• Mi serve una società registrata per importare prodotti?

    Pubblicato il Lascia un commento

    01

    Questa è una delle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti. Leggi questo articolo per sapere quando devi registrare una società per importare prodotti commerciali dall’estero.

    Ti spieghiamo anche perché puoi avviare il processo e persino contattare i fornitori prima di costituire una società.

    Quindi, posso importare prodotti per scopi commerciali come privato?

    Sì, per importare prodotti non devi registrare una società. Almeno non nella maggior parte dei mercati.

    Pertanto, i privati possono importare prodotti dall’estero e farli sdoganare, ma possono anche pagare direttamente tutte le tasse come, ad esempio, i dazi all’importazione e l’IVA.

    Negli Stati Uniti ogni cittadino (ma anche le aziende) ha un codice fiscale che, nella maggior parte dei casi, è sufficiente.

    Nell’Unione Europea tutti gli importatori, sia le aziende che i privati, devono richiedere un codice EORI. Nella maggior parte dei Paesi si può inoltrare la richiesta, che è gratuita, via web.

    Tuttavia, sebbene sia possibile importare prodotti senza una società registrata, ci sono molti vantaggi nell’importare merce come azienda, piuttosto che come privato.

    Alcuni prodotti richiedono permessi e licenze

    Nell’importazione della maggior parte dei prodotti non vengono richieste licenze o permessi di importazione. Almeno non nei mercati sviluppati.

    Tuttavia, se importi cibo, bevande, prodotti agricoli, prodotti chimici o cosmetici, potresti dover ottenere un permesso prima dell’arrivo della merce al porto.

    In molti casi, questi permessi e queste licenze possono essere di proprietà solo delle aziende e non dei privati.

    Problemi di tassazione e di responsabilità del prodotto quando si importano e si vendono prodotti come privato

    In genere, un privato che importa e vende prodotti viene considerato un’impresa individuale, pertanto il venditore deve pagare tutte le tasse di importazione e le imposte sul reddito.

    Di solito, queste imposte sono le stesse che dovresti versare anche se fossi titolare di un’azienda, quindi non c’è alcun vantaggio finanziario nel non averne una.

    Quando non hai una società registrata, lo svantaggio maggiore è che non puoi detrarre le spese. Pertanto, potresti essere costretto a pagare le tasse sull’intero reddito, senza detrazione dei costi legati ai prodotti, alla spedizione e al marketing.

    La responsabilità del prodotto è un’altra questione importante da tenere in considerazione quando si agisce come ditta individuale, dal momento che non hai la protezione della responsabilità limitata. A dirla tutta, hai l’esatto contrario, ovvero una responsabilità illimitata.

    Immagina se qualcosa andasse storto.

    Ad esempio, qualcuno viene ferito dal tuo prodotto. In tal caso, potresti essere ritenuto responsabile per decine di migliaia, o anche più, di USD di danni.

    In effetti, la responsabilità limitata non è una licenza per farla franca in caso gravi violazioni della legge, ma fa una grande differenza se ti trovassi in una brutta situazione.

    I produttori cinesi sono disposti a lavorare con i privati?

    Sì, alla maggior parte dei fornitori non importa se hai una società registrata o meno. Detto questo, non vuoi certo dare l’impressione di essere un dilettante (anche se in realtà lo sei).

    Tieni per te il tuo status legale e concentrati sul business.

    Senza avere una società registrata puoi sicuramente avviare lo sviluppo del prodotto, il processo di reclutamento dei fornitori e, talvolta, anche il processo di ordinazione del campione.

    Pertanto, la registrazione di una società non è un buon motivo per ritardare il processo.

    In effetti, dovresti avviarlo quanto prima possibile e, se a questo punto non hai una società registrata, affronta la cosa in un secondo momento.

    Un errore comune che vedo, e forse il motivo per cui ho deciso di scrivere questo articolo, è che molti imprenditori aspettano settimane, talvolta mesi, prima che l’azienda e tutti i marchi siano registrati.

    Va bene, ma non è una scusa per ritardare lo sviluppo del prodotto e il reclutamento dei fornitori. Potrebbero essere necessari diversi mesi e perderesti tempo prezioso se aspettassi che i tuoi documenti fossero in ordine.

    Documenti a cui, francamente, tieni solo tu. Almeno in questa fase del processo.

    A che punto devo registrare una società?

    Dovresti assolutamente registrare una società prima che tu e il fornitore firmiate l’accordo di vendita.

    Ma, come ho già detto, possono volerci mesi, o anche un anno, per arrivare a quel punto. Comincia quanto prima possibile e non lasciare che il processo di incorporazione ti rallenti.

    Detto questo, il processo di incorporazione risulta essere relativamente facile e veloce in molti Paesi e può essere fatto anche via web. Quella che era una procedura noiosa ora si è ridotta a qualcosa che puoi fare in meno di un’ora.

    Ritengo che questo sia più un problema dei Paesi in via di sviluppo, dove questo processo può richiedere mesi, non giorni.

    In quale Paese devo registrare una società?

    Dovresti registrare la società nel tuo Paese di residenza. Almeno se sei una startup.

    Sebbene possa essere allettante costituire una società in un posto con una tassazione inferiore, come Hong Kong o le Isole Vergini Britanniche, alla fine pagherai le tasse in base alla tua residenza, non a quella della società.

    Costituire e mantenere le società offshore è costoso, inoltre ha senso solo per le aziende consolidate.

    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

    Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *