• Pagare tramite lettera di credito: La guida completa

    Pubblicato il 4 commenti

    Lettera di Credito

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    La maggior parte dei produttori cinesi richiede un deposito del 30% prima di dare il via alla produzione. Quando qualcosa non va come previsto, il deposito, come per magia, si trasforma improvvisamente in una caparra non rimborsabile che non vedrai mai più.

    Per evitare di incorrere in tali rischi, molti importatori fanno affidamento sulle lettere di credito (L/C) per pagare i propri fornitori e questa procedura non richiede tale deposito. Al contrario, si emette il pagamento solo quando la merce viene spedita.

    In questo articolo ti spieghiamo come una lettera di credito possa fungere da ulteriore livello di sicurezza quando acquisti dalla Cina, ma anche perché gli importatori non possono contare ciecamente su una lettera di credito intesa come sistema di massima sicurezza.

    Come una lettera di credito può proteggere i tuoi affari

    A differenza di una normale bonifico bancario (T/T), la lettera di credito garantisce che un venditore, ad esempio un produttore cinese, riceva l’intero pagamento dopo aver soddisfatto determinate condizioni. Per gli importatori, la lettera di credito elimina il rischio di versare il pagamento anticipato di una caparra prima della produzione, mentre il fornitore può star sicuro che riceverà davvero i soldi una volta che il lotto verrà completato. Beh, questo è almeno come funziona teoricamente.

    La lettera di credito viene emessa, su richiesta, dal conto bancario dell’acquirente. In Cina il conto bancario dell’acquirente deve quindi comunicare al conto bancario del venditore che la lettera di credito è stata emessa e che i fondi disponibili verranno sbloccati dopo aver soddisfatto determinate condizioni. In effetti sembra un sistema valido. Eppure gli importatori fanno troppo affidamento sull’utilità di questo meccanismo.

    Perché una lettera di credito richiede un accordo di vendita

    Una volta emessa la lettera di credito, non si può più tornare indietro. Eppure, una lettera di credito che impone al fornitore di produrre solo la polizza di carico, non offre ulteriori garanzie che, beh, ‘qualcosa’ è stato spedito. Questo qualcosa potrebbe essere di tutto, compresi articoli difettosi o mattoni. Troppo spesso al fornitore si richiede solo di fare esattamente questo: “sbloccare” i fondi e presentare la polizza di carico.

    La tua banca non è né un esperto del settore, né un consulente addetto alla garanzia della qualità. Una volta che la lettera di credito viene emessa, la transazione va avanti, indipendentemente dal risultato. Detto questo, i banchieri di solito non sono degli idioti e non crederanno ciecamente ad una banca estera o ad un fornitore. Tuttavia, ciascun termine della lettera di credito è supportato da un documento. Una volta presentata la lettera, si deve rispettare la condizione corrispondente.

    In quanto tale, una lettera di credito davvero non vale più, o meno, dei suoi termini di pagamento. Ciò che devi capire è come impostare i termini che rendono difficoltoso al produttore il non affrontare i problemi di qualità. Chiaramente, io non ho la risposta per tutti i settori, ma almeno posso darti alcuni suggerimenti su cosa puoi fare per aggiungere un ulteriore livello di protezione :

    1. Richiedere un rapporto sull’ispezione qualità eseguito da un’agenzia di cui ti fidi e, se possibile, firmato da un ispettore già assegnato. Alla banca si deve produrre un campione del rapporto, compresa la firma di questa persona (cioè l’ispettore della qualità). Questa persona potrebbe anche essere il direttore, o un dipendente, della tua azienda. Come forse avrai già capito, tale procedura rende un bel po’ più difficoltoso al fornitore spedire gli articoli difettosi.

    2. Richiedere un test di conformità superato e / o un certificato di prodotto emesso da una società specifica (ad esempio, SGS o Bureau Veritas), e, ancora una volta, firmato da un determinato individuo. Questo termine ti permette di evitare la consegna degli articoli non conformi e di pressare il fornitore affinché produca un’auto dichiarazione di conformità, spesso richiesta per l’importazione di determinati articoli.

    Tali condizioni sono tutte a tuo vantaggio. Sebbene prevedi che il fornitore mostri inizialmente una forte resistenza, tutto ciò è necessario per evitare situazioni nelle quali il fornitore non è praticamente sotto pressione e non rispetta una determinata data di consegna. Detto questo, il fornitore deve ancora fornire tutti i documenti di trasporto necessari, tra cui:

    1. La polizza di carico
    2. La distinta del contenuto
    3. La fattura commerciale
    4. Il certificato del Paese di provenienza / Modulo A

    Perché una lettera di credito non è sempre accettata dai produttori cinesi o dalle loro banche

    Gli importatori pagano da decenni i fornitori esteri, compresi quelli in Cina. Non è certamente un nuovo metodo di pagamento, eppure è lontano da ciò che tutti i produttori cinesi sono disposti, o persino in grado, di accettare. Si tratta fondamentalmente di due fattori: il volume degli ordini e la dimensione dei produttori. Cominciamo con quest’ultima.

    In Cina molti piccoli produttori funzionano come imprese di sopravvivenza, piuttosto che come aziende che investono nella crescita a lungo termine. Ogni volta che c’è un profitto, ai proprietari viene versato un dividendo. In quanto tali, queste aziende sono andate avanti con un piccolo capitale e, almeno fino a qualche anno fa, facevano affidamento su tale credito per finanziare materiali e componenti acquistati dai subappaltatori, la maggior parte dei quali viene realizzata quando un acquirente effettua un nuovo ordine.

    Tuttavia, i produttori locali hanno maggiori difficoltà ad ottenere il credito necessario dalle loro banche (ricorda, una lettera di credito non comporta alcun pagamento anticipato) ed alcune sono semplicemente costrette a respingere l’elargizione del credito. Può anche ridursi ad un’esperienza, dato che alcune piccole fabbriche non hanno mai avuto a che fare con una lettera di credito e la considerano una gran seccatura. Perciò, se ti ostini ad avvalerti di una lettera di credito, è meglio che recluti un produttore di medie o grandi dimensioni. Tuttavia, anche questi hanno anche le loro esigenze.

    Sebbene le lettere di credito vengano generalmente accettate anche per i piccoli ordini, sono pochi i produttori che accettano una lettera di credito per ordini inferiori ai 25.000 Euro o, a volte, superiori ai 65.000 Euro.

    Comunica prima le tue intenzioni

    Come Renaud Anjoran spiega in questo articolo, è fondamentale comunicare fin dall’inizio del processo di ricerca che la tua politica aziendale (tali termini tendono a funzionare bene con i fornitori asiatici) è quella di pagare solo tramite lettera di credito. Come anche questo articolo cita, redigi una sorta di conferma scritta prima di andare avanti con il processo.

    Vuoi importare prodotti dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • 4 Responses to “Pagare tramite lettera di credito: La guida completa

      1. Antonietta at 09:26

        e per scegliere un fornitore affidabile non ci si deve improvvisare importatori in Cina ma conoscere le aziende e le persone. La nostra azienda collabora ormai da più di 20 anni con il mercato estero ed avvallo quanto scritto nell’articolo.

        1. Ivan Malloci at 09:29

          Grazie del commento Antonietta.

      2. Marco at 12:01

        Salve,
        Molto spesso leggo i vostri articoli e anche quelli di Renaud.
        Sono molto interessanti e vi pongo i miei calorosi complimenti.
        Mi auguro qualche giorno di incontrarvi…ho letto all’inizio dell’articolo che il 30% dell’importo ad un certo punto diventa una caparra che come per magia non è più rimborsabile?
        Fredrik can you explain me in way clear about it?

        I await your reply.

        Thanks

        1. Ivan Malloci at 08:54

          Sì, il modo migliore per tutelarsi è quello di scegliere un fornitore affidabile sin dal principio!

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *