• Quanto tempo occorre per spedire la merce dalla Cina?

    Pubblicato il Lascia un commento

    In questo articolo vedremo quanto tempo occorre per spedire la merce dalla Cina. 

    Metteremo a confronto i tempi di consegna relativi alle seguenti alternative di trasporto:

    • Trasporto aereo espresso
    • Trasporto aereo economico
    • Trasporto aereo ePacket
    • Trasporto ferroviario
    • Trasporto marittimo

    Inoltre, in fondo all’articolo rispondiamo anche ad alcune delle domande più comuni sui tempi di consegna e su come ridurre al minimo i ritardi.

    Tempi di consegna del trasporto marittimo

    La spedizione via mare è il metodo più lento per trasportare la merce dalla Cina verso le destinazioni in tutto il mondo. Eppure, è anche il più conveniente.

    Questa è una panoramica dei tempi di consegna da porto a porto da Hong Kong verso le destinazioni negli Stati Uniti, in Europa e nell’Asia del Pacifico.

    • Hong Kong – Los Angeles, Stati Uniti: 20 giorni
    • Hong Kong – New York, Stati Uniti: 32 giorni
    • Hong Kong – Felixstowe, Regno Unito: 29 giorni
    • Hong Kong – Amburgo, Germania: 30 giorni
    • Hong Kong – Singapore: 5 giorni
    • Hong Kong – Sydney, Australia: 12 giorni

    Ci vuole circa un mese perché la merce raggiunga le destinazioni nell’Europa occidentale o nella costa orientale degli Stati Uniti. Detto questo, devi aggiungere almeno altri 7 giorni, talvolta anche di più, sul tempo necessario per caricare e scaricare la merce in entrambi i porti.

    Tempi di consegna del trasporto aereo

    In termini di volume, il trasporto aereo costituisce solo una piccola parte delle merci trasportate a livello internazionale. In termini di valore, invece, questo tipo di trasporto si aggira attorno al 30% del totale.

    Tutto questo si spiega così: rapidità nel mercato. FedEx, DHL, TNT ed altre compagnie di trasporto aereo possono consegnare in pochi giorni un pacco o una scatola provenienti da qualsiasi parte della Cina e diretti verso le varie destinazioni in tutto il mondo. Detto questo, la velocità ha un costo.

    Il trasporto aereo può essere fino a dieci volte più costoso per unità spedita rispetto al trasporto marittimo, ma non devi necessariamente prenotare il trasporto aereo espresso. Se puoi aspettare qualche giorno in più, il trasporto aereo economico potrebbe essere un’alternativa migliore.

    • Trasporto aereo espresso: 3 – 4 giorni
    • Trasporto aereo economico: 7 – 12 giorni

    Tempi di consegna dell’ePacket

    Alcuni fornitori cinesi propongono anche le consegne ePacket. Sebbene possano essere gradualmente eliminate in futuro, le consegne ePacket consentono alle aziende di spedire piccoli pacchi con una spesa minima e con tempi di consegna compresi tra le 2 e le 4 settimane. Questo è il metodo utilizzato dalla maggior parte degli spedizionieri in Cina.

    Centri logistici

    Le società di e-commerce utilizzano sempre di più i centri logistici di Hong Kong e della Cina continentale per consegnare i prodotti ai clienti internazionali. Invece di spedirla prima nel tuo Paese, la merce viene trasportata nella vicina Hong Kong e, nel giro di pochi giorni, la si rende disponibile agli adempimenti burocratici.

    La maggior parte dei centri logistici può effettuare sia il trasporto aereo espresso che quello economico, mentre la consegna degli ePacket è ad appannaggio anche di alcuni centri logistici di Hong Kong, così come ulteriormente descritto in questo articolo.

    Tempi di consegna del trasporto ferroviario

    Il trasporto ferroviario è passato dall’ombra all’essere un interessante complemento al trasporto marittimo e aereo sulla rotta Cina-Europa. In termini di costi e di tempistiche, il trasporto ferroviario si colloca tra il trasporto marittimo e quello aereo.

    Questa è una panoramica dei tempi di consegna del trasporto ferroviario da Yiwu, provincia dello Zhejiang, verso varie destinazioni in Europa:

    • Yiwu – Berlino: 17 giorni
    • Yiwu – Londra: 18 giorni
    • Yiwu – Madrid: 21 giorni

    Comparazione dei tempi di consegna

     

    Domande e risposte

    Come posso accelerare i tempi di consegna dalla Cina?

    Il trasporto aereo espresso è il metodo più veloce per trasportare la merce dal tuo fornitore cinese. Eppure, è anche il mezzo di trasporto più costoso. Per le aziende europee il trasporto ferroviario è un’opzione rapida e alternativa, mentre per le imprese statunitensi e australiane il trasporto aereo economico è l’unico sistema per spostare la merce in modo rapido e relativamente poco costoso.

    Abbiamo anche notato che, per poter sfruttare il vantaggio della velocità e dei costi contenuti, molti dei nostri clienti scelgono un “mix” tra il trasporto marittimo e quello aereo. Si può attuare questa scelta dividendo la spedizione in un lotto più piccolo, spedito con il trasporto aereo economico, mentre la maggior parte della merce viene consegnata tramite trasporto marittimo.

    Pertanto, puoi cominciare a vendere i tuoi prodotti solo una settimana dopo il completamento della produzione, mentre non devi sprecare denaro in trasporti aerei costosi.

    Alcuni spedizionieri possono proporre opzioni di trasporto più veloci?

    Gli spedizionieri possono generalmente organizzare la consegna aerea espressa. Detto questo, non ci sono compagnie di trasporto che programmano spedizioni su navi più veloci, o che pianificano lo sdoganamento prioritario.

    Nella migliore delle ipotesi puoi scoprire che alcuni spedizionieri sono più reattivi di altri e, di conseguenza, riducono i tempi di consegna complessivi.

    Rispetto ad altri porti, quelli in Cina prevedono spedizioni più veloci?

    La spedizione da Hong Kong ad Amburgo è più veloce di quella da Tianjin ad Amburgo semplicemente per motivi geografici. Detto questo, non sono a conoscenza di differenze in termini di tempi di consegna tra i diversi porti cinesi. In genere, è buona norma spedire la merce da un porto marittimo vicino.

    Perché il trasporto marittimo è così lento?

    Le navi portacontainer che attraversano gli oceani sono ovviamente più lente degli aerei. Inoltre, anche il carico e lo scarico dei container è un processo lungo, che si aggiunge ai tempi di consegna complessivi.

    Il trasporto ferroviario è più veloce del trasporto marittimo?

    Di solito, il trasporto marittimo impiega 35 giorni dalla Cina all’Europa occidentale, tenendo conto del tempo aggiuntivo necessario per caricare e scaricare la merce sia nel porto di carico che nel porto di destinazione.

    Invece, il trasporto ferroviario sulla stessa rotta impiega dai 18 ai 20 giorni: tutto ciò è considerevole, dato che il suo costo è paragonabile a quello del trasporto marittimo.

    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

  • "Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *