• Fornitori di biancheria intima e lingerie in Cina: La guida completa

    Posted on Leave a comment

    importare biancheria dalla cina

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare abbigliamento dalla Cina

    In questa guida al prodotto ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sui produttori cinesi di biancheria intima e lingerie, compresi i gruppi industriali, le qualifiche dei fornitori e le varie alternative per la personalizzazione del design. Ti spieghiamo anche quello che devi sapere sui potenziali problemi inerenti la qualità ed i requisiti di etichettatura applicabili, nonché le restrizioni sulle sostanze vigenti negli Stati Uniti e nell’Unione Europea.

    I distretti produttivi di biancheria intima e lingerie in Cina

    I produttori cinesi di biancheria intima orientati all’esportazione sono concentrati, per lo più, nei principali centri di produzione tessile del Paese: nelle provincie del Guangdong, del Fujian e dello Zhejiang. Se hai intenzione di fare un salto dai produttori della Cina continentale, è probabile che ti troverai in una delle seguenti città:

    • Quanzhou, nella provincia del Fujian
    • Jinjiang, nella provincia del Fujian
    • Shantou, nella provincia del Guangdong
    • Guangzhou, nella provincia del Guangdong
    • Dongguan, nella provincia del Guangdong
    • Zhongshan, nella provincia del Guangdong
    • Yiwu, nella provincia dello Zhejiang

    Qualificare i produttori

    La biancheria intima e la lingerie non sono, in termini relativi, un’industria ad alta intensità di capitale. Perciò, i produttori di questo settore a “basso valore aggiunto” tendono ad essere piuttosto sprovveduti, fattore che obbliga l’acquirente a gestire un rigido processo di Controllo Qualità (QA).

    Come spiegato di seguito, la prima fase del processo del Controllo Qualità prevede la redazione di una specifica completa dei prodotti. Ci sono, tuttavia, alcuni segnali utili per qualificare i produttori di biancheria intima e lingerie:

    • Ambito di Attività (come viene specificato nella licenza commerciale dei produttori)
    • Capitale Sociale (come viene specificato nella licenza commerciale dei produttori)
    • Rapporti dei Test sulle Sostanze (ad esempio, REACH ed Oeko Tex Standard 100)
    • Sistema di Gestione della Qualità / Rapporti sulle Verifiche delle Linee di produzione (ad esempio, ISO 9001:2008)
    • Certificazione della Conformità Sociale / Rapporti sulle Verifiche (ad esempio, Sedex and BSCI)
    • Rapporti sulle Verifiche Ambientali(ad esempio, ISO 14000 series)

    Cosa includere nel Techpack

    a. Bozza del progetto

    fornitori biancheria

    Il progetto del prodotto può basarsi o sullo SKU di un prodotto ODM esistente, oppure sulla specifica di un prodotto OEM. Anche se puoi presentare, o inviare, i campioni di riferimento, essi fungono solo da complemento alla bozza del progetto. Queste sono le alternative a tua disposizione:

    • OEM: Bozza del progetto presentata dall’acquirente
    • ODM: Bozza del progetto presentata dal fornitore

    La bozza del progetto deve includere tutti gli elementi e le dimensioni del progetto.

    b. Campione di riferimento

    Il campione di riferimento viene presentato dal fornitore (al momento dell’acquisto dei prodotti ODM), oppure dall’acquirente (al momento dell’acquisto di un prodotto OEM). Come accennato, il campione di riferimento funge solo da complemento e non sostituisce la bozza di un progetto.

    c. Tessuto

    Il metodo più semplice è quello di ordinare i campioni di tessuto, oppure le unità complete, dal fornitore. L’acquirente può quindi scegliere liberamente il materiale dal catalogo standard del fornitore. Un altro metodo è quello di presentare i campioni di tessuto che il fornitore può abbinare con un altro tessuto preso dal proprio catalogo standard oppure, in casi rari, può realizzare il tessuto completamente secondo le specifiche dell’acquirente.

    d. Tabella delle taglie

    La tabella delle taglie funge da complemento alla bozza del progetto, elencando le dimensioni per ciascuna taglia. I prodotti ODM possono anche essere personalizzati, regolando di conseguenza la tabella delle taglie. Questa Tabella deve essere complementare alla tolleranza delle misure.

    e. Etichette

    La biancheria intima e la lingerie sono soggette ai requisiti generali di etichettatura dei tessuti. Tali requisiti differiscono tra i vari mercati e gli acquirenti sono imprudenti nel ritenere che il fornitore sia a conoscenza dei requisiti specifici del loro mercato. Pertanto, devi consegnare al fornitore dei file grafici “belli e pronti” (in formato . AI). Includi quanto segue:

    • Dimensioni dell’etichetta (ad esempio., 15 x 30 mm)
    • Paese d’Origine (obbligatorio negli Stati Uniti)
    • Istruzioni per il lavaggio e / o simboli
    • ID del lotto
    • Logo / Sito Web

    L’etichetta può essere stampata su una fascetta in poliestere piegata due volte, o direttamente sul tessuto interno.

    Garanzia di qualità

    I problemi di qualità che puoi incontrare nella produzione tessile spesso derivano da una specifica di prodotto incompleta o contraddittoria. Segue un elenco dei problemi di qualità più comuni che puoi incontrate quando acquisti biancheria intima e lingerie:

    Dimensioni errate
    Posizione errata dei componenti (ad esempio, doppio tessuto)
    Materiali errati / di scarsa qualità
    Cuciture parziali
    Sporco e danni
    Controllo Qualità

    Lo scopo del controllo qualità è quello di individuare i problemi di qualità prima che il prodotto venga imballato e spedito. Quando acquisti biancheria intima e lingerie dai produttori cinesi, devi redigere un protocollo del Controllo Qualità includendo le seguenti procedure:

    Controllo visivo (ad esempio, sporco, danni, cuciture ed etichette stampate);
    Dimensioni;
    Tessuto (ad esempio, peso e lavaggio);
    Test di conformità.

    La biancheria intima e la lingerie sono soggette alle varie normative sulle sostanze dei principali mercati, a partire da Stati Uniti ed Unione Europea. A seconda del mercato, devi garantire la conformità ad una o più delle seguenti normative:

    a. REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals)

    Paese / Mercato: Unione Europea
    Descrizione: La normativa REACH limita la presenza delle Sostanze Estremamente Preoccupanti (SVHC) nel settore tessile e negli altri prodotti di consumo venduti nell’Unione Europea. La lista delle Sostanze Estremamente Preoccupanti comprende centinaia di sostanze, compresi piombo, cadmio e formaldeide.

    Per saperne di più: Chiarimenti sulla conformità alla normativa REACH – Quello che ogni importatore nell’Unione Europea deve sapere.


    b. California Proposition 65

    Paese / Mercato: California, Stati Uniti
    Descrizione: La California Proposition 65 limita la presenza di più di 800 sostanze nei prodotti di consumo. I prodotti devono essere conformi (ovvero, dimostrare di essere privi di tutte le sostanze soggette a restrizioni), altrimenti devono essere etichettati di conseguenza. Se la tua azienda ha sede in California, o se hai intenzione di vendere ad acquirenti di questo Stato, devi garantire la conformità dei prodotti.


    c. FHSA (The Federal Hazardous Substances Act)

    Paese / Mercato: Stati Uniti (tutti gli Stati)
    Descrizione: Il FHSA limita varie sostanze classificate come, ad esempio, irritanti o fortemente sensibilizzanti. Tra le varie sostanze è compresa anche la formaldeide: una sostanza utilizzata da alcuni produttori tessili.

    L’elenco completo dei divieti e delle restrizioni obbligatorie è disponibile su CPSC.gov.

    Vuoi importare biancheria intima e lingerie dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *