Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo
Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
Il bonifico bancario (T/T) è ancora il metodo di pagamento più diffuso, quando si tratta di trasferire il denaro da una nazione all’altra. Eppure, fare un bonifico bancario non è un’operazione priva di rischi. In realtà, i rischi sono di gran lunga superiori a quanto la maggior parte degli importatori possa pensare.
In questo articolo ti spieghiamo il motivo per cui un piccolo errore di ortografia potrebbe finire con il tenere in sospeso decine di migliaia di dollari da parte della banca ricevente, ma anche il motivo per cui non dovresti mai effettuare pagamenti sui conti bancari privati. Continua a leggere e a scoprire come puoi evitare i ritardi nei pagamenti, le truffe ed altri problemi legati ai bonifici bancari.
1. Procurati il nome del beneficiario, l’indirizzo ed i dettagli del conto giusti
Quando fai un bonifico sul conto bancario del tuo fornitore, devi assicurarti che tutti i dettagli del beneficiario e della banca siano completi e compilati correttamente.
Se, ad esempio, il nome del beneficiario non è stato scritto esattamente, il denaro verrà trattenuto dalla banca cinese e, alla fine, rinviato di nuovo a te. Si tratta, in effetti, di una buona misura di sicurezza, ma ti costerà almeno 2 o 3 settimane.
Inoltre, le spese di transazione non ti verranno rimborsate né dalla banca, né dai fornitori. Eppure, tutto questo è niente, rispetto a quello che il ritardo di un mese potrebbe costare alla tua attività.
Perché questo può essere un problema?
Tanto per cominciare, i nomi delle società cinesi tendono ad essere lunghi e lo sono per la maggior parte dei sistemi di internet banking. Di conseguenza, i nuovi acquirenti tendono a digitare quanti più caratteri il sistema consenta loro e lasciano che la banca ricevente sistemi ciò che resta.
Ad esempio: “Shenzhen Feihang Optoelectronics Co., Limited” viene abbreviato in “Shenzhen Feihang Optoelectr..” Pertanto, la cosa si conclude quasi sempre con il respingimento del bonifico bancario. Tenendo presente tutto ciò, ti consiglio di fare quanto segue:
- a. Non abbreviare mai il nome della società, anche se è troppo lungo per il campo “nome del beneficiario”. Al contrario, inserisci la parte restante nel campo “indirizzo del beneficiario”.
- b. Controlla se l’ “indirizzo della sede legale” del beneficiario sia stato registrato in banca. Molte aziende non si preoccupano di notificare alla propria banca il cambiamento del proprio indirizzo.
2. Assicurati di pagare l’azienda giusta
Il rischio di frodi nei pagamenti è sempre dietro l’angolo quando si effettuano bonifici internazionali.
Per questo motivo, devi sempre verificare se il nome del beneficiario del conto bancario corrisponde al nome dell’azienda da cui acquisti i prodotti. Il problema è che ci sono varie ragioni, legittime e non, per cui i produttori cinesi chiedono pagamenti su un conto bancario non intestato direttamente alla stessa azienda che realizza i tuoi prodotti.
Eccone alcuni esempi più comuni:
a. Conti offshore ad Hong Kong
Alcuni fornitori preferiscono ricevere pagamenti internazionali tramite un conto bancario ad Hong Kong che, a sua volta, è intestato ad una società di Hong Kong.
Pertanto, il fornitore viene pagato indirettamente, cosa che rende poco chiaro quale sia, in realtà, l’azienda responsabile dei tuoi prodotti. Detto questo, bisogna tener presente che si tratta di un fenomeno così comune, che sarebbe difficile escludere i fornitori basandoti su questo fattore.
Esistono, comunque, dei privati che utilizzano dei conti ad Hong Kong per ragioni ben più sinistre: le frodi nei pagamenti. Come minimo, dovresti pagare solo un’organizzazione registrata ad Hong Kong, se il nome del beneficiario somiglia a quello dell’organizzazione presente nella Cina continentale.
Ad esempio: “Hong Kong Feihang Optoelectronics Co., Limited” può essere probabilmente correlato a “Shenzhen Feihang Optoelectronics Co., Limited”. Ma, se i nomi del beneficiario e della società non si somigliano, dovresti essere prudente.
b. I conti degli agenti preposti alle esportazioni
Alcuni produttori più piccoli non hanno la licenza per l’esportazione. Come tali, essi ricorrono agli agenti preposti alle esportazioni per sdoganare i loro prodotti alla dogana cinese. Ciò presuppone che l’agente preposto all’esportazione ti venda i prodotti e, successivamente, utilizzi il tuo denaro per acquistare la merce dal fornitore. Tutto ciò, naturalmente, ha un costo, di solito fissato tra il 2% ed il 3%.
Per te ciò significa che non pagherai il tuo fornitore, bensì il suo agente preposto alle esportazioni. Si tratta di due entità differenti, ciò significa che il nome del beneficiario non corrisponde a quello del fornitore. C’è il rischio che l’agente preposto alle esportazioni non sia effettivamente tale. Tuttavia, non sono personalmente a conoscenza di casi di frode che coinvolgano questi agenti.
c. Conti bancari privati
Non esiste nessun motivo valido per versare pagamenti commerciali su un conto bancario privato. Probabilmente in Italia non lo faresti mai.
3. Paga tutte le spese bancarie per le transazioni, comprese le commissioni bancarie del beneficiario
Quando i fornitori fanno un preventivo, non includono le spese bancarie per le transazioni e nemmeno le commissioni applicate dalla loro banca. Alcuni fornitori possono rifiutarsi di avviare la produzione, fino a quando il deposito non venga pagato per intero. Per evitare ritardi, assicurati di pagare sia le commissioni bancarie di tua pertinenza, che quelle del beneficiario.
4. Conserva un documento attestante la transazione ed invialo al tuo fornitore
Per ragioni sconosciute, gli account manager cinesi sono allergici a controllare i propri conti bancari ed a rintracciare i pagamenti effettuati dai loro clienti. Per questo motivo, vogliono che sia tu ad inviare loro una cosiddetta “attestazione di pagamento”. Non si tratta di un documento formale, ma potrebbe essere qualcosa che indica i seguenti dati:
- Nome del beneficiario
- Indirizzo del beneficiario
- Numero del conto bancario
- Data della transazione
- Importo versato
Per la maggior parte dei casi è sufficiente uno screenshot della pagina dei pagamenti, di cui disponi nella tua banca online.
Cosa posso fare se qualcosa va storto con il pagamento del bonifico?
Qualora dovessi inserire delle informazioni sbagliate sul beneficiario, puoi fare due cose: a. Attendere che il denaro venga ridepositato sul tuo conto bancario, cosa che, comunque, può richiedere fino a tre settimane. b. Contatta la tua banca ed indica le coordinate bancarie giuste. Quest’operazione ti costerà, ma potresti risparmiare parecchie settimane.
Posso effettuare un bonifico internazionale in Yuan cinesi (RMB)?
Nella maggior parte dei casi, ciò non è possibile. Vi sono eccezioni, ad esempio la Svizzera. Anche se le cose possono cambiare, al momento la maggior parte dei pagamenti ai fornitori cinesi avviene in Dollari Americani.
Posso pagare il mio fornitore con un servizio come TransferMate o TransferWise?
Sì, è possibile. Utilizzare un servizio come TransferMate o TransferWise può inoltre farti risparmiare centinaia di Dollari per transazione, visto che la commissione per tali servizi normalmente si aggira sull’1%, mentre la commissione delle banche di solito è del 3-5%.
In generale, ecco le informazioni che ti serviranno per utilizzare tali servizi:
- Indirizzo email del fornitore
- Nome della società del fornitore
- Numero della licenza commerciale del fornitore
- Numero del conto in banca del fornitore
- Indirizzo e nome della banca
- Codice SWIFT
Posso risparmiare aprendo un conto in banca ad Hong Kong?
Anche se le commissioni per inviare un bonifico da Hong Kong alla Cina Continentale sono di solito più basse di quelle per inviare la stessa somma dall’Europa alla Cina Continentale, per aprire un conto in banca business ad Hong Kong, a meno di eccezioni, dovrai prima aprire una società a Hong Kong.
E le spese per mantenere ale società saranno probabilmente superiori a quello che risparmieresti sulle commissioni bancarie. Inoltre, come già detto, oggi giorno esistono servizi quali TransferMate e TransferWise, che ti permettono di risparmiare sulle commissioni.
Hai da aggiungere qualcosa in merito al pagamento dei fornitori asiatici tramite bonifico?
Forse ci siamo dimenticati qualcosa o, forse, hai qualche esperienza personale da condividere con noi e con i nostri lettori? Ci piacerebbe saperlo. Basta scrivere un commento, utilizzando il modulo sottostante. Leggiamo e rispondiamo a tutti i commenti.
Vuoi importare prodotti dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
infatti!
Ciao, non avete trattato la possibilità che nonostante alibaba offra una protezione pagando con bonifico, se il fornitore non segna il pagamento come avvenuto, non ci sarà nessuna protezione dell’acquisto.
Buongiorno,
quest’articolo tratta il caso di bonifico sul conto in banca del fornitore, senza passare per l’Alibaba Trade Assurance