede volumi di produzione maggiori
I fornitori cinesi hanno un margine di profitto esiguo, di solito intorno al 2-4%. Inoltre la Cina è un mercato molto competitivo e le aziende tendono a focalizzarsi nel mantenere i prezzi bassi piuttosto che puntare sulla qualità del prodotto o dei servizi. Per generare un profitto sufficiente devono quindi produrre un quantitativo di merci importante.
I fornitori di materie prime e componenti richiedono, a loro volta, il rispetto di un dato MOQ
La maggior parte dei fornitori cinesi preferirebbe abbassare il MOQ in modo tale da poter lavorare con molti più piccoli e medi importatori, invece che doversi “accontentare” di pochi importatori medio-grandi che possono decidere di cambiare fornitore da un momento all’altro.
Continua a leggere MOQ (Quantità Minima da Ordinare) quando si importa dalla Cina