• Importare giocattoli e prodotti per bambini dalla Cina

    Pubblicato il 8 commenti

    importare giocattoli dalla cina

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare prodotti per bambini dalla Cina

    Concentrata in gran parte nella provincia del Guangdong e, in particolare nella città di Shantou, l’industria cinese del giocattolo è una delle più grandi al mondo. Le piccole imprese, così come le multinazionali, importano giocattoli direttamente dai produttori cinesi.

    In questa guida spieghiamo cosa devi sapere riguardo alle normative sulla sicurezza dei giocattoli, sui requisiti di etichettatura e sui test di certificazione. Inoltre, spieghiamo il motivo per cui la conformità alle normative e direttive europee non può essere data per scontata quando si reclutano produttori in Cina ed in altri Paesi asiatici.

    Normative sulla sicurezza dei giocattoli

    Nei mercati più sviluppati, per ovvie ragioni, ai giocattoli e agli altri prodotti per bambini si applicano normative di sicurezza specifiche e le restrizioni sulle sostanze. La portata dei prodotti che rientrano all’interno della definizione di giocattolo, o prodotto per bambini, è ampia.

    Detto questo, le direttive e le normative maggiormente applicabili possono essere raggruppate in almeno una delle seguenti categorie:

    • Proprietà fisiche / meccaniche (ad esempio, le cuciture, i bottoni)
    • Restrizioni sulle sostanze (ad esempio, ftalati, piombo e cadmio)
    • Normative sulla sicurezza elettrica (ad esempio, compatibilità elettromagnetica, protezione da sovraccarico)

    Le normative sulla sicurezza dei giocattoli sono spesso regolamentate da strutture o direttive quali, ad esempio, la normativa CPSIA degli Stati Uniti e la direttiva sulla sicurezza dei giocattoli (standard EN 71) dell’Unione Europea.

    Tuttavia, queste direttive fanno spesso riferimento alle normative ASTM ed ISO a cui l’importatore deve garantire la conformità. Come tale, una valutazione, sia sulle normative vigenti che sul fornitore capace di rispettarle, deve essere fatta prima che inizi la produzione in serie.

    Non fare affidamento sul fatto che il fornitore faccia tale valutazione, in quanto è sempre l’importatore che, in ultima analisi, ha la responsabilità di garantire la conformità.

    Requisiti in materia di etichettatura

    Inoltre, e spesso a completamento, per quanto concerne le normative sui prodotti e sulle sostanze, gli importatori devono garantire il rispetto di tutti i requisiti in materia di etichettatura.

    Tali requisiti possono far parte sia delle normative specifiche sui giocattoli e sui prodotti per bambini, sia di altre normative applicabili a diverse categorie di prodotti. Segue una breve panoramica di ciò che può essere obbligatorio, ma fai attenzione, dato che i requisiti in materia di etichettatura differiscono tra i diversi mercati.

    • Paese d’origine (ad esempio, ‘Made in China’)
    • Etichette con le avvertenze (ad esempio, indicazione dell’età, parti mobili)
    • Altre marcature (ad esempio, CE, RAEE e FCC)

    Come accennato in precedenza, gli importatori non devono mai supporre che il fornitore sappia già che un prodotto deve essere etichettato secondo le normative di un determinato mercato.

    l contrario, l’acquirente deve consegnare direttamente al fornitore tutta la documentazione necessaria, compresi i file grafici belli e pronti. La posta in gioco è alta, dal momento che l’etichettatura sbagliata è illegale e può portare al sequestro della merce, a multe ingenti, oppure ad entrambi.

    Le prove e la certificazione di conformità sono spesso obbligatorie

    Un certificato o un rapporto sul test di una sostanza è valido solo per quel specifico SKU, o campione di materiale presentato alla società incaricata dello svolgimento dei test. Modificare un materiale, ad esempio un bottone oppure un tessuto, può far diventare un prodotto non conforme.

    Pertanto, l’importatore deve completare la procedura di conformità ogni volta che un nuovo prodotto viene sviluppato, oppure quando viene apportata una modifica.

    Inoltre, agli importatori può anche essere richiesto di implementare un programma di conformità, facendo svolgere dei test su alcuni o su tutti i lotti, anche se non è stato realizzato nessun progetto o sono state eseguite modifiche sostanziali.

    Anche se tutto questo non è espressamente richiesto ai tuoi prodotti, nei tuoi mercati è ancora vivamente raccomandato. A causa della mancanza di trasparenza anche tra il produttore ed i suoi subappaltatori, è impossibile eliminare il rischio che i fornitori modifichino le specifiche di componenti e materiali senza che o tu o il produttore ne siate a conoscenza.

    Poichè i costi dei test si moltiplicano in base al numero dei diversi SKU, dei materiali e dei componenti, oltre al test specifico sul lotto, i costi per la conformità aumentano con la varietà.

    Per le aziende che si battono per il contenimento dei costi, questo risultato può essere raggiunto solo riducendo il livello di varietà. In pratica, questo costringe gli importatori a limitare il numero dei diversi SKU, dei materiali, dei colori e dei componenti. Oggi, questo è proprio quello che fanno le piccole e le medie imprese.

    Non dare mai per scontata la conformità del prodotto quando si reclutano in Cina i produttori di giocattoli ed di altri prodotti per bambini

    Considerando che la conformità alle normative di sicurezza d’oltremare sui giocattoli è obbligatoria per accedere ai maggiori mercati mondiali, sarebbe piuttosto logico ritenere che tale conformità potrebbe essere data per scontata. Eppure, so per esperienza che tali ipotesi possono provocare rapidamente ingenti perdite di denaro, a volte il fallimento, come indicherò poco più avanti.

    Garantire, ad esempio, il rispetto delle Parti 1, 2 e 3 dello standard EN 71, impone al fornitore di possedere sia le competenze tecniche necessarie, sia la capacità di controllare i suoi materiali in ingresso che sono stati acquistati dai subappaltatori.

    In Cina la seconda ipotesi può essere incredibilmente difficile, dal momento che la catena di approvvigionamento dei materiali domestici è tutto tranne che trasparente. In breve, è improbabile che tutti i fornitori siano in grado di garantire la conformità alle normative europee ed americane sulla sicurezza dei giocattoli.

    Eppure, fin troppi importatori non riescono a capire tutto ciò. Nel 2011 ho ricevuto la chiamata di un grossista con sede nella mia nativa Svezia. Corrispondeva allo stesso periodo in cui la direttiva europea sulla sicurezza dei giocattoli era stata modificata, per cui l’importatore era tenuto a richiedere al suo fornitore una documentazione aggiornata.

    Si è scoperto in pochissimo tempo che il fornitore non solo non era a conoscenza delle nuove modifiche, ma uno sguardo più attento ha rivelato anche che la documentazione precedente non era autentica.

    Ciò che ha peggiorato le cose è che le autorità locali, per ragioni di cui non sono stato messo al corrente, avevano contestato le certificazioni di prodotto detenute dall’importatore e gli avevano dato un termine entro il quale modificarle. Fino a quando tale requisito non fosse stato soddisfatto, non era consentito alla società di distribuire la merce.

    Quando si è scoperto che i giocattoli non erano conformi, le autorità ne hanno ordinato il sequestro, costringendo in sostanza la società a riacquistare la merce consegnata dai loro rivenditori. Questa è almeno l’ultima cosa che so, dato che il loro responsabile degli acquisti non mi ha richiamato.

    Purtroppo, non hanno svolto tutto il lavoro preliminare e ciò li ha costretti ad imparare questa lezione nel modo più duro. Come detto in precedenza in questo articolo, è sempre compito dell’importatore, non del fornitore, garantire la conformità.

    In questi ultimi anni i problemi sulla sicurezza dei giocattoli sono apparsi spesso nei titoli dei giornali. Nel 2011 un rapporto di IPEN e Greenpeace ha affermato che un terzo dei giocattoli venduti in Cina conteneva una quantità eccessiva di piombo e di altri metalli pesanti.

    Da notare, tuttavia, è che questo studio si è concentrato sui giocattoli prodotti per il mercato interno, ma gli importatori di giocattoli hanno ancora tutti i motivi per restare cauti.

    Dazi a confronto

    Prodotto Stati Uniti Unione Europea
    Animali di peluche 0% 4.7%
    Kit di modellini 0% 0%
    Puzzle 0% 4.7%
    Bambole (non imbottite) 0% 4.7%
    Giochi di società 0% 0%

    Fiere di giocattoli e prodotti per bambini nella Cina continentale e ad Hong Kong

    Fiera di Canton Fase 2

    • Sede: Guangzhou
    • Quando: Aprile ed Ottobre
    • Prodotti: Giocattoli elettronici, giocattoli di plastica, bambole, giocattoli di peluche, prodotti sportivi, altri giocattoli e prodotti per bambini

    Fiera di Hong Kong per i giocattoli e giochi

    • Sede: Hong Kong
    • Quando: Gennaio
    • Prodotti: Giocattoli educativi, giochi, materiali per l’hobbistica, prodotti di carta, imballaggio per giocattoli, videogiochi, elettronica, giocattoli telecomandati da esterno, articoli sportivi per veicoli, giocattoli meccanici, pupazzi

    China Toy Expo

    • Sede: Shanghai
    • Quando: Ottobre
    • Prodotti: Giocattoli meccanici, giocattoli elettronici, pupazzi, peluche, bambole, giocattoli di legno, giocattoli educativi per hobby / modellismo, design creativo e giochi, giocattoli e prodotti per bambini, giocattoli da esterno, articoli sportivi, articoli e decorazioni per le feste, prodotti con licenza.

    Vuoi importare giocattoli e prodotti per bambini dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 8 Responses to “Importare giocattoli e prodotti per bambini dalla Cina

      1. Casale at 18:35

        Vorrei acquistare articoli per le feste di diverso genere (piatti, bicchieri, posate plastica, palloncini, articoli a tema per le feste, sacchetti colorati e a tema, palloncini elio, bombole, articoli vari in generale per le feste, ghirlande, nastri, coriandoli, PROPRIO TUTTO!) Gradire vostra risposta. Grazie.

        1. Ivan Malloci at 12:42

          Buongiorno,

          potresti inviarci più info tramite questo contact form https://cinaimportazioni.it/contact-us/

      2. marta at 08:27

        Buongiorno,
        Ho trovato un prodotto su alibaba che volevo comprare per mio figlio. Non sono un importatrice ma semplice privato. Tutta la questione delle certificazioni e’ comunque valida?

        Grazie e saluti

        1. Ivan Malloci at 17:16

          Sì,

          resta valida. Ai privati sconsigliamo di acquistare in Cina.

          1. massimiliano vetro at 14:38

            salve vorrei comprare un playground dalla cina già contattato l’azienda al porto si deve pagare l’iva?
            può aiutarmi?

            1. Ivan Malloci at 07:30

              Sì, l’IVA si paga sempre.

      3. Alberto Vanni Guelfa at 01:13

        Sono interessato ad importare dalla cina giochi per parco giochi per bambini e autoscontro per bambini, mi potrebbe dare indicazioni?
        Cordialità
        Alberto

        1. Ivan Malloci at 16:29

          Buongiorno Alberto,

          ci invii una email tramite il modulo https://cinaimportazioni.it/contact-us/ con qualche dettaglio in più sul prodotto (ad esempio un link o una foto di prodotti simili).

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *