Pagamenti con deposito a garanzia per importare dalla Cina

Posted on Leave a comment

Le soluzioni di pagamento con deposito a garanzia (in seguito indicati con PDG) richiedono che il fornitore soddisfi determinate condizioni (ad esempio, la spedizione dei prodotti) prima che i fondi vengano rilasciati. In teoria, i pagamenti a garanzia garantiscono che l’acquirente non venga truffato e che i prodotti vengano effettivamente spediti.

In pratica, però, i PDG sono validi solo quanto le “condizioni di rilascio del denaro” che il fornitore è costretto a rispettare. Continuate a leggere e scoprite come funzionano i pagamenti con deposito a garanzia in Cina e le varie soluzioni disponibili per gli importatori.

Che cos’è il pagamento con deposito a garanzia?

Normalmente, l’acquirente trasferisce i fondi direttamente sul conto bancario del fornitore. Si tratta di un’operazione rischiosa, perché il fornitore potrebbe scomparire o consegnare un prodotto insufficiente. Non esiste un meccanismo di “rimborso” o “chargeback” quando si pagano i fornitori con bonifici telegrafici.

Il PDG, invece, prevede che un intermediario riceva i fondi dall’acquirente, per poi rilasciarli una volta soddisfatte determinate condizioni.

Tali condizioni possono essere stabilite dall’acquirente e dal venditore, oppure direttamente dal servizio di pagamento a garanzia. Le più comuni “condizioni di pagamento a garanzia” includono le seguenti:

– Il venditore può dimostrare che i documenti sono stati spediti (ad esempio, fornendo un ID di tracciamento).

– I prodotti sono approvati dall’acquirente dopo la consegna.

È sicuro pagare i fornitori con i servizi di pagamento a garanzia?

In un primo momento, questo tipo di pagamento può sembrare una scelta sicura per l’importazione di prodotti. Tuttavia, la sicurezza o meno dipende dalle condizioni applicate.

Supponiamo che tutto ciò che il fornitore deve fare sia fornire un ID di tracciabilità. Tutto ciò che si ottiene è un numero di un pacco che potrebbe contenere articoli errati o difettosi.

Per garantire che “la garanzia” funzioni davvero, è necessario stabilire delle condizioni per la verifica del design, della qualità, della conformità e della quantità del prodotto. Idealmente, il pagamento dovrebbe essere completato solo una volta soddisfatte le seguenti condizioni:

– Presentazione del rapporto di ispezione della qualità approvato

– Presentazione del rapporto di analisi di laboratorio approvato

– Presentazione della fattura delle vie aeree

Il problema è che la maggior parte dei servizi di PDG utilizza termini standardizzati che non sono affatto rigorosi come quelli sopra elencati.

Raccomando inoltre di indicare esplicitamente nelle condizioni quali aziende debbano rilasciare il rapporto di controllo qualità e di analisi di laboratorio. Altrimenti, il fornitore potrebbe fabbricare questi documenti o nominare una società che può controllare.

Servizi di pagamento a garanzia in Cina

Non esiste un “sistema di pagamento a garanzia” unificato per l’invio di denaro ai fornitori cinesi. Tuttavia, esistono diverse soluzioni di pagamento a garanzia disponibili sul mercato:

  • Alibaba Trade Assurance

Invece di pagare direttamente al fornitore, l’acquirente trasferisce il denaro (tramite bonifico o carta di credito) su un conto bancario di Alibaba.com. Una volta soddisfatte determinate condizioni, il denaro viene trasferito sul conto bancario del fornitore.

A differenza della maggior parte delle altre soluzioni di PDG, Alibaba Trade Assurance offre agli acquirenti la possibilità di stabilire le proprie “condizioni di rilascio”. Ad esempio, è possibile dettagliare le specifiche tecniche e stabilire i termini delle ispezioni di qualità, prima che il fornitore possa accedere ai fondi.

Ciò che conta è ciò che viene spedito, piuttosto che “qualcosa” venga spedito.

  • DHgate.com

DHgate.com ha utilizzato un processo di pagamento in stile PDG sin dal lancio della sua piattaforma. Il pagamento viene rilasciato al fornitore solo dopo l’approvazione degli articoli da parte dell’acquirente.

  • ICBC Escrow

La Industrial and Commercial Bank of China (ICBC) offre soluzioni di PDG per i clienti aziendali. Maggiori informazioni sulle soluzioni di PDG di ICBC sono disponibili in questa pagina.

Posso riavere il mio denaro quando utilizzo una soluzione di pagamento con deposito a garanzia?

No, le soluzioni di PDG non offrono alcun meccanismo di rimborso. Una volta che le condizioni sono soddisfatte e il denaro viene trasferito al fornitore, non c’è modo di richiedere la restituzione dei fondi. Pertanto, è necessario prestare molta attenzione quando si definiscono le condizioni di PDG.

La maggior parte dei fornitori accetta i pagamenti in PDG?

Le soluzioni di pagamento con deposito a garanzia non sono generalmente fornite da terzi, ma da elenchi di fornitori. Il fatto che un fornitore accetti o meno i PDG dipende interamente dalle soluzioni di pagamento offerte dalla directory di fornitori scelta.

Ad esempio, i fornitori elencati su Alibaba.com possono richiedere di entrare a far parte del programma Alibaba Trade Assurance, mentre i grossisti online elencati su DHgate.com sono soggetti ai loro termini e condizioni di pagamento.

Se trovate un fornitore che non è idoneo o non fa parte di un “sistema di pagamento a garanzia”, le opzioni migliori sono il trasferimento dei fondi tramite bonifico telegrafico (T/T) o una lettera di credito (L/C).

Per saperne di più sui metodi di pagamento

Volete saperne di più sulle opzioni di pagamento quando importate prodotti dalla Cina? Ecco un elenco di articoli che illustrano varie soluzioni di pagamento per gli importatori:

Come pagare i fornitori su Alibaba

Pagamento con lettera di credito in Cina

Come effettuare un trasferimento telegrafico (T/T) a un fornitore cinese

Come pagare le fabbriche cinesi con PayPal: la guida

Alibaba Trade Assurance spiegata: Cosa devono sapere gli importatori

Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi la tua consulenza gratuita!

Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

    La fiera di Canton a Guangzhou (2020): Tutto quello che c’è da sapere

    Posted on 6 Comments

    Fiera di canton

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    La Fiera di Canton che si tiene a Guangzhou, la capitale della Provincia del Guangdong, è la fiera di commercio più importante dell’anno per la maggior parte degli importatori. Nonostante ciò, trovare un buon fornitore non è così facile come possa sembrare. E scegliere il fornitore sbagliato potrebbe portarti al disastro.

    Lo scopo di quest’articolo non è quindi solo quello di introdurre la Fiera di Canton, bensì anche quello di fornirti un piano d’azione per distinguere i fornitori legittimi e affidabili dai truffatori e gli incompetenti che popolano gli stand della fiera.

    Prodotti e fasi della Fiera di Canton

    La Fiera di Canton ha luogo a cadenza semestrale (in primavera e in autunno). Ogni sessione è divisa in differenti fasi, ognuna delle quali è dedicata ad alcune specifiche categorie di prodotti. Ecco le fasi che sono state già annunciate: Continue reading La fiera di Canton a Guangzhou (2020): Tutto quello che c’è da sapere

    Metodi di pagamento per importare dalla Cina

    Posted on 15 Comments

    Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Stai per effettuare un pagamento sul conto di un nuovo fornitore cinese e hai paura che qualcosa possa andare storto? Leggi quest’articolo per conoscere i pro e i contro di tutti i più comuni metodi di pagamento quando si trasferiscono fondi a un fornitore cinese.

    Bonifico bancario (telegraphic transfer, [T/T])

    Il bonifico bancario non è nulla di più o nulla di meno di una normale transazione bancaria. Questo metodo di pagamento è accettato da tutti i produttori cinesi detentori di un conto bancario. Praticamente questo è quanto.

    Anche se molto comune, tale tipo di pagamento, di per sé, non offre alcuna protezione, a differenza della lettera di credito su cui tornerò a breve. Tuttavia, non si può affermare che il bonifico bancario sia necessariamente un metodo di pagamento non sicuro. Continue reading Metodi di pagamento per importare dalla Cina

    Come pagare un fornitore cinese con Paypal – La guida

    Posted on Leave a comment

    Come Pagare un Fornitore con PayPal

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    L’invio di denaro tramite bonifico bancario (T/T), o il pagamento tramite lettera di credito (L/C), sono sistemi lenti e relativamente complessi.

    Il nome, o anche l’indirizzo sbagliato del beneficiario possono ritardare il pagamento per settimane e non esiste un metodo efficace per richiedere un rimborso, qualora tu venissi truffato da un fornitore.

    Dunque, perché non ci sono più importatori che utilizzano servizi di pagamento come PayPal, che può inviare immediatamente il denaro ai fornitori, offrendo allo stesso tempo la possibilità di essere rimborsati, se i prodotti non corrispondono alle specifiche?

    Continua a leggere e scoprirai perché molti fornitori rifiutano di accettare pagamenti tramite PayPal e cosa puoi fare per far cambiare loro idea.

    1. La maggior parte dei fornitori accetta pagamenti tramite PayPal solo al momento dell’ordine dei campioni di prodotto

    PayPal è a disposizione sia delle aziende che dei privati della Cina continentale e di Hong Kong. Aprire un account richiede solo pochi minuti ed è facile qui come in qualsiasi altra parte del mondo.

    Eppure, molti fornitori cinesi, siano essi fabbriche o grossisti, non accettano pagamenti tramite PayPal.

    Perché?

    Innanzitutto, è una questione di vecchie abitudini.

    La maggior parte dei fornitori è abituata ai metodi di pagamento ormai consolidati, come il bonifico bancario e la lettera di credito – mentre sono pronti a non prendere in considerazione i nuovi metodi di pagamento.

    I fornitori che accettano pagamenti via PayPal tendono a limitarli solo alla corresponsione delle fatture per i campioni. Di conseguenza, la maggior parte dei fornitori non accetta pagamenti con PayPal per ordini più grandi. Continue reading Come pagare un fornitore cinese con Paypal – La guida

    Direttiva RoHS quando si importa dalla Cina: La nostra guida

    Posted on 46 Comments

    direttiva RoHS

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare elettronica dalla Cina

    La direttiva RoHS si applica ai componenti e alle apparecchiature elettroniche fabbricate o importate all’interno dell’Unione Europea. Quando si importa dalla Cina non bisogna commettere l’errore di supporre che le aziende manifatturiere cinesi rispettino tale direttiva.

    In quest’articolo spiegheremo che cosa significa avere un prodotto conforme alle norme RoHS e come assicurare tale conformità.

    RoHS e RoHS 2

    RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive) è una direttiva che limita l’impiego di alcune sostanze – metalli pesanti, in particolare, – nelle apparecchiature elettroniche. La normativa mira a ridurre l’impatto di sostanze tossiche quali il piombo o il mercurio sia sugli esseri umani che sull’ambiente.

    Le sostanze interessate sono le seguenti: Continue reading Direttiva RoHS quando si importa dalla Cina: La nostra guida

    Trade Insurance: La guida al “Programma Assicurativo” di Alibaba.com

    Posted on 17 Comments

    alibaba trade assurance

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Da quando Alibaba ha avviato il programma Trade Assurance, riceviamo innumerevoli richieste da parte di importatori (o aspiranti tali) che vogliono capire come funziona, o come possa aiutarli a ridurre i rischi durante il processo di pagamento del fornitore.

    Perciò, abbiamo deciso di dare un’occhiata più da vicino ed abbiamo scoperto cosa sia davvero il Programma Assicurativo e come possa proteggere le nuove aziende e le piccole e medie imprese che importano dalla Cina. Detto questo, abbiamo anche scoperto che questo Programma è “rassicurante” solo se tu lo rendi tale.

    Qual è il processo per utilizzare il programma Trade Assurance?

    Ecco una panoramica del processo da seguire per pagare il tuo fornitore utilizzando il programma Trade Assurance:

    Passo 1: Piazzare l’ordine utilizzando il programma Trade Assurance

    Passo 2: Utilizzare il Alibaba Trade Center (si trova nel menu “My Alibaba”) per comunicare con il fornitore

    Passo 3: Creare un ordine di acquisto (Purchase Contract) su Alibaba.com

    Nota che tale ordine di acquisto è valido solo per i prodotti che stai acquistando. Il programma Trade Assurance non copre eventuali garanzie, ricambi per pezzi difettosi o altri servizi contrattati tra il fornitore e l’acquirente.

    Passo 4: Confermare l’ordine di acquisto

    Passo 5: Pagare l’importo dovuto via Trade Assurance, con carta di credito o bonifico bancario

    Utilizzare solo l’account designato

    Il programma Trade Assurance protegge l’importatore in due modi:

    A. Se i prodotti non vengono spediti in tempo (in accordo con le tempistiche descritte nell’ordine di acquisto)

    B. Se i prodotti non corrispondo alle specifiche del prodotto (in accordo a quanto specificato nell’ordine di acquisto))

    Continue reading Trade Insurance: La guida al “Programma Assicurativo” di Alibaba.com

    Normativa REACH: Quali sono le sostanza chimiche proibite quando si importa in Italia?

    Posted on 34 Comments

    normativa REACH

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Per essere importati legalmente all’interno dell’Unione Europea, molti prodotti quali l’arredamento, l’abbigliamento o le plastiche devono essere conformi alla normativa REACH.

    In quest’articolo illustreremo come si può determinare se per un dato prodotto è necessario eseguire il test REACH e, nel caso sia necessario, come assicurare la conformità del prodotto alla normativa.

    Cos’è la normativa REACH?

    Il REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze Chimiche) è una normativa dell’Unione Europea che regola la produzione, l’importazione e la vendita delle sostanze chimiche o dei prodotti finiti che contengono sostanze chimiche. Stiamo quindi parlando della maggior parte dei prodotti presenti sul mercato.

    Come già discusso per la normativa CE, anche per la normativa REACH vale lo stesso discorso: quando si importano merci da un paese extra-europeo la responsabilità della conformità della merce spetta esclusivamente all’importatore. Ripeto, la responsabilità – sia civile che penale – non ricade nel fornitore cinese bensì nell’importatore. Continue reading Normativa REACH: Quali sono le sostanza chimiche proibite quando si importa in Italia?

    Come effettuare un bonifico (T/T) a un fornitore cinese

    Posted on 3 Comments

    Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Il bonifico bancario (T/T) è ancora il metodo di pagamento più diffuso, quando si tratta di trasferire il denaro da una nazione all’altra. Eppure, fare un bonifico bancario non è un’operazione priva di rischi. In realtà, i rischi sono di gran lunga superiori a quanto la maggior parte degli importatori possa pensare.

    In questo articolo ti spieghiamo il motivo per cui un piccolo errore di ortografia potrebbe finire con il tenere in sospeso decine di migliaia di dollari da parte della banca ricevente, ma anche il motivo per cui non dovresti mai effettuare pagamenti sui conti bancari privati. Continua a leggere e a scoprire come puoi evitare i ritardi nei pagamenti, le truffe ed altri problemi legati ai bonifici bancari.

    1. Procurati il nome del beneficiario, l’indirizzo ed i dettagli del conto giusti

    Quando fai un bonifico sul conto bancario del tuo fornitore, devi assicurarti che tutti i dettagli del beneficiario e della banca siano completi e compilati correttamente.

    Se, ad esempio, il nome del beneficiario non è stato scritto esattamente, il denaro verrà trattenuto dalla banca cinese e, alla fine, rinviato di nuovo a te. Si tratta, in effetti, di una buona misura di sicurezza, ma ti costerà almeno 2 o 3 settimane. Continue reading Come effettuare un bonifico (T/T) a un fornitore cinese

    Capodanno Cinese – La guida per gli importatori che vogliono evitare ritardi

    Posted on 4 Comments

    Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Il Capodanno Cinese è come Natale, Capodanno e il tuo compleanno uniti a formare un’unica vacanza. Si tratta del periodo in cui tutte le fabbriche cinesi chiudono i cancelli e gli operai, per lo più migranti, tornano nella loro città di origine per passare un po’ di tempo in compagnia di familiari e amici.

    Ma dubito ci siano molti importatori che festeggino il Capodanno Cinese, visto che spesso le celebrazioni sono causa di ritardi nelle consegne e la conseguente frustrazione che ne deriva.

    Siccome l’abolizione del Capodanno Cinese non sembra essere in programma, e inoltre i lavoratori meritano le loro settimane di agognate vacanze, l’unica soluzione è quella di pianificare il processo di produzione e le consegne in anticipo in modo da evitare problemi e ritardi.

    In quest’articolo esporremo le strategie da applicare per evitare problemi prima, durante, e dopo il Capodanno Cinese. Continue reading Capodanno Cinese – La guida per gli importatori che vogliono evitare ritardi

    Come scoprire ed evitare le truffe più comuni da parte dei fornitori presenti su Alibaba

    Posted on 37 Comments

    Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Nonostante negli ultimi anni la sicurezza su Alibaba.com sia notevolmente migliorata, le truffe ai danni di importatori che hanno trovato un fornitore sul portale commerciale più visitato del pianeta sono ancora abbastanza comuni. E’ infatti impossibile riuscire a controllare tutti i fornitori presenti su Alibaba.

    In quest’articolo andremo a descrivere le tre truffe più comuni perpetuate da fornitori presenti su Alibaba.com, come prevenirle e, nel caso non si riesca ad evitarle, come richiedere un rimborso.

    Primo tipo di truffa: Frodi durante il pagamento

    Questo tipo di frode è diventato, negli ultimi anni, il più comune. Il principio è semplice: il truffatore riesce ad accedere alla casella e-mail del fornitore (i sistemi informatici cinesi sono estremamente insicuri), scopre gli indirizzi e-mail degli importatori che stanno per effettuare un versamento, scaricano le ultime fatture inviate dal fornitore (sempre dalla casella di posta del fornitore), modificano i dati concernenti il conto in banca del beneficiario (inserendo il proprio numero di conto) e inviano la “nuova” fattura al malcapitato importatore. Continue reading Come scoprire ed evitare le truffe più comuni da parte dei fornitori presenti su Alibaba