Renaud Anjoran è uno dei maggiori esperti di garanzia della qualità, con sede a Shenzhen. Renaud, è il co-fondatore di due società: Sofeast Ltd, un’agenzia leader di ispezione della qualità e China Manufacturing Consultants (CMC), un’azienda specializzata nel miglioramento delle procedure interne di produzione e garanzia della qualità da cima a fondo.
In questo articolo, spiega cosa devi sapere sul controllo di qualità dei prodotti elettronici quando acquisti dalla Cina.
Continua a leggere e scopri di più sui problemi di qualità comuni e su come prevenirli.
In base alla tua esperienza, quali sono i problemi di qualità più comuni di cui gli acquirenti di prodotti elettronici devono essere a conoscenza?
Ci sono una serie di aspetti che vengono in mente quando si tratta di problemi di qualità con i prodotti elettronici, forse il più comune è la scarsa manodopera i cui effetti negativi potrebbero essere:
- un guasto prematuro del prodotto
- guasti intermittenti alla funzionalità del prodotto
- livelli di prestazioni ridotti
- prodotto pericoloso per gli utenti (con il potenziale di scosse elettriche).
Esistono diverse cause di scadente realizzazione, una delle quali potrebbe essere il risultato della pressione per consegnare la merce entro una scadenza fissata dall’acquirente. In tal caso, la fabbrica affretterebbe l’ordine commettendo di conseguenza errori durante la produzione.
Un altro problema di qualità comune a cui prestare attenzione è l’uso di componenti scadenti, che è generalmente il risultato della fabbrica che cerca di ridurre i propri costi per aumentare i profitti, il tutto alle spalle dell’acquirente.
Altri elementi da tenere in considerazione sono:
- Design scadente o inadeguato
- Problemi di qualità dei materiali, qualità scadente, produzione in subappalto, componenti di seconda qualità più economici
- Mancanza di specifiche di fabbricazione
- Specifiche del prodotto scadenti
- Mancanza di comprensione delle norme di sicurezza
- Falsa Certificazione
- Mancanza di piena funzionalità
Quali pensi siano le cause principali di questi problemi di qualità?
La causa principale dei problemi di qualità è il fatto che l’acquirente non lavora abbastanza a contatto con il produttore durante tutto il processo di sviluppo del nuovo prodotto.
La costante “presenza” dell’acquirente aiuterebbe ad intervenire tempestivamente fornendo input durante le fasi di progettazione e sviluppo, consentendo così di ottenere un prodotto progettato correttamente fin dall’inizio, invece di lasciare tutto nelle mani del fornitore che non sarà mai in grado di soddisfare immediatamente tutte le aspettative del cliente.
Un altro fattore chiave di successo è la generazione di specifiche dettagliate del prodotto e file di progettazione tecnica su cui il fornitore può lavorare. Ciò dovrebbe includere le specifiche del prodotto, dei componenti e dei materiali, i disegni tecnici e le istruzioni, nonché tutte le procedure di prova necessarie per testare il prodotto durante la produzione o come prova finale prima della spedizione.
Che tipo di test e controlli di qualità sono essenziali nella produzione di elettronica?
Ci sono una serie di test chiave che dovrebbero essere eseguiti sui prodotti elettronici. Inclusi controlli di funzionalità, test di affidabilità, test di sicurezza e verifica (la certificazione potrebbe essere richiesta a seconda del prodotto e del paese in cui il prodotto sarà venduto).
- Verifiche funzionali: è fondamentale che il prodotto realizzato soddisfi le specifiche del prodotto al fine di soddisfare le aspettative del cliente. I controlli funzionali devono essere effettuati in base al documento delle specifiche del prodotto.
- Test di affidabilità: generalmente viene effettuato su campioni casuali prelevati dalla linea di produzione e sottoposti a vari test. Un metodo comune per testare i prodotti elettronici è l’HASS (Highly Accelerated Stress Screening). L’HASS viene implementato nella fase di produzione: i campioni di produzione sono sottoposti a stress test oltre i limiti delle specifiche del prodotto.
I primi guasti su un nuovo prodotto sono spesso attribuiti alla variabilità all’interno di un processo di produzione. Pertanto, identificare in anticipo queste potenziali fasi di errore di produzione è fondamentale per il successo del lancio di un prodotto ed è qui che entra in gioco l’HASS.
- Test di sicurezza e certificazione: diversi paesi hanno normative diverse che devono essere soddisfatte per vendere un prodotto all’interno di quel paese. Per la maggior parte dei prodotti elettronici di consumo il test di sicurezza è un requisito base.
Alcuni esempi di altre normative da considerare sono:
- Certificazione UL per il mercato statunitense – Test di sicurezza del prodotto.
- FCC per il mercato statunitense – Tutti i dispositivi elettronici commerciali (radiatori a radiofrequenza non intenzionali) sono regolamentati dalla Federal Communications Commission (FCC). Questo include quasi tutti i prodotti che contengono un microp processore.
- Marchio CE per l’Unione Europea – Il marchio CE è la dichiarazione del produttore che il suo prodotto è conforme a tutte le direttive pertinenti in materia di marcatura CE. Assicurati però di non apporre questo marchio su prodotti a cui non si applica.)
- C-Tick per l’Australia – L’Autorità australiana per le comunicazioni ha introdotto un framework di protezione EMC che richiede la conformità EMC per i prodotti elettronici.
Se non sei sicuro di cosa fare, la nostra area specializzata, Imdico Consulting, può aiutarti a identificare quali normative DEVI rispettare.
Gli acquirenti dovrebbero redigere i protocolli di ispezione della qualità da soli o affidarsi al proprio partner di ispezione?
Dipende dal livello di conoscenza tecnica ed esperienza dell’acquirente. Se hanno completato una serie di progetti di sviluppo prodotto in passato e hanno esperienza nella stesura dei loro protocolli di controllo qualità, allora andrebbe bene. Tuttavia, molti acquirenti non hanno quella profondità di conoscenza.
In questo caso, sarebbe meglio collaborare con il loro partner di ispezione per ottenere il corretto livello di dettaglio in un piano di ispezione QC. Ne abbiamo parlato in un precedente articolo.
Che tipo di informazioni sul prodotto deve fornire l’acquirente alla società di ispezione?
Elenco qui di seguito le informazioni base necessarie:
- Funzionalità del prodotto (presumo che esista un manuale utente che può essere utilizzato dall’ispettore su alcuni campioni, ma quali sono le poche funzioni critiche oltre all’attivazione/disattivazione che devono essere verificate su molti campioni?)
- Problemi di sicurezza: un’agenzia di assicurazione della qualità dovrebbe saperlo, ma dovresti già averla ricercata e comunicata al fornitore in modo che tu possa anche informarne gli ispettori.
- Aspetto del prodotto (ad es. colore, come i componenti devono combaciare…)
- Etichettatura sul prodotto e sul suo imballo (compresi codici a barre, contrassegni di spedizione…)
- Imballaggio unitario (disegno se presente, tipo di materiale…), imballaggio interno, imballaggio per l’esportazione.
Che tipo di attrezzatura è necessaria per effettuare l’ispezione?
Da qui i avanti la parola d’ordine è “dipende”.
Nella maggior parte delle ispezioni di prodotti elettrici sono necessarie alcune nozioni di base come un tester hi-pot (che consente di verificare se è presente una dispersione di corrente che potrebbe danneggiare l’utente da qualche parte sul prodotto). Questo tipo di attrezzatura viene solitamente fornita dalla fabbrica poiché è un po’ pesante da trasportare. È scioccante che molti produttori cinesi non dispongano delle apparecchiature di base per i test di sicurezza nei loro locali, ma questa è la realtà qui… e significa che l’acquirente deve farsi confermare in anticipo di quali apparecchiature dispone il fornitore.
Facciamo un altro esempio. Quando controlliamo uno smartphone, ovviamente, abbiamo bisogno del giusto tipo di scheda SIM con un piano dati e spesso non siamo in grado di riprodurre l’ambiente dell’utente finale in una fabbrica cinese. In alcuni casi, la soluzione ottimale sarebbe quella di prelevare alcuni campioni direttamente dalla linea di produzione durante l’ispezione per eseguire i propri test.
È sufficiente un’ispezione pre-spedizione quando si importano dispositivi elettronici o gli acquirenti dovrebbero considerare anche una o più ispezioni durante la produzione?
Presumo che la tua tolleranza al rischio e il tuo standard di qualità siano nella media rispetto agli importatori europei e americani. Presumo anche che importi elettronica da un nuovo fornitore (con il quale non hai precedenti rapporti commerciali). Allora NO, non basta! Permettetemi di elencare alcuni altri servizi che ridurranno il rischio.
- Audit tecnico del processo (prima dell’emissione dell’ordine): identifica i rischi nei controlli di processo e nei sistemi di qualità. Adatto per acquirenti relativamente grandi e professionali.
- Audit tecnico della qualità (prima dell’emissione dell’ordine): identifica i rischi nei sistemi di qualità. Adatto per ordini medi (sopra i 10.000 USD) e per la maggior parte degli acquirenti.
- Ispezione prima dell’inizio della produzione: per controllare i componenti prima che vengano incorporati nel prodotto. Adatto se c’è un rischio sostanziale di frode da parte del fornitore, o se non c’è visibilità su chi sono i subfornitori.
- Ispezione durante la produzione: prova a trovare i problemi prima che l’intero ordine sia terminato, ovvero prima che sia troppo tardi. Il problema con un’ispezione finale (pre-produzione) è che qualsiasi problema serio riscontrato comporterebbe lo smistamento dell’intero lotto, la rilavorazione e un nuovo imballaggio… con relativi costi per entrambe le parti (in denaro e in tempo).
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!