• Importare prodotti elettronici dalla Cina: Come trovare il fornitore giusto

    Pubblicato il 90 commenti

    Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare elettronica dalla Cina

    In quest’articolo elencherò i motivi per cui gli oggetti elettronici sono tra i più difficili da importare dalla Cina, dove è possibile acquistare tali prodotti e quali sono gli errori più comuni commessi dagli importatori inesperti che si apprestano a importare elettronica dalla Cina.

    Importare oggetti elettronici personalizzati (OEM) richiede una certa competenza tecnica

    Supponiamo che tu voglia acquistare schermi LED, di quelli utilizzati per esporre le pubblicità nelle pareti degli edifici o negli aeroporti. In realtà non stai acquistando degli schermi, bensì una serie di componenti che, una volta assemblati, diventeranno schermi LED.

    Sono infatti tali componenti a determinare le specifiche del prodotto quali la brillantezza, la risoluzione, la durata di vita media, la resistenza al caldo o al freddo, le dimensioni, la funzionalità e il rispetto degli standard di certificazione europei quali CE, RoHS o FCC.

    Alcuni componenti agiscono in perfetta sinergia quando vengono assemblati a realizzare un prodotto. Altri invece risultano incompatibili. Si tratta di un puzzle difficile da comporre, e un singolo errore può rendere l’intero prodotto inservibile.

    Tutto ciò non sarebbe un problema se il fornitore stesse guidando le scelte dell’importatore e assicurasse la compatibilità dei vari componenti. Ma, a causa delle ragioni seguenti, le aziende cinesi che si occupano di realizzare prodotti elettronici tendono a fornire un aiuto limitato:

    • E’ possibile che l’azienda manifatturiera non abbia la conoscenza necessaria a livello di software e componenti per realizzare il prodotto che hai ideato e garantirne la funzionalità
    • E’ possibile che si verifichino fraintendimenti. Quando si lavora a un prodotto complesso è infatti più facile confondere le istruzioni dell’importatore

    Non sto suggerendo che tutti gli importatori medio-piccoli che non possiedano un’esperienza adeguata evitino di importare oggetti elettronici. Il mio consiglio è piuttosto quello di evitare, almeno all’inizio, i prodotti elettronici personalizzati (OEM). Acquistare un prodotto progettato dal fornitore (ODM) è infatti molto più facile e sicuro. Ecco perché:

    • Non richiede una conoscenza tecnica approfondita del prodotto
    • Il rischio di andare incontro a componenti che risultino incompatibili è minimo in quanto si tratta di un prodotto progettato dall’azienda manifatturiera (anziché da te)
    • Nel caso qualcosa dovesse andare storto il fornitore non può accusarti di aver selezionato i componenti sbagliati. Questo non vuol dire che non ci proverà (ti consiglio comunque di firmare un accordo di vendita prima di piazzare l’ordine)

    La maggior parte dei fornitori è abituata ad applicare il logo dell’acquirente sul prodotto, inoltre di solito personalizzare i colori o la confezione non rappresenta un problema. Quindi è possibile vendere un prodotto progettato dalla fabbrica come “tuo,” utilizzando cioè il tuo marchio.

    importare elettronica cina

    Regolamenti e standard di sicurezza

    Non tutte le aziende manifatturiere cinesi possiedono l’esperienza e la capacità di produzione per realizzare un prodotto elettronico che rispetti gli standard di certificazione europei.

    I prodotti non conformi agli standard sono illegali e inoltre, quando si tratta di elettronica, si rischia che il prodotto possa esplodere in faccia al cliente (sì, è già successo) o che si acquisti uno container di merci con un tasso di difetti superiore al 50%.

    I prodotti certificati sono più costosi di quelli non conformi in quanto è necessario utilizzare materiali e componenti di alta qualità e procedure di assemblaggio più complesse. E siccome molti importatori danno più importanza al prezzo piuttosto che alle leggi in vigore nel paese di importazione, i fornitori cinesi non si fanno scrupoli ad utilizzare certificati falsi (ben sapendo che l’importatore, soddisfatto per il prezzo ottenuto, non farà troppe domande).

    Ecco alcune definizioni di “certificato falso” (o comunque non utilizzabile per il tuo prodotto)

    • Un certificato o risultato del test di certificazione manipolato con Photoshop o un altro programma di foto ritocco
    • Un risultato dei test di certificazione effettuato per un altro prodotto (invece che per il prodotto che si sta importando)
    • Un risultato dei test di certificazione effettuato per lo stesso prodotto che si sta importando ma realizzato con componenti differenti. Ricorda infatti che la qualità di un prodotto è data dalla somma della qualità dei singoli materiali e componenti e che, se il prodotto viene assemblato con componenti differenti, il certificato non è più valido

    La percentuale di fornitori cinesi in grado di realizzare prodotti conformi ai regolamenti europei è spesso sull’ordine del 5% (anche se ovviamente questa percentuale può cambiare a seconda del tipo di prodotto).

    Di solito, i fornitori in grado di realizzare prodotti conformi rispetta le caratteristiche seguenti:

    1. I suoi mercati di vendita principali includono l’Unione Europea e gli Stati Uniti: Molti fornitori si focalizzano sul mercato interno (ovvero la Cina), mentre altri vendono sopratutto nel resto dell’Asia; tali fornitori non hanno alcun incentivo a rispettare gli standard di sicurezza occidentali.

    2. Capitale registrato elevato: Fornitori con un capitale registrato elevato (ad esempio RMB 5,000,000) tendono ad essere più sofistificati; inoltre, il prezzo dei vari macchinari necessari per la produzione di prodotti complessi può anche essere incluso in tale cifra.

    3. Prezzo: Come già detto, assicurare la conformità con gli standard europei o americani comporta un certo costo; quindi non aspettarti che i fornitori migliori – dal punto di vista del rispetto dei regolamenti, – siano anche quelli più economici.

    Quando importi prodotti elettronici dalla Cina, il tuo prodotto dovrà rispettare una o più direttive CE europee e, eventualmente, anche altri regolamenti o normative.

    Acquistare prodotti elettronici in Cina

    Vi sono quattro tipi principali di regolamenti da considerare:

    • Standard / Direttive concernenti la sicurezza elettrica;
    • Standard / Direttive concernenti le emissioni elettromagnetiche;
    • Regolamenti sulla restrizione delle sostanze chimiche;
    • Requisiti di etichettatura (ad esempio la marcatura CE o WEEE).

    A seconda del mercato, del prodotto, e del suo utilizzo, andranno rispettati regolamenti, standard, normative e direttive differenti. Nella tabella in basso andiamo ad elencare alcuni dei più comuni, concernenti l’Unione Europea (nota che la lista non va assolutamente considerata come esaustiva):

    Mercato Regolamento / Direttiva Descrizione
    EU Direttiva Bassa Tensione
    Nota anche come Direttiva LVD, si applica ai prodotti e/o componenti che hanno una tensione in entrata o uscita compresa tra i 50 e 1000 Volt in corrente continua (e tra i 75 e 1500 Volt in corrente alternata).
    EU Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
    Nota anche come Direttiva EMC, si applica ai prodotti e/o componenti elettronici che potrebbero interferire elettromagneticamente con altri prodotti o componenti elettronici che si trovano nei paraggi.
    EU Direttiva Apparecchiature Radio
    Nota anche come Direttiva RED, si applica ai prodotti e componenti che contengono trasmettitori o ricevitori radio, WiFi, Bluetooth, eccetera.
    EU Direttiva RoHS
    La Direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive) si applica a tutti i componenti elettronici, e ha lo scopo di limitare l’utilizzo dei metalli pesanti quali piombo, cadmio, mercurio e altri.
    EU Normativa REACH
    La normativa REACH si occupa di limitare l’utilizzo di sostanze chimiche pericolose; si applica a tutti i prodotti, non solo ai componenti elettronici.

    I requisiti di etichettatura, ad esempio la marcatura CE nell’Unione Europea o quella FCC negli Stati Uniti, segnalano la conformità di un dato prodotto con un dato regolamento, direttiva, eccetera.

    Quindi, l’importatore deve prima di tutto capire che regolamenti si applicano al prodotto, assicurarsi che il prodotto sia conforme a tali regolamenti e, infine, comunicare al fornitore che tipo di etichette occorrerà apporre al prodotto e/o alla confezione.

    Nota che importare prodotti non conformi ai regolamenti vigenti è illegale, e per una buona ragione. Componenti elettrici e/o elettronici non conformi possono infatti causare incidenti, anche gravi (ad esempio un’esplosione o un incendio).

    La foto in basso, ad esempio, illustra la differenza tra un caricatore Apple originale, e uno contrafatto. Quest’ultimo non contiene i componenti essenziali a far si che il caricatore si surriscaldi e rischi di esplodere.

    caricatore falso

    Photo credit: Gizmodo.com 

    Dove si trovano i migliori fornitori di oggetti elettronici?

    Shenzhen, una metropoli situata nella provincia del Guangdong, è la capitale dell’elettronica cinese. E’ lì che bisogna andare per trovare prodotti che spesso non si trovano in nessun’altra parte del mondo. E’ bene però tenere a mente che anche se l’assemblaggio avviene a Shenzhen, spesso i componenti sono fabbricati in Giappone, Stati Uniti, Germania, Corea del Sud o Taiwan.

    Il modo più facile per arrivare a Shenzhen è quello di volare ad Hong Kong e poi passare la frontiera via autobus, taxi o metropolitana. Mentre per Hong Kong non c’è bisogno di visto (se si resta per meno di tre mesi), Shenzhen si trova in Cina quindi è necessario richiedere un visto in Italia o ad Hong Kong.

    Trovare un fornitore di prodotti elettronici su Alibaba.com

    Se non hai il tempo o le risorse economiche per visitare una fiera commerciale asiatica, puoi sempre trovare un fornitore online. Su Alibaba.com ci sono decine di migliaia di fornitori provenienti dalla Cina e dagli altri paesi asiatici. Nel caso tu stia considerando questa soluzione ti suggerisco di leggere Come comprare da Alibaba in tre semplici passi e Alibaba è affidabile?

    Dazi doganali e IVA per i prodotti elettronici

    Il termine “elettronica” si riferisce a quantità enorme di prodotti, dagli schermi a LED ai sistemi dall’allarme, passando per i motori elettrici industriali. Quindi dazi e IVA possono variare in maniera importante. Per calcolare i dazi per il prodotto che intendi importare in Italia puoi visitare questo sito web o utilizzare il utilizzare il nostro servizio.

    Truffe

    Molti importatori pensano che importare prodotti a basso prezzo con il marchio “Apple” o “Samsung” sia una mossa intelligente. Ma se un fornitore ti offre un prodotto di marca per un prezzo inferiore di quello che puoi trovare da Trony o MediaWorld puoi stare certo che si tratta di un prodotto falso (ovvero di un prodotto illegale che verrà confiscato dagli ufficiali doganali all’arrivo in Europa) o di una truffa (ovvero il fornitore sta progettando di scappare con i tuoi soldi).

    Se sei interessato a saperne di più sulle truffe più comuni da evitare quando si importa dalla Cina ti consiglio di leggere il nostro e-book gratuito “Come evitare le frodi su Alibaba e Aliexpress.” Per scaricarlo ti basta inscriverti alla nostra newsletter gratuita utilizzando il modulo in alto a destra.

    Fiere commerciali dedicate ai prodotti elettronici

    Ecco le principali fiere commerciali dedicate ai prodotti elettronici in Cina Mainland e Hong Kong

    Canton Fair (Fase 1) (Guangzhou)

    • Elettronica di consumo
    • Componenti e accessori elettrici ed elettronici
    • Computer e sistemi di comunicazione
    • Elettrodomestici
    • Illuminazione e affini

    HKTDC Electronics Fair (Hong Kong)

    • Stampanti 3D
    • IoT
    • Droni
    • Prodotti audio visivi
    • Prodotti di marca
    • Prodotti eco-friendly
    • Confezioni e design
    • Sistemi di navigazione

    electronic Asia (Hong Kong)

    • Computer e periferiche
    • Hardware
    • Componenti e accessori elettrici ed elettronici
    • Batterie
    • Pannelli solari
    • Strumenti audio
    • Accessori per videogiochi

    Global Sourcing Fair (Hong Kong)

    • Elettronica di consumo
    • Componenti e accessori elettrici ed elettronici
    • Telecomunicazioni
    • Strumenti audio
    • Accessori per smart phone
    • Accessori per videogiochi

    Riassumendo…

    Se non sei un esperto evita di importare prodotti elettronici personalizzati

    I prodotti elettronici personalizzati richiedono conoscenze specifiche sia a livello di hardware che di software. Non aspettarti che il fornitore sia più competente di te o che ti guidi durante la progettazione del prodotto.

    Se non hai le competenze tecniche adatte accontentanti di importare prodotti esistenti e, al limite, di stamparci sopra il tuo logo e/o di utilizzare colori e confezioni personalizzate.

    Non illuderti di poter competere sul prezzo

    Non provare a competere sul prezzo con i grandi magazzini che possono realizzare economie di scala e offrire il prodotto al dettaglio per prezzi inferiori a quelli con cui tu puoi acquistare! Concentrati piuttosto su prodotti di nicchia.

    Vuoi importare prodotti elettronici dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 90 Responses to “Importare prodotti elettronici dalla Cina: Come trovare il fornitore giusto

      1. Stefano Pane at 17:39

        Premesso che vendiamo al dettaglio ed ingrosso prodotti termoidraulici, abbiamo intenzione di importare dalla Cina climatizzatori ma il fornitore cinese ci chiede il codice F GAS che noi non abbiamo in quanto non siamo istallatori.
        In definitiva ci servirebbe un codice FGAS come rivenditore senza certificazione per l’acquisto in Cina di circa 3.000 climatizzatori (2.400 Kg gas R32) di cui paghiamo la quota gas al fornitore cinese.
        Esiste tale possibilità,come dobbiamo comportarci.

        Cordiali saluti

        Stefano Pane

      2. Alessandro at 20:18

        Salve vorrei importare dei repellenti per topi per business.
        Volevo sapere se potete darmi un aiuto sui rischi che corro importando elettronica, alla dogana cosa puo’ succedere, di quali certificati devo assicurarmi che il fornitore abbia per venderli su amazon, per importarli in Italia.
        Aspetto vostre notizie

        1. Ivan Malloci at 15:28

          Buongiorno Alessandro,

          i rischi che si corrono quando si importano prodotti non conformi sono i seguenti (in linea generale): confisca, multa, procedure penali (solo in casi gravi, ad esempio se si importano prodotti non conformi che provocano danni a cose o persone, un esempio classico è un caricatore che si surriscalda e provoca un incendio).

          Non so che certificati occorrano esattamente per il prodotto in questione perché per valutarlo dovremo conoscere le specifiche del prodotto

      3. Antonio at 17:47

        Salve,

        è un articolo molto interessante, una curiosità ma se volessi fare delle piccole importazioni dalla cina , tipo di pellicole protettive in vetro temparto per display, oppure cover per telefoni o pezzi di ricambio quai display per smartphone, ci sono delle certificaizoni particolari da richiedere ?

        1. Ivan Malloci at 11:59

          Per cover etc, direi solo il REACH

          1. Ben at 09:22

            Ciao Ivan,
            esiste un modo per identificare e/o conoscere i certificati che i pezzi di ricambio dei telefonini (LCD touch screen, vetro protettivo, camera ecc…) importati da un paese extra UE devono avere per entrare in Italia senza problemi durante i controlli doganale?

            1. Ivan Malloci at 09:18

              Ciao Ben,

              esistono certamente modi per farlo, di solito rivolgendosi a un professionista. Non esiste invece una base di dati dove inserisci il nome del prodotto per conoscere i certificati.

              Nota che si tratta di un servizio che offriamo anche noi: https://cinaimportazioni.it/electronics/

      4. marco pennese at 20:41

        ciao Ivan , ho dei display per iPhone bloccati alla dogana, mi hanno mandato una richiesta dove confermare che siano marchiati CE o dimostrare eventuale esonero..
        che fare in questi casi.

        1. Ivan Malloci at 07:53

          Dovreste fornire i documenti che vi richiedono…

      5. salvatore at 18:20

        Salve, una domanda, sono un venditore con p.iva, se compro prodotti usati (tipo smartphone) dalla cina da privati per poi rivenderli ai privati in italia, che iva devo applicare? mi spiego meglio, se compro dalla cina pago l’iva lalla dogana, poi posso rivendere questi prodotti con iva al margine?

        1. Ivan Malloci at 07:57

          Buongiorno, vi consiglio di discuterne con il vostro commercialista.

      6. emilio at 09:19

        buongiorno
        mi appresto per la prima volta ad importare dalla cina.
        vorrei acquistare una partita di schermi di ricambio per iphone, volevo conoscere nello specifico a quali costi incorro all’arrivo della merce in Italia alla dogana.
        sapete dirmi qual’è il codice che si applica a questa categoria?, da come leggo sui forum il 4%, quindi se ho ben capito all’arrivo dovrei pagare il 22% + 4% sul totale della fattura e nessun altro costo, giusto?

        1. maurizio at 09:35

          è possibile avere una risposta, ho fatto ua domanda molto semplice

          1. Ivan Malloci at 07:59

            Vì abbiamo già risposto sul vostro primo commento!

        2. Ivan Malloci at 07:56

          Buongiorno,

          trovate il codice esatto sulla nomenclatura del portale AIDA delle dogane italiane

      7. Basilio at 23:07

        Buongiorno vorrei importare per la prima volta delle pellicole lcd, hanno delle parti elettroniche il fornitore si è reso disponibile alla fornitura con consegna con dhl.
        Come funziona mi arriva in azienda il materiale?
        Ho devo recarmi presso gli uffici della dogana a ritirarli?

        1. Ivan Malloci at 08:42

          Dipende dall’Incoterm!

      8. Emiliano at 08:47

        Salve Ivan,
        vorrei approfittare della tua disponibilità nonchè competenza in materia per chiederti una cosa:
        vivo in Svizzera a Lugano ed avrei intenzione di aprire uno shop di prodotti di basso costo ma di uso quotidiano come ad esempio, cover per cellulari, carica batterie, prodotti per la casa, orologi digitali, prodotti per animali e banalità varie e chiamarlo “tutto a 2 franchi” o “budget shop” o similari e visto che la crisi, “grazie a dio” è arrivata anche qui credo che questo sia il business dei prossimi anni. In realtà qualcosa c’è gia ma è un megastore ed è in periferia mentre io ho individuato un negozio in pieno centro che farebbe al caso mio, ma veniamo alla domanda: esiste un modo piu’ veloce e sicuro per acquistare prodotti del genere che ti ho elencato senza dover fare lunghe trasferte ed incorrere in possibili dazi nonchè sequestri?
        ci sarà a Milano un grossista che fornisce la Lombardia (certo, a prezzo maggiorato rispetto a quello originario cinese ma almeno sicuro). Dove si riforniscono tutti questi negozi? non credo che tutti seguano l’iter di cui si parlava sopra! oltre che complicato è anche molto stressante.
        e poi un’ultima domanda; per poter dire: “ok ho fatto un ottimo acquisto” che percentuale di ricarico deve esserci sulla vendita? mi spiego meglio, se acquisto un oggetto a 5 Euro a quanto devo venderlo?
        Grazie

        1. Ivan Malloci at 07:26

          Buongiorno,

          certamente esistono grossisti di questo tipo. Sul prezzo di vendita dipende da voi, non esiste una regola fissa

      9. Giuseppe at 09:46

        Salve, volevo sapere una cosa, ho acquistato prodotto cinese ho fatto disegnato PCB per circuito stampato e ho inviato file per progetto pcb a cina produzione pcb, appena ho pagato carta di credito poi mi ha confermato produce circa 3 giorni poi spedisce circa 6 giorni da cina a italia prezzo prodotto pcb solo 15 pezzi circa 500gr costo 33 dollari e 25 dollari spedizione DHL, appena arrivato a dogana fattura ce scritto valore originale cinese 33 dollari circa 29 euro ma dogana si dice non è questo prezzo prodotto 33 dollari si dice valore indica 70 euro questo prodotti come mai non è corretto prezzo quello ho pagato? attesa risposta grazie..

        1. Ivan Malloci at 07:11

          Chiedete in dogana. Non è una domanda a cui possiamo rispondere noi!

      10. Alessio at 02:57

        Buongiorno,
        grazie per tutte le informazioni che date sul sito !!
        vorrei importare pezzi di ricambio compatibili per smartphone , non riesco a trovare i dazi da pagare su questo prodotto ho controllato sul sito che avete indicato voi . Inoltre volevo capire se posso essere bloccati in dogana nonostante hanno le certificazioni originali e non sono marchiati.
        Grazie

        1. Ivan Malloci at 09:49

          Buongiorno,

          il sito per calcolare i dazi è quello indicato. Per quanto riguarda eventuali blocchi, se siete in regola in principio non dovreste avere problemi, ma questo non è certo un qualcosa che noi possiamo garantirvi visto che le normative sono sempre soggette a interpretazione

      11. omar at 09:23

        Buongiorno, io dovrei acquistare delle stampanti in cina, già ne ho acquistate un paio con esiti positivi.
        Adesso vorrei ampliare la quantità diciamo 500pz/mese…….e renderle mie (cioè apporre il mio logo). è possibile??….che rischi corro?? che iter dovrei seguire??
        grazie
        Omar

        1. Ivan Malloci at 09:18

          Ciao Omar, è possibile se state acquistando da un produttore, non da un grossista

      12. Fede at 21:15

        Buongiorno, io ho deciso di iniziare ad importare i display dell’iPhone dalla cina, che sono senza logo. Ho provato prima a fare un piccolo ordine (100 euro) ed è arrivato senza problemi (non ho neanche pagato le spese doganali) ora vorrei fare un grande ordine di 700/800€ ma ho paura che una volta arrivati in italia vengono controllati dalla dogana e bloccati. Secondo voi possono bloccarli e dire che è materiale contraffatto oppure no? Se vengono bloccati cosa si rischia?

        1. Ivan Malloci at 10:24

          Sì, è possibile che li blocchino. Dipende dal prodotto e dall’interpretazione che ne viene data in dogana.

      13. MATTEO at 07:40

        Buongiorno, ho importato orologi al quarzo dalla Cina per rivenderli a negozianti. Mi è stato detto che deve esserci in bollino “Made in China” , e’ indispensabile . Grazie

        1. Ivan Malloci at 16:07

          Da chi vi è stato detto? Non sono così sicuro che serva, per gli orologi

      14. Francisco at 19:49

        Ciao Ivan,
        voglio iniziare a importare action camera dalla Cina.
        Per caso sai che tipo di certificazioni devo richiedere? Come posso fare per essere certo che le certificazioni siano originali? L’unica soluzione è quella di rivolgersi a società che verificano la veridicità di questi documenti?
        Grazie

        1. Ivan Malloci at 07:58

          Ciao Francisco, ti prego di inviarci una email con più informazioni tramite questo form: https://cinaimportazioni.it/contact-us/

      15. Eugenio at 12:40

        Salve! da poco ho visto che su alibaba vendono MacBook a prezzi veramente bassi non riesco a capire come fanno.. anche perché le foto non corrispondono mai al titolo (esempio: macbook pro retina 15″ e nell’immagine c’è un macbook air 13″) come faccio a capire se si tratta di una truffa??
        un tutti gli annunci che ho visto c’è sempre scritto garanzia 1 anno e poi venditore certificato !
        lascio qualche link:

        1. Ivan Malloci at 08:27

          E’ semplice: è sempre una truffa. La Apple è un marchio americano soggetto a trademark internazionale, pertanto nessuna azienda cinese può offrire prodotti Apple (o Samsung o Armani o di qualsiasi altro marchio del genere) a prezzi inferiori di quelli ufficiali

      16. Luca at 09:07

        Nessuna risposta Ivan? Saluti

        1. Ivan Malloci at 14:47

          Ciao,

          noi non compriamo (ne raccomandiamo) di acquistare dalla Cina per uso personale.

      17. luigi at 11:32

        Salve,
        ho comprato tante cose dalla Cina perche’ costano poco e sono anche buoni prodotti.

        Ora vorrei comprare delle memory card…. possono essere bloccate alla dogana ? o c’e qualche tassa da pagare ? alla fine tutti i prodotti sono “Made in China” ma non vuol dire che non sono originali.

        1. Ivan Malloci at 17:53

          Sì, se non rispettano le normative europee potrebbero essere bloccate. Tasse: dazi e IVA.

          1. Luca at 21:36

            Ciao,
            Vorrei comprare uno smartphone in qualità di privato dalla Cina, quindi per uso esclusivamente personale, chiamato jiayu s3, ma non ho capito se è illegale o meno importare un telefono con proprio marchio cinese(quindi no clone).
            Ci sono gli store ufficiali della Jiayu in diversi paesi europei, quindi questo mi farebbe pensare che questi device sono a norma giusto?
            Ovviamente se compro dalla Cina è per questioni di risparmio.
            Grazie mille, saluti

      18. Sergio at 12:43

        Perdona l’ignoranza legalmente per importare un Iphone 5 o 6 che documenti necessita la dogana.

        1. Ivan Malloci at 10:12

          Legalmente bisogna acquistarlo da un rivenditore ufficiale Apple!

          1. Christian at 10:41

            ciao Ivan,

            stavo parlando con un consulente di marcature CE, e mi ha confermato che per importare prodotti apple usati o rigenerati (nel caso in cui non viene manomessa la trasmissione gsm/umts) dall’estero cina compresa, basta avere la marcatura CE (documentazione, manuale tecnico ecc.), la certificazione CE sarebbe ancora valida quella del produttore (apple) visto che i dispositivi sono originali.

            Mi confermi quanto detto?
            saluti

            1. Ivan Malloci at 11:10

              Sulle normative sì… non penso però che importare prodotti Apple, o comunque prodotti protetti da trademark internazionale, sia legale.

          2. Christian at 11:39

            Ciao ivan,

            E quale legge vieterebbe di acquistare un dispositivo apple usato da un venditore apple non autorizzato?

            Non credo che tutti i negozi che vendono iphone siano rivenditori autorizzati, tanto meno se trattasi di iphone usati.

            1. Ivan Malloci at 08:20

              Ciao Christian,

              marchi come Apple, Nike etc sono generalmente protetti da trademark internazionali. Può essere che per i prodotti usati sia diverso, onestamente noi ci focalizziamo più su chi intende importare prodotti nuovi (spesso personalizzati e con il proprio marchio).

      19. Augusto at 07:51

        Ciao, scusa la domanda banale, ma se io importo prodotti, ad esempio LED, da aziende con certificazioni valide, se chiedo loro di marcarle con un mio marchio, come fanno i grandi produttori europei, devo rifare le certificazioni oppure restano valide le loro? Grazie

        1. Ivan Malloci at 09:24

          Al momento dovrebbe essere OK, a patto che la documentazione sia in regola e rilasciata da un laboratorio riconosciuto dall’Unione Europea.

          1. Augusto at 13:21

            grazie mille

      20. luigi at 21:35

        salve
        se acquisto vetri con scritto samsung e vengono fermati alla dogana rischio una denuncia?

        1. Ivan Malloci at 09:34

          Ciao Luigi,

          Samsung è un marchio protetto da trademark quindi rischi a) il sequestro del prodotto b) una multa c) una denuncia (in casi gravi).

      21. Luigi at 07:13

        Chiedo scusa vorrei avviare un attività di vendita di ricambi cellulari…la maggior parte dei ricambi e dei touch screen hanno marchio samsung…è possibile importare i vetrini samsung in Italia oppure rischio una denuncia alla dogana?? Oppure c’è solo il rischio che possono bloccare i pacchi in dogana???grazie mille

        1. Ivan Malloci at 14:28

          Buongiorno Luigi,

          importare prodotti con un marchio è illegale. Rischi il sequestro, una multa e la denuncia.

          La soluzione è quella di importare pezzi di ricambio anonimi ma compatibili (ad esempio vetrini delle stesse dimensioni ma senza marchio).

          Abbiamo già aiutato tanti importatori a trovare un fornitore cinese con queste caratteristiche. Se vuoi contattarci per sapere come lavoriamo scrivi pure qua: cinaimportazioni.it/contact-us/

      22. Angela at 06:18

        Salve io sono nuova nel campo,quindi se è possibile chiedo aiuto x i piccoli acquisti. Una veterana di aliexpress mi ha consigliato d nn spendere mai più d 20€ x nn pagare spese doganali e cose simili. È vero o cmq pagherò la dogana. Io x fare una prova ho comprato un vestitino da 3€ circa una settimana fa,arriverà? Dice che ancora sta in lavorazione che vuol dire? V ringrazio se risponderete ^_^

      23. domenico at 23:16

        Ciao Ivan sarò un nuovo imprenditore a breve, per acquistare alimentatori12 v,solenoidi e fotocellule da un produttore in Cina hanno bisogno della siglatura Ce per passare la dogana e se è possibile sapere a chi affidarmi visto che sono nuovo del mestiere.grazie

        1. Ivan Malloci at 23:28

          Ciao Domenico,

          non solo del marchio CE, ma sopratutto di certificati validi!

          Inviaci una lista dei prodotti e delle quantità che vorresti importare tramite il modulo seguente: https://cinaimportazioni.it/contact-us/ e vediamo se possiamo aiutarti.

          Ivan

      24. Fabio at 03:25

        Ciao, ho da un po’ intrapreso l’attività di import dalla Cina di ricambi elettronici (per smartphone e console), marginalmente importo Tablet Android e Windows 8.
        Ho già identificato il fornitore per i ricambi (l’ho trovato su http://www.globalsources.com) e posso dirmi soddisfatto per la serietà e l’ottima qualità dei ricambi tuttavia mi domando:
        i componenti che importo (lenti dvd delle console, vetri e parti di ricambio per smartphone) è legale farli transitare dalla dogana privi della direttiva RoHS? (la CE va fatta in EU)
        Posso eventualmente farla eseguire a mie spese in Italia?
        Per i Tablet ho fatto fare un ricerca in Cina e mi ha portato 2 produttori che entrambi fanno assemblare il prodotto dalla FoxConn. In entrambi i casi posso avere su richiesta i certificati RoHS del prodotto e dei componenti utilizzati, come posso essere certo che non sia contraffatto?
        Grazie.
        Fabio.

        1. Ivan at 18:08

          Ciao Fabio,

          dal 2011 le norme RoHS sono comprese nelle CE. Questo significa che se il prodotto è certificato CE con un testo fatto dopo il 2011 l’RoHS è compreso. Per verificare che il certificato non sia contraffatto bisogna contattare il laboratorio che ha eseguito i test.

          1. Fabio at 02:40

            Ciao Ivan, quindi se sono privo del CE ed ho il RoHS sono fuori norma giusto?
            Per i ricambi di cui sopra (lenti laser, touchscreen e ricambi in genere) la dogana pur sapendo cosa contenvano le spedizioni non mi hanno mai fatto storie.
            L’ultima volta (un ordine di 200 lenti dvd) mi hanno chiamato per sapere la tipologia di lenti; liberando il giorno stesso la merce.
            Secondo la tua esperienza, devo provvedere alla certificazione CE per mio conto?
            Grazie 1000.

            Fabio.

            1. Ivan at 15:34

              Dipende, per le lenti non credo serva il CE (anche se andrebbe verificato); il RoHS sicuramente no perché è una direttiva volta a regolare l’utilizzo di metalli pesanti. Mi riferivo all’elettronica, per cui serve sempre il CE.

              1. Fabio at 16:51

                Buongiorno Ivan.
                La lente non è solo la parte ottica è proprio tutta la testina (quindi contiene contatti, schede elettroniche e saldature).
                A pagamento voi potreste verificare la cosa?
                Siccome la cosa va avanti da un’annetto non vorrei trovarmi con qualche problema in futuro.

                Grazie

              2. Ivan at 16:55

                Ciao Fabio,

                inviaci un link al prodotto via email utilizzando il modulo seguente:

                https://cinaimportazioni.it/contact-us/

                e vediamo cosa possiamo fare!

                Ivan

      25. davide at 17:57

        salve, dopo vari tentativi di acquisto di schede elettroniche per minare bitcoin per chi sa cos e, su aliexpress , noto con mio dispiacere che é impossibile fare ordini.
        mi spiego. su aliexpress trovi di tutto. stesso apparecchio a 900-1200 euro e altri venti uguali a 130 euro…chiaramente chi lo vende a 900 euro hanno i vari feedback e le medagliette come qualita del venditore.premetto che sono prodotti che si trovano anche sul mercato europeo anche se prodotti in cina.
        Tutti gli altri hanno dei prezzi incredibili e all inizio, impossibile sbavare e voler prendere la palla al balzo. com e possibile ne prendo quasi sette rispetto altri?prima cosa che pensi.
        ho provato diverse volte,e su aliexpress ,perche c e il programma di protezione dell acquirente,cioe se la procedura non va a buon fine, se il venditore non spedisce e se non ti arriva, annullano la transazione della carta di credito. questo mi fa pensare che i soldi rimangono congelati e non passano al venditore subito. e puo andare bene, visto che anche su ebay mi e gia successo di pagare con bonifico e il venditore sparisce e non ti arriva niente e sei tutelato zero…persi. ebay se ne frega devi denunciarlo risposte che ho avuto.. va be chiudiamo la parentesi.
        Dopo quattro tentativi con diversi venditori, gli ordini vengono accettati,paghi con carta, partono dei timer , per l accettazione dell ordine e per la spedizione. sembra tutto ok.aspetti.
        Poi basta… anche due giorni prima che finisca il presunto termine massimo ci si ritrova con ordine FROZEN. presunti comportamenti illeciti da parte del venditore. forse non ha presentato la documentazione, forse non esiste , scappato non si sa….
        Risultato, che per quattro cinque giorni non si sa niente.probabilmente l ordine non e nemmeno partito o non e stato accettato o che ne so. dopo cinque giorni ti annullano la transazione sulla carta di credito, ma si e perso quasi un mese aspettando preparazione ordine e spedizione, in piu hai impegnato i tuoi soldi un mese e non si e concluso nulla.
        Bellissimo vedere le offerte che mi arrivano con dei prezzi da favola. peccato che non arriva niente.
        Scommetto che se ordino da un venditore che ha prezzi in linea come in europa ti arrivano…ma gia non conviene piu , bisogna aggiungerci spedizioni iva e tasse doganali cioe circa un 28-30 percento in piu….per me la cina va bene se devo prendere un orologio da due euro e un custodia per un cellulare…

        1. Carlo Gosamo at 18:25

          Ti do un consiglio.Quando trovi rivenditori senza feedback e con pressi “troppo bassi per essere veri” prima di ordinare clicka su “report” e segnala il venditore.Dopo alcuni giorni se il venditore era uno scammer ti arriva la mail da Aliexpress co. la comunicazione che il venditore è stato bloccato.Ne ho bloccato almeno 10 negli ultimi due mesi.

          1. Carlo Gosamo at 18:27

            Chiedo scusa per gli errori di digitazione,ma scrivere sull’ipad è sempre un terno al Lotto quando si ha fretta!

          2. davide at 18:29

            Grazie del consiglio lo faro sicuramente, fanno solo del danno e rovinano magari chi veramente fa le cose sul serio.

      26. Carlo Gosamo at 18:34

        Bè si è vero tanti prodotti sono realmente pericolosi,ma questo TV non lo sto prendendo alla cieca,ho valutato bene,non è una questione di risparmio,è proprio che non c’è niente di equivalente nè in Europa ne in America!
        Tra l’altro è anche un prodotto del 2013 non piu nuovissimo,se la grossa distribuzione uscisse dal monopolio delle solite tre o quattro marche dominanti ne avrebbero venduti a tonnellate in Europa e USA.

        1. Carlo Gosamo at 17:18

          Ho dimenticato di postare che l’acquisto del TV è andato a buon fine,sdoganamento rapido (appena due giorni,incredibile!) e senza problemi.
          TV perfetto,unico rammarico il costo dello sdoganamento veramente assurdo e iniquo ma questo lo sapevo già,that’s Italy.

      27. Carlo Gosamo at 20:30

        Salve.
        Vorrei acquistare da Aliexpress il seguente TV UHD Skyworth 39e780u un ottimo tv 4K praticamente introvabile al di fuori della Cina che ha ottime recensioni da parte dei pochi che lo hanno potuto provare (sopratutto considerando il prezzo!) :

        http://www.aliexpress.com/snapshot/6034168252.html

        Quello che vorrei capire (a parte le possibili frodi,a riguardo ho gia segnalato diversi rivenditori che vendevano lo stesso TV ma a prezzi ancora piu bassi e infatti sono stati bloccati da AliExpress) corro il rischio che il TV venga bloccato in dogana in quanto dispositivo elettrico non certificate CE?
        Grazie.

          1. Carlo Gosamo at 18:09

            Grazie.
            Ma se venisse bloccato come ci si deve comportare?Questo apparecchio è stato acquistato regolarmente da altri cittadini Europei su alcuni forum quindi un modo dovrebbe esserci,non si tratta di materiale contraffatto,semplicemente non si è distribuito ufficialmente al di fuori della Cina.

            1. Ivan Malloci at 17:19

              Siete testardi. Se venisse bloccato, oltre a sequestrarti la merce potresti anche dover pagare una multa.

              Cosa significa “acquistato regolarmente da altri cittadini europei”?

              Si tratta di merce illegale in Europa. Ovviamente se ne acquisti solo uno magari passa perché in dogana non aprono tutti i pacchi. Però occhio perché si tratta di un prodotto non a norma. Rischi che ti esploda in soggiorno.

              1. Carlo Gosamo at 17:49

                La frase “acquistato regolarmente da altri cittadini Europei” significa esattamente quello che significa!Sono in contatto con acquirenti ed utilizzatori (Olandesi,Inglesi) della TV

                Contattato diverse volte proprio in merito al rischio che venga respinto in dogana in quanto dispositivo elettrico sprovvisto di certificazioni CE ha risposto che la soluzione è utilizzare YYY (ti posto la sua risposta) :

                Well I had mine shipped with YYY and YYY has their own customs department that just gives the info to the country’s customs. And they have enough power to just let things trough so the certifications shouldn’t be a problem since UPS couldn’t care less.

                And since YYY doesn’t care a lower declared value doesn’t bother them since they have to give it to the country’s customs anyways.

                It may be different with another transport service the are extremely picky if it is about electronics from china if they have to go trough normal customs. (that is the main reason why I started shipping with YYY in the first place).

                Il rischio che “esploda in soggiorno” mi sembra un commento un po troppo ingeneroso,la Skyworth non è una ditta di pataccari ha una discreta diffusione sul mercato Asiatico.Non esiste nulla con risoluzioni 4K nel mercato occidentale a quella fascia di prezzo,ho bisogno di monitor con questa risoluzione per lavoro e le alternative sono spendere 3000€!

              2. Ivan Malloci at 18:03

                Ciao Carlo,

                io non sono qui per fare polemiche, quindi non prendere i miei commenti in quel senso. Inoltre i nostri articoli sono orientati agli importatori che acquistano per la rivendita, non certo ai privati.

                Di solito rispondiamo anche ai privati, anche se alle volte mi chiedo perché visto che poi il risultato è che si incazzano perché gli viene detto che importare merce non certificata è illegale e vi è il rischio di sequestro e di incidenti (non a norma CE = insicura secondo gli standard europei, punto).

                Noi su Cina Importazioni abbiamo una politica chiara sugli standard di certificazione: seguiamo le norme europee (che sono leggi a tutti gli effetti). E consigliamo ai nostri lettori di fare lo stesso.

                Tutto il discorso fatto dal tuo fornitore si traduce in un: “Non preoccuparti, anche se è illegale la puoi importare lo stesso”

                Quella TV è illegale in Europa. E moralmente mi sembrava giusto avvistarti, anche se la cosa può non piacerti.

                Poi fai quello che vuoi, io non ci guadagno né ci perdo niente se tu acquisti la TV.

                A presto,

                I.

              3. Carlo Gosamo at 18:22

                Per carità Ivan ho capito la natura disinteressata dei tuoi consigli,e non mi sono “incazzato” ma forse ho fatto incazzare te!
                Alla fine ero già al corrente di ciò che hai scritto,volevo solo una conferma piu autorevole, il solo disappunto è quel commento sulle possibili “esplosioni” sappiamo entrambi che illegale da un punto di vista burocratico non significa portarsi in casa un autobomba! ;-)
                Grazie per l’attenzione.

              4. Ivan Malloci at 18:27

                haha ovviamente l’esempio era iperbolico. Però occhio perché una buona parte dei prodotti non a norma sono effettivamente pericolosi perché i cinesi hanno l’abitudine di risparmiare su materiali e componenti (se possono). Insomma, c’è un motivo se esistono le norme CE! Poi non entro nel merito della tua TV

                p.s. taglio il link e il riferimento alle compagnie di trasporto che incoraggiano l’importazione di prodotti illegali sul tuo ultimo commento perché manca solo che ci denuncino per diffamazione.

      28. Giovanni at 08:49

        Salve, sono un privato e sarebbe il mio primo acquisto da aliexpress o alibaba. Mi interessano ovviamente i prezzi bassi e avendo la possibilità di acquistare anche un singolo pezzo come fanno diversi fornitori mi interesserebbe per l’acquisto di un prodotto elettronico. Qualche utente potrebbe darmi una conferma su come scegliere il miglior fornitore e non avere intoppi doganali. Avrei già visionato diversi prodotti ma essendo ignorante in materia ho ancora le idee confuse. Se qualche utente volesse contattarmi via mail sarei subito disponibile. Grazie mille.

        1. Ivan Malloci at 18:25

          Buongiorno,

          1) Come privato non sia ha alcuna sicurezza. Tu paghi, poi il pacco forse arriva e forse no. Se non arriva al massimo puoi minacciare di lasciare un feedback negativo sul sito. Come impresa ovviamente è diverso in quanto si può firmare un contratto, eseguire un controllo qualità prima del pagamento finale etc etc.

          2) Scordati di acquistare materiale certificato come privato. Trovare un grossista che tratti prodotti con marcatura CE e RoHS (a parte i falsi) è molto difficile. La maggior parte ti venderà un apparecchio non conferme alle leggi europee. Oltre ad essere illegale, tale apparecchio è pericoloso (potrebbe scoppiarti in faccia, giusto per fare un esempio).

          Per quanto riguarda l’elettronica, il nostro consiglio ai privati è quello di acquistare da fornitori europei.

          1. Giovanni at 22:57

            Grazie di questa spiegazione molto chiara. I fornitori europei non si trovano su alibaba? Sarebbero i negozi online o su ebay?

            1. Ivan Malloci at 23:03

              Se dai un’occhiata ad Alibaba o Aliexpress ti accorgerai che quasi tutti i fornitori sono extra-europei (vi sono eccezioni).

              Per quanto riguarda la sicurezza delle merci, sopratutto i certificati, avrei da ridire anche su tanti negozi online europei: Se qualcuno tenta di venderti un iPhone a 70 Euro stai pur certo che si tratta di un falso non certificato (e importato illegalmente, alle volte senza neppure saperlo).

              Quello che cambia è che comprandolo in Europa non rischi il sequestro in dogana (in quanto l’Unione Europea è un mercato comune). In ogni caso, siccome il telefono non è a norma CE, vi sono comunque più probabilità che sia difettoso (e potenzialmente pericoloso, sopratutto quando è connesso a una presa elettrica).

      29. Andrea at 07:08

        Ciao Ivan ho letto questo articolo come mi hai consigliato, sto avendo colloqui con preventivi con un’azienda la FAOST.com per l’acquisto di pen drive in pvc 3d rappresentate i personaggi di cattivissimo me. Secondo te potrei avere problemi alla dogana?

        1. Ivan at 18:57

          Ciao Andrea,

          sì, potresti avere problemi con i certificati visto che tali prodotti normalmente sono realizzati per il mercato cinese (e non rispettano gli standard di certificazione CE).

          Bisogna quindi trovare un’azienda che li fabbrichi apposta per te ma senza uno studio approfondito non posso assicurarti che la FAOST sia in grado di farlo.

      30. Maurizio at 11:16

        Salve io sono un profano nell’ambito. Ma si può comperare dei cellulari o altro da fornitori garantiti in cina . ??? Scusate l’ignoranza …

        1. Ivan at 11:17

          Ciao, sì, bisogna però stare attenti ai certificati che possono essere verificati solo contattando l’impresa che ha eseguito i test di certificazione (leggi il la mia risposta al commento in alto per i dettagli)

      31. Angelo at 11:15

        Buon pomeriggio.

        Ho letto con molto interesse questo articolo, e mi piacerebbe avere qualche delucidazione se possibile. Mi accingo a avviare un attività di import/export di prodotti elettronici telefonia e relativi accessori dalla Cina, il fatto di farlo professionalmente mi sottopone a leggi più severe riguardanti in particolare la marchiatura CE e la contraffazione.

        I prodotti da noi individuati hanno già il marchio CE apposto sia sulla confezione che sul corpo con tanto di 4 cifre che indicano l’ente notificato che ha effettuato la certificazione, come posso io accertarmi che il marchi CE si legittimo e non messo in maniera fraudolenta? Di quali documenti devo essere in possesso? Per esempio alcuni telefonini da noi individuati hanno la marchiatura CE e sono simili, ma non uguali, a telefoni di marche conosciute, ma non hanno nessun brand riportato che problematiche posso incontrare alla dogana? Certo di una vostra risposta vi saluto e a presto Angelo

        1. Ivan at 11:16

          Ciao Angelo, ti do del tu : )

          Sì, l’elettronica è uno dei campi più difficili in cui operare anche a causa dell’abbondanza di certificati falsi. In dogana potrebbero sequestrarti la merce. Inoltre se passi i controlli e uno dei tuoi telefoni esplode o da la scossa a qualcuno rischi grosso (nel caso il certificato sia falso).

          L’unico modo per verificare la validità di un certificato è quello di richiedere il certificato al fornitore da cui intendi acquistare, scoprire che società ha eseguito i test e utilizzare il servizio online per verificare la validità (la procedura esatta dipende dalla società).

      32. Fabiana at 11:11

        Se per esempio acquisto una chiavetta USB a forma di personaggio dei cartoni animati o merchandising di aziende famose, che teoricamente è originale, potrebbe essere considerata contraffatta dalla dogana?

        1. Ivan at 11:13

          Ciao Fabiana, Se un’azienda cinese propone di venderti materiale con un marchio registrato, diciamo magliette della Nike, i casi sono tre:

          1) Le magliette sono false e verranno sequestrate.

          2) Le magliette sono originali ma sono state sottratte illegalmente dalla linea di produzione (la Nike non permetterebbe mai a un’azienda terza di vendere le sue magliette all’ingrosso!) e verranno sequestrate.

          3) Si tratta di un rivenditore autorizzato e allora pagherai le magliette più di quanto le pagheresti in Italia. A presto, Ivan

          1. Fabiana at 11:13

            Grazie. Su Aliexpress ho visto queste chiavette a forma dei personaggi di Star Wars, omino Michelin ecc. Nella descrizione c’è scritto che hanno le varie certificazioni e dai feedback, anche italiani, pare che vada tutto bene. Meglio comunque non fidarsi?

            1. Ivan at 11:14

              Fabiana, secondo te George Lucas ha dato la licenza di vendere i portachiavi di star wars a un grossista cinese che opera su Aliexpress a prezzi ridotti? : ) Come ho detto, i casi sono tre. E sono quelli elencati in alto. A presto, Ivan

          2. Imran at 08:26

            Ciao Ivan!
            Volevo sapere
            Ma importare i ricambi per telefoni non originali
            Quindi senza logo C’è qualche rischio?

            1. Ivan Malloci at 02:21

              Dipende dal pezzo di ricambio, i vetri ad esempio non sono soggetti ad alcuna direttiva CE, i chip sono soggetti all’RoHS etc

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *