L’OEKO Tex Standard 100 è uno standard utilizzato per verificare la presenza di sostanze chimiche nocive e metalli pesanti nell’abbigliamento e in altri prodotti tessili.
Molti importatori conoscono l’OEKO Tex Standard 100, ma non sanno se la conformità è richiesta dalla legge e come funziona l’intero processo di certificazione.
In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più comuni che gli importatori di abbigliamento e di prodotti tessili si pongono in merito all’OEKO Tex Standard 100:
- Cos’è l’OEKO Tex Standard 100?
- La conformità è richiesta dalla legge?
- Qual è la differenza tra lo Standard 100 e il REACH?
- Come posso trovare produttori certificati Standard 100?
- Come si verificano i certificati OEKO Tex?
- Come si prenotano i test di laboratorio?
Cos’è l’OEKO Tex Standard 100?
L’OEKO Tex Standard 100 è un sistema internazionale di test di laboratorio e di certificazione tessile, applicabile sia ai tessuti che agli indumenti finiti.
L’OEKO Tex, organizzazione indipendente con sede in Svizzera, ha creato lo Standard 100 come raccolta di diversi quadri normativi internazionali:
- REACH (Unione Europea)
- CPSIA (Stati Uniti)
Tuttavia, l’OEKO Tex fa un passo avanti rispetto agli Stati Uniti e all’Unione Europea, poiché lo Standard 100 include anche quanto segue:
- Importanti norme di legge, come i coloranti azoici vietati, la formaldeide, il pentaclorofenolo, il cadmio, il nichel, ecc.
- Numerose sostanze chimiche nocive, anche se non ancora regolamentate legalmente.
- Numerose classi di sostanze rilevanti anche dal punto di vista ambientale
In altre parole, l’OEKO Tex Standard 100 pone l’asticella più in alto di qualsiasi ente governativo o statale al mondo.
Per gli importatori che vendono in diversi Paesi e mercati, garantire l’OEKO Tex Standard 100 è semplicemente una questione di praticità, in quanto si può essere certi di soddisfare lo standard più elevato esistente.
Avviso: Il REACH è un regolamento dell’UE che limita centinaia di sostanze chimiche e metalli pesanti nei prodotti tessili, mentre il CPSIA, richiesto solo per i prodotti per bambini negli Stati Uniti, limita il contenuto di piombo nei prodotti tessili.
A quali prodotti si applica l’OEKO Tex Standard 100?
Si applica alla maggior parte dei prodotti tessili, non solo a quelli per l’abbigliamento.
L’OEKO Tex suddivide i prodotti in 4 classi:
- Classe 1: Prodotti tessili per neonati (0 – 3 anni)
- Classe 2: Biancheria intima, magliette, calze e biancheria da letto (contatto diretto con la pelle)
- Classe 3: Giacche, cappotti e altri indumenti (non a contatto diretto con la pelle)
- Classe 4: Mobili e prodotti tessili per la casa (tende, copridivani, panni ecc.)
L’OEKO Tex Standard 100 è applicabile anche a cerniere, stampe, filo per cucire e altri componenti non tessili. Un rapporto di prova è valido solo per il prodotto nel suo complesso, sia esso un pezzo di tessuto o una giacca da snowboard.
Dove posso trovare un elenco di fornitori di OEKO Tex Standard 100?
L’OEKO Tex Standard 100 è applicabile solo ai campioni di prodotto testati. Pertanto, un fornitore di prodotti tessili non può essere “certificato OEKO Tex Standard 100”.
Detto questo, i fornitori possono comunque essere suddivisi in due categorie:
- Fornitori che producono abbigliamento e/o prodotti tessili in grado di superare l’OEKO Tex Standard 100
- Fornitori di abbigliamento e/o tessuti che non possono superare l’OEKO Tex Standard 100.
Tutto dipende dalle sostanze chimiche e dai metalli pesanti presenti nel prodotto finale.
Tuttavia, la maggior parte dei fornitori si colloca tra queste due categorie, semplicemente perché la stragrande maggioranza dei fornitori di tessuti non dispone di dati sul contenuto di sostanze chimiche e metalli pesanti nei propri tessuti.
Tuttavia, ci sono modi per scoprire se un fornitore appartiene alla prima categoria di fornitori:
Ecco come può apparire un elenco su Alibaba.com
- Aggiungete “OEKO Tex Standard 100” quando cercate i fornitori su Alibaba.com o Globalsources.com (ad esempio, OEKO Tex Standard 100 Baby Blankets).
- Chiedete al vostro fornitore di fornirvi un rapporto di prova dell’OEKO Tex Standard 100.
È inoltre possibile utilizzare la “Buyer Guide” su Oeko-tex.com, che consente di ricercare aziende in tutto il mondo con certificati OEKO validi. OEKO Tex fornisce i seguenti dettagli per ogni fornitore elencato:
- Nome dell’azienda
- Indirizzo
- Persona di contatto
- Indirizzo e-mail
- Livello del prodotto
- Utilizzo
- Materiale
- Classi di prodotto Standard 100
Qual è la differenza tra l’OEKO Tex Standard 100 e il REACH?
Il REACH è un regolamento dell’UE che limita le sostanze chimiche e i metalli pesanti in tutti i prodotti di consumo venduti nell’UE. Pertanto, i prodotti tessili importati nell’UE non devono presentare quantità eccessive di piombo, cadmio e altre sostanze limitate dal REACH.
L’unico modo per scoprire se un prodotto è conforme al REACH è inviare un campione a un’azienda di test di conformità.
L’OEKO Tex Standard 100 è una raccolta di normative europee e statunitensi, combinate con sostanze aggiuntive non ancora vietate.
Detto questo, la conformità all’OEKO Tex Standard 100 non è richiesta dalla legge.
L’OEKO Tex Standard 100 è obbligatorio per legge?
No, la conformità allo Standard 100 non è richiesta dalla legge. Tuttavia, per le aziende che intendono vendere prodotti tessili in tutto il mondo, è più facile concentrarsi sulla conformità allo Standard 100 per i seguenti motivi:
- È più dispendioso in termini di tempo tenere traccia delle sostanze chimiche vietate e di altre normative in diversi Paesi.
- I fornitori di Cina, Vietnam e India tendono ad avere maggiore familiarità con i requisiti dello Standard 100, rispetto a CA Prop 65, ASTM e altri standard.
- Anche i rivenditori (che tendono a essere clienti importanti per gli importatori di tessuti) hanno familiarità con lo Standard 100. Alcuni possono considerare di acquistare solo prodotti che sono conformi alla normativa. Alcuni potrebbero prendere in considerazione l’acquisto solo di prodotti certificati Standard 100.
L’OEKO Tex Standard 100 offre uno standard tessile “tutto in uno”, che semplifica la vita degli importatori di prodotti tessili. Questo è anche il motivo per cui è lo standard di certificazione più comune nel settore tessile.
Come faccio a sapere se un produttore è certificato OEKO Tex Standard 100?
Come già detto, un rapporto di prova OEKO Tex Standard 100 è applicabile solo ai campioni testati. Il rapporto di prova non è valido per un intero stabilimento.
Pertanto, non esistono “fornitori certificati OEKO Tex Standard 100”. Al massimo, un fornitore può fornire alcuni rapporti di prova, dimostrando di essere in grado di produrre tessuti conformi all’OEKO Tex Standard 100, o almeno di sapere dove procurarseli.
Tuttavia, non ci si deve aspettare di trovare un fornitore in grado di fornire rapporti di prova per ogni singolo tessuto e colore del suo catalogo.
I test di laboratorio vengono eseguiti “in base alle necessità”, poiché sarebbe troppo costoso testare ogni singolo tessuto e colore su base annuale.
Come faccio a sapere se un prodotto o un tessuto è certificato OEKO Tex?
È necessario richiedere un rapporto di prova al proprio fornitore. Ma, come già detto, è improbabile che possiate trovare un rapporto di prova ancora valido per i vostri specifici tessuti e colori.
I rapporti di prova OEKO Tex Standard 100 scadono dopo 1 anno.
La richiesta di un rapporto di prova è ancora una parte fondamentale del processo di approvvigionamento, in quanto può aiutare a filtrare i fornitori che semplicemente non hanno idea di cosa sia l’OEKO Tex Standard 100.
Dato che nella maggior parte dei Paesi asiatici meno di un fornitore su 100 è in grado di dimostrare la precedente conformità all’OEKO Tex Standard 100, è fondamentale richiedere un rapporto di prova nelle fasi iniziali del processo di sourcing.
Esempio di certificato OEKO Tex Standard 100
Come faccio a sapere se un rapporto di prova OEKO Tex Standard 100 è autentico?
È possibile effettuare un controllo di validità su oeko-tex.com. Tutto ciò che serve è il numero del certificato, che è sempre specificato sul rapporto.
Ricordate di confrontare sempre le seguenti informazioni:
- ID prodotto/articolo/tipo di tessuto
- Nome del produttore/fornitore
- Data
Alcuni fornitori possono cercare di utilizzare i rapporti di prova dell’OEKO Tex Standard 100 di altri stabilimenti, per poi modificare alcune informazioni e rivendicarle come proprie. Tuttavia, questo è facile da individuare utilizzando il controllo di validità online.
Cosa devo fare se il fornitore non è in grado di fornire un rapporto di prova per il mio prodotto?
Se state acquistando capi d’abbigliamento finiti, piuttosto che tessuti, è molto improbabile che il fornitore disponga di rapporti di prova relativi all’intera serie di materiali e componenti.
Tuttavia, è possibile prenotare test di laboratorio per un prodotto “non certificato”. Questo è anche ciò che fa la maggior parte degli importatori, poiché è l’unica opzione.
Tenete però presente che, in quanto importatori, dovrete coprire i costi.
Come posso prenotare un test di laboratorio Standard 100?
La OEKO Tex collabora con molte aziende che gestiscono strutture di analisi in tutto il mondo. Pertanto, non è necessario spedire i campioni dal Vietnam o dalla Cina alla sede centrale in Svizzera.
Di seguito una panoramica degli uffici in Cina, Vietnam e India:
Grande Cina: Shanghai, Pechino, Hong Kong S.A.R., Taipei (Taiwan)
Vietnam: Ho Chi Minh City
India: Mumbai, Tamilnadu, Delhi, Ahmedabad
Quanto costano i test di laboratorio OEKO Tex Standard 100?
In generale, i costi dei test partono da circa 400 dollari per prodotto. Tuttavia, il costo finale dipende dai seguenti fattori:
- Colori
- Tessuti
- Componenti (ad esempio, bottoni)
In altre parole, testare una collezione di giacche da sci, con un gran numero di strati e componenti, è molto più costoso rispetto a prodotti tessili più semplici, che possono essere composti da un solo tessuto e colore.
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!