Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
Ci sono centinaia di fiere di commercio che si svolgono ogni anno in Cina, soprattutto in primavera ed in autunno. Tuttavia, in termini di numero e di qualità dei fornitori presenti, ci sono in pratica tre fiere importanti.
Queste fiere non sono in pianta stabile, ma si tengono in date specifiche e si concentrano su uno o pochi settori industriali, piuttosto che comprenderli tutti contemporaneamente. Continua a leggere e scopri quale fiera devi visitare.
La China Sourcing Fair (Global Sources)
La China Sourcing Fair, organizzata dal colosso americano B2B, Global Sources, si svolge nel mese di ottobre. Benché questa fiera non sia grande quanto la Fiera di Canton, il livello qualitativo dei fornitori che vi partecipano è, secondo me, il migliore. Un’altra ragione per visitare una fiera di Global Sources è che si offre molto di più dei soli stand fieristici.
Qui è possibile partecipare a lunghe conferenze sulle ultime novità in fatto di fornitori, IP, prevenzione frodi e logistica. Ci potremo persino incontrare
Arrivarci è facile. Innanzitutto, chi possiede un passaporto italiano non ha bisogno di un visto per entrare ad Hong Kong, pertanto non è necessario preoccuparsi di farsi inviare una lettera di invito.
Le fiere di China Sourcing si tengono all’Expo di AsiaWorld che dista solo dieci minuti dall’aeroporto internazionale di Hong Kong. Prendendo l’MTR Airport Express arriverai alla fiera in un attimo.
Ubicazione: Hong Kong S.A.R.
Obbligo del visto: No
Aeroporto: Aeroporto Internazionale di Hong Kong
Sede dell’evento: Expo di AsiaWorld
Indirizzo: Cheong Wing Rd, Chek Lap Kok, Lantau Island (Map)
Come arrivare: Prendi l’MTR Airport Express dall’aeroporto direttamente per l’Expo di AsiaWorld.
Prodotti esposti
- Sistemi elettronici e componenti
- Prodotti per la sicurezza
- Componenti elettronici per cellulari
- Regali e premi
- Prodotti per la casa
- Accessori moda
- Indumenti e tessuti
- Biancheria intima e costumi da bagno
La Fiera di Canton
Per dimensioni, nessuna batte quella di Canton. Tenutasi a Guangzhou nella Cina continentale, la Fiera di Canton vede, secondo i dati ufficiali, la partecipazione di più di 24.000 produttori cinesi e società commerciali. La fiera si svolge in tre fasi nel periodo che va da ottobre ai primi di novembre. Clicca qui per saperne di più.
Ubicazione: Guangzhou, China
Obbligo del visto: Sì
Aeroporto: Aeroporto Internazionale di Guangzhou Baiyun, oppure Aeroporto Internazionale di Hong Kong
Sede dell’evento: China Import and Export Fair Complex
Indirizzo: No. 380, Yuejiang Zhong Road, Guangzhou (Map)
Come arrivare: La Fiera di Canton è ubicata nel distretto di Haizhu, nel centro di Guangzhou. Se voli direttamente a Guangzhou, il modo più semplice per arrivare in fiera è con il taxi. Comunque, atterrare nella vicina Hong Kong e raggiungendo poi Guangzhou in treno è spesso la soluzione più comodo, almeno in termini di voli disponibili.
Prodotti esposti
Prima fase
- Sistemi elettronici e elettrodomestici
- Apparati per l’illuminazione
- Autoveicoli e pezzi di ricambio
- Macchinari
- Hardware e; attrezzature
- Fonti energetiche
- Prodotti chimici
- Materiali edili
Seconda fase
- Utensili da cucina e stoviglie
- Ceramiche
- Articoli per la casa
- Prodotti per la cura personale
- Articoli da toilette
- Articoli e cibo per animali domestici
- Orologeria e strumenti ottici
- Giocattoli
- Prodotti per le feste
- Arredamento
- Prodotti per il giardinaggio
- Decorazioni per la casa
- Regali
Terza fase
- Forniture per ufficio
- Astucci e borse
- Cibo
- Medicinali
- Dispositivi medici
- Prodotti per la salute
- Tessuti e indumenti
- Scarpe
Le Fiere dell’HKTDC
L’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) è un’ente governativo di Hong Kong che organizza numerose fiere. Ho partecipato personalmente ad alcune di queste fiere e ritengo che l’HKTDC offra un’ampia scelta di prodotti e fornitori di gran qualità.
Si tratta anche di un luogo dove incontrare commercianti e produttori con sede ad Hong Kong. Le fiere HKTDC si tengono presso il Convention & Exhibition Centre di Hong Kong, situato a Wanchai.
Sede dell’evento: Hong Kong S.A.R
Obbligo del visto: No
Aeroporto: Aeroporto Internazionale di Hong Kong
Sede dell’evento: Hong Kong Convention and Exhibition Centre (HKCEC)
Indirizzo: 1 Expo Drive, Wan Chai (Map)
Come arrivare: Prendi l’MTR Airport Express dall’aeroporto verso il centro (capolinea), poi cambia alla linea Island (blu) che porta a Wanchai dove si trova l’HKCEC.
Prodotti esposti
- Fiera dell’orologeria dell’HKTDC di Hong Kong
- Fiera dei sistemi elettronici dell’HKTDC di Hong Kong (edizione autunnale)
- ElectronicAsia
- Fiera dell’illuminazione dell’HKTDC di Hong Kong (edizione autunnale)
- Fiera Internazionale dell’edilizia e dell’hardware dell’HKTDC Hong Kong
- Fiera dell’ottica dell’HKTDC di Hong Kong
Come ricevere la lettera d’invito
Sebbene Hong Kong faccia parte della Repubblica Popolare Cinese, si tratta di una “Regione Amministrativa Speciale” che è sostanzialmente indipendente ed è molto più avanzata rispetto al resto del Paese. Perciò non è necessario preoccuparsi di ottenere un visto se si partecipa ad una fiera ad Hong Kong.
Comunque, se hai intenzione di visitare la Fiera di Canton, o qualsiasi altra fiera della Cina continentale, è necessario ottenere il visto. Sebbene sia possibile (tecnicamente) visitare la Fiera di Canton con un visto turistico, la normativa cinese richiede ai visitatori d’affari il visto M.
Per ottenere il visto M, è necessario richiedere una lettera d’invito alle autorità competenti della fiera. Se hai intenzione di partecipare alla Fiera di Canton di quest’anno, clicca qui per inoltrare la richiesta on-line.
La lettera di invito può quindi essere utilizzata per richiedere il visto M tramite l’ambasciata o il consolato cinese in Italia. Detto questo, potrebbero anche essere richiesti altri documenti, quali i biglietti aerei e la conferma della prenotazione alberghiera.
Si può anche richiedere una lettera d’invito ad un fornitore cinese, oppure ad un’agenzia di sourcing con sede in Cina. In ogni caso non cercare di acquistare una lettera d’invito. Se per qualche motivo non riesci ad averne una, è sufficiente richiedere in sostituzione il visto turistico (oppure prendi in considerazione le fiere di Hong Kong).
Registrazione
Partecipare ad una fiera è solitamente gratuito. Al massimo ti verrà richiesto il pagamento di un biglietto il cui prezzo varia tra i 10 ed i 25 dollari americani. Detto questo, alcune fiere chiedono agli acquirenti di pre-registrarsi on-line.
Una volta arrivatio, tutto quello che devi fare è registrarti e condividere le informazioni principali della tua azienda, compresi il nome del visitatore, la nazionalità e la ragione sociale.
Se partecipi ad una fiera nella Cina continentale, ti potrebbe anche essere richiesto di mostrare il passaporto all’ingresso della fiera.
Ulteriori preparativi
Visitare una fiera è un modo molto efficace per incontrare un gran numero di produttori nello stesso posto. Comunque, se non vieni ben preparato, non riuscirai a ricavare molto dalla la tua visita.
Lo scopo di partecipare ad una fiera non è quello di effettuare ordini in loco. Al contrario, il tuo obiettivo principale è quello di trovare il maggior numero possibile di fornitori apparentemente affidabili e con cui continuare le trattative e lo sviluppo dei prodotti una volta tornato a casa.
Per trovare questi fornitori, è necessario sapere cosa chiedere. Il primo passo è verificare che abbiano la capacità di produzione per realizzare merci che rispettino le normative europee.
Mentre tutti i fornitori cinesi che presenziano alle fiere summenzionate sono orientati all’esportazione, non tutti, sono in grado di rispettare gli standard di sicurezza europei o americani. In realtà, molti fornitori non possono nemmeno dimostrare che i loro prodotti non contengono sostanze cancerogene o tossiche come la formaldeide, il piombo, il cadmio e gli ftalati.
Il tuo compito è quello di porre le domande giuste. Pertanto è necessario verificare le vigenti norme di sicurezza sui prodotti e le normative sulle sostanze vigenti in Italia. Ricorda che normative diverse si applicano a prodotti diversi.
Tuttavia, trovare un fornitore che si attenga alle normative è solo metà della soluzione. Non abbiamo nemmeno iniziato ad esaminare gli aspetti della qualità del tuo prodotto. Far riferimento alla “buona qualità” quando incontro i fornitori è un grosso errore.
Non esiste una definizione universale di ciò che “buona qualità” davvero significhi. Invece, è necessario definire il prodotto da un punto di vista tecnico, che è il modo in cui il fornitore lo vede.
Ciò significa che è necessario redigere un elenco delle specifiche del prodotto, compresi i materiali, i componenti, il design, le dimensioni, la resistenza ed ogni altra cosa che definisca il prodotto.
Senza delle chiare specifiche del prodotto non si può mai essere sicuri del fatto che un fornitore sia abilitato alla fabbricazione dei tuoi articoli.
Vuoi importare prodotti dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Sono una stilista fashion design,.vorrei trovare in cina aziende che vorrebbero gli realizzassimo progetti di collezione di stile ,bambino,neonato,baby
Buongiorno Maria Rosaria,
la maggior parte delle aziende manifatturiere cinesi lavora su commissione, ovvero realizza prodotti in accordo alle specifiche (tech pack nel caso dell’abbigliamento) dettate dall’importatore. Quindi, anche se ovviamente parlo in generale e sicuramente ci sono eccezioni, non hanno bisogno di stilisti