• Produrre orologi in Cina: Intervista al fornitore Ningle Zhong

    Pubblicato il Lascia un commento

    ningle zhong

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare orologi dalla Cina

    Ho incontrato Ningle Zhong per la prima volta alla fiera degli orologi HKTDC di Hong Kong nel settembre del 2012. Ningle è il fondatore della Shenzhen Babylon Watch Co., un’azienda manifatturiera specializzata nella produzione di orologi. Durante quest’intervista scopriremo come ha iniziato e qual è la sua opinione sull’industria manifatturiera cinese presente e futura.

    Ningle, prima di fondare Shenzhen Babylon Watch Co. lavoravi presso una compagnia di esportazione all’ingrosso. Quali sono i motivi che ti hanno spinto a dare vita alla tua azienda?

    Quando lavoravo per il mio ex datore di lavoro ricevevo spesso lamentele concernenti la qualità della merce. E ogni volta dovevo trovare una soluzione creativa per risolvere il problema. Ho quindi iniziato a pensare a un modo per fare la differenza: è così che ho avuto l’idea di fondare il mio business.

    Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di fornitori che si spostano dalla costa cinese verso province interne quali lo Henan o lo Sichuan per tagliare i costi. La realtà però è che la provincia del Guangdong rappresenta ancora il centro della produzione manifatturiera cinese. Perché pensi che la maggior parte delle aziende abbia deciso di restare in Guangdong nonostante sia ormai evidente che spostandosi nelle province interne è possibile tagliare ulteriormente i costi?

    Sì, molte imprese hanno deciso di spostarsi in una delle province interne della Cina. Penso inoltre che, nei prossimi dieci anni, saranno in molti a seguire chi si è già spostato. Però bisogna considerare che per la maggior parte delle imprese medio/piccole come la nostra risulta ancora conveniente restare vicino alla costa. Il motivo è che, se è vero che spostandoci risparmieremo sugli stipendi degli operai, il trasporto e gli altri costi operativi sarebbero maggiori in Sichuan o Henan.

    Inoltre, il taglio dei costi non è l’unico aspetto da considerare. La provincia del Guangdong ha una lunga tradizione di business e, più in generale, gli operai che puoi trovare qui sulla costa sono molto più esperti e specializzati di quelli che puoi assumere in una provincia interna. Ho almeno questo è quello che mi dice la mia esperienza.

    Lavori nel campo degli orologi ormai da anni. Perché hai scelto quest’industria?

    E’ semplice: sono da sempre un appassionato di orologi. Lavorare in questo campo mi consente di lavorare con i nuovi design e sperimentare nuove soluzioni. Si tratta di quello che voglio fare!

    Come trovi i tuoi clienti?

    Su Alibaba.com e alla fiera degli orologi HKTDC di Hong Kong.

    Un problema comune tra le aziende manifatturiere cinesi è che gli acquirenti non inviano una lista precisa delle specifiche del prodotto quali materiali, dimensioni e componenti. Come dovrebbe comportarsi un importatore europeo che voglia ottenere un preventivo accurato da parte di un fornitore cinese?

    Quando si parla di orologi, bisogna considerare molti componenti quali la cassa dell’orologio, la cinghietta, gli ingranaggi e altri. Tutti questi componenti andranno ad incidere sul prezzo finale. Un altro fattore che incide sul prezzo è il materiale della cassa (l’acciaio inossidabile è molto più caro della lega di zinco). Il modo migliore per ottenere un preventivo accurato è quello di inviare una lista dettagliata di specifiche del prodotto.

    Purtroppo alcuni clienti non sono troppo esperti e non sanno esattamente cosa vogliono. In questo caso chiediamo dove vorrebbero vendere il prodotto e a che prezzo. In base a queste informazioni possiamo quindi proporre al cliente una lista di specifiche che rispetti tali vincoli.

    Molti piccoli imprenditori hanno difficoltà a soddisfare il MOQ (quantità minima da ordinare) richiesto dai fornitori cinesi. Pensi che, riducendo il tuo MOQ, potresti raggiungere un mercato maggiore?

    Senza dubbio riducendo il MOQ riusciremo ad assicurarci un numero maggiore di ordini. Il problema è che meno pezzi si producono più diventa caro produrre il singolo pezzo. Questo significa che anche il cliente si troverà a dover pagare un prezzo maggiore per ciascun orologio.

    Che fiera di commercio raccomandi ai nostri lettori interessati a importare orologi?

    La Fiera degli orologi e della gioielleria di Basilea, in Svizzera, e la fiera degli orologi HKTDC di Hong Kong.

    La tua società sarà presente a qualche fiera quest’anno?

    Sì, parteciperemo come sempre alla fiera HKTDC di Hong Kong. Non esitate a mettervi in contatto con noi!

    La Cina, e la provincia del Guangdong in particolare, domina ancora l’industria manifatturiera degli orologi. La concorrenza degli altri paesi asiatici e di alcuni paesi africani sta però diventando sempre più agguerrita. Come può fare la Cina per restare competitiva?

    Penso che puntare sulla qualità sia la chiave per restare competitivi ancora a lungo. Siamo una società ancora molto giovane, però abbiamo già una buona reputazione, per quanto concerne l’affidabilità e la qualità. I nostri clienti si fidano di noi e molti di loro non fanno neanche più eseguire un controllo qualità da parte di un azienda esterna perché hanno capito che possiamo gestire l’intero processo.

    Ovviamente per raggiungere questo risultato abbiamo dovuto implementare un protocollo di controllo qualità interno basato sulle esigenze dei nostri clienti. Quindi non penso che il problema sia la concorrenza dei paesi asiatici o africani, quanto piuttosto il riuscire a mantenere il grado di fiducia che ci accordano i nostri clienti.

    Vuoi importare orologi dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *