• Perché è importante creare un tuo marchio quando importi dalla Cina?

    Pubblicato il 20 commenti

    Perché è importante creare un tuo marchio quando importi dalla Cina? Lo vedremo in questo articolo.

    Stai pensando di creare la tua linea di abbigliamento o il tuo marchio di cover per iPhone personalizzato? Fai bene, perché quando si importa dalla Cina il massimo del potenziale può essere raggiunto solo a buon prodotto viene affiancato un marchio che ne aumenti il valore percepito.

    Inserire un marchio su un prodotto “Made in China” è un’operazione relativamente facile. In quest’articolo ti spiegheremo come fare e il motivo per cui trascurare quest’operazione può costarti, a lungo termine, una fortuna.

    Il motivo per cui dare vita a un proprio marchio è importante, quando si possiede un business di importazione

    Sei un piccolo imprenditore? Allora dimenticati di poter competere sul prezzo con multinazionali quali Carrefour o MediaWorld. Gli enormi volumi di merci mossi da queste aziende consentono di praticare economie di scala che si traducono in un prezzo inferiore per il consumatore finale. Dunque, te lo ripeto perché è importante, non pensare neanche per un secondo di poter competere sul prezzo con una multinazionale.

    “Quindi non ho scampo?” ti starai forse chiedendo. No, non è certo questa la conclusione a cui vogliamo arrivare. Dopotutto esistono milioni di piccole e medie imprese che importano dalla Cina e rivendono con successo i propri prodotti.

    La soluzione non è però quella di offrire il prezzo più basso possibile, bensì quella di creare un proprio marchio e/o confezione che comunichi un messaggio, che si distingua, che aumenti il valore percepito del prodotto.

    “Ma a chi interessa un marchio sconosciuto? Non sono mica la Nike o la Apple!”

    No, purtroppo per te non lo sei. Ma la realtà è che anche marchi mondialmente riconosciuti quali la Coca Cola o la BMW sono partiti da zero. Inoltre molti consumatori stanno ormai “evitando” i grossi marchi. Ma questo non vuol dire che si accontentano di un prodotto anonimo; al contrario, sono alla ricerca di marchi di nicchia, spesso meno affermati, ma proprio per questo più autentici.

    Spero di averti convinto che possedere e commerciare il proprio marchio – piuttosto che limitarsi a importare e rivendere un prodotto anonimo, – offre più opportunità di successo e migliori margini di guadagno.

    Se invece non ti avessi ancora convinto, spero di riuscirci svelandoti che più o meno tutti i nostri clienti passati che sono riusciti ad affermarsi con successo hanno deciso, presto o tardi, di creare il proprio marchio.

    prodotti di marca dalla cina

    Come creare un prodotto con il proprio marchio

    Ho una buona notizia per te: inserire un marchio sul tuo prodotto “Made in China” è abbastanza semplice in quanto si tratta di un’operazione di routine per molte aziende manifatturiere cinesi. Inoltre nella maggior parte dei casi comporta un costo addizionale esiguo (anche meno di un Euro per unità di prodotto).

    E’ però importante avvisare sin dall’inizio il fornitore che si vuole inserire un marchio sul prodotto in quanto si tratta di un’operazione che va eseguita durante il processo di realizzazione del prodotto (o della confezione); non a posteriori.

    Ecco le strategie più comuni per inserire un marchio sul tuo prodotto:

    Marchio sul prodotto

    Si tratta della maniera più comune di inserire un marchio. La maggior parte dei fornitori, sia che si tratti di aziende specializzate in schermi LED che di aziende che si occupano di orologi da polso, potrà offrirti un marchio stampato sul prodotto per un prezzo più che ragionevole.

    Marchio sulla confezione

    I consumatori europei – si, sto parlando anche di me e te, – sono viziati; non si accontentano di un prodotto utile, pretendono anche che sia bello da vedere, ben confezionato. E’ proprio la confezione quella che ti permette di fare una buona – o una cattiva – prima impressione.

    La maniera più semplice per inserire un marchio sulla confezione è quella di far stampare il proprio logo sulle confezioni standard utilizzate dal tuo fornitore. In questo caso si potranno scegliere i colori e la grafica, ma non la forma o materiali della confezione. Ovviamente è anche possibile creare la propria confezione personalizzata; però non è sempre così facile in quanto una confezione personalizzata potrebbe richiedere un investimento di rilievo quale un macchinario di stampaggio a iniezione.

    Se stai pensando di importare prodotti senza marchio da un grossista, puoi quindi ancora “dare un nome” al tuo prodotto inserendo il marchio sulla confezione. Considera inoltre che per molti prodotti il marchio sulla confezione è l’unica opzione (penso a una collana o a un paio di orecchini, ad esempio).

    Design personalizzato del prodotto (OEM)

    Sviluppare un prodotto unico è, come potrai intuire, il modo migliore per far risaltare il tuo marchio. Allo stesso tempo, progettare e realizzare un prodotto da zero richiede una certa competenza tecnica, una profonda conoscenza del prodotto e un’ottima capacità di comunicazione con il fornitore. E’ particolarmente importante saper comunicare in maniera chiara e corretta le specifiche del prodotto quali dimensioni, colori, materiali, componenti, standard di certificazione richiesti, eccetera.

    Come evitare gli errori più comuni

    Può capitare – anzi, capita spesso, – che le cose vadano male, quando si importa dalla Cina. In questo caso, all’eccitazione per l’arrivo delle nuove custodie per iPhone si sostituisce presto la disperazione quando si nota che il logo è stato stampato al contrario o utilizzando i colori errati. Il modo migliore per evitare uno scenario del genere – dimenticati di poter rimandare i prodotti in Cina – è quello di inviare al fornitore istruzioni e una lista di specifiche le più chiare possibili.

    Purtroppo non esiste un template, ovvero un formulario da compilare, che possa andare bene per tutti i tipi di prodotti e relativo marchio. E’ però possibile elencare alcune informazioni fondamentali che dovresti sempre comunicare al tuo fornitore:

    • Dimensioni del marchio
    • Colore (codice Pantone o RAL)
    • Posizione
    • Tipo di stampa (incisione, adesivo, eccetera)

    E’ inoltre cruciale farti spedire dal tuo fornitore alcuni campioni del prodotto – compresi di marchio – prima di firmare un accordo di vendita e dare il via alla produzione delle merci. Ogni incomprensione che non sia stata risolta prima dell’inizio della produzione darà infatti origine a un errore che, a seconda della gravità, potrebbe pregiudicare l’intero investimento.

    Il marchio rappresenta più che un semplice logo

    Anche se non siamo un’agenzia di marketing, abbiamo passato anni a sviluppare prodotti con i nostri clienti, sia che si trattasse di micro business gestiti da un’unica persona che di imprese di media taglia con anche più di venti dipendenti. E ci sentiamo di poter affermare che, tra tutti i modi possibili di attrarre l’attenzione dei consumatori, creare un tuo marchio personalizzato è uno dei più efficaci.

    Vuoi importare prodotti dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 20 Responses to “Perché è importante creare un tuo marchio quando importi dalla Cina?

      1. UBALDO RUGGERI at 20:42

        Ho una domanda, recentemente ho importato dei cavi usb per smartphone magnetici, come certificazione mi hanno mandato la certificazione CE e nella confezione sono riportate le icone delle certificazioni e c’è il marchio CE bello leggibile, ma se io volessi apporre il logo della mia azienda in questa confezione, devo richiedere dei permessi particolari? devo farlo approvare da qualche ente? devo ottenere qualche certificazione in piu? Devo apporre anche la dicitura “importato e distribuito da NOME MIA AZIENDA” ?

        1. Ivan Malloci at 15:50

          Buongiorno Ubaldo,

          è difficile fare una valutazione così complessa sulla risposta a un commento. Vi posso dire che per aver il diritto (che poi è anche obbligo) di apporre la marcatura CE nei prodotti per cui è necessario, occorre avere tutti i test report e documentazione aggiuntiva (DoC, file tecnico, etc) in regola.

      2. giulia at 06:09

        Ciao Ivan, ti chiedo quanto segue: se io compro delle agende neutre da un grossista cinese in Italia, le personalizzo/decoro e ci metto il mio logo, posso venderle come “made in Italy”? Oltre al logo, devo inserire altra dicitura obbligatoria? Grazie per una tua gentile risposta.

        1. Ivan Malloci at 11:55

          Ciao Giulia,

          non riesco a darti una risposta definitiva così su due piedi. Per ogni categoria di prodotto esistono delle regole che definiscono quando il prodotto può essere definito “Made in Italy” e quando no, però senza fare delle ricerche più approfondite concernenti il prodotto specifico è difficile valutare

      3. Romano at 19:40

        Ciao Ivan, in materia e termini di legge italiana, di copyright e ogni altra forma di violazione, come il marchio che vorrei far apporre sui miei prodotti, deve essere un marchio registrato? Oppure può essere un semplice logo da me realizzato e fatto stampare sui prodotti dai fornitori cinesi?

        Potrei avere dei problemi in dogana?

        Saluti

        1. Ivan Malloci at 16:07

          Ciao Romano, onestamente non ho mai sentito che un marchio debba essere forzatamente registrato, però non sono un legale!

      4. Romina at 15:32

        Come potrei contattarvi telefonicamente per info più dettagliate grazie

        1. Ivan Malloci at 06:45

          Buongiorno Romina,

          puoi inviarci un messaggio su questo modulo di contatto: https://cinaimportazioni.it/contact-us/

          Ti prego di includere info sul tuo progetto, e il tuo numero di telefono

      5. Gennaro at 12:10

        Salve ho importato alcune cose e quando sono arrivate erano con un logo neutrale ma in dogana mi hanno fatto dei problemi perché loro sostenevano che la merce per legge dove possedere il nome del produttore e la provenienza. Alla fine sono stato costretto ad inserire un etichetta con il nome del produttore e il made in china. Se volessi aggiungere il logo della mia azienda che senso avrebbe aggiungere il nome del produttore. Cioè io sarei d’accordo nello scrivere made in china ma non sono sicuro che sia davvero obbligatorio aggiungere il nome del produttore

        1. Ivan Malloci at 03:31

          Buongiorno Gennaro, con le informazioni che abbiamo non possiamo darvi una risposta, visto che potrebbe dipendere dal prodotto e da altri fattori

      6. MARCO CARDILLO at 10:11

        salve come e possibile contattare fornitori cinesi di materiale? ci sono siti appositi?

        1. Ivan Malloci at 08:53

          Dire Alibaba!

      7. giovanni at 15:21

        Buonasera e complimenti per l’articolo.
        È legalmente possibile acquistare un prodotto, esempio t-shirt, senza alcuna personalizzazione ma “accontentandosi” di un modello giá impostato dal produttore e apporvi il proprio marchio?

        Grazie per l’attenzione

        1. Ivan Malloci at 09:58

          Sì, si chiama “private labeling”

      8. Arturo at 17:56

        Ciao, ma se invece io acquisto un prodotto regolarmente importato, lo posso personalizzare successivamente? E poi sulla garanzia ecc cosa devo scriverci?

        1. Ivan Malloci at 07:27

          Dipende dal prodotto, ma la cosa non ha molto senso. Mi spiego, in quel caso perché non farlo personalizzare direttamente in Cina?

      9. eva at 21:44

        Bel sito! spero di avere presto bisogno di voi..
        Eva

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *