Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo
Richiedi un Preventivo Gratuito per il Trasporto
Non sei sicuro su come calcolare i dazi all’importazione sulla tua spedizione in arrivo dalla Cina? Leggi questo articolo per scoprire come puoi effettuare una stima precisa dei dazi all’importazione, come puoi trovare il giusto valore in dogana per il tuo Paese ed il codice SA per il tuo prodotto.
Scoprirai anche come e quando dichiarare i dazi all’importazione alle tue autorità doganali locali e perché sia una pessima idea quella di sottostimare i tuoi prodotti per poter pagare, così, un’aliquota del dazio inferiore.
Come posso calcolare le aliquote del dazio?
I due fattori che stabiliscono l’importo del dazio all’importazione che devi pagare sono i seguenti:
a. Aliquota del dazio all’importazione (%)
b. Valore in dogana
L’aliquota del dazio all’importazione dipende dal prodotto e dal codice SA assegnatogli. Il valore in dogana, invece, dipende dal mercato di riferimento.
Eccone un quadro generale:
Paese/ Mercato | Valore in dogana | Commenti |
Stati Uniti | Franco a Bordo (FOB) | È incluso solo il costo del prodotto |
Unione Europea | Costo, assicurazione e trasporto al porto di destinazione (CIF) | Include il costo del prodotto e del trasporto |
Regno Unito (Unione Europea) | Costo, assicurazione e trasporto al porto di destinazione (CIF) | Include il costo del prodotto e del trasporto |
Canada | Franco a Bordo (FOB) | Include solo il costo del prodotto |
Australia | Franco a Bordo (FOB) | Include solo il costo del prodotto |
Nuova Zelanda | Franco a Bordo (FOB) | Include solo il costo del prodotto |
Singapore | Costo, assicurazione e trasporto al porto di destinazione (CIF) | Include il costo del prodotto e del trasporto |
Hong Kong S.A.R (Repubblica Popolare Cinese) | Nessuno | Nessun dazio doganale |
In numerosi mercati, il valore in dogana include anche il costo dei campioni, degli utensili e di tutti i servizi messi a disposizione dal fornitore straniero.
Tuttavia, il valore in dogana non include mai i servizi generati a livello nazionale, come l’inoltro dal porto di carico a casa tua.
Da tener presente: Leggi questo articolo sugli Incoterms per saperne di più sul Franco a Bordo (FOB)) e sul Costo, Assicurazione e Trasporto al porto di destinazione (CIF).
Come faccio a sapere quale codice SA e quale aliquota del dazio si applicano al mio prodotto?
L’SA è un è un codice a 10 cifre, che classifica i prodotti. Anche se i codici SA sono internazionali, hanno diverse aliquote di dazio, che vengono assegnate in ciascun Paese o mercato.
In molti casi, l’aliquota del dazio dipende anche dal Paese d’origine, in quanto alcune nazioni hanno creato delle unioni doganali, come l’Unione Europea, oppure hanno stipulato accordi commerciali che consentono l’applicazione di aliquote del dazio preferenziali.
Segui questi link per scoprire quale codice SA e quale aliquota del dazio si applicano ai tuoi prodotti:
- Stati Uniti: Harmonized Tariff Schedule
- Canada: Tariff Chapters
- Regno Unito / Unione Europea: Trade Tariff Look Up (Regno Unito)
- Australia: Tariff classifications of goods
- Nuova Zelanda: NZ Duty Calculator
- Singapore: Singapore Trade Classification, Customs & Excise Duties (STCCED)
Come posso ridurre l’importo dei dazi all’importazione che devo pagare?
Non esiste un metodo legale per ridurre il valore in dogana da cui vengono calcolati i tuoi dazi all’importazione.
Detto questo, minore è il valore in dogana, meno dazi all’importazione paghi. Quindi, puoi attuare una o più delle seguenti strategie:
1. Non acquistare stampi personalizzati ed altre attrezzature che si aggiungeranno al valore doganale.
2. Acquista piccole quantità di merce, o riduci la quantità di ciascuna spedizione.
3. Acquista servizi di progettazione, test di laboratorio, ispezioni di qualità ed altri servizi dalle agenzie locali, anziché attraverso il fornitore.
4. Acquista direttamente dalle fabbriche ed evita i grossisti e tutti gli altri intermediari, che offrono, eventualmente, pochi servizi extra. Lavora solo con quegli agenti che addebitano dei costi fissi (ad esempio, non superiori al prezzo di fabbrica), poiché potrebbe non essere necessario (a seconda del mercato) doverli includere nel valore in dogana.
Devo pagare i dazi all’importazione e le altre tasse in Cina?
No, di solito in Cina non è necessario pagare alcun dazio o altre tasse.
Alcuni truffatori usano questa scusa e fingono che la spedizione sia stata bloccata dalla dogana cinese, che permetterà l’esportazione della spedizione solo dopo aver pagato una tassa o un’imposta.
Si tratta solo di una truffa. La dogana cinese non richiede mai all’acquirente straniero di pagare alcun tipo di tassa all’esportazione.
Come posso dichiarare e pagare i miei dazi all’importazione?
Ci sono diversi modi per dichiarare e pagare i dazi all’importazione. Ad esempio, puoi chiedere l’aiuto di un broker doganale o dello spedizioniere, affinché ti diano una mano con lo sdoganamento della merce.
Detto questo, in molti mercati puoi semplicemente scaricare i documenti ed inviarli tu stesso.
Di solito, devi dichiarare quanto segue:
- Azienda (Importatrice)
- Indirizzo
- Tipo di prodotto
- Codice SA
- Quantità
- Peso netto
- Paese d’origine
- Costo unitario
- Spese di trasporto (se pertinenti)
- Documenti giustificativi: fattura commerciale, polizza di carico, distinta dei colli, certificato del paese d’origine (se pertinente)
In molti Paesi puoi anche dichiarare online i dazi all’importazione, cosa che può farti risparmiare un sacco di tempo.
In che modo le autorità verificano che i dazi all’importazione vengano dichiarati correttamente?
La verità è che il sistema si basa sulla fiducia tra l’importatore e le autorità doganali. I funzionari doganali non dispongono delle risorse necessaria per verificare il valore in dogana di ogni singola spedizione che supera i loro confini.
Al contrario, spetta a te, come importatore, dichiarare correttamente il codice SA ed il valore in dogana.
Detto questo, le autorità doganali effettuano dei controlli a campione, che significa che richiedono ulteriore documentazione a supporto del valore in dogana dichiarato.
Tali documenti comprendono:
- Fattura commerciale
- Polizza di carico
- Distinta dei colli
- Certificato del Paese d’origine
Le autorità doganali dispongono di strumenti che bloccano una spedizione, se questa è sottostimata, nel qual caso richiederanno anche della documentazione aggiuntiva che supporti il valore dichiarato.
Eppure, è raro che le autorità doganali arrivino, addirittura, a verificare le transazioni bancarie a favore dei fornitori.
Ancora una volta, se la tua azienda non è mai stata sottoposta a verifica da parte delle autorità fiscali (di solito tali verifiche non vengono effettuate dalla dogana), scopriranno rapidamente se le tue dichiarazioni dei dazi all’importazione sono corrette o meno.
Devo pagare i dazi all’importazione quando acquisto i campioni di prodotto?
In molti Paesi e mercati esistono soglie di valore minimo da raggiungere, prima che una spedizione venga tassata con i dazi all’importazione.
In molti casi, i campioni di prodotto hanno un valore inferiore alla soglia.
In quanto tale, potresti non dover pagare i dazi all’importazione sui campioni di prodotto.
Quando si tratta di dazi all’importazione, di solito i campioni di prodotto non vengono classificati come categoria separata.
Hai bisogno di aiuto con il trasporto e il calcolo delle tasse?
Destreggiarsi tra il trasporto, il calcolo delle tasse e il processo di sdoganamento può essere complicato, sopratutto se non hai mai importato dall’Asia. Per aiutarti a gestire l’intero processo, abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
b. Esempi del calcolo dei dazi e tasse quando si importa in un Paese appartenente all’Unione Europea;
c. Come ottenere i documenti richiesti per importare in un Paese appartenente all’Unione Europea;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Sempre utile conoscere queste cose.
Grazie
: )