Vendere su Amazon.com dall’estero

Posted on Leave a comment

Vendere su Amazon.com dall'estero

Quasi la metà dei nostri lettori si trova al di fuori degli Stati Uniti e in Unione Europea. Tuttavia, la maggior parte dei nostri clienti in questi Paesi ha intenzione di vendere su Amazon.com dall’estero.

Uno dei nostri abbonati, Ariel B., in questo articolo ci spiega come ha iniziato a vendere negli Stati Uniti, su Amazon.com, pur risiedendo in Israele e in Europa.

Ci parli un po’ di lei e di cosa ha fatto prima di iniziare la sua attuale attività.

Sono nata in Francia e mi sono trasferita in Israele circa 20 anni fa.

Ho sempre avuto la passione di viaggiare, quindi, logicamente, ho sempre cercato fonti di reddito che potessero essere gestite da qualsiasi luogo del mondo.

Ho studiato economia, ma ho lavorato per pochissimo tempo come dipendente. Solo per circa 2 anni, poi ho iniziato a importare merci dagli Stati Uniti, in Francia, per diversi anni, quando ancora vivevo lì. Essenzialmente motociclette e accessori.

Quando sono arrivato in Israele, ho lavorato prima nel settore del software per una grande azienda.

Parallelamente, ho iniziato a vendere online circa 10 anni fa, su Ebay Francia, gestendo il negozio in modo digitale da Israele, mentre un partner in Francia si occupava di tutto il lavoro “fisico”.

Poi ho scoperto Amazon FBA quasi 4 anni fa e ho scoperto che era perfetto per me.

Mi permette di essere libero da tutte le preoccupazioni relative al magazzino per rifornire il mio inventario e inoltre non devo occuparmi dell’imballaggio e della spedizione di ogni unità venduta al cliente.

Inoltre può essere gestito da qualsiasi luogo, quindi posso guadagnarmi da vivere viaggiando in tutto il mondo.

Circa un anno fa, ho potuto lasciare il mio lavoro da dipendente e dedicarmi a tempo pieno alla mia attività online.

Per metà anno ho avuto un VA dalle Filippine che mi ha aiutato con le attività ricorrenti e con i social media.

Come mai ha scelto di importare prodotti per la subacquea?

Ho provato diversi tipi di prodotti, con vari livelli di successo.

Poiché non risiedo negli Stati Uniti, ho bisogno di prodotti con una manutenzione minima, perché è piuttosto complicato per me gestire i resi.

Oggi è più facile trovare centri di distribuzione che si occupino anche dei resi, ma qualche anno fa era molto difficile.

Inoltre, ho sempre avuto una passione per il mare fin da quando ero molto giovane.

Viaggiando molto nel sud della Spagna e vivendo vicino al mare, ho deciso di sviluppare una linea di prodotti legati agli sport acquatici.

Ho studiato le tendenze delle maschere Snorkels Full Face e mi è sembrato un prodotto molto interessante per iniziare una linea.

È stata la sua prima scelta o ha mai provato a importare e vendere altri prodotti?

Come ho detto prima, ho importato diversi tipi di prodotti dalla Cina. Forse il più importante è stato un diffusore d’olio.

Era un buon prodotto, ma abbiamo avuto un problema con una parte specifica che faceva scaldare molto il diffusore e abbiamo deciso di fermarlo.

All’epoca avevo poca esperienza e importavamo i prodotti senza controllare a fondo il fornitore e senza ispezionare i prodotti.

Avevamo la possibilità di andare finalmente in pareggio e di non perdere denaro, e non mi sono lasciata scoraggiare da questa brutta esperienza e ho deciso di continuare con altri prodotti.

Avete deciso di optare per un prodotto progettato su misura o per un prodotto a marchio privato?

Penso che siano due cose completamente diverse.

Secondo me, se si vuole creare un marchio e portare avanti una linea di diversi prodotti, è più indicato scegliere prodotti a marchio privato.

La prima fase richiederà più tempo perché dovrete creare l’identità del vostro marchio, il vostro logo e tutto il resto, ma dopo dovrete solo aggiungere altri prodotti utilizzando lo stesso concetto.

Se avete una grande idea per un prodotto totalmente nuovo, potete optare per un prodotto progettato, ma ci vorrà molto più tempo per progettarlo e produrlo, e anche il marketing è completamente diverso.

Ho deciso di optare per prodotti a marchio privato per il marchio ABTech, perché il nostro obiettivo principale è costruire un marchio e raccogliere un pubblico.

Inoltre, mi sembra più difficile progettare un prodotto da zero, bisogna sapere bene cosa si sta facendo e fare una ricerca di mercato molto approfondita.

Per questo motivo, oltre alla nostra linea di prodotti a marchio privato, stiamo creando un nuovo prodotto nella nicchia dei giochi televisivi; ci vuole un po’ di tempo e dobbiamo valutare ogni passo con molta attenzione, ma è un percorso affascinante; forse sarà l’argomento di un altro articolo quando sarà pronto.

Quando ha deciso di iniziare a importare dalla Cina, come ha fatto a trovare i fornitori?

Stavo lavorando con fornitori negli Stati Uniti, ma sembra che siano più costosi di quelli cinesi, nonostante tutte le spese di spedizione, e inoltre sono più difficili da gestire.

Spesso chiedono garanzie che i fornitori cinesi non offrono. Inoltre, i produttori statunitensi sono in generale molto meno flessibili e pronti ad apportare qualsiasi tipo di modifica al design.

Ho quindi deciso di importare prodotti da oltreoceano.

Per prima cosa, ho sempre iniziato la mia ricerca su Alibaba.com, perché per me è il modo più semplice e pratico per farlo.

C’è un enorme database di fornitori e si può trovare davvero di tutto.

Ci sono venditori di tutti i tipi, produttori, grossisti, agenti e così via, e non è sempre facile distinguere gli uni dagli altri.

Ho scoperto anche che la qualità dei prodotti è altalenante, quindi bisogna stare molto attenti e fare una ricerca approfondita prima di passare l’ordine finale.

Cerco di contattare il maggior numero possibile di fornitori e di ricevere il maggior numero di campioni per poter scegliere quello giusto.

Ma ho scoperto che a volte i fornitori inviano un certo campione e poi, al momento dell’ordine, forniscono un prodotto di qualità inferiore.

Ora ho deciso di lavorare con un agente locale, perché vale la pena pagare un prezzo aggiuntivo ma evitare molti problemi.

Che tipo di sfide ha dovuto affrontare quando ha avuto a che fare con i fornitori cinesi?

Quando si contattano i fornitori su Alibaba, la maggior parte di loro non risponde o risponde molto tardi, e dopo si inizia a essere contattati da tutti i tipi di “fornitori” che non sempre sono legati alla ricerca iniziale.

Inoltre, con il diffusore d’olio, ci siamo imbattuti in un problema di qualità molto serio. Vendiamo su Amazon US, quindi c’è un ritardo tra le vendite e il feedback dei clienti.

Abbiamo ordinato un ordine di prova di 120 unità, il prodotto era molto originale e di bell’aspetto, ed era il quarto trimestre, quando le vendite sono più alte, quindi abbiamo esaurito il prodotto molto velocemente.

Abbiamo ordinato un secondo lotto di 504 unità molto rapidamente e, poiché il prodotto era già in produzione, abbiamo iniziato a vedere resi e clienti che segnalavano problemi tecnici con il diffusore.

Quando abbiamo capito che il problema era serio, la merce era già completamente pagata e in viaggio verso gli Stati Uniti.

Abbiamo cercato di parlare con il fornitore senza successo; dopo qualche settimana è addirittura scomparso.

Fortunatamente siamo riusciti a chiudere in pareggio e, soprattutto, nessun cliente è stato danneggiato, ma è stata una lezione difficile da imparare.

Quanto tempo è passato prima di poter lanciare il vostro primo prodotto?

Abbiamo iniziato a contattare i fornitori alla fine di maggio di quest’anno e il prodotto è arrivato su FBA pochi giorni fa.

Sono quasi 6 mesi, ma questa volta abbiamo contattato molti fornitori e ordinato campioni da 5 fonti diverse.

Abbiamo fatto testare ogni prodotto ad amici e parenti in modo molto scrupoloso; i campioni delle maschere Snorkel sono arrivati alla fine dell’estate, quindi faceva ancora molto caldo e abbiamo avuto tutto il tempo per testarli.

Avremmo potuto fare più in fretta, ma per noi era molto importante portare un prodotto di alta qualità.

E una volta che l’avete fatto, con quali canali di vendita avete lavorato?

Stiamo lavorando principalmente su Amazon.com e stiamo cercando di vendere presto attraverso il nostro sito web.

Poiché vendere su Amazon o sul nostro sito web è un approccio completamente diverso, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi prima su Amazon, iniziando a sviluppare un pubblico attraverso i social media, per poi iniziare a vendere sul nostro sito web.

Fino ad allora, avremo anche altri prodotti che sono già in produzione.

Con tutte le storie dell’orrore che si sentono su [vendite su] Amazon e su come sospendono l’account senza alcuna spiegazione e avviso, è bene avere un “piano B” e sviluppare diversi canali per vendere i propri prodotti.

Pertanto, ritengo che sia importante essere specializzati in un canale prima di cercare di svilupparne un altro.

Cosa riserva il futuro alla vostra attività di e-commerce?

Abbiamo già dei conti nei 5 Paesi europei e, dopo il lancio negli Stati Uniti, cercheremo di portare il nostro marchio sul mercato europeo.

Ovviamente il mercato europeo è completamente diverso e non sempre gli stessi prodotti che vanno bene negli Stati Uniti vanno bene anche nell’UE.

Inoltre, c’è una barriera linguistica, ma io ho la possibilità di parlare e scrivere 3 lingue delle 5 necessarie: Inglese, Francese e Spagnolo.

Utilizzeremo servizi di traduzione per Amazon in Italia e Germania.

Come ho detto prima, abbiamo anche intenzione di costruire il nostro pubblico e poi vendere attraverso il nostro sito web, per essere meno dipendenti da Amazon o eBay.

Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi la tua consulenza gratuita!

Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

    Fiere del settore tessile e fashion in Cina nel 2023

    Posted on Leave a comment

    Fiere del settore tessile e fashion in Cina nel 2023

    Ci sono centinaia di fiere di commercio e prodotti in vari settori che si svolgono ogni anno in Cina, soprattutto in primavera ed in autunno. In questo articolo, vi elencheremo le principali Fiere del settore tessile e fashion in Cina nel 2023.

    Di seguito elenchiamo le principali fiere del settore tessile e fashion in Cina utili per incontrare i tuoi prossimi fornitori

     15-18 febbraio 2023

    Hong Kong International Fur & Fashion Fair

    Prestigious Fur and Fashion Fair

    La prestigiosa Hong Kong International Fur & Fashion Fair è ampiamente riconosciuta dagli operatori del settore tessile e fashion a livello mondiale come la piattaforma più essenziale per il rifornimento di capi di pelliccia e materie prime di qualità. L’obiettivo è quello di rafforzare la posizione di Hong Kong come centro pellicceria numero 1 al mondo e primo esportatore di pellicce di alta qualità. La fiera prevede anche un gala della pelliccia e un concorso di design della pelliccia.

    Complessivamente gli organizzatori hanno raccolto nei 4 giorni della fiera circa 180 espositori provenienti da 10 Paesi e una serie di eventi. 

    Ubicazione: Hong Kong Convention and Exhibition Center China 

    Prodotti esposti: abbigliamento, capi in pelliccia 

    http://www.hkff.org/

    8-10 marzo 2023

    Intertextile Shanghai Apparel Fabrics 

    L’Intetextile Shanghai Apparel Fabrics è una delle più grandi fiere di tessuti in Cina e una piattaforma internazionale per il commercio di questi prodotti. Inaugurata nel 1995, la fiera è diventata uno dei principali punti di incontro per l’industria tessile. 

    Tale fiera del settore tessile e fashion, si svolge semestralmente ed è aperta solo ai visitatori professionali.

    Quando si parla di tessile e abbigliamento, la Cina è uno dei Paesi più importanti al mondo. Gli espositori hanno l’opportunità di presentare i loro prodotti e le loro innovazioni a un vasto pubblico, di incontrare potenziali clienti e di aumentare la loro presenza sul mercato. Il visitatore ha la possibilità di informarsi in modo esauriente sugli ultimi sviluppi, tendenze, servizi e prodotti dei diversi settori.

    I 3 giorni di fiera prevedono circa 2600 espositori da 17 Paesi.

    Ubicazione: NECC National Exhibition and Convention Center China 

    Prodotti esposti: bottoni, abbigliamento casual, abbigliamento per bambini, cotone, e-commerce, tessuti da ricamo, fibre, tessuti funzionali, maglieria, pizzi, lino, fodere, fibre naturali, controllo qualità, nastri, seta, abbigliamento sportivo, costumi da bagno, tessuti sintetici, filati, pubblicazioni commerciali, tappezzeria, abbigliamento da donna, Lana, filati, cerniere

    https://intertextile-shanghai-apparel-fabrics-spring.hk.messefrankfurt.com/shanghai/en.html

    21-23 marzo 2023

    CHPE Shanghai

    La CHPE – China International Hosiery Purchasind Expo – Shanghai è una fiera dedicata alla calzetteria in Cina. Si tratta di una fiera di portata internazionale, conosciuta come un evento importante nel settore. Molti produttori presentano le ultime tendenze, colori e materiali. Il CHPE è la piattaforma per produttori e acquirenti.

    Ubicazione: Shanghai World Expo Exhibition & Convention CenterChina

    Prodotti esposti: calze, calzini, collant

    http://www.chpe.com.cn/ 

    19-21 aprile 2023

    SIUF Shenzhen

    Con oltre 825 espositori provenienti da più di 27 Paesi, la fiera internazionale dell’intimo SIUF stabilisce standard elevati attirando ogni anno più di 10.000 visitatori al Convention and Exhibition Center di Shenzhen. 

    In qualità di fiera più influente del suo genere in Asia, il SIUF propone un’ampia gamma di prodotti moda di tendenza nel campo della lingerie e del tessile da bagno. 

    Vengono presentati anche innovativi tessuti nel campo dell’abbigliamento funzionale per il tempo libero, per lo sport, il fitness, il body shapewear e il loungewear. I momenti salienti dell’evento sono l’elaborata cerimonia di apertura, i premi sul palco e la sfilata di moda dei marchi. Il luogo dell’evento, il Convention and Exhibition Center di Shenzhen, è un edificio multifunzionale situato direttamente nel centro della città. Per i visitatori che arrivano in auto, è disponibile un ampio parcheggio e un garage.

    Ubicazione: Shenzhen Convention & Exhibition CenterChina

    Prodotti esposti: Abbigliamento, Abbigliamento, Biancheria intima e da notte, Costumi da bagno, Tessili

    https://www.siuf.com/ 

    29-31 maggio 2023

    Shoes & Leather Guangzhou

    Shoes & Leather Guangzhou è una delle più grandi e influenti fiere internazionali di calzature e pelletteria di tutta l’Asia. 

    Il fulcro della fiera è la presentazione di macchinari, attrezzature e materiali per la produzione di calzature e pelletteria. 

    Questa fiera offre ai produttori e ai commercianti del settore un’occasione perfetta per presentare le nuove collezioni e i prodotti finiti. Shoes & Leather è accompagnata da un ampio programma di seminari e da un concorso di design di calzature.

    In questa occasione si riuniscono circa 663 espositori da 16 Paesi. 

    Ubicazione: China Import & Export Fair Pazhou ComplexChina

    Prodotti esposti: prodotti chimici, calzature, macchinari per calzature, pelle per arredamento, pelle per abbigliamento, pelle, pelletteria, macchinari per pelletteria, pelli grezze, macchine per cucire, design per calzature, materiali per calzature, scarpe, pelle sintetica, materiali sintetici, macchinari per concia, …

    https://www.toprepute.com.hk/ 

    11-14 ottobre 2023

    Global Sources Lifestyle x Fashion Hong Kong

    La Global Sources Lifestyle x Fashion di Hong Kong è una fiera dedicata agli accessori di moda, abbigliamento, tessuti, salute, cura della persona, sport, articoli da regalo e cancelleria. 

    È un appuntamento ideale per gli acquirenti di incontrare potenziali partner commerciali. 

    La fiera presenta numerosi fornitori noti per la loro buona qualità a prezzi ragionevoli. 

    Global Sources Lifestyle x Fashion si rivolge in particolare a importatori, grossisti e acquirenti del settore. 

    Il programma di congressi che la accompagna offre agli esperti del settore un forum eccellente per scambiare idee con persone che la pensano allo stesso modo.

    Ubicazione: AsiaWorld-ExpoChina – Hong Kong

    Prodotti esposti: cinture, berretti, accessori moda, gioielli moda, calzature, guanti, borse, cappelli, accessori in maglia, accessori in pelle, borse in pelle, valigie, sciarpe, scialli, calze, occhiali da sole, cravatte, ombrelli

    https://www.globalsources.com/ 

    22-25 novembre 2023 

    ShanghaiTex 

    Partecipare allo ShanghaiTex è un must per ogni professionista del settore. 

    In questa occasione è possibile scoprire nuove tecnologie tessili ed esplorare nuovi mercati per affermarsi a lungo termine sul mercato, offrendo prodotti di qualità. 

    Si tratta di un’esposizione internazionale dell’industria tessile e della fiera più importante in Cina per la tecnologia delle applicazioni tessili, che si svolge ogni due anni a Shanghai. 

    Vengono presentate le applicazioni automatizzate della tecnologia tessile in diversi settori. Inoltre, vengono presentati gli ultimi sviluppi tecnici e le innovazioni nell’industria della moda e dell’abbigliamento. Ma anche nei settori delle calzature, dell’abbigliamento funzionale, dell’agricoltura, della medicina e della salute vengono presentati prodotti e tecnologie che aiutano le aziende di trasformazione tessile a diventare più efficienti in tempi di cambiamento.

    Al ShanghaiTex si riuniscono oltre 1100 espositori. 

    Ubicazione: Shanghai New International Expo Center – SNIEC

    Prodotti esposti: macchine per la stampa digitale, attrezzature per la produzione di fibre, materiali funzionali, prodotti a maglia, macchine per maglieria, metrologia, tessuto non tessuto, materie prime, macchine per cucire, software, pezzi di ricambio, macchine per il candeggio tessile, prodotti chimici per il tessile, macchine per l a tintura tessile, macchinari tessili, tessuti, macchine per la tessitura, avvolgitori, lana, filati, torcitoi

    https://www.shanghaitex.cn/pre_launch/index_en.aspx 

    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

    Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

      Import ed export negli Emirati Arabi Uniti: intervista al Dott. Filippo Orlandini

      Posted on Leave a comment

      L’import ed export negli Emirati Arabi Uniti è un’opportunità unica di business per le realtà italiane e non solo. Pertanto, rappresentano un Paese particolarmente interessante per le imprese italiane del settore, che hanno il vantaggio di poter offrire prodotti di cui il mercato locale riconosce e apprezza l’alto livello qualitativo. Scopri nell’articolo i principali documenti necessari per esportare negli Emirati Arabi.

      Intervistiamo oggi il Dott. Filippo Orlandini, CEO e Founder di Imdico Consulting Srl da poco nominato Professionista Certificato dalla Camera di Commercio Italiana negli EAU.

      D: Ciao Filippo, sei felice di questo riconoscimento importante?

      R: Ciao a tutti! assolutamente si, sono felice ed onorato di essere stato selezionato come Professionista Certificato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, è un onore e un privilegio enorme.

      D: Come ti spieghi questo riconoscimento unico e speciale?

      R: Francamente reputo che il duro lavoro, la qualità del nostro servizio e la soddisfazione delle centinaia di clienti che abbiamo servito negli anni ci abbia portato a farci riconoscere come punto di riferimento del settore Import&Export a livello nazionale. Essere riconosciuto come Italian Representative negli Emirati Arabi è un risultato molto importante in quanto ci consente di offrire questo nuovo servizio ai nostri clienti!

      D: Che opportunità che si potranno sviluppare da oggi in poi per tutti i clienti di Imdico Consulting?

      R: Opportunità veramente importanti infatti, grazie a questa nuova carica, saremo in grado di accompagnare i nostri clienti in un mercato nuovo ed importantissimo negli ultimi anni, la possibilità di sviluppare Business in tutta l’area del Golfo. Come Italian Representative avrò la possibilità di affiancarmi a un team di 14 professionisti, direttamente a Dubai, che potranno seguire i nostri clienti in ogni loro esigenza di sviluppo negli Emirati Arabi Uniti; sia dal punto di vista fiscale, che commerciale e legale.

      Andremo ad offrire un servizio a 360 gradi, creato appositamente per il progetto dei nostri clienti, con professionisti che potranno assistere, sviluppare ed accelerare ogni esigenza dei clienti di Imdico Consulting.

      Questi saranno i servizi che potremo offrire da oggi ai nostri clienti:

      1. SERVIZI ASSISTENZA E DI CONSULENZA SPECIALIZZATA

      – assistenza per apertura società negli Emirati Arabi Uniti
      – interpretariato/traduzioni
      – assistenza doganale
      – assistenza specializzata per sviluppo strategie ingresso (indagini mirate di sub-settore, di prodotto)
      – costituzione di strumenti di insediamento (uffici di rappresentanza, project office, branch office e sussidiarie di proprietà)
      – sostegno operativo in tutte le fasi dell’insediamento (start up, assistenza logistica, selezione personale)
      – servizio visti
      – servizio di rappresentanza azienda italiana
      – formazione
      – assistenza legale (contrattualistica, registrazione marchi e brevetti, etc)
      – assistenza amministrativa, fiscale e tributaria
      – operazioni straordinarie quali joint venture, acquisizioni e fusioni
      – recupero credito-arbitraggio

      2. SERVIZI INFORMATIVI

      – Primo orientamento al mercato:
      – analisi mercato Paese/settore
      – dossier informativi su normative (doganali, fiscali, incentivi)
      – informazioni su fiere e manifestazioni

      3. EVENTI E COMUNICAZIONE
      a Eventi
      – gala dinner, networking events
      – eventi autonomi

      b Comunicazione
      – inserzioni pubblicitarie su riviste e media elettronici
      – conferenze stampa, media relations
      – campagne media (lancio aziende, prodotti)

      4. BUSINESS CONTACT
      – identificazione e selezione partner/controparti (importatori, distributori, fornitori e partner strategici) con agenda di appuntamenti

      D: Davvero incredibile Filippo, in poche parole Imdico Consulting potrà seguire i clienti in ogni aspetto imprenditoriale per quelle società che vorranno puntare sull’area del Golfo!

      R: esattamente, vogliamo offrire un ventaglio completo di servizi ai nostri clienti, in modo da poterli affiancare in ogni singola esigenza.

      D: sorprendente, hai altro che vuoi aggiungere per i nostri clienti?

      R: direi che ci siamo dilungati sufficientemente, vorrei solo aggiungere che questo è un progetto nuovo, che in futuro potrà sbarcare anche negli Stati uniti ed in Giappone, quindi vi consiglio di rimanere aggiornati e di contattarci per ogni evenienza. Se volete venite a prendere un caffe con me nel nostro ufficio a Dubai per parlare del vostro progetto, vi aspetto al 48 Burj Gate, 10th Floor, room #1001, Downtown.

      D: Grazie Filippo del tempo che ci hai concesso

      Scopri di più qui

      Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

      La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

      Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

      Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

      Richiedi la tua consulenza gratuita!

      Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

        Ricerca di brevetti quando si importano prodotti dall’Asia: Di John Goodhue

        Posted on Leave a comment

        Ricerca di brevetti quando si importano prodotti dall'Asia:

        Immaginate di aver trovato un prodotto interessante su Alibaba.com o alla Fiera di Canton, per poi scoprire che il prodotto viola un brevetto esistente. La ricerca di brevetti quando si importano prodotti dall’Asia è un essenziale.

        Viste le potenziali conseguenze, dovete essere sicuri prima di ordinare il vostro prossimo prodotto ODM. Tuttavia, spesso è difficile valutare se il design o la funzione di un prodotto sono protetti da un brevetto e in che misura.

        Abbiamo quindi deciso di chiedere a un esperto: John Goodhue, avvocato specializzato in brevetti dello studio Goodhue, Coleman & Owens, P.C.

        John, ti presento te stesso e Goodhue, Coleman & Owens, P.C.

        Mi chiamo John Goodhue e sono un avvocato specializzato in brevetti presso Goodhue, Coleman & Owens, P.C. (“GCO”) a Clive, Iowa USA. GCO è uno studio legale boutique di proprietà intellettuale che aiuta i clienti a proteggere le loro innovazioni e fornisce consulenza legale per evitare la violazione dei diritti altrui.

        Ho acquistato anch’io la Guida dell’importatore e ritengo che contenga una grande quantità di informazioni.

        Voglio anche chiarire che, sebbene stia fornendo preziose informazioni legali, queste non devono essere interpretate come consigli legali.

        La consulenza legale deve essere fornita solo da un avvocato competente nella giurisdizione di riferimento, dopo essere stato informato dei fatti specifici della vostra situazione.

        Supponiamo di trovare un prodotto su Alibaba.com. Come faccio a sapere se sta violando un brevetto di disegno o di utilità esistente?


        A seconda del tipo e della complessità del prodotto in questione, può essere difficile valutarlo. Un singolo prodotto può potenzialmente violare più brevetti di design e/o più brevetti di utilità. Tuttavia, ecco una procedura per ridurre il rischio di violazione.

        In primo luogo, siete a conoscenza di prodotti simili offerti da altri produttori? In caso affermativo, esaminate questi prodotti e l’eventuale documentazione di accompagnamento per verificare se presentano marchi di brevetto.

        Esempi possono essere:

        “Brevetto USA n. #,###,###”,
        “In attesa di brevetto”
        “USD######.”, ecc.

        Spesso, se un prodotto è coperto da brevetti statunitensi, viene contrassegnato in quanto vi sono alcuni vantaggi legali in tal senso. Annotate anche i nomi dei produttori di questi prodotti, in modo da poter cercare separatamente i brevetti di cui sono titolari.

        In secondo luogo, perché siete attratti da questo prodotto? Se è per una funzionalità specifica, dovreste considerare che potrebbe essere maggiore il rischio che esista un brevetto d’utilità diretto a tale funzionalità. Se invece l’attrazione è dovuta all’aspetto, allora potrebbe aumentare il rischio che esista un brevetto di design. Capire perché si è attratti da un prodotto a volte permette di capire quali aspetti di un prodotto possono essere protetti da un brevetto.

        In terzo luogo, in quali Paesi o regioni importereste il prodotto?
        Forse il prodotto è coperto da un brevetto statunitense, ma non esiste un brevetto corrispondente in Europa o in Australia.

        Quarto: da quanto tempo esiste questo tipo di prodotto? I brevetti durano in genere 20 anni o meno, quindi, in assenza di un design particolare o di una funzionalità speciale, è meno probabile che esista un brevetto, quanto più vecchio è il prodotto.

        Rispondere alle domande di cui sopra vi aiuterà nella ricerca.

        In genere raccomando a tutti di effettuare una ricerca per conto proprio prima di affidarsi a un professionista o a un avvocato per un parere. I risultati ottenuti potrebbero farvi capire che dovreste scegliere un altro prodotto.

        Esistono diversi tutorial online per effettuare ricerche sui brevetti. È bene tenere presente che gli uffici brevetti utilizzano sistemi di classificazione.

        Se riuscite a identificare correttamente le classi pertinenti, la vostra ricerca sarà più veloce. L’uso delle classi riduce la probabilità di perdere brevetti importanti perché persone diverse possono usare una terminologia molto diversa per descrivere lo stesso prodotto.

        Per la ricerca di brevetti di design, esistono diversi database gratuiti che possono essere utilizzati. Un buon punto di partenza è il Global Design Database dell’Ufficio Mondiale della Proprietà Intellettuale. È possibile filtrare per tipo di prodotto, paese e titolare del brevetto.

        Per la ricerca di brevetti di utilità, un luogo ragionevole per la ricerca è patents.google.com se copre i paesi che vi interessano.

        Supponendo che altre aziende vendano prodotti simili, ad esempio su Amazon.com, posso presumere che il prodotto che importo non stia violando la proprietà intellettuale di qualcuno?

        Questa è una considerazione che può aiutare a ridurre il rischio di violazione. Se diverse altre aziende vendono prodotti simili, in genere il rischio di violazione è minore, soprattutto se le altre aziende lo fanno da molto tempo.

        Tuttavia, questo non è una garanzia che il vostro prodotto simile non violi o che le altre aziende non stiano violando i diritti di qualcun altro.

        Cosa può succedere esattamente se importo ancora un prodotto che viola la proprietà intellettuale di altri?

        Le conseguenze possono variare a seconda del Paese, ma anche solo le accuse di violazione possono comportare costi enormi per la vostra attività. Negli Stati Uniti potreste essere oggetto di un’azione legale per violazione di brevetto o ricevere una lettera di diffida che minaccia un’azione legale.

        Potrebbe risultare meno costoso ottemperare volontariamente a queste richieste piuttosto che assumere avvocati per tentare di combattere in tribunale e potenzialmente perdere molto.

        Potreste ritrovarvi con un’ingiunzione contro l’importazione del prodotto, il sequestro del prodotto e una sentenza pecuniaria a vostro carico.

        Se vendete su una piattaforma di e-commerce, potreste scoprire che il proprietario della proprietà intellettuale ha presentato un reclamo contro di voi, il che può comportare la rimozione del vostro prodotto.

        È così anche se vengono apportate modifiche al prodotto?

        Può essere. Un brevetto di utilità protegge generalmente la funzionalità di un prodotto. Se un brevetto di utilità rivendica la funzionalità di base di un prodotto e voi lo copiate apportando modifiche al design e aggiungendo funzionalità, non necessariamente eviterete la violazione.

        Anche se il vostro design è diverso da quello di un brevetto di design, se la somiglianza è sufficiente potreste avere un problema di contraffazione.

        Quanto devo aspettarmi di pagare per una ricerca brevettuale?


        Il costo delle ricerche brevettuali può variare notevolmente in base alle giurisdizioni oggetto della ricerca e alla quantità di analisi fornita.

        È inoltre importante sapere che esistono diversi tipi di ricerca brevettuale. Per gestire il rischio di contraffazione, il tipo di ricerca che si desidera è una ricerca sulla libertà di operare (FTO). Si tratta di una ricerca diversa dalle ricerche di brevettabilità a basso costo.

        Lo scopo della ricerca è quello di identificare i brevetti all’interno di una particolare giurisdizione che potrebbero essere violati.

        Se state cercando di gestire i rischi, probabilmente vorrete qualcosa di più della semplice ricerca sulla libertà di operare (FTO), ma anche un avvocato nella giurisdizione di interesse che esamini i brevetti e vi dica quali sono esattamente i rischi.

        Spesso si ricorre a società di ricerca brevettuale per eseguire la ricerca. Il costo della ricerca FTO è molto variabile, ma non è raro che sia di almeno 3000 dollari USA.

        Se si desidera che un consulente brevettuale analizzi i risultati della ricerca e fornisca un parere, che è probabilmente ciò che si desidera veramente, il costo aggiuntivo può variare da 5000 a 10000 dollari USA o più, a seconda del numero di risultati della ricerca e della sua complessità.

        Come già accennato, è possibile effettuare la ricerca da soli, almeno a scopo di screening. L’aver effettuato questa ricerca può anche essere utile per aumentare la qualità di qualsiasi ricerca o analisi effettuata.

        Se trovate riferimenti rilevanti, potete fornirli al vostro consulente brevettuale e chiedergli di esaminare questi brevetti per determinare se ci sono problemi prima di eseguire una ricerca.

        Avere queste informazioni può anche aiutare un ricercatore di brevetti a eseguire la ricerca più rapidamente.

        Quanto tempo ci vuole di solito per fare una ricerca sui brevetti?

        I tempi variano a seconda che si tratti di una ricerca effettuata da una società di ricerca brevettuale o di una collaborazione con un avvocato per ottenere una ricerca e un parere FTO. Stimerei 2-4 settimane, ma a seconda della complessità del prodotto i tempi potrebbero essere più lunghi o più brevi. Spesso la ricerca può essere accelerata con un costo aggiuntivo.

        Ricevo un rapporto o un altro tipo di documento al termine della ricerca brevettuale?

        Le società di ricerca brevettuale forniscono generalmente un rapporto che include le banche dati consultate, le classificazioni ricercate, i termini di ricerca e/o le strategie di ricerca.

        In genere è incluso un elenco di brevetti o di domande di brevetto pubblicate, talvolta annotato o con una sintesi del motivo per cui sono stati selezionati quei particolari brevetti o domande di brevetto.

        Per una FTO, riceverete una lettera di parere da un avvocato che riassume i brevetti o le domande di brevetto pubblicate rilevanti e l’analisi delle rivendicazioni del brevetto (brevetti di utilità) o del disegno brevettato, identificando le differenze che indicano la non violazione.

        In genere, se l’opinione è che uno o più brevetti sarebbero violati, l’avvocato discuterà con voi e non emetterà un parere scritto e forse si discuterà delle modifiche al design che potrebbero essere apportate per evitare o ridurre i potenziali problemi di violazione.

        Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

        La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

        Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

        Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

        Richiedi la tua consulenza gratuita!

        Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

          Produzione di parti in acciaio in Cina: CNC, pressofusione e qualità dell’acciaio

          Posted on Leave a comment

          produzioni-parti-acciaio-cina

          La produzione di parti in acciaio in Cina richiede una conoscenza approfondita dei gradi di acciaio, delle opzioni di produzione (ad esempio, pressofusione e CNC) e delle opzioni di analisi dei materiali per garantire che si stia ottenendo ciò per cui si paga.

          In questo articolo, Renaud Anjoran di Sofeast Limited a Shenzhen, spiega ciò che ogni importatore deve sapere sull’importazione di parti e prodotti in acciaio dalla Cina.

          Vengono trattati i seguenti argomenti:

          • Quando utilizzare la lavorazione CNC
          • Quando utilizzare la pressofusione
          • Calcolo dei costi di CNC e pressofusione
          • Gradi di acciaio cinesi (e loro equivalenti internazionali)
          • Importazione di acciaio da altri paesi (per progetti di produzione in Cina)
          • Analisi dei materiali
          • Ispezione in loco di parti in acciaio

          Supponiamo di voler produrre un determinato componente in acciaio. Come faccio a sapere se l’approccio migliore è la pressofusione o il CNC?

          Questo dipende da molti fattori, come la complessità del componente, i requisiti di finitura superficiale, il volume di produzione, le dimensioni del pezzo e la scelta del materiale.

          La fusione è un processo che consiste nell’iniettare metallo fuso in uno stampo e, quando il metallo si solidifica, assume la forma dello stampo, ad esempio un basamento (nel motore di un’automobile). Il pezzo viene prodotto con pochi scarti e le materozze vengono rifuse e utilizzate per la produzione di altri pezzi.

          La lavorazione CNC, invece, prende una billetta solida e lavora il metallo indesiderato fino a ottenere la geometria finale del pezzo. Questo processo produce molto materiale di scarto che non può essere riutilizzato per questa produzione e viene solitamente venduto al valore di rottame metallico.

          Il volume di produzione è un fattore determinante. Per i bassi volumi di produzione, la lavorazione CNC è più sensata, in quanto non comporta costi di attrezzaggio.

          Il costo di uno stampo per pressofusione ad alta pressione per un pezzo di grandi dimensioni può rappresentare un investimento notevole. Tuttavia, se il volume di produzione è elevato, il costo unitario è molto inferiore.

          a. Piccola produzione: 500 pcs
          500 pcs CNC FUSIONE A STAMPO
          VOLUME 500 500
          COSTO DELLO STAMPO $0 $12,450
          COSTO PARTE $26 $12
          COSTO TOTALE $13,225 $18,450
          b. Grande produzione: 10,000 pcs
          10,000 pcs CNC FUSIONE A STAMPO
          VOLUME 10 10
          COSTO DELLO STAMPO $0 $12,450
          COSTO PARTE $26 $12
          SCONTO PER QUANTITA’ 10% 10%
          COSTO PARTE SCONTATO $23.81 $10.80
          COSTO TOTALE $238,050 $120,450

           

          Altri due parametri da tenere a mente riguardo al casting:

          • Spesso è necessaria una lavorazione CMC per rifinire il pezzo secondo le tolleranze dimensionali corrette. Questo costo aggiuntivo non è indicato nei confronti di cui sopra.
          • Alcuni metalli sono più difficili da fondere di altri e a un certo punto ha più senso lavorarli.

          Il progetto iniziale di un prodotto può anche non indicare il processo da utilizzare, ma dovrebbe essere chiarito nella fase di revisione del progetto, una fase importante del processo di introduzione di un nuovo prodotto.

          Esistono così tanti tipi di acciaio. Come faccio a sapere quale è adatto al mio prodotto?

          La scelta del materiale giusto è importante per il vostro progetto. Per lo meno, nel fare questa scelta, dovreste prendere in considerazione i seguenti attributi:

          • Resistenza alla corrosione – Il pezzo verrà utilizzato su un prodotto destinato all’uso all’aperto o sott’acqua? Gli acciai che si corrodono facilmente non sono la scelta giusta in questo caso, in quanto devono essere sostituiti frequentemente o si corrodono fino a cedere.
          • Resistenza – I requisiti di resistenza del pezzo sono determinati dalla funzione del prodotto (quanta forza deve sopportare il pezzo prima di cedere?) L’acciaio a basso tenore di carbonio ha proprietà di resistenza inferiori rispetto all’acciaio ad alto tenore di carbonio, ad esempio.
          • Lavorabilità – Il metallo può essere lavorato facilmente, può essere fuso, può essere trattato termicamente e indurito, può essere saldato o rivestito? Tutti questi aspetti devono essere presi in considerazione e molto dipenderà dalla funzione del pezzo all’interno del prodotto complessivo.

          Il denominatore comune è la comprensione di ciò che il pezzo deve fare, per quanto tempo deve farlo e come verrà prodotto.

          Quali tipi di acciaio possono essere acquistati dai produttori cinesi?

          Quasi tutti gli acciai comuni possono essere reperiti in Cina. Non tutti, però, come si dirà più avanti in questa pagina.

          Tuttavia, potrebbero avere una codifica diversa e proprietà leggermente diverse.

          Per questo motivo, è importante capire il confronto e le differenze tra ciò che si specifica normalmente (se si è negli Stati Uniti, si guardano gli standard ASTM) e ciò che è l’equivalente cinese.

          Ecco un esempio di confronto tra i gradi di lega dell’acciaio: gradi di acciaio cinesi e ANSI.

          Come si può notare, esistono lievi differenze negli standard, per quanto riguarda la quantità di ciascun elemento chimico.

          Il punto chiave è che è necessario fare i compiti a casa e confrontare i diversi standard per assicurarsi che l’acciaio cinese soddisfi le proprie esigenze.

          Ho scoperto che è piuttosto difficile trovare dati sulle qualità dell’acciaio cinese. Come posso trovare dati, ad esempio, sulla durezza e sul carico di snervamento?

          Come ho già detto, parte del processo di selezione dell’acciaio consiste nella comprensione dei requisiti del prodotto e la comprensione delle proprietà dell’acciaio (ad esempio, durezza e resistenza allo snervamento) è un elemento critico di tale comprensione. Pertanto, è fondamentale che siate in grado di ottenere queste informazioni.

          Il fornitore di acciaio dovrebbe essere in grado di fornire una scheda tecnica del materiale che includa tutti gli elementi chimici e le proprietà meccaniche dell’acciaio.

          Ecco un esempio di scheda tecnica:

           

          Una volta ottenuta la scheda tecnica e stabilito quale sia l’acciaio giusto per il vostro pezzo, l’approccio migliore è quello di ottenere un campione dell’acciaio e di eseguire test indipendenti per verificare la correttezza dei dati.

          Abbiamo riscontrato che alcuni fornitori cinesi spesso imbrogliano utilizzando un materiale più economico. È una pratica comune per i componenti elettronici, anche se può essere rilevata in pochi minuti da un ispettore casuale. Immaginate quindi quando si tratta di scegliere una lega di grado inferiore che richiede test più approfonditi. La tentazione è molto alta.

          E questo significa anche che gli importatori non possono fidarsi delle schede tecniche dei materiali fornite dai loro fornitori. È un buon punto di partenza, ma potrebbe trattarsi di informazioni false.

          Se si acquista una quantità tale da poter comprare direttamente dalle acciaierie cinesi (che hanno operazioni molto grandi), le loro schede tecniche sono probabilmente più affidabili. Non abbiamo molta esperienza in questo caso.

          È possibile procurarsi qualità di acciaio di alto livello da fornitori europei, ad esempio, per progetti di produzione in Cina?

          Se avete bisogno di una qualità molto specifica, potrebbe essere più difficile reperirla in Cina. Un nostro cliente si è recentemente imbattuto in questo problema: doveva utilizzare bulloni di classe 10.9 per un prodotto automobilistico che richiedeva un’elevata durezza, ma anche un alto contenuto di cromo per evitare la corrosione.

          In questo caso, l’acciaio doveva essere acquistato al di fuori della Cina. Il problema diventa quindi la quantità minima d’ordine che un fornitore estero è disposto a vendere.

          Come posso verificare che un fornitore utilizzi effettivamente il tipo di acciaio “giusto”?

          Il modo migliore per verificare un tipo di acciaio è quello di effettuare sia test fisici che analisi chimiche. Vediamo innanzitutto i test fisici più comuni.

          TEST TENSILE: è uno dei test più semplici da eseguire in laboratorio su un campione di acciaio. Le basi di questa prova consistono nel sottoporre un campione a una tensione controllata fino al cedimento. In questo modo è possibile determinare diverse proprietà (punti dati comunemente noti per ogni grado).

          Il tecnico di laboratorio inserisce i campioni in una macchina per prove di trazione dotata di misuratori sia sui campioni che all’interno della macchina. La macchina applica una forza di tensione lentamente controllata sul campione fino a quando non si rompe. I risultati possono essere esaminati e analizzati.

          TEST DI DUREZZA: quando si tratta di testare la durezza dell’acciaio, esistono diversi metodi (i principali sono Brinell, Rockwell e Vickers).

          Entrambi i metodi di prova Brinell e Vickers misurano l’impronta lasciata sulla superficie del campione in esame. Il test Brinell è generalmente utilizzato per gli acciai più morbidi, mentre i test Rockwell e Vickers sono utilizzati per gli acciai più duri.

          ANALISI CHIMICA: il metodo di gran lunga più rapido e semplice è quello di verificare la composizione chimica con uno strumento XRF (fluorescenza a raggi X).

          Il funzionamento dell’analizzatore XRF è complesso. In pratica, la pistola spara un fascio di raggi X sul campione in esame, spostando gli atomi che lasciano un foro sulla superficie; questi fori vengono sostituiti da altri atomi che vengono poi letti dalla pistola.

          I risultati mostrano tutti gli elementi chimici all’interno del campione in esame, in base alla struttura atomica del materiale.

          Quali altri controlli di qualità eseguite normalmente sui prodotti in acciaio?

          Alcuni semplici test possono essere eseguiti in loco e non richiedono l’uso di macchine che si trovano tipicamente nei laboratori di prova e che non si basano sull’analisi chimica. (Va detto, però, che l’unico modo sicuro per identificare una qualità di acciaio è l’analisi chimica).

          Verifica del magnetismo dell’acciaio: se un acciaio è classificato come ferroso, sarà attratto da un magnete permanente, mentre gli acciai non ferrosi non saranno attratti dal magnete. La maggior parte delle leghe di ferro sono ferrose, compresi l’acciaio al carbonio e gli acciai inossidabili.

          Scintille di smerigliatura: questo metodo per testare l’acciaio è stato utilizzato fin dai primi anni del 1900, ma al giorno d’oggi non è ritenuto molto affidabile. Il modello e il colore delle scintille prodotte quando un campione viene toccato da una mola possono indicare il tipo di acciaio. Wikipedia lo spiega in modo più approfondito.

          Informazioni su Sofeast Limited

          Sofeast aiuta le aziende a sviluppare, produrre e ispezionare con successo nuovi prodotti in Cina, Vietnam e altri Paesi asiatici, con i giusti standard di qualità, ma anche con bassi rischi di ritardi e sovraccosti.

           

          Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

          La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

          Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

          Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

          Richiedi la tua consulenza gratuita!

          Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

            Come lanciare il vostro primo prodotto di design personalizzato su Kickstarter: di Ivelin Demirov

            Posted on Leave a comment

            Cosa si fa quando si sono spesi mesi o addirittura anni per sviluppare un nuovo prodotto, per poi vederlo fallire? Chiedetelo a Ivelin Demirov, designer industriale bulgaro-canadese, con oltre 240 (!) lanci di prodotti all’attivo.

            E li ha progettati tutti, compresi questi:

            • Libro “Impara Javascript visivamente
            • Diario delle password sicure Enigmaze
            • Kebab intelligente
            • Radiance Planner

            Ivelin è uno dei nostri lettori e in questo articolo ci spiega il suo metodo per trovare l’idea di prodotto giusta e come testarla su Kickstarter, prima di spendere troppo tempo e denaro per un concetto di prodotto che non sarà apprezzato dal mercato.

            Ci parli un po’ di lei e di ciò che ha fatto prima di avviare la sua attività attuale

            Nel 2001 lavoravo come graphic e web designer durante il mio master in ingegneria del design industriale. Allo stesso tempo ero molto interessato al marketing e alle vendite online. Mi è sembrato naturale combinare entrambi i mondi ed è nato il mio primo prodotto “10 fingers typing system”.

            Il risultato è stato abbastanza buono da accendere il mio interesse per lo sviluppo di prodotti progettati su misura e la loro vendita attraverso diversi canali.

            16 anni dopo, ho progettato, sviluppato e realizzato oltre 240 prodotti, finanziato e consegnato con successo 9 progetti Kickstarter e sono stato ospite di “American Dreams” su HSN TV.

            Come ha deciso quali prodotti lanciare?

            La maggior parte dei miei primi prodotti è fallita perché stavo seguendo il mio istinto sulle idee che avevo. Alcuni sono andati bene. Volevo sapere perché alcuni prodotti vendono bene e altri no.

            Per me erano tutti brillanti. La prima cosa che ho imparato è che devo capire bene il mercato e che il prodotto deve risolvere un problema.

            Ho elaborato la formula S.E.X. che uso tuttora.

            Ogni prodotto deve: Risolvere un problema. Elevare lo status. eXcite.

            Il criterio “Risolvere un problema” è il più importante, ma non sempre è sufficiente. Se avevo questi tre criteri in un prodotto che stavo acquistando o sviluppando, avevo un prodotto vincente.

            Ora, ogni volta che scelgo un nuovo prodotto, seguo una mia passione (che mi garantisce di conoscere il mercato) e verifico la mia formula S.E.X.

            È stata la sua prima scelta o ha provato anche a importare e vendere altri prodotti?

            Quando le cose non vanno bene, è naturale cercare altre soluzioni. Così sono passato dal marketing di affiliazione, a Clickbank, a Google Adwords, all’arbitraggio della vendita al dettaglio, al drop shipping, e così via. Ma alla fine, in qualche modo, sono sempre tornato al tavolo da disegno.

            Ci sono così tanti modelli diversi. E possono essere molto redditizi, ma io volevo fornire un valore reale al cliente. Non solo rivendere prodotti altrui e costruire marchi altrui. Volevo un valore per il cliente e una risorsa a lungo termine per me stesso.

            Ha deciso di optare per un prodotto progettato su misura o per un prodotto a marchio privato?

            La curiosità di sapere “perché la gente compra questo invece di quello” mi ha spinto a scegliere la strada del “design personalizzato”. Credo che la produzione di un prodotto unico offra più vantaggi di qualsiasi altro modello di business.

            Se c’è una funzione che il nostro cervello svolge bene è il confronto. Gli acquirenti fanno sempre confronti per prendere una decisione d’acquisto.

            Con un “prodotto” a marchio privato non importa quanto sia ben presentato con inserzioni ottimizzate, un logo migliore e un e-book bonus: è lo stesso identico prodotto di tutti gli altri.

            Alla fine [il mercato] sarà soprasaturo e dovrà affrontare le recensioni e la guerra dei prezzi. Per me, l’innovazione è ciò su cui i giovani imprenditori dovrebbero concentrarsi.

            Come ha trovato i suoi fornitori in Cina?

            Prima ancora di conoscere Alibaba, ho trovato il mio primo fornitore su un sito web di freelance. Quando il dipendente che mi serviva all’epoca è passato da un lavoro all’altro, ho scoperto il potere di lavorare con un produttore cinese. Ho lavorato con Alibaba e gli altri, ma nulla è paragonabile al personale locale.

            Ci sono piccole gemme da trovare che non sono presenti in Alibaba o in altri posti.

            Che tipo di sfide ha dovuto affrontare quando ha trattato con i fornitori cinesi?

            Con il mio karma, se qualcosa può andare storto, lo farà.

            Ho avuto tutti i problemi che si possono immaginare. Dalle truffe ai prodotti di scarsa qualità, fino ai problemi doganali e di importazione. Presto ho imparato a non fidarmi mai del fatto che l’altra persona, in Cina, ti capisca.

            Il “sai cosa voglio dire” non esiste in questo mondo. Sono necessari disegni, schemi, foto e telefonate per svolgere il lavoro in modo corretto.

            Quanto tempo è passato prima che poteste consegnare il vostro primo prodotto?

            Lo sviluppo di un prodotto è un investimento di tempo e denaro. Non tutti hanno l’uno o l’altro. Una regola che seguo è che devo essere in grado di vendere il prodotto prima della sua esistenza. Se molti sono disposti a pagare per un’idea, deve essere una buona idea.

            Dal lancio di Kickstarter è diventato molto più facile testare le proprie idee e finanziarle se si dimostrano valide. È un processo più lungo, ma lo sforzo è ripagato. Dal 2014 ho lanciato e realizzato con successo 9 progetti su Kickstarter.

            Quando ho iniziato mi ci volevano 5-6 mesi per consegnare il prodotto. Con i miei dipendenti cinesi e il sistema che ho ora, un prodotto può essere pronto al magazzino FBA in un mese.

            Una volta lanciati i suoi prodotti, con quali canali di vendita ha lavorato?

            Lavoro principalmente con Amazon e con la vendita al dettaglio. Cerco anche di non tenere tutte le mie uova in un solo paniere. Quindi Ebay, Shopify, il mio sito web e altri marketplace sono sempre presenti.

            Le vendite sono arrivate subito dopo il lancio?

            Alcune persone sono fortunate con il loro primo prodotto. Non io. All’inizio ho dovuto lanciare 10 prodotti perché uno rimanesse. Se non sono stato fortunato è perché stavo sviluppando per me stesso e non per quello che voleva la gente.

            Mi convincevo che il mio prodotto fosse ottimo, ma poi il mercato non era d’accordo. Ora non mi fido del mio istinto. Mi baso sui numeri.

            Kickstarter è stata una parte importante della sua attività. Ha qualche consiglio per lanciare una campagna Kickstarter di successo?

            Prima di tutto avere un prodotto notevole. Poi presentarlo nella migliore luce possibile.

            Una preparazione rigorosa delle immagini è la chiave del successo della vostra campagna Kickstarter. Come per ogni lancio, seguite la regola: “Per abbattere un albero in cinque minuti, passate tre minuti ad affilare l’ascia”.

            Cosa riserva il futuro alla vostra attività di e-commerce?

            Viviamo in un mondo in continua evoluzione. Le cose cambiano rapidamente e noi dobbiamo adattarci. Qualunque sia la prossima tendenza, i desideri fondamentali delle persone sono gli stessi.

            Noi continueremo a soddisfare questi desideri. Se c’è una cosa che mi spinge ad andare avanti è vedere che sto risolvendo il problema di qualcuno e rendendo il mondo un posto migliore. Sembra una frase fatta, non è vero?

            Il denaro è solo il risultato di questo processo.

            Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

            La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

            Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

            Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

            Richiedi la tua consulenza gratuita!

            Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

              Lo sviluppo dei prodotti tessili e dell’abbigliamento – Intervista a Saral Kochar di Techpacker.com

              Posted on Leave a comment

              La creazione di specifiche tecniche chiare, come la distinta base e i disegni di progetto, è la chiave del successo nello sviluppo di nuovi modelli di abbigliamento. Indipendentemente dal luogo in cui i vostri prodotti vengono fabbricati, non vorrete lasciare i vostri fornitori a bocca aperta. Per avere ulteriori chiarimenti sull’argomento, abbiamo deciso di contattare Saral Kochar, fondatore di Techpacker.com a Hong Kong.

              In questa intervista, Saral ci spiega cosa bisogna sapere sui disegni di progetto e sulle specifiche tecniche quando si esternalizza la produzione di abbigliamento e tessuti a produttori asiatici, e come possono andare le cose se non si riesce a produrre tale documentazione.

              Saral, come è finito nel settore tessile di Hong Kong?

              Per fortuna, credo. Volevo studiare chimica e fisica, ma a causa del sistema educativo indiano scadente e forse non abbastanza motivato, sono stato spinto a studiare economia e contabilità. Dopo le scuole superiori ero molto indecisa sul mio percorso professionale, ma poi tutti nella nostra famiglia, da mio nonno a tutti i suoi figli e cugini, hanno lavorato nel settore della moda e del tessile; quindi, ho deciso di studiare sviluppo del design del prodotto nella moda al London College of Fashion.

              Dopo tre anni di studi, mi è stato offerto di lavorare presso American Eagle Outfitters nel loro ufficio di design a New York. Mentre lavoravo lì, mi sono imbattuto in Li & Fung di Hong Kong, uno dei fornitori principali. Ero molto incuriosita dal suo modello di business, essendo la più grande società commerciale al mondo che si occupa di sourcing e logistica per molti dei marchi più importanti, e quindi volevo saperne di più. Sono quindi volato a Hong Kong, ho fatto un colloquio e mi è stato offerto un contratto che ho accettato con piacere.

              Cosa ha fatto dopo aver lasciato Li & Fung?

              Dopo un anno di contratto con Li & Fung, American Eagle ha deciso di aprire un ufficio di sourcing a Hong Kong e io ho accettato volentieri il ruolo di responsabile dello sviluppo dei prodotti. All’inizio l’ufficio era composto da tre persone, che presto sono diventate quaranta. Quattro anni dopo era giunto il momento di passare all’azienda di famiglia, ma convinsi mio padre a permettermi di provare alcune attività fino al compimento dei 32 anni. Così ho dato le dimissioni da American Eagle e ho avviato una società di commercio di denim a Hong Kong.

              Sviluppammo tessuti speciali, ricchi indaco direttamente con le fabbriche di jeans e ottenemmo l’approvazione di marchi come Perry Ellis, LandsEnd, Tory Burch per ridurre le commissioni alle agenzie. L’attività andava bene, ma non riuscivo a vedere la scalabilità, dato che non volevamo entrare nella produzione e c’erano problemi di prezzo.

              Giusto, ed è questo che le ha dato l’esperienza necessaria per creare Techpacker.com?

              Mentre gestivo la società di commercio di jeans, aiutavo alcuni amici in America a produrre capi di abbigliamento in Cina e in altri Paesi asiatici. Abbiamo dovuto affrontare problemi di qualità e di tempi di consegna dei prodotti. Abbiamo scoperto che la maggior parte dei problemi era dovuta a problemi di comunicazione. Non solo la barriera linguistica, ma anche la confusione tra le collaborazioni e la gestione dello sviluppo di più stili.

              Inoltre, ogni dettaglio doveva essere specificato nei minimi particolari, altrimenti si lasciava spazio ai fornitori per selezionare materiali economici e di scarsa qualità. Gestire tutti questi aspetti è stata una sfida. Abbiamo quindi trovato una soluzione semplice, creando dei Techpack (specifiche chiare) su Google Drive che ci hanno aiutato a ridurre alcuni dei problemi. A poco a poco ci siamo affidati a queste soluzioni, che però presentavano molti limiti, dando vita a Techpacker.com.

              Quindi, la chiave del successo sono le specifiche tecniche e i disegni di progetto?

              Sì, le specifiche tecniche e i disegni di progetto sono la chiave per evitare i costi di campionature multiple, per uno sviluppo più rapido del prodotto e per prodotti di buona qualità. Nel settore della moda li chiamiamo Tech Pack. I Tech Pack sono i documenti di design dettagliati di qualsiasi stile che una fabbrica può semplicemente leggere e realizzare un prodotto. È un’arte creare un Tech Pack ben illustrato e definito e ci vogliono anni di esperienza per padroneggiarlo.

              Quali sono i problemi che gli importatori possono aspettarsi se non riescono a fornire specifiche chiare – i pacchetti tecnici – ai loro produttori?

              Ci sono tre problemi principali in cui ci si imbatte se si lavora con fabbriche senza un Techpack o specifiche chiare. Il primo problema è quello dei tempi e dei costi. A seconda della complessità del prodotto, ci vorranno da 3 a 5 volte di più per realizzare il primo campione. Questo perché la fabbrica dovrà fare avanti e indietro con e-mail e telefono per confermare tutti i dettagli prima di realizzare un campione. E poiché non tutto è chiaro e non è gestito correttamente, si incorre nel problema di campioni non corretti e non conformi alle aspettative.

              Il secondo problema principale è la qualità. Senza un Techpack chiaro, si permetterebbe alla fabbrica di scegliere il modo più veloce ed economico possibile per produrlo. Prendiamo l’esempio di una semplice maglietta. Se non specifichiamo l’esatta qualità delle nervature per il colletto o il tipo di cucitura sull’orlo inferiore, o un’etichetta di manutenzione o un posizionamento chiaro, la fabbrica utilizzerà semplicemente il metodo più economico e veloce per evitare qualsiasi costo aggiuntivo. Non importa se la fabbrica si trova negli Stati Uniti o in Asia. È così che le fabbriche lavorano con margini bassi per ottenere profitti.

              Il terzo problema principale è che, senza un Techpack, non esiste un contratto chiaro tra voi e la fabbrica. Ciò significa che se ci sono problemi di produzione, che nella maggior parte dei casi ci saranno, non si ha nulla da dimostrare con la documentazione. Abbiamo visto che la maggior parte dei marchi di tutto il mondo è passata al TechPack, che è venuto in soccorso più volte. Quando c’è un reclamo o la fabbrica sbaglia qualcosa, un Techpack sarà l’unico documento che verrà considerato come un contratto del vostro progetto e tutti dovranno rispettarlo.

              In che modo Techpacker.com semplifica la creazione di Techpack di abbigliamento su cui i produttori possono lavorare?

              Innanzitutto, Techpacker si basa sulla collaborazione con i produttori. Grazie ad anni di ricerca, abbiamo standardizzato i dettagli necessari per la creazione di un tech pack nel modo più conveniente per i produttori, che possono utilizzarlo senza difficoltà di comprensione.

              In secondo luogo, abbiamo reso il processo di creazione dei Techpack molto visivo e ridotto al minimo l’inserimento dei dati. Per i progettisti, quindi, è sufficiente scegliere e rilasciare. Per le fabbriche, meno tempo speso a indovinare termini che il personale di fabbrica non capisce.

              In terzo luogo, Techpacker, in collaborazione con designer e marchi di tutto il mondo, sta costruendo la più grande libreria di risorse per il PD (sviluppo del prodotto) della moda che chiunque può utilizzare gratuitamente.

              Quarto, l’uso di Techpacker è gratuito al 100% e i Techpack sono illimitati.

              Quinto, la tecnologia avanzata di Techpacker, che organizza i Techpack attraverso schede, rende molto facile gestire e tenere aggiornati centinaia di stili per stagione.

              Sesto, Techpacker è su cloud e disponibile attraverso qualsiasi browser web, quindi non richiede download, aggiornamenti o licenze.

              Settimo, Techpacker può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo perché è responsive.

              Infine, Techpacker sta costruendo uno strumento collaborativo in cui tutto può essere fatto online.

              Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

              La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

              Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

              Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

              Richiedi la tua consulenza gratuita!

              Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

                Produzione elettronica OEM a Shenzhen: Dal BoM al prototipo

                Posted on Leave a comment

                Shenzhen è l’epicentro della produzione elettronica. Qui è possibile trovare fornitori per qualsiasi cosa, dai power bank alle cuffie VR.

                L’ecosistema è inoltre molto aperto. Anche la più piccola startup troverà fornitori interessati a lavorare con loro. Tuttavia, capire come passare da una distinta base (BoM) a un prodotto finito è molto più complesso di quanto possa sembrare.

                In questo articolo, Paul W, fondatore di Victure China, spiega come le startup possono fare esattamente questo.

                Paul, parlaci un po’ di te e della storia di Victure China.

                Sono nel settore dell’elettronica di consumo dal 2000. Ho lavorato con i principali produttori, come i produttori OEM Compaq e HP, nel controllo qualità, nella gestione dei progetti e delle vendite e nel marketing internazionale.

                Ho contribuito allo sviluppo di fotocamere digitali, lettori di schede, smartphone, power bank e prodotti Bluetooth. In queste posizioni ho avuto la fortuna di viaggiare per il mondo e di interagire con altre culture. Ciò mi ha spinto a mettermi in proprio nel 2006 con il nome di Victure Inc.

                Per due anni la mia attività è stata fiorente, ma la crisi finanziaria del 2008 mi ha colpito duramente. Nei due anni successivi al 2008 ho imparato molto sui pregi e difetti di fornitori e produttori.

                Un’esperienza che si è rivelata negativa è stata la mia fiducia nel fatto che i fornitori mi potessero fornirmi il prodotto corretto. E invece no.

                Mancando un’ispezione, questo grande cliente era diventato un cliente esitante, con conseguente perdita di affari.

                Non dimenticate che la crisi finanziaria era dietro l’angolo. Per aggravare il problema, i fornitori vi proponevano un costo e il giorno dopo un altro.

                Come può un agente di sourcing onesto gestire queste imprecisioni?

                C’è solo un modo per risolvere questo grave problema: diventare un’azienda di supply chain cinese.

                Avviando la mia attività di supply chain di sourcing ho potuto evitare i problemi del passato. Con questa esperienza ho pensato di poter aiutare gli acquirenti internazionali che hanno avuto problemi simili.

                Non avrei più dovuto sperare che i produttori facessero il prodotto giusto. Offrendo agli acquirenti ispezioni di qualità e follow-up durante tutto il processo, potevo assicurarmi che l’acquirente ottenesse ciò che effettivamente desiderava.

                Nel 2012 ho assunto il mio primo dipendente e ho sviluppato la mia filosofia aziendale: onestà, perseveranza, professionalità e innovazione. Non si trattava solo di uno slogan, ma di uno spirito radicato in tutti i miei soci e partner.

                Se si è onesti e sinceri, gli affari arriveranno con il duro lavoro. Con questo tipo di acume commerciale ho registrato un tasso di fidelizzazione dei miei clienti dell’80% dall’inizio alla fine.

                Diciamo che sto cercando di sviluppare un prodotto elettronico OEM per la prima volta. Cosa devo preparare prima di contattare i fornitori?

                • NDA– Il documento principale è un NDA. È importante per proteggere la vostra proprietà intellettuale.
                • Un contratto completo – per definire i requisiti di progettazione, produzione, qualità, tempi di consegna, ecc.
                • Disegni e specifiche tecniche: è importante ottenere la BoM (distinta base), gli schemi del circuito, il CAD dell’alloggiamento, il dispositivo di prova (se possibile), il firmware criptato.
                • Documenti necessari per il prodotto: Fornire una guida chiara ai produttori su come trattare la finitura del prodotto, il ciclo di vita del pulsante, le modalità di imballaggio, ecc.

                Quali formati di file utilizzano i fornitori di Shenzhen per la distinta base, gli schemi PCB e così via?

                Per la distinta dei materiali, l’uso di Microsoft Excel [o di altri programmi di fogli di calcolo] va bene;

                Per i PCB (circuiti stampati), i software più utilizzati in Cina sono Protel, Cadence, Mentor e Zuken;

                Per l’Housing, i software più diffusi sono ProE, Solidworks e AutoCAD.

                Quali sono gli errori che vede quando le startup cercano di avvicinarsi ai produttori di elettronica OEM?

                Le faccio alcuni esempi.

                • Le startup non si rendono conto dell’importanza della gestione della catena di fornitura.

                La maggior parte delle startup se ne rende conto solo quando i problemi sorgono dopo aver ottenuto il fornitore.

                Alcune di esse non hanno nemmeno un’idea chiara di chi gestisce la catena di fornitura all’interno della loro organizzazione.

                Molto spesso si rivolgono a noi dicendo: “Il fornitore non capisce cosa ci serve”, “Il componente che abbiamo ricevuto è completamente sbagliato”, “Il programma di campionamento e prototipazione subisce continui ritardi”.

                Una volta che ci si rende conto di queste cose, occorrono sempre molto più tempo, costi e sforzi per rimediare a tutti gli errori e ricostruire il rapporto con i fornitori esistenti e con quelli nuovi.

                • L’acquirente ha fretta di trovare un nuovo produttore senza fare le dovute verifiche.

                Uno dei nostri clienti ha preso una fabbrica di stampaggio di metalli dalla Cina settentrionale per produrre un piccolo articolo di elettronica. Quando siamo entrati nel loro progetto, abbiamo scoperto che la fabbrica non aveva alcuna esperienza nel campo dell’elettronica.

                Per qualsiasi progetto di produzione elettronica è sempre importante conoscere le capacità del fornitore, gli impianti di produzione, il sistema di gestione della qualità, le principali strategie di marketing e di prodotto, la professionalità del personale e persino la mentalità dei dirigenti e del proprietario dell’azienda.

                • Molte startup non si rendono conto che i loro progetti non sono “producibili”.

                Ci sono molte startup che realizzano bei progetti, ma non sanno che esiste un divario tra la progettazione e la produzione.

                Un coordinamento molto stretto con gli ingegneri dei produttori è molto importante per superare questi problemi. È molto probabile che ci saranno molte riprogettazioni dei prodotti per adattarli ai requisiti di produzione.

                Tenete presente che la “DFM” (progettazione per la produzione) è fondamentale.

                A Shenzhen c’è di tutto, dalle fabbriche automatizzate ad alta tecnologia alle semplici officine. Come si fa a individuare i fornitori qualificati?

                Semplificando, l’approvvigionamento e l’audit

                Per prima cosa, dovete trovare un numero sufficiente di potenziali produttori OEM in grado di realizzare il vostro prodotto. Ci sono molti modi per trovare nuovi produttori, come Alibaba, fiere, LinkedIn o forum di settore.

                Anche un partner o un agente esperto può essere di grande aiuto, in quanto potrebbe disporre di alcune fonti di produttori esistenti o avere un’idea chiara di dove trovarli.

                In secondo luogo, è importante elaborare un semplice questionario.

                Successivamente, fate un primo colloquio con loro per escludere i produttori discutibili e stilare un breve elenco di 8-10 produttori potenziali. Visitateli uno per uno, sia voi stessi che una società terza affidabile e professionale.

                In questa fase dovrete stilare un elenco più dettagliato di domande da rivolgere sia alla direzione della fabbrica che agli ingegneri dei produttori.

                L’elenco di domande dovrebbe includere almeno le informazioni di base sull’azienda (licenza commerciale cinese, struttura organizzativa, ecc.), gli impianti di produzione (linee di produzione, attrezzature, manutenzione giornaliera, ecc.), il sistema di controllo della qualità (sistema, attrezzature di prova, conoscenza del personale addetto al controllo della qualità, ecc.

                L’ultimo punto è fondamentale e vi aiuterà non solo con il prodotto attuale, ma anche con lo sviluppo del prodotto futuro e il processo di produzione. Immaginate di trovare un’azienda che ama le vostre idee e la vostra strategia aziendale.

                Potreste diventare una delle loro principali priorità e ottenere così enormi risorse per la vostra attività.

                Per i prodotti complessi, consiglio sempre ai nostri clienti di incontrare i fornitori di persona. Che tipo di domande dovrebbero fare gli importatori quando si siedono con gli ingegneri?

                Le seguenti domande aiutano a capire se i produttori sono professionisti dell’ingegneria.

                • Qual è il processo di introduzione di nuovi prodotti (NPI) della vostra azienda e la struttura del team NPI (ingegneria meccanica, ingegneria elettronica, ingegneria del software e project management)?
                • Che tipo di supporto ingegneristico e di riprogettazione potete fornire?
                • Quanti anni di esperienza ha nella gestione di prodotti e progetti? Su che tipo di prodotti ha lavorato?
                • Che tipo di modifiche progettuali ritiene necessarie al nostro prodotto esistente per adattarlo alla produzione di massa e perché?
                • Cosa pensa dei principali parametri di produzione e dei punti di test del nostro prodotto?

                I produttori di elettronica OEM si aspettano normalmente che gli acquirenti abbiano un prototipo funzionante quando si rivolgono a loro?

                Sì, la maggior parte dei produttori OEM è forte nella produzione di massa o nell’ingegneria di produzione, ma molto debole nella progettazione di nuovi prodotti e nelle vendite e nel marketing, soprattutto per il mercato estero.

                Un prototipo funzionale darà molta più fiducia ai produttori OEM nel lavorare con voi. In questo modo crederanno che abbiate fatto molto lavoro preliminare e che l’attività sia in dirittura d’arrivo.

                D’altra parte, la progettazione del prodotto (diversa dall’ingegneria di produzione) non è il punto di forza della maggior parte dei produttori.

                Come funziona normalmente il processo di sviluppo del prodotto per l’elettronica OEM?

                Ve lo spiego per iscritto qui di seguito:

                • Prototipo funzionale
                • Definizione del prodotto (caratteristiche, specifiche tecniche, standard di collaudo, imballaggio)
                • Pianificazione dello sviluppo del prodotto (hardware elettronico, ingegneria meccanica, software e imballaggio).
                • Sourcing e audit dei produttori OEM
                • Sviluppo e test dei campioni (da parte del produttore)
                • Produzione pilota

                Quanto tempo occorre per ottenere un prototipo completamente funzionale?

                Di solito sono necessarie 4-5 settimane per creare un prototipo completamente funzionale per prodotti come power bank, altoparlanti Bluetooth, caricabatterie, ma un prodotto più complesso potrebbe richiedere più tempo.

                La comunicazione e il coordinamento con il produttore giocano un ruolo fondamentale nel determinare il tempo necessario per realizzare i prototipi.

                Avete qualche esempio di costo?

                Il prototipo funzionale di solito costa 2000-3000 dollari, come power bank, altoparlante Bluetooth, caricabatterie, ma un prodotto più complesso può costare di più.

                Questo costo è generalmente negoziabile con i produttori. È possibile ottenere una buona tariffa se i produttori sono d’accordo con il vostro prodotto e la vostra strategia di marketing e se ritengono che possiate fare grandi affari per loro.

                Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

                La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

                Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

                Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

                Richiedi la tua consulenza gratuita!

                Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

                  Domande e risposte sulla conformità con un produttore di orologi: Subappaltatori e normative sulle sostanze

                  Posted on Leave a comment

                  Scriviamo spesso di conformità dei prodotti. Tuttavia, abbiamo pensato che fosse giunto il momento di affrontare un’angolazione diversa: Il punto di vista del fornitore. Durante una recente visita a Shenzhen, ho avuto l’opportunità di porre alcune domande critiche a un importante produttore di orologi, non nominato. Continuate a leggere per saperne di più sulla conformità e sui rischi nella produzione di orologi, lezioni che possono essere applicate praticamente a qualsiasi settore.

                  Potete garantire la conformità alle normative REACH, RoHS, CA Prop 65 e ad altre sostanze?

                  Sì, poiché i nostri mercati principali sono gli Stati Uniti e l’Unione Europea, dobbiamo garantire la conformità a una serie di norme e regolamenti. Tra queste ci sono quelle appena citate: REACH, RoHS e California Proposition 65.

                  Tuttavia, la nostra responsabilità si limita a ciò che produciamo e assembliamo. Alcuni componenti, ad esempio la batteria e il movimento, sono forniti da marchi internazionali. Per quanto riguarda i movimenti, probabilmente conoscete già Seiko, Citizen Miyota e Ronda. Sono conformi alla normativa RoHS e possiamo ottenere la documentazione completa direttamente da loro. Lo stesso vale per le batterie, che vengono acquistate da Seiko, Sony o Samsung, tutti produttori di batterie conformi alle normative UE e USA in materia.

                  In che modo questo influisce sul prezzo dei vostri orologi?

                  Ad esempio, i materiali conformi alle normative REACH e RoHS costano di più di quelli non conformi. Ci sono solo alcuni acquirenti molto piccoli e poco professionali che non lo capiscono. La cassa di un orologio può essere realizzata in molti materiali diversi con qualità differenti. La differenza di costo non è comunque così grande, quindi questo è raramente un problema.

                  Poiché acquistate i componenti, ad esempio casse e cinturini, da un gran numero di subappaltatori specializzati, come fate a garantire che i materiali in arrivo siano effettivamente conformi?

                  Richiediamo ai nostri subappaltatori le schede dei materiali che acquistiamo. Può trattarsi, ad esempio, di una cassa di orologio in acciaio inossidabile 316L. Quando acquistiamo i componenti per i nostri clienti, cosa che facciamo per ogni ordine, indichiamo ai nostri fornitori di materiali quali norme e regolamenti devono essere rispettati. Se dobbiamo garantire la conformità al REACH, comunichiamo che abbiamo bisogno di una cassa conforme al REACH.

                  Oggi, circa il 70% dei nostri componenti è conforme alle normative REACH e RoHS. Ma questo perché esportiamo soprattutto in Europa.

                  Quindi, questo implica che l’acquirente deve comunicare tutti gli standard applicabili prima di effettuare l’ordine?

                  Sì, noi ci limitiamo a dire ai fornitori di componenti a quali standard devono conformarsi. Trasmettiamo i requisiti che il cliente ci ha comunicato. Se non ci informano, è molto difficile per noi sapere esattamente cosa è richiesto nel loro Paese.

                  Testate voi stessi i materiali in arrivo?

                  No. Controlliamo solo i documenti del nostro fornitore. Come la maggior parte, se non tutti, i produttori di orologi di Shenzhen, non abbiamo un nostro laboratorio. Possiamo naturalmente inviare i materiali in arrivo a una società terza, come Intertek o SGS, ma il costo è a carico dell’acquirente. Se volessimo includere i test per ogni ordine, dovremmo aumentare i nostri prezzi. Questo ci farebbe sembrare molto poco competitivi.

                  Immagino che questo valga anche per l’etichettatura dei prodotti?

                  Sì, certo. Possiamo offrire un supporto per la progettazione grafica. Ad esempio, creiamo sempre un concept design da sottoporre all’approvazione dei clienti prima di iniziare a realizzare il prototipo. Ma non sappiamo esattamente come un prodotto debba essere contrassegnato in ogni stato o paese del mondo. Il cliente ci fornisce i file grafici e noi li stampiamo o li incidiamo.

                  Con quali altre normative e standard di prodotto avete esperienza?

                  I clienti hanno esigenze diverse. Al momento mi vengono in mente gli standard ASTM, la norma EN 71 e vari test sui metalli pesanti. Per le cinghie, ci viene richiesto di limitare gli ftalati.

                  Alcune aziende, ad esempio Wal-Mart e JC Penney, hanno i loro standard aziendali. Questi sono più severi dei limiti legali di piombo e altri metalli pesanti. In questi casi, l’acquirente deve inviarci un elenco completo di sostanze e limitazioni, in modo che possiamo verificare se i nostri fornitori di materiali sono in grado di rispettarli o meno.

                  Di solito vi occupate voi di tutte le procedure di test o è una cosa gestita interamente dal cliente?

                  Di solito sono interamente gestite dal cliente. Noi ci limitiamo a inviare i campioni alla loro società di analisi a Shenzhen o Hong Kong, e loro fanno il resto. Alcune aziende dispongono addirittura di laboratori propri, in modo da poter eseguire le analisi da sole. Tuttavia, noi collaboriamo già con SGS e Intertek. Quindi, se i clienti lo desiderano, possiamo contattarli per prenotare le analisi e inviare i campioni. Ma i costi sono sempre a carico dell’acquirente. Noi non paghiamo i test.

                  Quindi la maggior parte, se non tutti, i rapporti di prova vengono emessi a nome del cliente?

                  Sì, perché se prenotano il test, i rapporti di prova vengono emessi a nome della loro azienda. Tuttavia, abbiamo anche alcuni rapporti di prova emessi a nome della nostra azienda da mostrare. Questo è spesso richiesto dai nuovi clienti che vogliono verificare il nostro operato prima di iniziare a lavorare insieme.

                  I vostri acquirenti normalmente inviano campioni di lotto per ogni ordine?

                  Alcuni lo fanno, ma non tutti. Un cliente, un’azienda di moda francese, esegue test su tutti gli ordini. Sia per il REACH che per la RoHS, e per ogni parte. Anche il vetro. Sono molto severi. Altri fanno un test forse ogni due o tre ordini. Dipende dal cliente.

                  Ho notato che nella vostra fabbrica alcuni orologi hanno il marchio CE, mentre altri no. Assistete gli acquirenti europei per quanto riguarda la “conformità al marchio CE”?

                  No, non sappiamo molto dei requisiti del marchio CE. Alcuni clienti eseguono test CE, ad esempio quelli relativi alla direttiva EMC. Ma non sappiamo esattamente cosa sia necessario per conformarsi alle norme del marchio CE. Questo aspetto è sempre gestito dal nostro cliente.

                  Le nostre conclusioni

                  Le cose non sono mai così semplici come “trovare il produttore giusto”. Garantire la conformità, una delle tante sfide da affrontare quando si acquista dalla Cina, è in ultima analisi una responsabilità dell’acquirente. Sebbene le capacità del fornitore siano effettivamente una condizione preliminare, il fornitore non deve mai essere considerato un “negozio unico”. Pertanto, il ruolo dell’importatore oggi è più quello di un ingegnere o di uno sviluppatore di prodotti che di un commerciante nel senso tradizionale del termine.

                  Bisogna anche tenere presente che questa Q&A sui fornitori è stata fatta insieme a un produttore leader del settore, con grandi marchi e un background che risale ai primi anni ’90. La stragrande maggioranza dei fornitori là fuori è un’azienda che non ha mai avuto problemi di sicurezza. La stragrande maggioranza dei fornitori in circolazione non ha le stesse risorse del nostro interlocutore e non si preoccupano nemmeno di rispondere a queste domande, o faticano a farlo.

                  Queste indicazioni non hanno valore solo per i marchi di orologi. Le stesse dinamiche si applicano a tutti i settori in cui il controllo delle sostanze è rilevante. Si pensi, ad esempio, all’abbigliamento, ai tessuti, ai giocattoli, ai prodotti per l’infanzia, ai materiali a contatto con gli alimenti, ai mobili e… beh, l’elenco continua.

                   

                  Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

                  La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

                  Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

                  Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

                  Richiedi la tua consulenza gratuita!

                  Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

                    Controllo di qualità dei prodotti elettronici in Cina: di Renaud Anjoran

                    Posted on Leave a comment

                    Renaud Anjoran è uno dei maggiori esperti di garanzia della qualità, con sede a Shenzhen. Renaud, è il co-fondatore di due società: Sofeast Ltd, un’agenzia leader di ispezione della qualità e China Manufacturing Consultants (CMC), un’azienda specializzata nel miglioramento delle procedure interne di produzione e garanzia della qualità da cima a fondo.

                    In questo articolo, spiega cosa devi sapere sul controllo di qualità dei prodotti elettronici quando acquisti dalla Cina.

                    Continua a leggere e scopri di più sui problemi di qualità comuni e su come prevenirli.

                    In base alla tua esperienza, quali sono i problemi di qualità più comuni di cui gli acquirenti di prodotti elettronici devono essere a conoscenza?

                    Ci sono una serie di aspetti che vengono in mente quando si tratta di problemi di qualità con i prodotti elettronici, forse il più comune è la scarsa manodopera i cui effetti negativi potrebbero essere:

                    • un guasto prematuro del prodotto
                    • guasti intermittenti alla funzionalità del prodotto
                    • livelli di prestazioni ridotti
                    • prodotto pericoloso per gli utenti (con il potenziale di scosse elettriche).

                    Esistono diverse cause di scadente realizzazione, una delle quali potrebbe essere il risultato della pressione per consegnare la merce entro una scadenza fissata dall’acquirente. In tal caso, la fabbrica affretterebbe l’ordine commettendo di conseguenza errori durante la produzione.

                    Un altro problema di qualità comune a cui prestare attenzione è l’uso di componenti scadenti, che è generalmente il risultato della fabbrica che cerca di ridurre i propri costi per aumentare i profitti, il tutto alle spalle dell’acquirente.

                    Altri elementi da tenere in considerazione sono:

                    • Design scadente o inadeguato
                    • Problemi di qualità dei materiali, qualità scadente, produzione in subappalto, componenti di seconda qualità più economici
                    • Mancanza di specifiche di fabbricazione
                    • Specifiche del prodotto scadenti
                    • Mancanza di comprensione delle norme di sicurezza
                    • Falsa Certificazione
                    • Mancanza di piena funzionalità

                    Quali pensi siano le cause principali di questi problemi di qualità?

                    La causa principale dei problemi di qualità è il fatto che l’acquirente non lavora abbastanza a contatto con il produttore durante tutto il processo di sviluppo del nuovo prodotto.

                    La costante “presenza” dell’acquirente aiuterebbe ad intervenire tempestivamente fornendo input durante le fasi di progettazione e sviluppo, consentendo così di ottenere un prodotto progettato correttamente fin dall’inizio, invece di lasciare tutto nelle mani del fornitore che non sarà mai in grado di soddisfare immediatamente tutte le aspettative del cliente.

                    Un altro fattore chiave di successo è la generazione di specifiche dettagliate del prodotto e file di progettazione tecnica su cui il fornitore può lavorare. Ciò dovrebbe includere le specifiche del prodotto, dei componenti e dei materiali, i disegni tecnici e le istruzioni, nonché tutte le procedure di prova necessarie per testare il prodotto durante la produzione o come prova finale prima della spedizione.

                    Che tipo di test e controlli di qualità sono essenziali nella produzione di elettronica?

                    Ci sono una serie di test chiave che dovrebbero essere eseguiti sui prodotti elettronici. Inclusi controlli di funzionalità, test di affidabilità, test di sicurezza e verifica (la certificazione potrebbe essere richiesta a seconda del prodotto e del paese in cui il prodotto sarà venduto).

                    • Verifiche funzionali: è fondamentale che il prodotto realizzato soddisfi le specifiche del prodotto al fine di soddisfare le aspettative del cliente. I controlli funzionali devono essere effettuati in base al documento delle specifiche del prodotto.
                    • Test di affidabilità: generalmente viene effettuato su campioni casuali prelevati dalla linea di produzione e sottoposti a vari test. Un metodo comune per testare i prodotti elettronici è l’HASS (Highly Accelerated Stress Screening). L’HASS viene implementato nella fase di produzione: i campioni di produzione sono sottoposti a stress test oltre i limiti delle specifiche del prodotto.

                    I primi guasti su un nuovo prodotto sono spesso attribuiti alla variabilità all’interno di un processo di produzione. Pertanto, identificare in anticipo queste potenziali fasi di errore di produzione è fondamentale per il successo del lancio di un prodotto ed è qui che entra in gioco l’HASS.

                    • Test di sicurezza e certificazione: diversi paesi hanno normative diverse che devono essere soddisfatte per vendere un prodotto all’interno di quel paese. Per la maggior parte dei prodotti elettronici di consumo il test di sicurezza è un requisito base.

                    Alcuni esempi di altre normative da considerare sono:

                    • Certificazione UL per il mercato statunitense – Test di sicurezza del prodotto.
                    • FCC per il mercato statunitense – Tutti i dispositivi elettronici commerciali (radiatori a radiofrequenza non intenzionali) sono regolamentati dalla Federal Communications Commission (FCC). Questo include quasi tutti i prodotti che contengono un microp processore.
                    • Marchio CE per l’Unione Europea – Il marchio CE è la dichiarazione del produttore che il suo prodotto è conforme a tutte le direttive pertinenti in materia di marcatura CE. Assicurati però di non apporre questo marchio su prodotti a cui non si applica.)
                    • C-Tick per l’Australia – L’Autorità australiana per le comunicazioni ha introdotto un framework di protezione EMC che richiede la conformità EMC per i prodotti elettronici.

                    Se non sei sicuro di cosa fare, la nostra area specializzata, Imdico Consulting, può aiutarti a identificare quali normative DEVI rispettare.

                     Gli acquirenti dovrebbero redigere i protocolli di ispezione della qualità da soli o affidarsi al proprio partner di ispezione?

                    Dipende dal livello di conoscenza tecnica ed esperienza dell’acquirente. Se hanno completato una serie di progetti di sviluppo prodotto in passato e hanno esperienza nella stesura dei loro protocolli di controllo qualità, allora andrebbe bene. Tuttavia, molti acquirenti non hanno quella profondità di conoscenza.

                    In questo caso, sarebbe meglio collaborare con il loro partner di ispezione per ottenere il corretto livello di dettaglio in un piano di ispezione QC. Ne abbiamo parlato in un precedente articolo.

                    Che tipo di informazioni sul prodotto deve fornire l’acquirente alla società di ispezione?

                    Elenco qui di seguito le informazioni base necessarie:

                    • Funzionalità del prodotto (presumo che esista un manuale utente che può essere utilizzato dall’ispettore su alcuni campioni, ma quali sono le poche funzioni critiche oltre all’attivazione/disattivazione che devono essere verificate su molti campioni?)
                    • Problemi di sicurezza: un’agenzia di assicurazione della qualità dovrebbe saperlo, ma dovresti già averla ricercata e comunicata al fornitore in modo che tu possa anche informarne gli ispettori.
                    • Aspetto del prodotto (ad es. colore, come i componenti devono combaciare…)
                    • Etichettatura sul prodotto e sul suo imballo (compresi codici a barre, contrassegni di spedizione…)
                    • Imballaggio unitario (disegno se presente, tipo di materiale…), imballaggio interno, imballaggio per l’esportazione.

                    Che tipo di attrezzatura è necessaria per effettuare l’ispezione?

                    Da qui i avanti la parola d’ordine è “dipende”.

                    Nella maggior parte delle ispezioni di prodotti elettrici sono necessarie alcune nozioni di base come un tester hi-pot (che consente di verificare se è presente una dispersione di corrente che potrebbe danneggiare l’utente da qualche parte sul prodotto). Questo tipo di attrezzatura viene solitamente fornita dalla fabbrica poiché è un po’ pesante da trasportare. È scioccante che molti produttori cinesi non dispongano delle apparecchiature di base per i test di sicurezza nei loro locali, ma questa è la realtà qui… e significa che l’acquirente deve farsi confermare in anticipo di quali apparecchiature dispone il fornitore.

                    Facciamo un altro esempio. Quando controlliamo uno smartphone, ovviamente, abbiamo bisogno del giusto tipo di scheda SIM con un piano dati e spesso non siamo in grado di riprodurre l’ambiente dell’utente finale in una fabbrica cinese. In alcuni casi, la soluzione ottimale sarebbe quella di prelevare alcuni campioni direttamente dalla linea di produzione durante l’ispezione per eseguire i propri test.

                    È sufficiente un’ispezione pre-spedizione quando si importano dispositivi elettronici o gli acquirenti dovrebbero considerare anche una o più ispezioni durante la produzione?

                    Presumo che la tua tolleranza al rischio e il tuo standard di qualità siano nella media rispetto agli importatori europei e americani. Presumo anche che importi elettronica da un nuovo fornitore (con il quale non hai precedenti rapporti commerciali). Allora NO, non basta! Permettetemi di elencare alcuni altri servizi che ridurranno il rischio.

                    • Audit tecnico del processo (prima dell’emissione dell’ordine): identifica i rischi nei controlli di processo e nei sistemi di qualità. Adatto per acquirenti relativamente grandi e professionali.
                    • Audit tecnico della qualità (prima dell’emissione dell’ordine): identifica i rischi nei sistemi di qualità. Adatto per ordini medi (sopra i 10.000 USD) e per la maggior parte degli acquirenti.
                    • Ispezione prima dell’inizio della produzione: per controllare i componenti prima che vengano incorporati nel prodotto. Adatto se c’è un rischio sostanziale di frode da parte del fornitore, o se non c’è visibilità su chi sono i subfornitori.
                    • Ispezione durante la produzione: prova a trovare i problemi prima che l’intero ordine sia terminato, ovvero prima che sia troppo tardi. Il problema con un’ispezione finale (pre-produzione) è che qualsiasi problema serio riscontrato comporterebbe lo smistamento dell’intero lotto, la rilavorazione e un nuovo imballaggio… con relativi costi per entrambe le parti (in denaro e in tempo).

                    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

                    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

                    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

                    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

                    Richiedi la tua consulenza gratuita!

                    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia