Suggerimento: Guarda questo video prima di leggere l’articolo
Clicca qui per scoprire come possiamo
aiutarti ad importare dalla Cina
Stai per effettuare un pagamento sul conto di un nuovo fornitore cinese e hai paura che qualcosa possa andare storto? Leggi quest’articolo per conoscere i pro e i contro di tutti i più comuni metodi di pagamento quando si trasferiscono fondi a un fornitore cinese.
Bonifico bancario (telegraphic transfer, [T/T])
Il bonifico bancario non è nulla di più o nulla di meno di una normale transazione bancaria. Questo metodo di pagamento è accettato da tutti i produttori cinesi detentori di un conto bancario. Praticamente questo è quanto.
Anche se molto comune, tale tipo di pagamento, di per sé, non offre alcuna protezione, a differenza della lettera di credito su cui tornerò a breve. Tuttavia, non si può affermare che il bonifico bancario sia necessariamente un metodo di pagamento non sicuro.
Pagare il giusto importo, al momento giusto, è la chiave del successo
Il termine di pagamento standard prevede un acconto del 30%, versato prima dell’avvio della produzione, ed un saldo al termine, ma versato prima della spedizione (o, almeno, prima dell’emissione della polizza di carico). Decisamente fondamentale è la tempistica del quando e a quali condizioni versi questo secondo ed ultimo pagamento.
In sintesi, si tratta di offrire al fornitore un incentivo affinché egli sia conforme ai tuoi requisiti. Pagando completamente il fornitore prima della verifica della conformità alle normative ed alla qualità, elimini tale incentivo. Pertanto, il saldo deve rimanere sospeso fino a quando il lotto non venga approvato da un ispettore di qualità e dopo aver ricevuto gli eventuali risultati dei test di laboratorio.
Sebbene sia vero che questo metodo di pagamento non protegge il deposito iniziale, il fornitore ha ancora molto da perdere, finanche con un acconto garantito. I produttori cinesi spesso lavorano con margini di profitto assai ridotti.
Anche se questi produttori eliminassero un acquirente che inoltra precise richieste e tentassero di vendere la merce nel loro Paese, è quasi certo che incorrerebbero in pesanti perdite a livello economico. In poche parole, il fornitore ha molto da perdere se non completa la transazione.
Stai pagando la persona giusta?
Le frodi nei pagamenti sono una truffa diffusa e semplice. In sostanza, l’acquirente è convinto di trasferire i fondi su un conto bancario non detenuto dal fornitore. La frode viene portata a termine semplicemente cambiando le coordinate bancarie sulla fattura pro forma. Il metodo per realizzare tutto questo varia. Abbiamo assistito a casi che, molto probabilmente, hanno visto protagonisti dei dipendenti, ovviamente corrotti.
Altre forme di frode più avanzate del classico pagamento coinvolgono una persona esterna che viola l’account dell’email dei fornitori semplicemente per sostituire le coordinate bancarie sulla fattura e per inoltrarle ad un ignaro responsabile degli acquisti.
Poiché la truffa viene portata a segno utilizzando l’account di posta elettronica dei fornitori, spesso ospitati su servizi di email accessibili al pubblico piuttosto che su un dominio di proprietà di una società, è raro che la truffa sollevi dei sospetti da parte del fornitore. A volte vanno anche oltre, deviando le email tra il fornitore effettivo e l’acquirente, per assicurarsi che non ci sia nessuna comunicazione contrastante tra le due parti.
Poiché il fornitore non ha mai ricevuto il denaro, si rifiuta di spedire la merce senza alcuna eccezione. Recuperare il pagamento è quasi impossibile, in quanto spesso ci vogliono giorni prima che l’acquirente, e il fornitore, capiscano quello che è successo.
Di tanto in tanto riceviamo email dai fornitori che inoltrano avvisi di frode nei pagamenti, molto probabilmente a causa di un caso recente. Abbiamo anche notato che sempre più fornitori inseriscono i loro dati bancari direttamente nell’elenco fornitori del B2B, ad esempio su Alibaba.com.
La truffa va a segno dal momento che sono pochi, ed anche esperti, gli acquirenti che si preoccupano di verificare se il conto sia effettivamente di proprietà del fornitore. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che molti fornitori cinesi, per varie ragioni, chiedano pagamenti a società off-shore e, a volte, detengono finanche conti a capitale privato. Questa, comunque, è tutta un’altra storia.
Per ragioni misteriose gli acquirenti stranieri non riescono ad usare il buon senso quando hanno a che fare con i fornitori asiatici. Sono abbastanza sicuro che la maggior parte degli acquirenti europei ed americani ci penserebbe due volte prima di pagare un fornitore nazionale dotato di conto corrente bancario intestato ad una società completamente diversa, in una regione differente o, addirittura, in un altro Paese.
Procedura di pagamento del bonifico bancario
1. Pagamento della caparra (30%)
2. Avvio della produzione
3. Completamento della produzione
4. Controllo qualità / test di conformità
5. L’acquirente accetta il lotto
6. Consegna al porto di carico (ad esempio, Shanghai)
7. Si provvede alla copia scansionata della polizza di carico
8. Carico e spedizione
9. Pagamento del saldo (70%)
10. Il venditore invia l’originale della polizza di carico e degli altri documenti di trasporto (necessari per sbloccare la merce nel porto di destinazione)
Altri suggerimenti
– Ripartizione consigliata tra deposito e pagamento del saldo: 30% di deposito (prima della produzione) / 70% pari al saldo (dopo la produzione)
– Non versare mai il deposito prima di aver firmato e timbrato il contratto di vendita e la fattura proforma.
– Non versare mail il saldo prima di aver completato tutti i controlli di qualità (in Cina), o prima di aver ricevuto i risultati dei test di prodotto (ad esempio REACH, RoHS e California Proposition 65)
– Non versare mai in anticipo il 100% dell’importo prima dell’avvio della produzione. In questo modo togli ai fornitori l’incentivo a rifare o riparare gli articoli difettosi o non conformi.
– La maggior parte delle aziende commerciali ti chiede anche di pagare un deposito circa 30 giorni prima della consegna al porto d’imbarco (in Cina). Il motivo sta semplicemente nel fatto che la maggior parte delle aziende commerciali cinesi non dispone di prodotti pronti in magazzino, pertanto dà in subappalto il tuo ordine ad una fabbrica locale.
Lettera di credito (letter of credit, [L/C])
A differenza del bonifico bancario, la lettera di credito permette all’acquirente di aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, costringendo il fornitore a soddisfare alcuni requisiti pre-determinati prima del trasferimento dei fondi. Il punto cruciale è che non viene richiesto il pagamento di alcun deposito, cosa che riduce notevolmente i rischi dal punto di vista dell’acquirente.
In caso di pagamento tramite lettera di credito, bisogna stabilire in base a quali condizioni il pagamento deve essere ‘sbloccato’. La banca rilascerà automaticamente i fondi al fornitore, pertanto accredita l’acquirente, una volta aver rispettato tali condizioni.
I dipendenti della banca non sono esperti del settore. Dopo aver ricevuto la documentazione richiesta, il denaro viene trasferito. E’ completa responsabilità dell’acquirente e del venditore negoziare quali documenti specifici quest’ultimo debba produrre prima che la transazione venga effettuata. Alcuni esempi di tali condizioni sono elencati di seguito:
- La polizza di carico (emessa il o prima di una certa data, per evitare ritardi)
- Approvazione del rapporto del controllo qualità (per evitare la spedizione di articoli difettosi)
- Approvazione dei rapporti dei test di laboratorio (per evitare la spedizione di prodotti non conformi)
Eppure, accettare il pagamento con lettera di credito è un concetto piuttosto distante da tutti i produttori cinesi e di altri paesi asiatici. Clicca qui per saperne di più sui pagamenti con lettera di credito, quando si importa dalla Cina.
Procedura di pagamento della lettera di credito
1. Il venditore e l’acquirente firmano un accordo di vendita che stabilisce le condizioni da rispettare prima del rilascio del pagamento
2. L’acquirente contatta la sua banca locale e richiede una lettera di credito
3. La banca dell’acquirente contatta la banca del venditore (in Cina) e presenta la lettera di credito
4. La banca del venditore contatta il venditore e presenta un avviso di pagamento
5. Si avvia la produzione
6. Si completa la produzione
7. Controllo qualità e test sui prodotti
8. Consegna al porto di carico e spedizione
9. Si presenta la documentazione richiesta alla banca del posto (ad esempio, rapporto sul controllo qualità, rapporto sui test e documenti relativi al carico)
10. Il pagamento viene rilasciato qualora ne sussistano le condizioni (ad esempio, si presentano i documenti corretti)
Alibaba Trade Assurance
Alibaba, il più grande fornitore B2B al mondo, dispone di un proprio sistema di pagamento, il cosidetto Alibaba Trade Assurance. Tale servizio consente agli acquirenti di far trattenere i fondi da Alibaba.com fino a quando la merce non venga ‘approvata’ dagli stessi acquirenti, ossia un po’ come funziona la lettera di credito. Personalmente non ho mai usato questo metodo di pagamento per conto di un cliente, tanto meno conosco una qualsiasi attività commerciale di importazione che lo utilizza.
PayPal
I pagamenti con PayPal vanno bene per i campioni degli ordini, oppure per ordini molto piccoli. A causa delle spese di transazione relativamente elevate (circa il 3,4 – 4,4%), questo metodo di pagamento non viene mai impiegato per gli ‘ordini veri e propri’. Ho scoperto che i conti PayPal cinesi sono raramente di proprietà di una società vera e propria, anche se le aziende cinesi possono predisporre un conto PayPal “business”. Personalmente non ho una spiegazione del motivo di questo caso.
Confronto sui metodi di pagamento
Metodo di pagamento | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Bonifico bancario |
1. Accettato da tutti i fornitori detentori di un conto corrente bancario
2. Low cost
|
1. Richiede il pagamento anticipato del deposito
2. Nessuna tutela dei pagamenti
|
Lettera di credito |
1. Non richiede il pagamento anticipato del deposito
2. Mette sotto pressione il fornitore per soddisfare i requisiti dell’acquirente
|
1. Accettato di rado per ordini molto piccoli (ad esempio, inferiori ai 25,000 Euro)
2. Non è accettato da tutti i fornitori
3. Commissioni elevate
|
Alibaba Trade Assurance |
1. Integrato con l’elenco fornitori di Alibaba
2. I fondi sono trattenuti da Alibaba finquando l’acquirente approva la merce
|
1. Non è accettato da tutti i produttori
2. Utilizzato principalmente solo per ordini molto piccoli
|
PayPal |
1. Adatto per transazioni di piccoli importi (ad esempio, ordini di campioni)
2. Rapido. I pagamenti arrivano immediatamente.
|
1. Non è accettato da tutti i fornitori
2. Commissioni elevate
|
Domande Frequenti
Quali sono i termini di pagamento standard quando si importa dalla Cina?
La maggior parte dei fornitori richiede un deposito del 30%, mentre il restante 70% va pagato prima della spedizione. Ciò significa che rischi il deposito, ma mantieni il controllo del saldo, che dovrebbe essere pagato solo dopo il controllo di qualità e i test di laboratorio.
Posso pagare il mio fornitore dopo l’arrivo della merce?
No, devi pagare prima di ricevere i prodotti. Nella migliore delle ipotesi, il fornitore può accettare di ricevere il pagamento al momento del rilascio della polizza di carico, ma questo è tutto.
In caso contrario, il fornitore sarebbe completamente esposto agli acquirenti fraudolenti; per non parlare di tutti gli acquirenti che inventerebbero problemi di qualità e troverebbero ogni sorta di ragioni per non pagare.
Posso ottenere credito dal mio fornitore?
I grandi acquirenti come Wal-Mart possono ottenere linee di credito dai loro fornitori, che ad esempio possono consentire loro di pagare 90 giorni dopo la consegna. Tuttavia, tale opportunità di solito non viene offerta alle piccole e medie imprese.
Posso pagare fornitori cinesi in Euro, AUD, GBP o altre valute?
Nonostante sia tecnicamente possibile trasferire Euro, o altre valute, su un conto in banca a Hong Kong e nella Cina continentale, pochi fornitori accettano pagamenti in Euro. Al momento, il Dollaro Americano è di fatto l’unica opzione quando si pagano i fornitori cinesi.
Vuoi importare prodotti dalla Cina?
Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.
Ecco cosa include:
a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);
b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;
c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;
Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.
Ha spiegato molto bene i pro e i contro delle forme di pagamento T/T e L/C. Può spiegare anche D/P, per favore?
Saluti e grazie.
M.Cristina
Buongiorno e grazie anticipatamente, vorrei comprare una fat bike elettrica che costerebbe da 350 ai 600 euro però ho paura di come pagare e se la bici mi arriverà mai, inoltre mi toccherà pagare qualche altra spesa alla dogana? Se riuscirò nella impresa allora cercherò di prenderne altre. Come posso regolarmi?
Buongiorno,
dipende tanto dal fornitore che sceglierete… in dogana si pagano dazi + IVA (scaricabile se avete una partita IVA). Bisognerebbe inoltre verificare che per le bici in questione non si applichino dazi anti-dumping.
Notate che possiamo aiutarvi anche noi: https://cinaimportazioni.it/all-categories/
Ciao a tutti, ho contattato un fornitore gold supplier da 5 anni,ho discusso delle caratteristiche e prezzo del prodotto,fino a qui tutto ok, ma quando compilo il contratto di vendita e vado per inviarlo mi compare questo messaggio, “sorry current user account type does not support creating order error 120001.” Ho provato di tutto ma ho notato che nei loro prodotti non comapare la voce trasmetti ordine…drovró mandare un anticipo per i campioni sul loro conto tramite T/T. È normale ke il sito non permetta di compilare un contratto di vendita??? Ho provato di tutto ma niente come posso fare??? Grazie
Ciao Louis, non ho idead di che piattaforma hai utilizzato, quindi non so’ cosa risponderti.
Se hai utilizzato Alibaba, il contratto/pagamento via alibaba può essere utilizzato solo se il fornitore aderisce all’iniziativa “Alibaba Trade Assurance”, che però non è obbligatoria.
Devo pagare una somma di circa 12.000 dollari
Ma non mi fido delle aziende con qui sto’ contrattando
Perché su Alibaba.com non hanno recensioni o nulla di cui le aziende mi sembrino oneste o esistenti realmente (mi sa tanto di truffa) anche perché come pagamento mi chiedono western Union o money Gram
Ma anche se fosse un bonifico bancario vai a trovarli dopo se l’azienda non ti spedisce nulla
Secondo voi chi vende su Alibaba.com le aziende che truffano hanno possibilità di stare lì indisturbate ?
Non c’è modo di segnalarle o di avare un supporto da qualcuno per vedere se la trattativa con cui si sta’ facendo se esiste realmente o meno ?
Grazie
Buongiorno,
io piuttosto che perdere tempo con aziende che chiedono di pagare tramite Western Union, mi affiderei a un’azienda seria, e farei eseguire un audit
scusate ma non so’ se e’ la giusta sezione
vorrei un parere su
https://jnss.en.alibaba.com/product/60671958927-221731168/Hyundai_R140_7_Swing_circle_81n4_01020_swing_bearing_for_R140LC_7_R140W_7_slew_bearing.html?spm=a2700.8304367.0.0.LGUcbS
la ditta e’ gold supplier
il pagamento lo faro’ con trade assurance
altri modi di tutela?
saluti e ringraziamenti
Buongiorno Maurizio,
ci sono tanti modi per tutelarsi:
1. Il primo è quello di firmare un accordo di vendita. Inoltre, sul trade assurance bisogna comunque specificare i dettagli, oppure in caso di disputa si rischia di perdere!
2. Il secondo è quello di far eseguire un auditing della società: https://cinaimportazioni.it
Devo acquistare 150 mq di parquet bamboo da una azienda di nome everjade ho già i preventivi ,ma non ho idea di come pagare senza rischiare il capitale. Esiste qualcuno,che fa queste transazioni, a cui rivolgersi?
Buongiorno Teresa,
Paypal vi da qualche garanzia in più, a patto di firmare un accordo di vendita contenente i termini dell’accordo.
lanciano 27/02/2016
per piccoli ordini tipo 806 $ = a € 744.90
e’ possibile ricevere la merce pagando in contrassegno il corriere che te lo consegna a casa?
grazie: Giuseppe
Dipende dal fornitore!
L’articolo mi sembra ben fatto e particolareggiato, avrei una domanda :
si riesce dall’Italia ad avere un un responsabile addetto al controllo della qualità e alle corrispondenza del prodotto alle certificazioni italiane?
Grazie.
Ciao Carmelo,
grazie per il commento. Noi non eseguiamo il controllo qualità personalmente. Al momento consigliamo Asian Inspection o agenzie simili visto che si specializzano esattamente sul controllo qualità. Mi sembra che il servizio di base costi 299 Dollari Americani, ovvero 200 Euro e passa.
Per quanto riguarda i certificati possiamo occuparcene noi.