• Importare vestiti dalla Cina – Guida per startup

    Pubblicato il 4 commenti

    come importare vestiti dalla cina

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare abbigliamento dalla Cina

    Anche se l’industria tessile cinese si trova ad affrontare la concorrenza sempre più agguerrita di paesi quali Bangladesh, Pakistan e il Nord Africa in generale, la Cina è ancora la scelta più comune per le società di importazione medio-piccole.

    La chiave per ottenere vestiti o tessuti della qualità desiderata è quella di preparare una lista dettagliata delle specifiche del prodotto (se leggi regolarmente questo blog quest’affermazione non ti sembrerà affatto sorprendente). Ma vediamo come preparare tale lista:

    Materiali

    • Tessuto
    • Peso (grammi per metro quadro)
    • Trattamento
    • Colori (Pantone / RAL)
    • Metodo di lavaggio

    Componenti

    • Bottoni
    • Cerniere
    • Imbottiture

    Marchio

    • Ricami
    • Stampe
    • Distintivi metallici
    • Confezioni del prodotto

    Design

    • Dimensioni
    • Cuciture
    • Taglie
    • Etichette

    Evita di importare vestiti o tessuti non conformi (ovvero illegali)

    L’abbigliamento e gli altri prodotti tessili sono regolati nella maggior parte dei paesi, inclusi quelli facenti parte dell’Unione Europea. Il problema è che il 90-95% dei fornitori cinesi non ha la capacità di produzione adatta a realizzare merci conformi alle direttive europee.

    E importare merci che non rispettano gli standard di sicurezza europei può portare alla confisca delle merci, una multa, un richiamo forzato (nel caso in cui il non rispetto delle normative venisse scoperto in un secondo momento) o alla denuncia, se qualcuno dovesse, ad esempio, avere un attacco allergico causato da sostanze chimiche illegali in Europa.

    Bisogna inoltre assicurarsi di rispettare anche le normative concernenti le etichette dei prodotti.

    Se poi intendi importare vestiti per bambini, la questione si fa ancora più complicata in quanto è possibile che dovrai rispettare anche la Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli, che si occupa appunto di regolare i prodotti per bambini.

    Selezionare un fornitore cinese in grado di realizzare vestiti o tessuti a norma europea non è sempre facile, sopratutto se non hai troppa esperienza in questo campo. Se reputi che possiamo aiutarti, dai un’occhiata ai nostri servizi.

    Come e dove trovare un fornitore cinese

    La Cina abbonda di aziende manifatturiere specializzate nel tessile, ti basta fare una ricerca su Alibaba, Global Sources o HKDTC per verificarlo in prima persona. Il problema quindi non è quello di trovare un fornitore, quanto di trovarne uno che possa rispettare le specifiche del prodotto e la qualità che desideri.

    Tieni presente che un “buon” fornitore non deve necessariamente garantirti la miglior qualità possibile (che avrà
    un suo costo). Il mercato per vestiti economici è infatti almeno altrettanto promettente di quello per vestiti di lusso (pensa solo a Zara o H&M che sui vestiti a basso costo hanno fondato un impero).

    Quindi il fornitore più adatto al tuo caso dipende esclusivamente dal tipo di prodotto che vuoi importare. Qualche anno fa, ad esempio, mi capitò di fare un errore grossolano al momento di selezionare il fornitore per una società nord europea che commercia in vestiti di lusso.

    Scelsi un’azienda manifatturiera, con base nella provincia del Fujian, che possedeva una linea di produzione modernissima e anni di esperienza nel produrre capi di abbigliamento personalizzati. Fu solo quando arrivammo al punto di firmare l’accordo di vendita, due mesi dopo, che mi resi conto che, per quanto onesta e professionale, tale azienda non faceva al caso nostro.

    Qual’era il problema? Che l’azienda manifatturiera era specializzata in prodotti di massa quali quelli che si possono trovare, appunto, da Zara e H&M. Al contrario, il mio cliente (ovvero l’importatore) era interessato ad acquistare capi di abbigliamento di lusso come quelli che si possono trovare nelle boutique di Via Monte Napoleone a Milano.

    Quindi, ripeto, non è solo necessario trovare un’azienda onesta e capace. Deve anche trattarsi di qualcuno che possa realizzare un prodotto con le specifiche che stai cercando. Prima di scegliere un fornitore ti raccomando quindi di:

    • Verificare che il design dei prodotti che realizza sia simile a quello dei prodotti che intendi importare
    • Verificare che i materiali dei prodotti che realizza siano conformi alla qualità da te richiesta
    • Verificare che i suoi clienti passati operino in un settore di mercato simile al tuo. Zara? Benetton? Armani? Dipende da te!

    Ordinare i campioni del prodotto

    • La sola maniera per testare realmente la capacità di produzione di un fornitore è quella di ordinare alcuni campioni. Quando si tratta di vestiti e tessuti la mia esperienza personale è che possano essere necessarie diverse iterazioni prima che il fornitore ti invii un prodotto che rispetti i tuoi vincoli di qualità e design
    • Difficilmente troverai un fornitore che ti invierà un campione che rispetti tutte le specifiche del prodotto che avrai richiesto. Non è infatti pratico comprare dieci bottoni (ovvero quelli necessari per realizzare uno o due campioni)
    • E’ buona norma spedire al fornitore un campione di referenza in modo che possa replicare il design e, più in generale, la qualità del prodotto
    • Non pretendere che il fornitore ti invii i campioni gratuitamente. Produrre e inviare i campioni è un processo che richiede tempo e denaro. Quello che ti consigliamo di fare è però di chiarire sin dal principio che non firmerai un accordo di vendita e non darai il via alla produzione sino a che non riceverai dei campioni che rispettino al 100% le specifiche che hai richiesto

    Spedizione della merce

    Vestiti e tessuti sono prodotti a bassa densità, ovvero possiedono un peso ridotto e un volume importante. Questa caratteristica rende l’opzione del trasporto aereo impraticabile. Fanno eccezione i campioni e alcuni accessori, ad esempio i cappelli da baseball.

    La spedizione marittima è quindi, di solito, l’unica opzione praticabile. Un buon imballaggio da esportazione è importante in quanto, nonostante i vestiti possano assorbire gli urti meglio della gran parte dei prodotti, sono molto sensibili al contatto con liquidi e umidità in generale.

    Ti consigliamo quindi di richiedere un imballaggio da esportazione che possieda almeno cinque strati di cartone, un rivestimento in plastica e un imballaggio interno (sempre in plastica).

    Acquistare volumi ridotti di vestiti e tessuti

    Anche se è possibile acquistare volumi ridotti di vestiti o tessuti dalla Cina, ci sono vari aspetti negativi da considerare:

    • Come già detto, il trasporto aereo non è conveniente. E se si acquista meno di un metro cubo di merce anche il trasporto marittimo rischia di diventare troppo caro
    • I vestiti che si trovano su portali dedicati agli acquisti ridotti come Aliexpress tendono ad essere pensati per il mercato cinese. Si tratta cioè di vestiti che hanno forme e dimensioni più adatte ai corpi minuti degli asiatici (e asiatiche) piuttosto che a quelli degli occidentali
    • Acquistando su una piattaforma quale Aliexpress dovrai accontentarti di scegliere tra le merci esposte sul portale. Non potrai cioè richiedere nessun tipo di personalizzazione. Se vuoi conoscere più nel dettaglio la differenza tra Aliexpress (il portale dedicato agli acquisti ridotti) e Alibaba ti consiglio di leggere quest’articolo

    Fiere di commercio dedicate ai vestiti

    Fiera di Canton (Fase 3), Guangzhou, Cina

    • Vestiti per uomini, donne e bambini
    • Biancheria
    • Abbigliamento sportivo
    • Pellicce e pelletteria più in generale
    • Accessori moda e fitness
    • Tessuti per la casa
    • Tappetti e moquette
    • Tessuti grezzi (per utilizzo industriale)
    • Scarpe
    • Borse e Valigie

    Settimana della moda di Hong Kong

    • Vestiti per uomini, donne e bambini
    • Biancheria
    • Abbigliamento sportivo
    • Vestiti eleganti
    • Scarpe
    • Gioielleria
    • Tessuti grezzi (per utilizzo industriale)
    • Bottoni, etichette e altri accessori
    • Servizi di ispezione, test, certificazione e verifica

    Vuoi importare abbigliamento dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 4 Responses to “Importare vestiti dalla Cina – Guida per startup

      1. Imexpo at 11:51

        Salve , volevo chiedere due cose , la prima se esiste è qual’è la soglia massima di capi quali scarpe o eventuali cappelli che si possono acquistare su aliexpress senza che la dogana fermi il pacco , la seconda una volta ottenuti questi oggetti si possono vendere in negozio o si rischia di incorrere in denuncie o ricettazione.
        Grazie attendo risposte

        1. Ivan Malloci at 13:29

          1. Non esiste una “soglia minima”

          2. Dipende: se non pagate dazi e i prodotti non sono conformi alle normative rischiate problemi

      2. Anna Maria troianiello at 22:52

        Avrei intenzione di creare una mia linea di abbigliamento …importando prodotti con il mio marchio dalla Cina per poi rivendere i prodotti in eventuali negozi da aprire

        1. Ivan Malloci at 18:45

          Ciao Anna Maria, scusa il ritardo ma ho notato il commento solo adesso. Magari inviaci una email con più dettagli sul tuo progetto e vediamo se e come possiamo aiutarti.

          Puoi inviare qui: https://cinaimportazioni.it/contact-us/

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *