Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
In questo articolo ci occupiamo dell’importazione di macchinari dalla Cina. Anche se il termine “macchinari” è molto generale in quanto può riferirsi a stampanti 3D, pale gommate o laser per la rimozione dei tatuaggi, tutti questi prodotti presentano rischi e problemi comuni.
In questo articolo ci occupiamo di regolamentazioni, parti di ricambio, garanzie e problemi di manutenzione quando importi macchinari e pezzi di ricambio dalla Cina.
I produttori di macchinari in Cina
I macchinari comprendono gli utensili elettrici, le macchine agricole, i macchinari per l’imballaggio e la stampa, i carrelli elevatori, la pale gommate e tanti altri prodotti. Ecco alcuni importanti distretti industriali cinesi che possono essere particolarmente interessanti per gli acquirenti di macchinari:
- Kunshan, Jiangsu
- Changzhou, Jiangsu
- Xuzhou, Jiangsu
- Shanghai, Shanghai
- Jinhua, Zhejiang
- Rui’an, Zhejiang
- Wenzhou, Zhejiang
- Ningbo, Zhejiang
- Tai’an, Shandong
- Jinan, Shandong
- Qingdao, Shandong
- Shenyang, Liaoning
- Dongguan, Guangdong
Per la maggior parte delle industrie, le province orientali dello Zhejiang, Jiangsu e Shandong rappresentano più della metà delle esportazioni cinesi di macchinari. Se vuoi far visita ai fornitori, il modo più semplice per raggiungerli è quello di arrivare in aereo a Shanghai e poi raggiungere le altre città con i treni ad alta velocità.
Le specifiche tecniche
La maggior parte degli acquirenti di macchinari, componenti e veicoli non è interessato ad ordinare prodotti personalizzati, bensì prodotti progettati in fabbrica. Tuttavia, fare riferimento alle specifiche tecniche del prodotto è altrettanto importante al momento dell’acquisto dei prodotti progettati in fabbrica.
Ricorda che non c’è alcuna norma universale sulla “buona qualità”, soprattutto in Cina. Seguono alcuni suggerimenti che potresti voler includere nel disciplinare di produzione:
- Modello
- Definizione d’uso
- Motore
- Funzioni
- Voltaggio
- Potenza (W)
- Rendimento (%)
- Classe di protezione (ad esempio IP65)
- Sistema di controllo
- Software
- Cuscinetti
- Peso
- Certificazione (ad esempio,la Direttiva Macchine CE o ASTM)
- Imballaggio per l’esportazione
Al momento dell’acquisto dei prodotti progettati in fabbrica, il fornitore deve presentare tutte le specifiche del prodotto, comprese le schede tecniche dettagliate. E’ molto probabile che un fornitore che si rifiuta di presentare tale documentazione non è un produttore, bensì un grossista.
I requisiti di conformità
Gli autoveicoli, i macchinari agricoli, i macchinari per la produzione e di altro genere sono regolamentati da una o più direttive di sicurezza. Nella maggior parte dei mercati, e l’Europa non fa eccezione, l’importatore è responsabile nel garantire che i macchinari importati rispettino le normative vigenti.
La conformità alle normative locali per i macchinari non è facoltativa. L’importazione di macchinari non conformi può far sì che la merce venga sequestrata dalle autorità doganali, oppure che si debba far fronte ad un ritiro forzato e multe salate.
Quando si acquista dalla Cina, il problema principale è che la maggior parte dei macchinari viene prodotto per il mercato interno, piuttosto che per i mercati esteri. Per ovvi motivi, questi macchinari generalmente non sono conformi agli standard di sicurezza meccanici ed elettrici europei.
Pertanto, è fondamentale verificare che un fornitore possa dimostrare una conformità antecedente. In alcuni settori industriali il tasso di conformità è del 5%. Detto questo, prima che tu possa verificare se un fornitore rispetta le normative, devi sapere quali normative o direttive sono rilevanti in Italia o negli altri Paesi in cui intendi importare. Continua a leggere per scoprirle.
Unione Europea
La Direttiva Macchine CE si applica ai macchinari fabbricati nell’ambito dell’Unione Europea, oppure importati da paesi esteri (come la Cina). Anche se i prodotti vengono fabbricati all’esterno dell’Unione Europea, l’importatore è responsabile nel garantire che il macchinario sia conforme alla normativa CE che comprende quanto segue:
- Marcatura CE sull’unità di prodotto, sull’imballaggio e sul manuale d’uso
- Conformità alle normative elettriche e meccaniche (come specificato nella Direttiva Macchine CE)
- Documentazione tecnica
Tuttavia, alcuni tipi di trattori, veicoli a motore, rimorchi ed apparecchiature elettriche sono disciplinati da direttive più specifiche. Alcuni Stati membri dell’Unione Europea applicano anche le proprie normative.
Esiste inoltre una vasta gamma di normative ISO sviluppate per determinati tipi di macchinari (ad esempio l’ISO 5247-3: 1993 per le macchine tessili). Clicca qui per saperne di più sulle normative ISO.
Come per tutti i componenti elettrici, è necessario il rispetto del RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive – Limitazione della direttiva sulle sostanze pericolose). Abbiamo già affrontato la direttva RoHS in un articolo a parte.
Come già accennato, tieni a mente che la maggior parte dei macchinari fabbricati in Cina viene prodotta per il mercato interno. Pertanto, prima di effettuare un ordine, è fondamentale verificare il rispetto della Direttiva Macchine CE. In caso contrario, corri il rischio di importare macchinari non conformi, ovvero illegali.
Stati Uniti
L’ASTM International ha sviluppato e pubblicato una serie di normative. Tuttavia, a differenza della Direttiva Macchine CE, che è applicabile alla maggior parte dei macchinari, non esiste un unico standard ASTM che regolamenta tutti i tipi di macchinari. Al contrario, diverse norme ASTM si applicano a diversi tipi di prodotti. Clicca qui per saperne di più sulle normative ASTM.
Esistono inoltre anche altre normative gestite da organizzazioni indipendenti, tra cui:
- American National Standards Institute (ANSI)
- Robotics Industry of America (RIA)
- Instrument Society of America (ISA)
- National Fire Prevention Association (NFPA)
- Underwriters Laboratories, Inc. (UL)
Australia e Nuova Zelanda
In Australia non c’è una direttiva uniforme o un insieme di direttive che regolamentano i macchinari. Al contrario, diverse normative sono applicabili a diversi tipi di macchinari. Alcuni di questi, tra cui gli scooter per disabili, i martinetti e le mini moto, sono tenuti a rispettare l’AS / NZS. D’altra parte l’ERAC (Equipment Certification System) regolamenta i macchinari elettrici.
Pezzi di ricambio e garanzia
Molti produttori di macchinari cinesi sostengono di offrire garanzie che a volte durano per diversi anni. Comunque, prima di effettuare un ordine, abbi l’accortezza di confermare le condizioni di garanzia specifiche definite dal fornitore.
Al massimo, i fornitori cinesi offrono gratuitamente i pezzi di ricambio, ma solo se l’importatore paga il costo del loro trasporto. In alcuni casi è più conveniente acquistare i pezzi di ricambio sul posto, piuttosto che pagare il trasporto aereo, per non parlare dei dazi doganali e delle altre imposte.
Anche le consegne dei pezzi di ricambio necessitano di molto tempo e una battuta d’arresto nella produzione può costare milioni. Perciò, è fondamentale che tu abbia un deposito di pezzi di ricambio che ti permetta di andare avanti fino a quando il fornitore non consegnerà il pezzo sostitutivo. Come minimo, dovresti aspettare 30 giorni per l’arrivo dei pezzi di ricambio nuovi.
I produttori cinesi hanno anche la cattiva abitudine di fare tutto il possibile per evitare di onorare i termini della garanzia. Pertanto, devi chiarire come vengono regolamentati i reclami in garanzia.
Rispedire in Cina i pezzi danneggiati per l’ispezione è un’operazione lunga e costosa. L’unica soluzione possibile per risolvere i reclami in garanzia è quella di spedire immagini e video che documentino i danni.
Installazione, assistenza e manutenzione
A volte i fornitori di macchinari cinesi offrono il servizio di installazione. Tuttavia, essi dispongono raramente di dipendenti o partnership con aziende di manutenzione all’estero. Così si limitano ad inviare un tecnico, ma solo se riescono ad ottenere il visto per il Paese di destinazione.
Non si deve sottovalutare la complessità del garantire un visto ad un lavoratore interinale cinese. L’abbiamo imparato qualche anno fa sulla nostra pelle: un nostro cliente europeo aveva ordinato una stampante di lastre in PVC da un produttore a Shenyang, nella provincia di Liaoning.
Quando la merce è arrivata, la decisione di non puntare sul controllo qualità si è rivelata disastrosa. La stampante era difettosa e aveva bisogno di riparazione e pezzi nuovi. Il cliente non aveva l’esperienza tecnica per riparare ed installare i macchinari, per non parlare dei pezzi necessari, pertanto l’unica possibilità era quella di richiedere assistenza direttamente al fornitore.
Ci avevano affidato il compito di risolvere la situazione e di dare al fornitore chiare istruzioni su come ottenere il visto Schengen dell’Unione Europea per uno dei suoi tecnici. Senza scendere in particolari, posso dire che la stampante era stata lasciata ad accumulare polvere per più di sei mesi prima che il visto fosse rilasciato ed il tecnico avesse potuto riparare la stampante stessa.
I macchinari richiedono manutenzione, riparazioni e pezzi di ricambio che i fornitori di macchinari americani, europei e giapponesi offrono quasi sempre. Tuttavia, i loro omologhi cinesi non sono così evoluti.
Ovviamente ci possono essere eccezioni ma, in genere, le imprese che importano macchinari realizzati in Cina farebbero meglio ad affidarsi ai tecnici del posto, oppure alle proprie competenze e ai fornitori di pezzi di ricambio, invece di aspettare che il fornitore cinese risolva il problema.
Questo è anche uno dei principali motivi, o forse è il più importante, per cui i produttori di macchinari cinesi devono ancora prendere piede nei Paesi sviluppati.
Collaudo funzionale e controllo qualità
Ricordi quello che ho detto sul cliente che ha ricevuto una stampante per lastre in PVC danneggiata? Per ragioni sconosciute, aveva deciso che il controllo qualità non fosse necessario. Questo errore gli è costato decine di migliaia di Euro, in termini di lavoro mancato.
E’ fondamentale verificare che un macchinario sia perfettamente funzionante e conforme ai tuoi requisiti qualitativi prima della spedizione. Restituire la merce difettosa in Cina deve essere raramente la scelta finale per i seguenti due motivi:
1. Le autorità doganali cinesi potrebbero impedire il rientro della merce nel Paese.
2. Ammesso che facciano passare la merce, comunque il rimborso da parte del fornitore non è garantito. Nella migliore delle ipotesi questi riparerà gli articoli alla bene e meglio e te li rispedirà, ma solo dopo che tu avrai provveduto al pagamento del nuovo trasporto.
Pertanto, devi verificare che i macchinari siano funzionanti e conformi prima che la merce esca dalla fabbrica. L’unico modo per farlo è effettuare un controllo qualità in loco in prima persona, oppure assumendo un ispettore che ha sede in Cina.
Le verifiche non si devono limitare ad una lista di controllo dei componenti di base e ad un’ispezione visiva, ma devono anche prevedere un test funzionale nella “vita reale”.
I problemi di funzionamento e i difetti di minor rilevanza possono essere risolti rapidamente dagli operai della fabbrica, se scoperti in tempo. Anche se i problemi tecnici possono essere risolti dopo la consegna, questo ti costerà caro. I tecnici occidentali sono molto più costosi dei loro omologhi cinesi.
Fiere commerciali dei macchinari in Cina per il 2014 e 2015
La Fiera di Canton (Fase 1)
La Fiera di Canton non è solo la più grande fiera commerciale della Cina, ma è anche la più grande fiera asiatica per quanto riguarda macchinari e componenti. In questa fiera troverai fornitori di motori elettrici, pompe, macchine per l’imballaggio, macchine per cucire e molto altro ancora, tutte sotto lo stesso tetto. Clicca qui per saperne di più sulla Fiera di Canton.
Altre informazioni
- Location: Guangzhou, Cina
- Visto obbligatorio: Sì
- Aerporto: Guangzhou Baiyun International Airport oppure Hong Kong International Airport
- Luogo dell’incontro: China Import and Export Fair Complex
- Indirizzo: No. 380, Yuejiang Zhong Road, Guangzhou
L’Hong Kong Trade and Development Council Fair (HKTDC)
L’HKTDC ospita numerose fiere annuali in primavera e in autunno. Le fiere sottoelencate sono importanti per gli acquirenti di dispositivi medici, macchinari per la stampa e macchinari elettrici:
- Hong Kong Electronics Fair
- Hong Kong International Printing and Packaging Fair
- Hong Kong International Medical Devices and Supplies Fair
Altre informazioni
- Location: Hong Kong S.A.R
- Visto obbligatorio: No
- Aerporto: Hong Kong International Airport
- Luogo dell’incontro: Hong Kong Convention and Exhibition Centre (HKCEC)
- Indirizzo: 1 Expo Drive, Wan Chai
Vuoi importare macchinari dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Salve
Ciao Umberto, puoi scriverci via il modulo di contatto: https://cinaimportazioni.it/contact-us/