• Quali sono i costi da sostenere quando si importa dalla Cina?

    Pubblicato il 1 commento

    I costi per importare dalla Cina

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Calcolare i propri margini di profitto considerando solo il prezzo delle merci che si vogliono acquistare in Cina e poi rivendere in Europa non è affatto una buona idea. Quando si importa dalla Cina vi sono, infatti, diversi costi supplementari da sostenere. E non mi riferisco solo ai dazi o al trasporto.

    Acquistare da un fornitore cinese è un po’ come volare su Ryanair: gli extra si pagano a parte. Hai bisogno di un componente personalizzato? Sarai tu a dover pagare lo stampo. Ti serve un’analisi specifica per testare un materiale? Di nuovo, sarai tu a dover sostenere la spesa aggiuntiva. Lo stesso discorso vale per le spese di sviluppo e progettazione di un prodotto innovativo, le ispezioni qualità o i testi di laboratorio.

    Quest’articolo è dedicato alle spese che dovrai tenere in considerazione per acquistare le merci da un fornitore cinese.

    Stampi

    Ogni volta che si vuole realizzare un prodotto in metallo o plastica, ad esempio una semplice cover per iPhone, occorre utilizzare un macchinario per stampaggio a iniezione. Nonostante i fornitori cinesi possiedano già gli stampi per realizzare i propri prodotti standard, se sei interessato ad un prodotto personalizzato dovrai, nella maggior parte dei casi, pagare il nuovo stampo di tasca tua.

    In molti paesi il costo degli stampi va sommato a quello dei prodotti; dovrai quindi pagare anche dazi e IVA. Se hai un budget ridotto e non pensi di poterti permettere uno stampo personalizzato, allora dovrai accontentarti di acquistare un prodotto standard, ovvero un prodotto che il fornitore realizza già per altri clienti. Non dimenticare che puoi sempre inserire il tuo marchio in modo da personalizzare comunque il prodotto.

    Campioni del prodotto

    Acquistare alcuni campioni del prodotto prima di passare alla produzione di massa è essenziale, sopratutto se stai pianificando di realizzare un prodotto personalizzato.

    Clicca qui per saperne di più sull’acquisto di uno o più campioni dalla Cina

    Consulenza e sviluppo del prodotto

    Selezionare un fornitore cinese in base a una ricerca su Google o su Alibaba senza aver alcuna esperienza di import dalla Cina è il modo più sicuro per venire truffati, andare incontro a problemi di qualità insormontabili, o entrambi.

    Prima di selezionare i fornitori dovrai, come minimo, avere un’idea precisa sulle specifiche del prodotto, le normative di sicurezza cui è soggetto il prodotto nel mercato di importazione (l’Italia, ad esempio), le normative concernenti l’etichettatura del tuo prodotto e gli standard di qualità in vigore nel mercato di importazione.

    Una volta terminata la fase di ricerca dovrai mettere insieme una lista di fornitori capaci di soddisfare tutte le tue richieste (specifiche del prodotto, normative sulla sicurezza, eccetera), tenendo presente che la maggior parte dei fornitori cinesi non ha la capacità né l’esperienza per realizzare prodotti a norma europea. Solo a questo punto potrai trattare con i vari fornitori in modo da scegliere quello più adatto a te, preparare un accordo di vendita e farlo firmare al fornitore che sceglierai.

    “Social audit”

    Il lavoro minorile e le condizioni di lavoro orribili sono passate di moda da almeno cento anni (forse non lo sono mai state). Il costo di un social audit è di circa 500 Dollari Americani (495 Dollari su Sofeast) ma potrebbe rivelarsi un ottimo investimento, non solo per la tua coscienza, ma anche per il fatto che molti clienti apprezzeranno il fatto che la tua impresa lavora solo con aziende manifatturiere che rispettano i diritti dei lavoratori.

    Ispezione qualità

    Prima di pagare il saldo finale e far spedire le merci dovrai assicurarti che i prodotti che stai acquistando rispettino le specifiche e gli standard di qualità che desideri. Dovrai inoltre verificare che il tasso di difetti sia inferiore a quello specificato nell’accordo di vendita. L’unico modo per riuscirci è quello di eseguire una ispezione qualità in fabbrica.

    Test di laboratorio

    Un ispettore qualità si occupa di verificare la funzionalità, le caratteristiche fisiche e il tasso di difetti del prodotto; non può certo analizzare le caratteristiche chimiche o lo sostanza contenute nel prodotto mentre si trova in fabbrica (anche se va detto che grazie a questa novità i test chimici in fabbrica saranno presto una realtà).

    Per assicurarsi che un dato prodotto sia conforme alle normative di sicurezza europee quali REACH o RoHS, bisogno spedire un campione del prodotto presso un laboratorio riconosciuto dall’Unione Europea.

    Tali test sono spesso obbligatori, ad esempio quando si importano giocattoli o altri prodotti per bambini.

    Spese di trasporto

    Trasportare le tue merci dalla fabbrica cinese sino al tuo magazzio comporta diversi costi:

    • Il trasporto sino al porto di spedizione in Cina;
    • Le tasse di esportazione;
    • Il costo del trasporto marittimo (dal porto di spedizione a quello di destinazione);
    • Il costo dei vari documenti di spedizione;
    • Le spese di scarico e sdoganamento delle merci;
    • Il costo del trasporto via terra (sino al tuo magazzino)

    La ripartizione dei costi di trasporto tra il fornitore e l’importatore è governata da trattati internazionali chiamati Incoterm.

    Dazi e tasse

    La maggior parte dei prodotti è soggetta a dazi di importazione, che variano a seconda del prodotto che si intende importare.

    Clicca qui per saperne di più sui dazi e le altre tasse di importazione

    Come contenere i costi quando si importa dalla Cina

    1. Concentrati su uno o, al massimo, due prodotti

    Non cercare di cominciare con il lancio di un’intera collezione di prodotti, soprattutto se questi prodotti sono così differenti tra loro da necessitare diversi produttori.

    Ciascun prodotto è un investimento in termini di tempo e denaro. Trovare i produttori giusti, redigere le specifiche di prodotto ed acquistare i campioni, richiede un sacco di tempo ed una discreta quantità di denaro.

    Se fai il passo più lungo della gamba prima ancora di avere qualcosa da mettere sul mercato, è probabile che non otterrai nulla.

    Come startup o, in generale, come piccola impresa, il tuo unico punto di forza è l’esperienza. Devi concentrarti su un unico prodotto.

    Guarda le aziende come la Daniel Wellington, produttrice dell’orologio da polso che ha conquistato il mondo. Qui hanno cominciato con un solo prodotto.

    Sembra che le cose siano andate piuttosto bene per loro, considerando che hanno trasformato un investimento di 15.000 USD in un business che genera decine di milioni di dollari, tutto in soli quattro anni.

    2. Semplifica i requisiti di progettazione e funzionalità

    E’ tipico che le startup, nel software o nell’e-commerce, siano a corto di denaro nel tentativo di perfezionare all’infinito il loro prodotto. Quando lanci un prodotto, non puoi permetterti di fissarti in maniera ossessiva su quelle caratteristiche che, in realtà, non contano.

    Ho visto più di una volta come gli importatori stabiliscano requisiti di funzionalità e progettazione che sono molto costosi, o addirittura impossibili da realizzare.

    Nella maggior parte dei casi, tutto ciò dipende dalla mancanza di esperienza. Esistono limiti fisici a ciò che può essere prodotto.

    Inoltre, un numero eccessivo di dettagli e funzioni del progetto aumenta il rischio di gravi ritardi o, addirittura, la mancata realizzazione di un solo prodotto campione.

    In effetti, non dovresti fare un compromesso al ribasso sui requisiti di progettazione e sulle funzioni che sono fondamentali per il tuo modello di business. Detto questo, mantieni le cose quanto più snelle possibile e, una volta collaudato sul mercato, sviluppa ulteriormente il tuo prodotto.

    3. Non investire troppo denaro sulle nuove attrezzature

    Ogni pezzo personalizzato di metallo o plastica richiede uno stampo ad iniezione. Quanti più pezzi personalizzati sono necessari per assemblare il tuo prodotto, tanti più soldi dovrai spendere per acquistare le attrezzature.

    Se vuoi contenere i costi, dovresti cercare, nei limiti del possibile, gli utensili già esistenti. Ad esempio, potresti posticipare il progetto di una nuova confezione del prodotto fino al prossimo ordine.

    Come già detto, è davvero impossibile sviluppare un prodotto senza spendere un solo dollaro nell’acquisto di attrezzature.

    4. Inizia con un solo mercato di riferimento

    L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno quadri normativi differenti, così come Corea, Giappone, Russia, Singapore, Nigeria ed India.

    In qualsiasi mercato cerchi di entrare, devi produrre una nuova serie di documenti di conformità e di rapporti dei test.

    Tutto ciò richiede tempo e denaro. I test di laboratorio svolti da terzi non sono gratuiti. In realtà, si tratta di una spesa importante che incide sul bilancio di molti importatori.

    Il costo dei test viene addebitato non solo in base al numero dei prodotti o dei materiali testati, ma anche in base al numero delle diverse normative (secondo cui un prodotto deve essere controllato).

    Detto in breve: risparmi un sacco di tempo e denaro se decidi di concentrarti su un solo mercato da cui partire.

    5. Gestisci personalmente il processo anziché assumere un agente

    Un agente affidabile, con sede in Cina, è prezioso. Eppure, se stai avviando e sviluppando un attività commerciale e devi scegliere un’agenzia sulla base dei suoi costi ridotti, è sempre meglio che ti arrangi da solo.

    Vuoi importare prodotti dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 1 Responses to “Quali sono i costi da sostenere quando si importa dalla Cina?

      1. Luciano at 20:38

        Ciao ivan

        Sono Luciano da Lucca 54 anni.

        Ditta individuale settore restauro ecc.

        Ho letto tanto, tanti corsi virtuale, ma tante parole…. solo per vendere fumo, corsi, ecc

        Chiunque pensa alla propria tasca….

        Pensa Alfio Bardolla…
        Vende corsi da una vita… fatto soldi ecc…
        Gli ho proposto…
        Sei tanto bravo…
        Facciamo il primo affare e dividiamo la %%%….

        Risposta….?
        Prima fai il corso…. Poi vediamo….

        Te…Ivan fai uguale ad Alfio Bardolla?

        Voglio INIZIARE SERIAMENTE VENDITE ONLINE x poter aiutare sia mia figlia che m8a madre affetta da Alzheimer

        In Attesa cortese risposta saluto

        Luciano
        30 333 225 86 74
        WhatsApp

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *