• Importare pannelli solari dalla Cina – La nostra guida

    Pubblicato il 4 commenti

    importare pannelli solari dalla Cina

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    L’energia solare è una delle energie alternative più promettenti, e la Cina è il paese che, con le sue fabbriche, la sta rendendo economicamente conveniente. In quest’articolo parleremo delle specifiche tecniche che bisogna conoscere per importare pannelli solari, delle strategie per scegliere un fornitore cinese, dei regolamenti che bisogna rispettare per importare tale prodotto e dei dazi anti-dumping, che rappresentano un fattore importante per chiunque voglia importare pannelli solari.

    Specifiche del prodotto

    Le aziende manifatturiere cinesi sono abituate a realizzare i prodotti in accordo alle specifiche richieste dall’importatore. Il mercato dei pannelli solari è leggermente differente in quanto non è quasi mai richiesta alcuna personalizzazione. I fornitori di pannelli solari realizzano dunque le merci in accordo a un insieme predeterminato di specifiche del prodotto.

    Detto ciò, non tutti i fornitori realizzano pannelli con la stessa qualità. Ecco una lista delle specifiche di base che dovresti considerare:

    • On-grid o off-grid
    • Tempo di vita (20 – 25 anni)
    • Materiali (Policristallo o monocristallo)
    • Protezione contro il sale (necessaria se si installano i pannelli in zona costiera)
    • Rivestimento dei pannelli
    • Efficienza delle celle (ad esempio 17.2%)
    • Numero di celle: ad esempio 60 celle per pannello (6×10)
    • Dimensione delle celle
    • Dimensione dei pannelli solari
    • Peso dei pannelli solari
    • Potenza nominale
    • Voltaggio massimo
    • Intervallo di temperature di funzionamento
    • Massima capacità di caricamento
    • Modelli e marchi di cavi e connettori
    • Lunghezza dei cavi
    • Tolleranza in uscita
    • Materiali della struttura
    • Nonostante le specifiche dovrebbero essere fornite dal produttore cinese, se ti interessa importare pannelli con caratteristiche precise puoi inviare una lista di specifiche al produttore per scoprire se è in grado di realizzare un prodotto simile a quello che desideri.

      Perdita di efficienza

      La maggior parte dei fornitori offre una garanzia di 25 anni. Molti fornitori dichiarano che i propri pannelli mantengono un’efficienza (ovvero il livello di energia in uscita rispetto a quello in entrata) compresa tra il 90% e il 95% nei primi 10 anni di vita e tra l’80% e l’85% nei successivi 15 anni. Questo in teoria: in pratica i fornitori che possiedono statistiche reali in grado di supportare tali promesse sono molto pochi.

      Componenti del sistema

      Vi sono due insiemi di componenti: i componenti che costituiscono il pannello e quelli che invece costituiscono il sistema di alimentazione. Clicca qui per conoscere i dettagli.

      Tieni presente che, per essere importati legalmente, tutti i componenti devono essere conformi agli standard di certificazione europei.

      Fornitori pannelli solari in Cina

      La Cina è il paese leader nella produzione ed esportazione di pannelli solari. L’industria è dominata da un pugno di imprese quali la Yingli Solar, una società che, se ti piace il calcio, avrai imparato a conoscere durante i mondiali in Brasile (si trattava di uno degli sponsor principali).

      Considera però che le 5-10 aziende produttrici più grosse non accettano piccole e medie imprese come clienti. Ciò non è realmente un problema in quanto, solo su Alibaba, ci sono almeno 3000 fornitori specializzati in pannelli solari. Tra questi, la maggior parte (circa il 90%) si trova nelle province dello Zhejiang, il Jiangsu e il Guangdong.

      Quando selezioniamo fornitori di pannelli solari per i nostri clienti, lo facciamo in base ai seguenti fattori:

      1. Sistema di gestione per la qualità

      Un sistema di gestione per la qualità è un insieme di procedure che ha lo scopo di assicurare la qualità delle merci e scoprire eventuali difetti prima, durante e dopo la produzione: il controllo dei materiali e componenti, i test di funzionalità durante la produzione e il test finale post-assemblaggio. Il sistema di gestione per la qualità più comune è l’ISO 9001.

      Mentre quando si tratta di prodotti semplici un sistema di gestione per la qualità non ha troppa importanza, quando si vogliono importare prodotti elettronici complessi come gli schermi a LED o i pannelli solari, allora diventa un fattore chiave in quanto uno stock di circuiti o chip difettosi potrebbe bastare per rovinare l’intera produzione.

      2. Conformità con le direttive di sicurezza europee

      Nonostante molti importatori assumano che tutti i fornitori cinesi si focalizzino sull’esportazione in Europa e negli Stati Uniti, e che quindi conoscano e vogliano rispettare le direttive di sicurezza europee, la realtà è che la maggior parte dei fornitori cinesi non ha alcuna esperienza nell’esportare in tali mercati. Ciò vale, a maggior ragione, per i pannelli solari.

      Prima di tutto, la domanda interna assorbe una buona percentuale della produzione dei pannelli solari cinesi. Inoltre il Sud America, l’Africa, il Medio Oriente e il Sud Est Asiatico rappresentano anch’essi dei mercati importanti. Quindi molti fornitori sono specializzati in questo tipo di mercati, che richiedono standard di sicurezza inferiori a quelli necessari per importare in un paese appartenente all’Unione Europea.

      3. Dimensione della società del fornitore

      Prima di tutto, importare pannelli solari da un grossista non ha senso: ti serve un’azienda manifatturiera capace di realizzare, come già detto, prodotti conformi agli standard di sicurezza europei. E’ importante notare che, in quest’industria, la taglia dei fornitori è superiore alla media: si tratta di un fatto positivo in quanto i pannelli solari sono un prodotto in continua evoluzione e i fornitori, per rimanere al passo, devono investire in ricerca e sviluppo del prodotto. Inoltre c’è sempre il rischio che le cose non vadano per il verso giusto durante la fase di produzione e, in questo caso, è indispensabile che l’azienda manifatturiera possieda abbastanza capitale per poter acquistare nuovamente materiali e componenti e procedere nuovamente alla produzione.

      Dazi Anti-dumping

      Unione Europea

      Nonostante la procedura iniziata nel 2012, alla fine l’Unione Europea e la Cina sono arrivate ad un accordo: non ci saranno dazi anti-dumping; bensì un prezzo minimo ai quali i pannelli devono essere venduti.

      Stati Uniti

      Negli Stati Uniti vi è un dazio anti-dumping che oscilla tra il 18.56% e il 35.21%.

      Fiere di pannelli solari in Cina

      Visitare una fiera di commercio è un’ottima maniera per conoscere i fornitori leader del settore e confrontare i prezzi. Se stai pensando di importare pannelli solari dalla Cina, ti consiglio le seguenti fiere:

      Fiera di Canton – Fase 1

      Si tratta della fiera più importante della Cina e si tiene ogni sei mesi (in aprile e ottobre) a Guangzhou, nella provincia del Guangdong. Clicca qui per saperne di più.

      SNEC PV Power Expo

      La SNEC è un’esibizione che si tiene annualmente a Shanghai. Clicca qui per saperne di più sulla SNEC PV Power Expo.

      Fiera dell’elettronica di Hong Kong

      Si tratta di una fiera organizzata annualmente dalla HKTDC (Hong Kong Trade and Development Council).

      SIPE Solar Expo

      Come suggerisce il nome, la China International Solar Power Generation Products Exposition (SIPE SOLAR EXPO) è una fiera specializzata in energia solare. Si tiene ogni anno a Nanjing, la capitale della provincia del Jiangsu.

      Vuoi importare prodotti dalla Cina?

      Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

      Ecco cosa include:

      a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

      b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

      c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

      Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

      Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 4 Responses to “Importare pannelli solari dalla Cina – La nostra guida

      1. antonio at 09:21

        commercio di pannelli votovoltaici

        1. Ivan Malloci at 08:55

          Ciao Antonio, inviaci un’email con più dettagli!

          1. Rodrigues Jucara at 00:44

            Buona sera mi interessa le placche solare per mio albergo in Brasile (precisamente nella città che si chiama armação dos Búzios) servono da80 a 90 placche vorrei delle informazione. Grazie

            1. Ivan Malloci at 14:12

              Buongiorno,

              se siete interessati a lavorare con noi, potete dare un’occhiata al nostro servizio: https://cinaimportazioni.it/electronics/

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *