• 5 strategie per ottenere un prezzo migliore dal tuo fornitore cinese

    Pubblicato il 3 commenti

    prezzi migliori cina

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    Qualche settimana fa ho pubblicato un articolo dal titolo “Come negoziare il prezzo delle merci con un fornitore cinese”.

    Oggi vorrei invece discutere di come ottenere un prezzo migliore dal tuo fornitore con strategie diverse dalla negoziazione. Non sorprenderti se utilizzando alcuni di questi metodi riuscirai ad ottenere uno sconto del 20-25%!

    1) Acquista volumi elevati di merci

    Più merce acquisti, più il fornitore sarà propenso a offrirti un prezzo migliore per unità di prodotto. Nonostante questa strategia possa risultare ovvia a prima vista, molti importatori commettono l’errore di acquistare da un numero di fornitori più elevato del necessario, diminuendo quindi la quantità di merci acquistata da ognuno di essi.

    E’ invece buona norma avere a che fare con un numero ridotto di fornitori. Puoi ottenere tale obiettivo selezionando fornitori che possiedano una vasta gamma di prodotti e/o basando i tuoi acquisti su quello che il fornitore che hai scelto può offrire (piuttosto che cristallizzandoti sulla tua lista di partenza). Ovviamente questa seconda opzione richiede un certo grado di flessibilità.

    2) Utilizza gli stessi materiali e componenti per più prodotti

    Un qualsiasi prodotto è composto da più materiali e componenti. Il tuo fornitore acquisterà tali materiali e componenti dal proprio fornitore. Un numero elevato di materiali e componenti si tradurrà quindi in un costo più elevato e in un maggior livello di complessità per il fornitore.

    Il modo migliore per evitare questo problema è quello di riutilizzare gli stessi materiali e componenti per diversi tipi di prodotti. A parte una riduzione del prezzo per unità, tale strategia ti permetterà anche di ridurre la quantità minima da ordinare per un dato prodotto.

    3) Evita personalizzazioni del prodotto non strettamente necessarie

    Un prodotto personalizzato richiede spesso strumenti specifici che, di solito, sarà l’importatore a dover acquistare. Quindi ordinando un prodotto con un alto grado di personalizzazione equivarrà spesso ad un aumento di prezzo (dovuto agli strumenti che dovrai acquistare).

    Se intendi importare un prodotto che abbia un alto grado di personalizzazione chiaramente non ti scoraggio. Ma se per te non è un punto chiave allora ti invito ad orientarti verso un prodotto standard (magari con il tuo logo).

    4) Accontentati di standard di qualità inferiori

    Ho assistito a tante situazioni nelle quali l’importatore semplicemente richiedeva un livello di qualità che il fornitore non poteva offrire. Da tolleranze troppo strette, e quindi impossibili da rispettare, a specifiche del prodotto troppo complicate da realizzare.

    Dal punto di vista del fornitore, standard di qualità troppo stringenti rappresentano un rischio, sopratutto per quanto riguarda il numero di prodotti difettosi (e quindi da scartare). Il fornitore sarà quindi forzato ad aumentare il prezzo per compensare tale rischio. Se un fornitore ti comunica chiaramente che le tue richieste sono troppo difficili da rispettare ti consiglio una delle azioni seguenti:

    • Trovare un altro fornitore
    • Accettare un aumento di prezzo
    • Modificare le tue richieste in modo da venire incontro al fornitore

    5) Fai spedire le merci via mare

    Anche se il prezzo di trasporto non è determinato dal fornitore, molti importatori tendono a spendere quantità di denaro eccessive scegliendo un metodo di trasporto non ottimale. Sopratutto se si considerano i dazi e l’IVA, che vengono calcolati sul totale (ovvero il prezzo delle merci più il prezzo di trasporto).

    La controindicazione è che il trasporto marittimo, benché più economico, è molto più lento (dai trenta ai quaranta giorni). Quindi per effettuare una strategia di questo tipo dovresti pianificare i tuoi ordini con un margine di tempo adeguato o rischieresti di trovarti con gli scaffali vuoti in attesa che arrivino le merci.

    Ripeto, è abbastanza comune che un importatore riduca di molto il proprio margine di profitto solo perché, non potendo aspettare trenta giorni per l’arrivo delle merci, se le fa spedire per via aerea.

    Ti consiglio quindi di piazzare il tuo ordine almeno con tre mesi di anticipo rispetto al giorno in cui avrai bisogno delle merci.

    Vuoi importare prodotti dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 3 Responses to “5 strategie per ottenere un prezzo migliore dal tuo fornitore cinese

      1. Elpidio at 18:11

        Aggiungerei: Preferite quotazioni FOB e mai e poi mai CIF…il rischio e’ quello di trovarsi delle spese di magazzinaggio o altre spese varie di proporzioni bibliche.
        Inoltre non e’ detto che un trasporto aereo sia meno conveniente. Trovatevi un trasportatore affidabile e di fiducia. Su spedizioni medie, diciamo di oltre 360 kg, il costo della spedizione aerea si abbatte in misura considerevole. Abbiamo sperimentato che spedizioni aeree oltre un certo peso e volume sono addirittura piu’ convenienti del trasporto marittimo in LCL, cioe’ in groupage. Chiaramente su grandi quantitativi l’FCL , cioe’ il container intero resta piu’ conveniente.

        1. Ivan Malloci at 08:50

          Ciao, grazie per il commento, che condivido : )

      2. Daniele at 01:29

        Aggiungerei gli effecti Della numerologia:
        quando chiedete gli sconti cercare di non arrotondare a cifre che abbiano il 4, e se potete eliminateli e o includete molti numeri 8, vedrete che saranno maggiormente predisposti allo sconto.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *