Assicurazione sul trasporto quando si importa dalla Cina
Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo
Richiedi un Preventivo Gratuito per il Trasporto
Ciò che rende complesso il tema del trasporto e della logistica non è certo il processo in sé, cosa che riguarda la maggior parte delle altre procedure che gli importatori devono seguire quando importano merce dalla Cina, ma sono i costi di trasporto.
Trasferire la merce dal Paese A al Paese B coinvolge una miriade di imprese ed autorità governative di entrambi i Paesi. Per le piccole e medie imprese, in particolare quelle sprovviste di un’esperienza pregressa, vi sono numerose insidie.
In questo articolo ti spieghiamo cosa devi sapere sui principali costi di trasporto che cominciano dalla fabbrica in Cina ed arrivano fino alla consegna in magazzino.
Questo articolo fa continuamente riferimento agli Incoterms.
Trasporto locale (dalla fabbrica al porto di carico)
Quando la produzione è terminata ed il lotto è stato approvato dall’acquirente, il fornitore deve organizzare il trasporto dal suo magazzino al porto di carico più vicino.
Il costo per il trasporto di un container a carico completo varia tra le poche centinaia fino a circa 3.000 RMB (circa 400 USD), a seconda della distanza. Dal momento che la maggior parte dei produttori orientati all’esportazione ha ancora sede sulla costa orientale, e grazie alle infrastrutture cinesi, è raro che un porto sia situato a più di tre o quattro ore di distanza.
Detto questo, il trasporto locale è incluso nel prezzo del Franco a Bordo. Se anche tu, come la maggior parte degli importatori, acquisti secondo i termini del Franco a Bordo, il costo del trasporto è già incluso nel prezzo pagato al fornitore.
Sdoganamento dalla Cina
Prima che il carico venga caricato e spedito, bisogna sdoganare la merce per poterla esportare. Non posso affermare di conoscere i dettagli esatti di questo processo, dato che tale lavoro è sempre gestito dal fornitore, o dal suo esportatore. Sono comunque consapevole dei problemi che potrebbero insorgere se tali documenti non fossero prodotti.
Le autorità doganali cinesi, conosciute con il nome di ‘Hai Guan’, tendono a svolgere i controlli di routine su circa il 10% delle spedizioni in uscita (forse effettuano più controlli per la merce in ingresso). Se un fornitore viene sorpreso mentre tenta di esportare prodotti privi della documentazione adeguata, le autorità doganali possono punirlo con una multa pari a migliaia di RMB.
Tutti i documenti e le procedure di sdoganamento delle esportazioni sono inclusi nel prezzo del Franco a Bordo. Gli importatori sono saggi nell’evitare problemi e, semplicemente, si attengono alle operazioni del Franco a Bordo. Eppure, molti acquirenti credono ancora di poter risparmiare pochi USD ordinando secondo i termini del Franco Fabbrica che non comprendono il trasporto nell’entroterra, né la documentazione di sdoganamento dell’esportazione.
Gli acquirenti che, per qualche ragione, ancora insistono a fare acquisti secondo i termini del Franco Fabbrica, possono acquistare i documenti di sdoganamento delle esportazioni da uno spedizioniere autorizzato o da un esportatore, ad un costo compreso tra gli 80 ed i 160 USD. Sono abbastanza sicuro che, in termini di tempo, sia più economico ed efficace lasciare che sia il fornitore a gestire questa parte.
Costi di Trasporto
Con l’espressione ‘Costi di Trasporto’ mi riferisco al costo della spedizione dal porto di carico al porto di destinazione, ovvero in Italia, Paese dell’acquirente. Questa è la parte più complessa, dal momento che, solitamente, le spese locali vengono pagate nel porto di destinazione. Esistono fondamentalmente due modi per pagare uno spedizioniere:
- Elevati costi di trasporto, spese locali ridotte
- Ridotti costi di trasporto, spese locali elevate
In base alla mia esperienza, per la spedizione di un container a carico completo il prezzo è quasi esclusivamente stabilito sulla base della prima opzione. Il prezzo per una spedizione con container a carico completo dipende, ovviamente, dalla destinazione, sia in termini di distanza che di carico.
Seguono alcuni campioni di tariffe inerenti le spedizioni di container a carico completo verso varie destinazioni nell’Unione Europea, negli Stati Uniti ed in Asia:
- Shenzhen – Los Angeles: USD 2,230 – USD 2,460
- Shenzhen – New York: USD 2,275 – USD 2,515
- Shenzhen – Felixstowe (GB): USD 1,435 – USD 1,585
- Shenzhen – Amburgo: USD 1,440 – USD 1,590
- Shenzhen – Sydney: USD 685 – USD 760
- Shenzhen – Singapore: USD 270 – USD 295
- Shenzhen – Dubai: USD 1,445 – USD 1,595
La spedizione di un container a carico parziale è una storia completamente diversa. Le tariffe delle spedizioni di container a carico parziale sono spesso fissate a prezzi stracciati, a volte a partire da 30 a 40 USD per metro cubo.
Ciò di cui lo spedizioniere non ti parla, sono gli oneri locali che, messi assieme, possono costare da tre a cinque volte il ‘costo del trasporto’. Nel settore la si definisce ‘percentuale sugli utili’ ed è molto comune. Costi di trasporto ridotti, ma spese locali assai elevate. Eppure gli importatori cadono in questo tranello.
In sostanza, gli spedizionieri sono spinti ad applicare tali prassi, dal momento che molte piccole imprese che importano dalla Cina sono pronte a respingere la corretta quotazione del trasporto, poiché risulta essere molto più costosa di un preventivo basato sulla percentuale sugli utili.
Assicurazione
Non riesco a trovare una sola buona ragione per non acquistare un’assicurazione. Molti fornitori utilizzano imballaggi economici e scadenti e pochi acquirenti si preoccupano di determinare eventuali requisiti specifici sulla qualità di tali imballaggi, né si preoccupano di controllarli prima della spedizione. Senza un’assicurazione, nessun risarcimento è a carico dello spedizioniere nel caso in cui la merce venga danneggiata durante il trasporto.
La maggior parte degli spedizionieri usa PingAn per assicurare la merce che addebita lo 0.02% sulla base del 110% del prezzo del Franco a Bordo.
Supponendo di acquistare merci per un valore di 50.000 USD, l’assicurazione ti costerà solo 110 USD. Se me lo chiedi, ti rispondo che questo è un buon affare. Secondo la mia esperienza, le richieste di risarcimento sono abbastanza semplici da inoltrare e la compagnia assicuratrice, di solito, si accontenta delle foto e di un protocollo che elenca il numero ed il valore della merce danneggiata.
Consegna della documentazione
Come al solito, l’acquirente è tenuto a pagare gli eventuali ‘costi aggiuntivi di spedizione’ derivanti, tra cui la consegna della polizza di carico, la fattura commerciale, la distinta del contenuto ed altri documenti necessari come, ad esempio, il modulo A o il certificato di origine del Paese. La consegna dei documenti tramite FedEx o DHL ti costerà altri 40 – 50 USD.
Tariffe locali (porto di destinazione)
Le tariffe locali raggiungono spesso i nuovi importatori come una sorpresa estremamente sgradevole. Come accennato in precedenza, la pratica delle percentuali sugli utili tra gli spedizionieri consente ai fornitori di offrire il trasporto a prezzi estremamente contenuti, mentre i veri profitti vengono realizzati all’arrivo nel porto di destinazione.
Per le spedizioni con container a carico completo le spese locali sono stabilite per ciascun container, piuttosto che in base ai metri cubi. Non sono in possesso dei dati sui prezzi di ogni singolo porto, ma le tariffe tendono a variare tra i 500 ed i 1000 USD per container.
Tuttavia, questo riguarda solo le spedizioni con container a carico completo. Per le spedizioni con container a carico parziale le tariffe locali vengono calcolate in base al volume e vengono determinate in metri cubi.
Il prezzo aumenta in maniera logaritmica fin tanto che la spedizione con container a carico parziale da 15 a 17 metri cubi sia tanto costosa quanto una spedizione con container a carico completo, che offre un volume totale di 29 metri cubi.
Vincoli doganali / Sdoganamento (solo per gli Stati Uniti)
Le aziende statunitensi che importano dalla Cina, o da qualsiasi altro Paese, devono ricevere un vincolo doganale prima dell’arrivo della merce nel porto di destinazione. Kathy Rinetti, Customs Manager di Flexport.com, illustra i concetti fondamentali in un’intervista che abbiamo pubblicato in passato:
“Inoltre, prima di importare, gli importatori dovranno avere in archivio un vincolo doganale prima della partenza della spedizione se la loro merce ha un valore superiore ai 2.500 USD. Se il valore è inferiore a questa cifra, allora possono importare con un ingresso informale e senza vincolo doganale, ma questo processo richiederebbe loro di presentare manualmente le pratiche amministrative. Essi possono anche importare con un ingresso formale (ossia con un vincolo doganale), anche se il valore della loro spedizione è inferiore ai 2.500 USD.
Puoi ottenere un vincolo doganale tramite la maggior parte delle agenzie di intermediazione doganale che, in genere, possono acquistare obbligazioni a tuo nome attraverso società di fideiussione. Esistono due tipi di vincoli doganali: quello ad ingresso singolo e quello ad ingresso continuo. I vincoli ad ingresso singolo possono essere utilizzati una sola volta, mentre i vincoli ad ingresso continuo coprono tutte le tue spedizioni nel corso di un anno.”
Puoi acquistare il vincolo ad ingresso singolo per un importo compreso tra i 100 ed i 200 USD, mentre un vincolo ad ingresso continuo costa tra i 250 ed i 450 USD. Quest’ultimo è utile per gli importatori che effettuano annualmente delle spedizioni multiple.
Trasporto nazionale (dal porto di destinazione all’indirizzo finale)
C’è infine il trasporto dal porto di destinazione al tuo magazzino. La consegna finale può essere fatta su strada, ferrovia o con una combinazione di questi due tipi di trasporto. Il prezzo dipende interamente dalla tua vicinanza al magazzino ed al Paese, perciò non posso fare alcuna stima sul prezzo.
Panoramica sui costi di spedizione
Piombo | Fascia di prezzo | Commenti |
---|---|---|
Trasporto locale | 50 – 480 USD | Compreso il Franco a Bordo |
Sdoganamento di China Export | 100 – 300 USD | Compreso il Franco a Bordo |
Costro del trasporto | n/a |
1. Dipende dalla località, dal volume (container a carico parziale/ a carico completo) e dalle spese locali
2. Attenzione alla percentuale sugli utili quando si spedisce con container a carico parziale
|
Assicurazione | n/a | Costo dell’assicurazione = 0.2% x 110% del valore del carico |
Consegna del documento | 40 – 50 USD | |
Vincolo doganale / Sdoganamento (solo per gli Stati Uniti) | n/a |
1. Ingresso singolo: 100 – 200 USD
2. Continuo: 250 – 450 USD
|
Spese locali | 100 – 450 USD |
1. Dipende dalla località, dal volume (container a carico parziale/ a carico completo) e dal costo del trasporto
2. Attenzione alla percentuale sugli utili quando si spedisce con container a carico parziale
|
Trasporto nazionale | n/a | Dipende dalla vicinanza al porto |
Domande frequenti
Quanto spesso cambiano i costi di trasporto?
I costi di trasporto cambiano ogni giorno (o ogni settimana, almeno). Questo significa che un preventivo sul trasporto ha una durata limitata.
Come posso abbassare i prezzi di trasporto?
La maniera più efficace per abbattere i costi di trasporto è quello di acquistare volumi maggiori. Di solito, il prezzo FCL risulta inferiore al prezzo LCL (groupage, container condiviso) di circa il 30-40% a metro cubo.
Ovviamente, per attuare questa strategia bisogna avere già la possibilità di importare un intero container (siamo coscienti che ciò è difficile se sei agli inizi).
Come posso ottenere il preventivo più economico possibile?
Nota che i costi di trasporto dipendono dai prezzi di mercato, e le agenzie di trasporto operano con margini di guadagno molto limitati. Questo significa che non c’è molto spazio per negoziare.
Quindi, se ti capita un’agenzia che ti offre un preventivo di molto inferiore agli altri preventivi che hai ottenuto, è possibile che si tratti di una truffa.
Qual è l’incoterm migliore per non avere ‘sorprese’ sui prezzi di trasporto?
L’Incoterms DAP (Delivered at Place) include i costi di esportazione, il trasporto internazionale, i costi di sdoganamento nel Paese di arrivo delle merci, e il trasporto al tuo magazzino. L’Incoterms DDP (Delivery Duty Paid) include, oltre a tutto ciò che è incluso nel DAP, anche dazi e IVA.
Quindi, si tratta dei due Incoterm più adatti, se si vuole avere un prezzo ‘all inclusive’.
Detto ciò, molti fornitori cinesi non offrono questi tipi di Incoterm, visto che richiedono un impegno maggiore per il fornitore. Inoltre, affidare il trasporto al fornitore non è sempre il massimo, per quanto concerne la sicurezza delle merci durante il trasporto.
Noi raccomandiamo di ottenere un preventivo FOB dal fornitore, e poi di ordinare il trasporto DAP (o DDP) da un’agente di trasporto con uffici nel tuo Paese, in modo da poter mantenere il controllo delle merci durante il trasporto.
Hai bisogno di aiuto con il trasporto e il calcolo delle tasse?
Destreggiarsi tra il trasporto, il calcolo delle tasse e il processo di sdoganamento può essere complicato, sopratutto se non hai mai importato dall’Asia. Per aiutarti a gestire l’intero processo, abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
b. Esempi del calcolo dei dazi e tasse quando si importa in un Paese appartenente all’Unione Europea;
c. Come ottenere i documenti richiesti per importare in un Paese appartenente all’Unione Europea;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Caro Ivan
Sono un privato che vorrei comprare dei macchinari per la ristorazione, non ho nessuna licenza commerciale, parlo di un’importo di 2000/ 2500 euro.
Vorrei sapere se e’ preferibile pagare tramite banca o carta di credito ed eventualmente il trasportatore piu’ serio e non troppo caro per occuparsi di tutto il trasporto da Hong Kong a Napoli, penso che si parla di una pedana
Ti ringrazio in anticipo e ti auguro buon lavoro
Ciao Tarcisio, Ci contatti per info: https://cinaimportazioni.it/contact-us/
buon giorno dovrei spedire ed importare un container di macchine da caffe dal porto di shenzhen all italia mi serve quotazione per spedizione e sdoganamento italiano
Buongiorno, potete richiedere un preventivo per il trasporto utilizzando questo modulo: https://cinaimportazioni.it/gestione-trasporto/
Buonasera,
Devon mandare dei bulldoozer in 3 container da Shanghai a Tripoli Libya dopo che abbiamo concordato il costo C&F di 10,000 dollari mi mandano a chiedere altruistic 5,000 scrivendo che i costi di spedizione so no lievitati.E’ Vero?
Buongiorno,
Sto contrattando con un fornitore di alibaba per produrre delle tazze di latta customizzate che diventeranno le bomboniere del mio matrimonio (100pz, 318 USD) Per la spedizione mi propone una “door to door” by train (prezzo onesto 120USD e tempi 20/25 gg per me ok con le mie scadenze).
Che extra costi devo considerare con questo tipo di trasporto? Meglio se ne richiedo una tipologia diversa? Il fornitore mi ha fatto capire che “door to door” copre tutti i costi di trasporto e custom clearance.. ma in dogana italiana è possibile che fermino le 2 scatole e chiedano delle fee addizionali?
Il pacco parte dalla Cina e arriverà a Monza.
Grazie mille,
Beatrice
Un Incoterm DDP copre tutti i costi, se è DAP la merce arriva comunque a casa vostra, ma in quel caso dovresti pagare dazi e IVA. Dipende dall’Incoterm, che non avete specificato nel messaggio!
salve vorrei sapere il costo e vari tempi di trasporto di un pallet contenenti 6 bici elettriche
dalla cina verso italia
se e possibile
grazie
Buongiorno Luigi,
potete richiedere un preventivo al nostro partner tramite questo modulo: https://cinaimportazioni.it/gestione-trasporto/
Buon giorno sto contrattando dalla Cina ( precisamente Henan) un macchinario per la lavorazione del legno le dimensioni sono 270 x 80 x 137 cm peso 1300 kg ma non ho la minima idea di come farlo arrivare in italia e i costi. Potete aiutarmi grazie?
Buongiorno, dovreste chiedere un preventivo a un trasportatore. Vi mando una email con più dettagli
Ciao Ivan vorrei farti qualche domanda in merito alle importazioni dalla Cina.
Sto per acquistare dei Camini a parete a Bioetanolo da una fabbrica cinese. Stiamo concordando via mail il prezzo e i tempi di consegna. Il Fornitore Cinese mi ha scritto che il prezzo che mi ha inviato è basato su FOB. Essendo che è la prima volta che mi trovo ad acquistare in Cina, potrei avere delle delucidazioni in merito.?? Cosa mi conviene o non mi conviene fare.??
Grazie
Anche noi raccomandiamo di acquistare FOB. Si tratta di un Incoterm. Qui trovate più info: https://cinaimportazioni.it/blog/incoterms-termini-di-commercio-internazionale/
Salve sto acquistando un macchinario per il ferro i cui componenti equivalgono a due container come posso trovare un trasporto dalla Cina?
Buongiorno, utilizzando il modulo in questa pagina potete richiedere un preventivo gratuito al nostro partner: https://cinaimportazioni.it/gestione-trasporto/
Buongiorno, avrei bisogno di trasportare effetti personali ( qualche mobile, biancheria, abiti, ) cioè un piccolo trasloco da CINA a Italia.
Dove posso avere informazioni a riguardo?
Grazie
ANNA
Buongiorno Anna, ti ho inviato una email
Buongiorno, dovrei acquistare un pantografo per la mia attività , acquistato in Cina il suo peso è di 100 Chilogrammi , le misure sono L 100 CM P 100 CM H 100 , metro cubo ,qualcuno sa dirmi il costo del dazio doganale Civitavecchia.
Grazie.
Buongiorno,
per i dazi, vi rimando al portale delle dogane: https://aidaonline7.agenziadoganemonopoli.gov.it/nsitaricinternet/TaricServlet
Salve,
Per importare un grande quantitativo di prodotti dalla Cina verso l’Italia, bisogna avere obbligatoriamente una società o un’azienda, oppure come nel mio caso, possono importare anche coloro che non hanno società o aziende?
Grazie per la risposta.
Ciao Giuseppe,
non penso sia strettamente necessario avere una società per importare (anche se non siamo commercialisti e di solito i nostri clienti hanno una società, quindi ti consiglio vivamente di consultare un commercialista).
Quello che posso dirti è che:
1. Se non hai una partita IVA non puoi scaricare l’IVA, che quindi diventa un costo
2. Se vuoi rivendere le merci penso proprio ti serva una partita IVA!
Ciao volevo info più dettagliate sul servizio che offrite avrei intenzione di importare prodotti pertaccherie tipo accendini bic e cartine rizla ecc.
Volevo comprare su alibaba ma con tutte le fregature che sento non mi fido voi potete aiutarmi?
Grazie simone
Buongiorno Simone, trovate tutto qui: https://cinaimportazioni.it
Buongiorno,
cortesemente, potreste dirmi quanto mi costerebbe trasportare un pacco di circa 7Kg per un volume di 1m3 da Guangzhou China fino a Civitavecchia (Roma) Italia.
ringrazio anticipatamente..
Saluti
Maurizio
Buongiorno, vi consiglio di contattare un’agenzia di trasporto
Buongiorno, vorrei comprare e quindi importare una macchina, che produce pellet animale e/o per Tcamino, da una azienda che lo fabbrica in Cina.
La stessa mi ha fatto un preventivo sul costo del prodotto con sigla e codice FOB via marittima dal porto di Qingdao.
Le macchine da importare sarebbero due, una per me ed una per un mio amico, del peso di circa 200/230 Kg Packing size 100*43*95.
Il vostro contratto di che tipo è? è prevista un’assicurazione?
Il Porto di destinazione è Civitavecchia.
Dove vorrei ritirare le macchine, dopo le consuete operazioni che dovrete curare voi fino alla consegna a noi acquirenti/importatori.
Vorrei avere se possibile un preventivo delle spese da affrontare. Grazie
Buongiorno,
Cinaimportazioni è un’agenzia di consulenza (vedete https://cinaimportazioni.it per i dettagli). Non ci occupiamo direttamente di trasporti.
Se ti serve solo il transporto, prova a cercare su transporteca.it