Hong Kong è sede di migliaia di compagnie di esportazione. In questo articolo ti offriamo una guida per gli importatori a Hong Kong, consigli su cosa trovare, i mercati e molto altro.
Qualche info su Hong Kong
Hong Kong è un territorio autonomo nel Sudest della Cina. In passato è stato una colonia britannica.
Il centro urbano, vivace e densamente popolato, è un importante porto e polo finanziario globale con un panorama costellato da grattacieli.
Quali opportunità offre il mercato di Hong Kong?
L’economia di Hong Kong è cresciuta del 6,4% nel 2021, segnando il suo primo aumento annuale dopo due anni di recessione a causa della pandemia COVID-19.
Il “porto profumato d’incenso” (è così che i cinesi chiamano Hong Kong) è punto di riferimento per quanto concerne l’elettronica di consumo.
Il vantaggio di trattare con una compagnia di Hong Kong è che, essendo quest’ultima un’ex colonia britannica, possiede una cultura internazionale, un’economia aperta e orientata all’export e una diffusione della lingua inglese che in Cina è invece ancora assente o meno diffusa.
Oggi la città è conosciuta soprattutto per i servizi e uno dei sistemi di tassazione più favorevoli del pianeta. Nonostante non vi siano quasi più linee di produzione, Hong Kong è ancora la sede di tantissime compagnie di esportazione.
Quali sono i vantaggi di rivolgersi a una compagnia con sede a Hong Kong?
Prima di tutto la comunicazione è più semplice e la conoscenza del prodotto molto più approfondita di quello che ci si può aspettare da un tipico fornitore cinese.
Chiunque abbia un po’ di esperienza nel mondo dell’importazione sa bene che una comunicazione efficiente e la conoscenza del prodotto sono due punti essenziali per avere successo nel campo del commercio internazionale.
I fornitori cinesi sono ancora focalizzati su un modello di business “make to order” questo significa che non propongono i propri prodotti, bensì aspettano le direttive del cliente.
È proprio su questo punto che l’esperienza di un fornitore con base a Hong Kong può fare la differenza.
Trattandosi infatti di esportatori abituati a vendere le proprie merci in Europa, è molto più probabile che capiscano le tue istruzioni molto meglio di un fornitore cinese.
A quanto ammontano le tasse e i dazi all’importazione a Hong Kong?
Uno dei motivi principali per cui Hong Kong è così attraente per le imprese internazionali è che è un porto franco. Non applica tariffe doganali, sovrattasse, tasse o contingenti tariffari sulle merci importate o esportate.
Hong Kong ha inoltre firmato un accordo di libero scambio con i Paesi dell’ASEAN, in base al quale si impegna a consentire l’ingresso senza dazi per tutti i prodotti e a concedere l’accesso senza dazi a tutti i prodotti provenienti dagli Stati membri dell’ASEAN, compresa la Malesia.
La Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong (RAS) è governata da leggi che stabiliscono cosa può essere importato ed esportato.
Quali sono i principali beni esportati da Hong Kong in Europa?
Nel corso degli anni, l’elenco dei principali prodotti importati dai partner europei da Hong Kong è stato il seguente (in ordine di volume):
- apparecchiature e parti per telecomunicazioni,
- computer,
- apparecchi elettrici per circuiti elettrici,
- perle, pietre preziose e semipreziose,
- semiconduttori, valvole e tubi elettronici,
- articoli di abbigliamento,
- tessuti,
- giocattoli,
- giochi e articoli sportivi,
- parti e accessori di macchine per ufficio/computer,
- macchinari e apparecchi elettrici,
- macchinari e parti per l’energia elettrica.
Dove trovare e incontrare fornitori di Hong Kong
Le piattaforme di commercio internazionale più famose quali Alibaba.com e Globalsources.com sono utili soprattutto se si vuole acquistare da un fornitore cinese o con sede nel sud est asiatico.
A chi invece vuole trovare un fornitore di Hong Kong consiglio HKTDC.com, un portale business to business simile ad Alibaba.com ma specializzato in fornitori di Hong Kong.
Probabilmente però il modo migliore per trovare un fornitore con base a Hong Kong è quello di partecipare a una delle fiere di commercio organizzate da HKTDC.
Info turistiche su Hong Kong
Hong Kong è una città che offre moltissimo ai turisti, sia in termini di architettura, design che esperienze culinarie. In questa vivace metropoli si intrecciano stili e tendenze orientali e occidentali tutte da scoprire.
Cosa vedere a Hong Kong?
Hong Kong è affasciante sotto ogni punto vista: città cosmopolita, crocevia tra occidente e oriente, armonia di grattacieli mozzafiato e natura incontaminata. Non c’è tempo per annoiarsi qui, perché le cose da fare sono davvero tantissime.
Te ne elenchiamo alcune:
- Un giro sul tram verso il Victoria Peak
- Salire a bordo dello Star Ferry è un altro dei migliori modi per ammirare lo skyline di Hong Kong e il Victoria Harbour (il porto) dove alle 20 è possibile ammirare il famoso spettacolo di luci “Symphony of Lights”
- Esplorare il mercato notturno del Tempio sulla penisola di Kowloon
- Il lungomare di Tsim Shan Tsui è situato nella punta meridionale della penisola di Kowloon. Questo è un altro luogo famoso per contemplare l’affascinante panorama di Hong Kong e del suo skyline dalla parte opposta delle acque del Victoria Harbor
- Il Monastero dei Diecimila Buddha
- Il ponte Ting Kau
- Sky 100 hong Kong Observatory Deck
Cosa mangiare a Hong Kong?
Molti dei ristoranti di Hong Kong sono stati influenzati da entrambe le culture orientale e occidentale.
È difficile trovare qualsiasi altra cucina nel mondo che unisca così abilmente la tradizione cinese con le influenze europee.
In un viaggio ad Hong Kong una delle cose da non perdere è il Dim Sum, traducibile con “toccare il cuore”.
Si tratta di una vasta gamma di piatti leggeri di dumpling o altri snacks, spesso serviti in coppia di tre o quattro in cestini di bamboo.
Le portate sono stufate, arrostite o più comunemente cotte al vapore, vengono accompagnate dal thè cinese, noto come yum cha, servito in panciute teiere in ceramica. Di solito sono gustati dalla mattina al primo pomeriggio, sono più di un semplice pasto a Hong Kong, fanno parte della vita quotidiana.
Come muoversi a Hong Kong e dove soggiornare?
La maggior parte dei turisti crede che Hong Kong sia prevalentemente divisa dal porto in due aree distinte: l’isola di Hong Kong e Kowloon.
Tuttavia, ci sono alcuni quartieri che si trovano a nord di Kowloon tra i quali il bellissimo e vivace quartiere di Tsim Sha Tsui, che merita sicuramente di essere tenuto in considerazione.
A soli 15 minuti di distanza dal centro si trova Tsim Sha Tsui. Qui troverai la maggior parte dei mercati all’aperto della città dove si vende di tutto, dalla frutta esotica a statue, gioielli e bigiotteria. È facile passare una giornata perdendosi per le strade e fermandosi per una pausa relax in uno dei tanti di bar e caffè alla moda.
La baia di Causeway è rinomata per essere uno dei più grandi distretti commerciali del mondo, mentre Lan Kwai Fong è tutto per la vita notturna.
Se stai cercando un posto meno glamour ma più tradizionale, allora dovresti cercare di dormire a Mong Kok dove si trovano alcuni degli street food più autentici della città. Non dimenticare Wan Chai, il quartiere più antico della città.
Requisiti per il visto
Tutti coloro che si recano a Hong Kong devono avere un passaporto valido per un minimo di un mese fino a sei mesi (in base alla nazionalità), dopo il periodo di soggiorno previsto a Hong Kong. Ai cittadini della maggior parte dei paesi non è richiesto il visto e si può rimanere a Hong Kong per periodi variabili da 7 giorni a 180 giorni, a seconda della nazionalità.
I viaggiatori possono richiedere il visto per Hong Kong alla più vicina ambasciata o consolato cinese. In alternativa, si può anche presentare la domanda di visto al Dipartimento Immigrazione HKSAR o direttamente per posta o tramite un ente locale.
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!