La vita di ciascun manufatto comincia dalla sua progettazione e, anche se la maggior parte dei prodotti resta in fase di programmazione, non è questo ciò che John aveva in mente per il suo prodotto: The DrawBag.
Per quanto riguarda questa storia, John ci spiegherà come ha gestito il processo, dalla ricerca del fornitore giusto, fino alla realizzazione dei campioni di prodotto ed alla progettazione di brevetti e marchi registrati.
Credo che questo prodotto diventerà davvero forte, quindi non dimenticare dove ne hai sentito parlare per la prima volta!
(E, a proposito, alla fine di questo articolo scoprirai qualcosa di più)
John, raccontaci un po’ delle tue esperienze pregresse e del perché hai finito per trasferirti in Cina.
Sono americano e sono cresciuto sulla costa orientale degli Stati Uniti. Ho lavorato come artista, attore e regista sia a New York, che a livello regionale, prima di trasferirmi nel 2017 a Sydney, in Australia, dove ho diretto per quattro anni il dipartimento di Arti Creative di una grande scuola privata.
Poi mi sono trasferito a Guangzhou, in Cina, per aiutare a lanciare i programmi di Arte e di Recitazione in due diverse scuole internazionali.
Mentre mi trovavo in Cina, mi sono reso conto che avevo la grande opportunità di cimentarmi nella produzione di alcune mie idee di design.
Versione classica
Interno (classico)
Versione da firmare
La prima volta che ho visto il tuo prodotto, sono rimasto davvero colpito. Come hai elaborato questo concetto?
In sostanza, The DrawBag riunisce tre cose già esistenti, ma combinate in un modo nuovo: uno zaino, una carta kraft ed alcuni pennarelli per scrivere/disegnare. Nei mesi precedenti la mia ideazione della DrawBag, avevo visto la carta kraft svilupparsi come materiale utilizzabile per le borse e, mentre ero a caccia di idee alla Fiera di Canton, all’inizio del 2017, improvvisamente ho messo in connessione questi tre elementi esistenti, cosa che, come artista, mi sembrava una combinazione ovvia, che valeva la pena sviluppare.
La mia idea di partenza era quella di creare uno zaino specifico per gli studenti delle scuole superiori su cui raccogliere le firme e gli auguri dei compagni di classe durante l’ultima settimana di scuola, ma questa idea si è presto trasformata in una borsa che era meno specifica nel suo impiego e più attraente ed aperta alla personalità ed alla creatività di ciascun proprietario, a seconda del modo in cui egli potrebbe idearla ed utilizzarla. Continua a leggere Dall’idea al lancio del prodotto: La storia di TheDrawBag.com [Un nostro cliente]