Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo
Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
Nonostante negli ultimi anni la sicurezza su Alibaba.com sia notevolmente migliorata, le truffe ai danni di importatori che hanno trovato un fornitore sul portale commerciale più visitato del pianeta sono ancora abbastanza comuni. E’ infatti impossibile riuscire a controllare tutti i fornitori presenti su Alibaba.
In quest’articolo andremo a descrivere le tre truffe più comuni perpetuate da fornitori presenti su Alibaba.com, come prevenirle e, nel caso non si riesca ad evitarle, come richiedere un rimborso.
Primo tipo di truffa: Frodi durante il pagamento
Questo tipo di frode è diventato, negli ultimi anni, il più comune. Il principio è semplice: il truffatore riesce ad accedere alla casella e-mail del fornitore (i sistemi informatici cinesi sono estremamente insicuri), scopre gli indirizzi e-mail degli importatori che stanno per effettuare un versamento, scaricano le ultime fatture inviate dal fornitore (sempre dalla casella di posta del fornitore), modificano i dati concernenti il conto in banca del beneficiario (inserendo il proprio numero di conto) e inviano la “nuova” fattura al malcapitato importatore.
L’importatore riceve la fattura dal fornitore – o almeno pensa, visto che il truffatore si è impadronito della casella email del fornitore, – e invia il versamento senza farsi troppe domande. Il problema è che non sta inviando i soldi al conto bancario del fornitore, bensì a quello del truffatore!
Dopo cinque-dieci giorni il fornitore comunica all’importatore di non aver ancora ricevuto l’importo dovuto. E’ a questo punto che la truffa viene a galla. Il problema è che è sempre troppo tardi perché il truffatore, che di solito utilizza una banca con sede a Hong Kong o in un’altra provincia della Cina, è già sparito con i soldi.
In questo caso l’importatore può recuperare i soldi solo se ha stipulato una polizza assicurativa che copre questo genere di truffe. Ovviamente la stragrande maggioranza degli importatori non possiede tale polizza.
Secondo tipo di truffa: Invio di merci danneggiate o difettose
Nonostante una frode durante il pagamento, se portata a termine, possa causare la bancarotta di una piccola impresa, evitare la frode è semplice. Basta infatti verificare che il beneficiario del conto in banca su cui si sta effettuando il versamento corrisponda alla società del fornitore con il quale si sta trattando. Come ulteriore misura precauzionale si può inoltre effettuare un versamento di prova corrispondente a modeste cifre di denaro (magari per acquistare alcuni campioni del prodotto).
Riuscire ad evitare che un fornitore ti invii merci danneggiate o difettose richiede invece un approccio più sofisticato. Dovrai cioè implementare un processo di “assicurazione qualità.”
E’ innanzitutto importante inviare al fornitore una lista di specifiche del prodotto chiara è specifica. Non facendolo darai infatti al fornitore l’opportunità per realizzare un prodotto di qualità inferiore a quella che desideri.
Supponiamo ad esempio che ti dimentichi di specificare di voler un prodotto conforme allo standard REACH. Perché il fornitore dovrebbe disturbarsi ad evitare le sostanze tossiche quando, disinteressandosene, potrebbe risparmiare sui materiali e sul processo di produzione, aumentando quindi i propri margini di guadagno?
Dunque, se trascurassi di comunicare chiaramente al tuo fornitore che:
A.) Le merci devono essere conformi allo standard REACH;
B.) Ti preoccuperai di verificare che le merci siano conformi (tramite un test di laboratorio);
C.) Nel caso le merci non dovessero risultare conformi, il fornitore subirà un danno economico;
finiresti con l’ottenere un prodotto non conforme allo standard REACH, ovvero un prodotto illegale in Europa.
Ovviamente il discorso appena fatto non vale solo per gli standard di certificazione; bensì per qualsiasi specifica come ad esempio i colori, la funzionalità, eccetera. L’unico modo per verificare che il prodotto possieda tutte le caratteristiche desiderate è quello di far eseguire un controllo di qualità. Tale controllo dovrà ovviamente avvenire prima del pagamento del saldo finale.
Terzo tipo di truffa: La società offshore a Hong Kong
Molti fornitori cinesi richiedono di essere pagati su un conto bancario appartenente a una società off-shore con sede a Hong Kong. Tale pratica è alquanto diffusa in quanto permette ai fornitori di evadere le tasse in Cina e, inoltre, di evadere le proprie responsabilità nei confronti del cliente.
Alcuni anni fa ci chiamò un importatore che aveva effettuato il versamento presso una società di Hong Kong mentre, in realtà, l’azienda manifatturiera si trovava in Cina. La qualità delle merci inviate dal fornitore era così scarsa che il prodotto era invendibile. Siccome il fornitore aveva smesso di rispondere alle email e alle telefonate dell’importatore, quest’ultimo ci chiese se fosse possibile denunciare la società di Hong Kong.
La risposta è che, nonostante sia teoricamente possibile denunciare la società che ha ricevuto il pagamento, in realtà non ha senso visto che si tratta di una scatola vuota: un conto in banca e un indirizzo postale virtuale. Non esiste nessun rappresentante legale che risieda a Hong Kong e, anche se è possibile che il conto in banca non sia vuoto, è possibile trasferire i soldi in qualsiasi momento. Diciamo pure che denunciando un fantasma si avrebbero le stesse speranze di essere risarciti.
Il fatto che il fornitore ti abbia proposto di versare il pagamento su un conto in banca a Hong Kong non ne fa però un truffatore. Per prevenire questo tipo di truffa dovrai comunque sincerarti che il rappresentante legale delle due società (quella cinese con cui stai trattando e quella di Hong Kong dove dovrai pagare) sia la stessa persona. Dovrai inoltre inserire nell’accordo di vendita una clausola dove venga specificato che, nonostante il pagamento venga effettuato in favore della società X di Hong Kong, in realtà sarà la società Y in Cina a doversi occupare di realizzare le merci in accordo ai termini specificati nell’accordo di vendita.
“Per quale motivo Alibaba, in caso di truffa, non si assume alcuna responsabilità?”
Perché Alibaba non è una compagnia di assicurazioni: si tratta di una piattaforma commerciale il cui scopo è quello di connettere importatori ed esportatori provenienti da ogni parte del pianeta. Sul sito di Alibaba vi sono milioni di società: monitorarle tutte è impossibile.
Inoltre in molti casi le cose vanno male nonostante il fornitore sia onesto. Spesso la colpa è dell’importatore. Sono in tanti a contattare un fornitore cinese, magari trovato a caso, a richiedere “la qualità migliore e il prezzo più economico possibile” e a pensare che ciò sia sufficiente a portare a termine l’affare con reciproca soddisfazione.
Ma, al solito, si ottiene quello per cui si paga e, inoltre, l’unico modo per sperare di ottenere un prodotto che possieda le caratteristiche desiderate è quello di preparare una lista di specifiche esaustiva e comunicarla chiaramente al fornitore (sì, sono cosciente di averlo già detto ma ripeterlo non può che giovare al tuo business d’importazione).
“Come devo agire se sono già stato truffato da un fornitore presente su Alibaba?”
Dipende dalla situazione. Innanzitutto dovrai dimostrare che il fornitore sia un truffatore. Ciò non è sempre possibile; se ad esempio hai versato il pagamento su un conto in banca a Hong Kong che non è intestato alla società del fornitore che hai trovato su Alibaba, ti sarà impossibile dimostrare di essere stato truffato da tale fornitore.
Ricordo che una volta ci contattò una startup che aveva appena importato biciclette elettriche dalla Cina. Peccato che la qualità delle bici importate era così scarsa che, al massimo, avrebbero potuto rivenderle al prezzo di rottami.
Inizialmente eravamo moderatamente ottimisti in quanto l’impresa importatrice era in possesso di un accordo di vendita firmato dal fornitore.
Ma una volta che ricevemmo una copia dell’accordo di vendita, della fattura proforma e delle conversazioni email avute con il fornitore, ci rendemmo conto che c’era poco da fare: l’accordo era a nome di una società cinese con sede in un altra provincia ed il pagamento era stato versato sul conto in banca di una società terza con sede ad Hong Kong.
Il nome della società presente su Alibaba non appariva da nessuna parte: né sulla fattura, né sull’accordo di vendita né sui documenti concernenti il trasporto. Ci sembrava una causa persa ma il cliente ci chiese di fare un tentativo. Ci recammo quindi a Jinhua per discutere con un responsabile della società cinese, il quale affermò che il nostro cliente era stato truffato da un agente di vendita che era già stato licenziato e che non era più possibile contattare. Per dirlo senza giri di parole, la società del fornitore declinò qualsiasi responsabilità sull’accaduto.
Ti racconto tutto ciò per convincerti che il passo più importante per difenderti dalle truffe è quello di assicurarti che il fornitore presente su Alibaba possa essere identificato, nel caso le cose non vadano per il verso giusto, come l’autore della truffa. Assicurati quindi che il nome della società sia presente nelle fatture, nel contratto di vendita, eccetera. Assicurati inoltre di documentare la transazione conservando fatture, email, foto che mostrino i prodotti difettosi, eccetera.
Se potrai provare che a truffarti è stata la società registrata su Alibaba.com, allora Alibaba contatterà tale società chiedendole di risarcirti (per ovvi motivi Alibaba ha tutto l’interesse a limitare le truffe originate sul proprio sito web). Se la società del fornitore dovesse rifiutarsi di collaborare, Alibaba potrebbe minacciarla di espellerla dal portale (il suo potere si ferma qui).
In molti casi la minaccia di essere espulsi da Alibaba.com è sufficiente a convincere il fornitore a compensare il cliente. Ma non è affatto sicuro che le cose vadano in questo modo: se il fornitore è in crisi, magari perché è sommerso di debiti, sa di avere comunque le ore contate e non ha quindi nessun interesse a risarcirti.
Ovviamente in Cina esiste un sistema legale che, contrariamente a quanto si crede, funziona meglio che nella maggior parte dei paesi. Puoi quindi pensare di denunciare il fornitore presso le autorità cinesi (effettuare la denuncia in Italia è pressoché inutile visto che la società cinese non possiede alcun bene in Italia).
Tieni però presente che portare avanti una causa penale è dispendioso, sia in termini di tempo che di soldi. Questo significa che, dal punto di vista pratico, denunciare un fornitore cinese è un’opzione raramente alla portato di piccole imprese e startup.
Disclaimer
Questo articolo è fornito a scopo esclusivamente informativo. Né l’autore né alcuna delle società e/o fornitori di servizi menzionati nel testo garantiscono che le informazioni siano accurate, complete, attuali, idonee o valide. Questo articolo rappresenta solo il punto di vista dell’autore e non è stato approvato da nessuna delle società e/o fornitori di servizi menzionati nel testo.
Vuoi importare prodotti dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Un negoziante di aliexpress sta cercando di spingermi ad acquistare il suo prodotto (una bici elettrica) sul suo alibaba perchè così mi fa pagare di meno per via delle tasse, dicendo che la spedizione la effettua dal magazzino della repubblica ceca in modo che in 5-7 giorni mi arriva. Non so se fidarmi di questa cosa. Risparmierei circa 300€. CI sono differenze a livello di sicurezza e tutela del cliente? Su aliexpress ho notato che i rimborsi sono abbastanza facili quando apro una controversia.
Buongiorno Marco,
difficile darvi un’opinione avendo cosi’ poche info. Nota che Alibaba ha un sistema escrow, chiamato Trade Assurance. Magari dacci un’occhiata
Ivan
Salve Ivan. Mi sto apprestando a comprare un rimorchio per la somministrazione di alimenti (food trailer) da alibaba dal fornitore: Henan Honlu Machinery Equipment Co., Ltd. Su alibaba con questo nome si possono trovare molte aziende (che poi però sono sempre quella) alcune verified e gold supplie e con trade assurance, alcune con indirizzi diversi ma sito uguale. Ho preso contatti con un’operatrice, dato le specifiche del veicolo che voglio acquistare e ricevuto un preventivo (leggermente più alto di quello che mi aspettavo). ho espresso i miei dubbi (visto che ci sono più aziende con nome uguale o simile e con siti uguali o simili, con gli stessi dipendenti e indirizzi diversi. Mi ha risposto che alcune erano i siti precedenti. Gli ho telefenotao tramite un amico cinese e ha ribadito l’esistenza della loiro azienda. Tra i pagamenti possibili accettano la lettera di credito (il chè mi spinge ad avere un po’ più di fiducia) ma resto comunque titubante visto che sto per sostenere una spesa di 10.000 €. Come faccio ad assicurarmi che non siano truffatori e che l’azienda esista veramente? mi ha anche mandato le coordinate, ma su google heart mi danno una zona di henan dove non ci sono industrie (o comunque non si vedono)
Buongiorno,
occorrerebbe verificare la licenza commerciale dell’impresa con il governo cinese, per essere sicuri che l’azienda esiste etc. Si tratta di un servizio che offriamo anche noi (scusate ma la pagina è in inglese): https://cinaimportazioni.it/verifica-del-fornitore/
Ho acquistato merce su un fornitore trovato su alibaba, ma effettuato il pagamento, niente merce e fornitore scomparso.
Ora ho fatto un altro ordine su alibaba.
fornitore ukraino di Odessa.
Ho fatto un primo versamento a saldo delle merci.
dopo due giorni mi chiede il versamento di altri 1390 euro da dare alla compagnia trasporti per spese e sdoganamento.
dopo altri tre giorni la compagnia trasporto mi chiede altri 1000 dollari per test radioattivo ad Atene.
Cosa c’è di vero ??
Guerino
Buongiorno guerino, come è finito perché sono nelle stessa situazione . Grazie
Buongiorno Ivan, sto acquistando per la prima volta dei portafogli su alibaba. Il fornitore mi ha proposto il pagamento tramite paypal o il trade assurance di alibaba. Io ho accettato il secondo metodo ma la mail che mi è arrivata (da credit@notice.alibaba.com) era intestata ad un altra persona di nazionalità rumena. Anche la mail di ringraziamento per il primo ordine (sempre dallo stesso indirizzo mail) era intestata alla stessa persona. Come posso comportarmi?
Buongiorno Alberto, mi dispiace ma non ne ho idea, dipendo dallo specifico fornitore. Magari contattate il servizio clienti di alibaba
I fornitori A & V Checked sono fornitori di oro che hanno superato l’autenticazione e l’ispezione di verifica da parte di Alibaba.com nonché un’azienda di verifica di terze parti. Tutte le licenze commerciali legali e le persone di contatto vengono verificate per coloro che sono stati controllati da A & V. Alibaba TrustPass. A & V Limitazione di responsabilità .
questo è sinonimo di affidabilità?
Buongiorno Gaetano,
questo implica quanto segue:
a. L’azienda esiste e Alibaba ha verificato alcuni dati
b. L’azienda paga per far parte dei “fornitori d’oro” ed essere ispezionata (ovvero ha deciso di investire nel marketing per l’export)
Quindi, è certamente un buon punto di partenza, ma da solo il badget “fornitori d’oro” non ti da alcuna garanzia sulla qualità dei prodotti etc.
Salve, volevo acquistare bancali di carta a4, sapete indicarmi un venditore affidabile? questo è il venditore che vorrei contattare su alibaba
ransaction level Hidden Transactions Response Time Hidden Response Rate Hidden
Business Type Manufacturer, Trading Company, Distributor/Wholesaler
Location Gauteng, South Africa
Main Products Seeds, nuts, drinks, oil, meat Total Employees 5 – 10 People
Total Annual Revenue
US$1 Million – US$2.5 Million
Year Established 2018 Certifications Product Certifications Patents
Trademarks Main Markets Southeast Asia 9.00% Mid East 9.00%
Africa 8.00%
Buongiorno Gaetano,
noi offriamo un servizio che include anche la selezione dei fornitori. Lo trovi qui: https://cinaimportazioni.it/all-categories/
Buongiorno un fornitore mi ha chiesto il mio numero di telefono per avere una comunicazione più veloce. È il mio primi acquisto su alibaba devo inviarglielo o potrebbe essere qualche tipo di truffa?
Buongiorno,
in linea generale la comunicazione fuori da Alibaba è la consuetudine, chiaro che se è la tua prima operazione consiglierei di farsi seguire da una struttura specializzata al fine di evitare truffe o problemi doganali.
In caso di necessità compila il form di contatto per una veloce consulenza gratuita sul tuo progetto!
Buonasera…ho chiuso un contratto per una bici elettrica su Alibaba circa 40 GG fa…al 30esimo avrei potuto come credo sappia potuto chiedere il recesso della stessa…ma visto l’imminenza della stessa a detta del fornitore continuo tutt’oggi ad attendere ora per una cosa ora per l’altra….ora mi hanno detto che lunedì dovranno spedire….nn so come comportarmi al momento lunedì saranno 40 GG esatti…
Ciao, ho anquistato 2 play station 4 su alibaba alcosto di 200 dollari pagamento tramite moneygram, il venditore mi ha ricontattato dicendomi che serviva un certificato di import and export e mi ha fatto pagare altri 100 poi ha spedito la merce mi ha dato il codice dopo qualke ora mi ricontatta dicendomi che avevano sbagliato e hanno spedito 15 play station invece di 2 ha bloccato la consegna perche tramite il codice di tracciabilità me ne sono accorto e vuole pagate tutte e 15 le play station come dovrei comportarmi?
Buongiorno Angelo,
mi sembra una truffa. Vi consiglio di contattare la dogana. Onestamente non abbiamo esperienza di questo tipo: se qualcuno ci dice che vuole importare prodotti protetti da brevetti / trademark dalla Cina, sconsigliamo e non accettiamo clienti di questo tipo, visto che, per rimanere in tema, la Playstation è giapponese quindi non prodotta da fornitori cinesi.
Salve! Tramite Alibaba ho contattato “Shenzhen LGYD electronics Co..LTD” e una sua agente mi ha mandato questo link; Hello easy contact, please kindly whatsapp me +8613723491653
Dopo il contatto whatsaap ha mandato il link;
Hello dear, today order can get our discount price, here you can check and choose our China brands mobile phones: [edited]
É normale tutto questo?
Grazie
Mah… mi sembra un dropshipper, più che un’azienda manifatturiera
Salve io sto cercando di comprare dei motori marini per la mia barca ,su alibaba all’inizio da due che ne ho comprati me ne hanno affibiati 11, con il tracciamento che mi ha mandato il fornitore ad ogni dogana che passavano dovevo pagare. Alla fine dopo aver speso circa 8000 euro mi hanno proposto una polizia Assicurativa della Zurigh che mi diceva che pagando altri 3000 euro avrei avuto un rimborso di 18000 euro . Non so se la poliza e vera perché non ho modo di controllare in America e poi ho chiesto il rimborso ma secondo me non rivedrò poi nulla . Ne motori ne soldi
Buongiorno Eugenio,
mi dispiace ma non so cosa dirti, in questo caso. Prova a contattare Alibaba. Nota che noi sconsigliamo di affidare il trasporto al fornitore, esattamente perché è molto più facile incorrere in truffe. Se invece si utilizza un trasportatore con uffici in Italia, si ha molto più controllo.
Hò acquistato su Aliexpress dal 2012 e all’inizio era affidabile ma negli ultimi due tre anni ho notato a mie spese che quasi tutti i venditori spediscono avanzi di magazzino cioè tagli errate sia nei vestiti che nelle scarpe colori errati, si scusano dell’ìinconveniente ma cosi ti tieni l’oggetto e al massimo ti rimborsano qualche cosa quando va bene. Tanto nessuno rende l’articolo arrivato perchè le spese sono a nostro carico, loro lo sanno e spediscono quello che è rimasto a magazzino e non riescono piu a vendere…
Con il servizio escrow fornito da Alibaba non ho avuto problemi.
In un paio di casi mancava delle merce ( stiamo parlando di 150/200 euro) ed uno dei fornitori
ha contestato la mia richiesta di risaercimento, ho aperto un disputa su alibaba bloccando il pagamento ed alla fine mi è stato scontato quanto dovuto.
In ogni caso prima di sbloccare i pagamenti alibaba aspetta che la merce sia stata ricevuta e controllata e che l’ acquirente dia l’ok
Ciao Stefano,
grazie per il feedback!
Buongiorno credo di essere stato truffato da questa un’azienda. gli ho inviato per mezzo bonifico 1250 euro per la fornitura di un carico di pellet. Subito dopo aver ricevuto il pagamento mi dicono che non hanno a magazzino la quantità per il mio carico, poi mi scrivono che non possono più fornire un solo tir ma almeno un minimo di 5 e che mi avrebbero fatto un rimborso, rispondo ok. Poco dopo mi dicono che il contabile che mi deve fare il rimborso ha avuto un incidente e di aver pazienza fin tanto che venga dimesso dall’ospedale. Mi sa che non rivedrò più ne i soldi ne il pellet. Premetto che sono un privato e non una azienda. Aiutatemi che posso fare? Grazie.
Ciao Giovanni,
a mio avviso l’unica cosa che potete fare è continuare la conversazione… non penso vi converrebbe agire per vie legali, visto che vi costerebbe molto di più dell’importo già versato.
Buongiorno, chiedo aiuto ad un esperto.
É la prima volta che ho a che fare con Alibaba.
Ho intenzione di acquistare delle risme di carta A4 da un fornitore che a quanto pare si dichiara tedesco.
Ora copio il messaggio da loro inviato, in seguito ad alcune domande che gli ho posto riguardo il prodotto (strano il riferimento che fa alla Thailandia?!) Good day sir we are happy you choose to work with our company we are ready to provide with the best quality of paper and safe delivery to yout port .Sorry for the late respones we had board meeting concerning your order and price per ream to your port .We have decided to sell you 1 ream for 0.6 EURO including shipping and not the paper will be from thialand and thialand has the best quality of paper so that price is perfect .We will be waiting to hear from you THANKS FOR UNDERSTANDING .
First to conclude, I ask you, can I have the name and address of your company and if the website is also available?
Company profile
Company Name: Sanabio GMBH
Manager and owner: Adams Malcus
Address: Im Neuenheimer Feld 672, 69160 Heidelberg
Phone: whatsapp ME [+49 1521384550
Is it possible to receive a sample of your paper? Yes its posible but somehow tressfull sending them cause of some takes it might cause you 250euro so its fine you just order your 8000 reams which will be shipped by sea and easy.
You should also point me to a website where I can buy a paper stack.We provide that also
The paper is 80 g/m2? Yes
The cost of 0.50 euro for paper stack is inclusive of taxes? How much is the cost of shipment? 0.6 EURO /REAM
What guarantees would I have on shipping and payment (understand that I have never done business with Germany so I want to understand it well not to risk spoils).
Is it possible to pay with PayPal? No sir we dont do pay pal we do TT BANK TO BANK TRANSFER
There is someone from Italy and more specifically in the South Italy buy from you and resell? Yes but i has been for long i had a customer over there in Italy
Ho controllato la sede dell’azienda e mi risulta un ospedale… mentre il nome della compagnia fa riferimento ad un’azienda che tratta prodotti finiti e materie prime biologici, mobili per la casa e prodotti alimentari.
Può darmi una mano a capire? Anche il numero di telefono, se è un numero esistente ed europeo.
Grazie mille!
1. Non vedo nessun riferimento alla Thailandia
2. Se volete importare dalla Germania non penso che Alibaba sia il posto adatto dove cercare!
3. Non abbiamo dati per “verificare” tale società
4. Il numero di telefono ha un prefisso tedesco, ma ciò non vuol dire molto
ciao sto acquistando dei gazebi gonfiabili su alibaba e la tipa dalla cina mi ha mandato un assicurazione commerciale e vuole il pagamento in 2 parti , prima dell’inizio del lavoro e a fine lavoro , l’azienda si chiama:
Nome della società registrata del venditore:
Hangzhou Jenor gonfiabile Co., srl.
Nome della società registrata dell’acquirente:
Indirizzo dell’azienda registrata del venditore:
Sala 427, n. 35, Via Kangning, distretto di Xiacheng, Hangzhou, Zhejiang, CN
Indirizzo dell’azienda del compratore:
E-mail :
jenor01@hzjenor.com
è affidabile secondo voi?
Buongiorno Paolo,
i dati che ci hai inviato non sono sufficienti per valutare l’affidabilità di un fornitore cinese! Vi ho inviato un’email
A presto
Ivan
Salve Ivan, sto acquistando un ecoscandaglio da alibaba dopo mi ha cercato su whatsapp, l’azienda si chiama amkor technology, ho fatto già un bonifico 200 in Russia, dopo lui mi dice che non può mandarmi una sola unita,bensì tre e di fare un’altro bonifico. Tu cosa ne pensi?
Buongiorno Eric,
mi dispiace ma ti dico che non ho idea, visto che non conosco la ditta, e visto che non ci occupiamo di importazione dalla Russia”
Salve a tutti, sto acquistando per la prima volta su alibaba, dopo varie settimane mi sono accordato con una azienda presente sul sito da 11 anni ha tutti i certificati e ho acquistato degli oggetti per 500 euro circa, pagati con carta di credito utilizzando anche il sistema Trade Assurance, stamattina la tipa mi manda questo messaggio ma non ho bene interpretato, anche perché parlo pochissimo l’inglese, sapreste aiutarmi? io ho capito che le vuole che io metta a zero il rimborso, se è cosi mi puzza un pò di truffa. ecco il messaggio:
I want to tell you one thing.Because you drafted the confirmed order in alibaba.so we need Formal customs declaration.
But yesterday I have send out your order by DHL.today I want Fill in the tracking number on the alibaba.find that can’t fill in.
Because not fill the tracking number,so we can’t received the money.
So now you need Open a dispute,Fill in the refund amount is zero, we can get money.
Do you understand my mean?
Grazie Mille Sal.
Ciao Sal, la cosa sembra strana anche a me. Inoltre l’inglese è pessimo e non ci capisco quasi niente
Salve
Sto cercando di scoprire se questa azienda esiste o meno, ma non riesco a capire
Mi chiedono il pagamento in anticipo tramite bonifico bancario ma non mi convince il tutto parliamo di un importo di 15.000 dollari
Se siete in grado di aiutarmi grazie
Nome e Sede Legale:
MARINE Supply Company LLP
39 Duke Street
EDIMBURGO
EH6 8HH
Gruppo al SO303371
Buongiorno,
è un’azienda della Gran Bretagna, provate su Companies House! Se esiste dovrebbe essere registrata sul sito del governo inglese