Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare arredamento dalla Cina
Il settore dell’arredamento in Cina è tra quelli che vanno meglio. La quantità minima da ordinare (MOQ) non è quasi mai elevata e molti fornitori ti permettono di personalizzare i prodotti anche per ordini relativamente ridotti.
Direi che il settore dell’arredamento è facilmente accessibile anche ai piccoli importatori (al contrario, ad esempio, dell’elettronica e dei giocattoli dove la concorrenza delle multinazionali è molto più forte).
Lo scopo di questa guida è quello di illustrarti come importare arredamento dalla Cina in tre passi.
Primo passo: Trova un fornitore cinese
Se ordinare mobili giudicando da una foto è alquanto complicato, farsi inviare uno o più campioni può risultare troppo costoso. Il mio suggerimento è quindi quello di investire in un biglietto aereo e visitare direttamente alcuni fornitori qui in Cina. Se decidi di seguire il mio consiglio dovrai decidere tra due alternative possibili:
Opzione A) Fiere commerciale
Partecipare a una fiera commerciale è probabilmente la maniera più efficace per conoscere un numero sufficiente di fornitori cinesi (anche se è possibile, non puoi infatti sperare che il primo che incontri faccia al caso tuo). Durante la fiera puoi visitare gli stand di innumerevoli fornitori e farti un’idea della qualità e delle caratteristiche dei prodotti che possono offrirti giudicando i campioni montanti all’interno degli stand. Il “contro” è che non potrai visitare la fabbrica.
Ecco le fiere più importanti (per quel che riguarda l’arredamento):
Canton Fair (Fase 2) – Dal 23 al 27 ottobre 2013 (Guangzhou, Cina)
- Arredamento per il bagno.
- Arredamento per il soggiorno.
- Accessori per la casa.
- Arredamento per esterni.
- Arredamento per l’ufficio.
- Arredamento per l’albergo.
Hong Kong Houseware Fair – Da 20 al 24 aprile 2014 (Hong Kong)
- Fiori artificiali.
- Fai da te.
- Accessori per il bar.
- Oggetti per la cura personale.
- Arredamento per il bagno.
- Accessori per la casa.
- Candele e profumi.
- Prodotti per la pulizia.
- Accessori per gli animali.
- Accessori elettrici.
- Accessori per il giardinaggio.
- Quadri e oggetti d’arte.
Opzione B: Viaggio indipendente
I fornitori cinesi normalmente non hanno nessun problema a farti visitare la propria fabbrica. E’ però importante preparare il viaggio con un po’ di in anticipo. In particolare dovrai:
- Mettere insieme una lista di possibili fornitori in Guangdong, Hong Kong, Shandong e Shanghai. I fornitori che risiedono nella costa est hanno generalmente più esperienza e offrono prodotti di qualità superiore rispetto ai fornitori che puoi trovare nelle provincie interne quali Anhui, Henan, Jiangxi o Sichuan.
- Conferma le specifiche, gli standard di certificazione e i prezzi prima di arrivare in Cina. In questo modo potrai “scremare” i fornitori che non possono offrirti quello che ti serve senza dover visitarli.
- Chiedi al fornitore di inviarti una copia dei test di certificazione anti-incendio (ad esempio il certificato M1). Importare arredamento che non rispetti gli standard europei è illegale.
Secondo passo: Prodotti personalizzati e certificati
Importare arredamento dalla Cina è molto diverso dal recarti a Ikea, scegliere la tua libreria preferita e fartela consegnare a domicilio il giorno dopo.
I fornitori cinesi sono abituati a realizzare i prodotti basandosi sulle specifiche richieste dall’importatore. Sarai quindi tu a dover decidere i materiali, i colori, i componenti e le misure dei mobili che intendi importare. Se lasci la responsabilità al fornitore i risultati potrebbero essere disastrosi.
Inoltre, la maggior parte delle aziende manifatturiere cinesi realizza prodotti sopratutto per il mercato interno. Ecco perché le aziende capaci di realizzare merci conformi agli standard europei o americani sono rare (circa il 5%). Se non possiedi l’esperienza necessaria per selezionare fornitori cinesi in grado di realizzare merci a norma europea, allora non posso che consigliarti di rivolgerti a un professionista. Si tratta di un servizio che offriamo anche noi, tramite il nostro servizio “Trova un fornitore”.
Durante gli anni in cui ho lavorato come intermediario commerciale tra la Cina e l’Europa ho ricevuto diverse richieste da importatori che desideravano acquistare arredamento “già pronto” in Cina. La cosa è certamente possibile, ma utilizzare questa strategia ha diversi lati negativi:
- I fornitori cinesi normalmente hanno in stock solo arredamento pensato per il mercato interno. Tali prodotti raramente rispettano gli standard di certificazione europei.
- Non avrai alcuna possibilità di personalizzare o apporre il tuo marchio sul prodotto.
- La maggior parte dei grossisti cinesi non possiede la licenza per esportare le merci al di fuori dalla Cina.
Un’ultima raccomandazione! Alcuni tipi di mobili sono protetti da copyright (come ad esempio la famosa poltrona Barcelona). Molti fornitori non si fanno però scrupoli e copiano spudoratamente tali design per poi rivenderti le riproduzioni. Importare tali prodotti è illegale quanto portare un iPhone contraffatto, e la responsabilità ricade totalmente sull’importatore, cioè su di te.
Terzo passo: Spedizione
L’arredamento di solito occupa molto spazio (in relazione al peso) quindi l’unica opzione è quella del trasporto via mare. Specifica inoltre che tipo di imballaggio ti serve o i fornitori utilizzeranno le pedane più economiche possibili. Tali pedane andranno ovviamente in mille pezzi sotto il peso dei mobili e non solo rischieranno di rovinare la merce ma complicheranno di molto il trasporto dal porto di destinazione al tuo magazzino.
Vuoi importare arredamento dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Ciao vorrei sapere qualche dettaglio in più sull importazione di sedie da tavolo,poltrone e mobili per arredamento interno
Buongiorno, mandateci una email con più dettagli tramite questo form: https://cinaimportazioni.it/contact-us/
Buongiorno, sarei interessato ad avviare rapporti con la Cina per arredi, complementi d’arredo, oggettistica e tutto quello che è inerente al mondo dell’arredamento per locali pubblici.
Avete qualche riferimento per come procedere….??
Grazie
Ciao Alessandro,
il mio consiglio è quello di iniziare con poche categorie mirate, in modo da poter lavorare con aziende manifatturiere specializzate (anziché con grossisti che vendono di tutto e non si specializzano in niente)
Mi interessa avere un contatto per iniziare importazioni con la Cina per oggettistica complementi d arredo sedie cornici quadri ed altro
Buongiorno Filippo,
ci servono più dettagli, ti mando un’email!
Ivan