Nella maggior parte dei casi, la registrazione del marchio è l’unico metodo con cui gli importatori possono proteggere la loro proprietà intellettuale. Senza un marchio, il tuo logo e il tuo brand possono essere utilizzati da altre attività, sia in Cina che nel tuo Paese.
Scopri ciò che viene elencato in questa guida alla registrazione del marchio quando si importa dalla Cina:
- Come un marchio può proteggere il tuo brand su Amazon.com
- Come un marchio può proteggere i tuoi prodotti in Cina
- Spese di registrazione del marchio e tempi di elaborazione
- Come registrare (autonomamente) i marchi via web nell’Unione Europea, negli Stati Uniti e nel mondo
- Perché non dovresti usare un Accordo di Non Divulgazione (NDA) come sostituto della registrazione di un marchio
Cos’è un marchio?
Nell’ambito dell’e-commerce, un marchio non è altro che un brand o un logo. Come importatore, la registrazione di un marchio non è obbligatoria, ma è uno dei metodi più convenienti per proteggere adeguatamente la tua proprietà intellettuale (IP).
Se importi prodotti di largo consumo o prodotti a marchio privato, il marchio è l’unico IP che hai.
Tieni presente che il marchio non protegge il design o le invenzioni del tuo prodotto. Tutto questo richiede un brevetto che, ovviamente, puoi ottenere solo per un prodotto nuovo e unico.
In altre parole, non puoi brevettare un orologio o una t-shirt, ma puoi farne registrare il brand e il logo.
3 Motivi per cui gli importatori dovrebbero registrare i marchi
Come ho già detto, la registrazione di un marchio è l’unico metodo che la maggior parte delle aziende di e-commerce ha per proteggere la propria IP. Inoltre, ci sono alcuni altri vantaggi che dovresti scoprire.
1. Protegge il nome del tuo brand nei mercati di riferimento
Ciò significa che nessun’altra azienda può utilizzare quel brand e quel logo. Almeno non nel tuo Paese.
Pertanto, puoi impedire ad altri importatori, o ad imprese straniere, di vendere repliche del tuo prodotto nel Paese in cui il tuo marchio è registrato.
2. Registrare un marchio non è così costoso
La registrazione di un marchio è relativamente economica. Se fai tutto da solo, devi pagare solo gli oneri amministrativi:
- Stati Uniti: da 275 a 325 USD per ciascun marchio
- Regno Unito: a partire da £170 per ciascun marchio
Dovrai anche versare una quota annuale di rinnovo che supera raramente i 150 USD.
Tuttavia, se intendi registrare dei marchi in più Paesi, i costi si sommano.
Se vuoi davvero registrare un “marchio globale”, puoi farlo tramite l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI).
Questa organizzazione conta più di 117 Paesi tra cui:
- Stati Uniti
- Unione Europea
- Australia
- Nuova Zelanda
- Singapore
- Norvegia
3. Puoi registrarti come brand su Amazon.com o Amazon in Europa
Per registrare un brand su Amazon, devi avere un marchio registrato. Senza un marchio (la richiesta non conta), non puoi registrarti come brand.
Quindi, quali sono i vantaggi dell’iscrizione all’Amazon Brand Registry? Questo è ciò che dicono sul loro sito web:
“La tua iscrizione all’Amazon Brand Registry ti dà accesso a potenti strumenti tra cui c’è anche la ricerca di testo e di immagini brevettate, l’automazione predittiva basata sulle tue segnalazioni di sospette violazioni dei diritti della proprietà intellettuale e una maggiore autorità sugli elenchi dei prodotti con il tuo brand”.
Amazon.co.uk, Amazon.de e gli altri mercati Amazon europei accettano o un marchio comunitario, o un marchio nazionale:
“Se il tuo è un marchio comunitario o un marchio nazionale (e, nel secondo caso, in quale Paese è registrato); se è registrato sia come marchio nell’Unione Europea che come marchio nazionale in uno o più Stati membri dell’Unione Europea: noi abbiamo solo bisogno delle informazioni sul marchio comunitario”.
Detto questo, registrare un marchio comunitario è più vantaggioso rispetto alla registrazione di un marchio nazionale.
Devo registrare il marchio nel mio Paese o in Cina?
Dovresti registrare il marchio principalmente nei tuoi mercati di riferimento. Se prevedi di vendere il tuo prodotto negli Stati Uniti, allora devi registrare il marchio presso lo United States Patents and Trademarks Office (USPTO).
Tuttavia, esistono alcuni vantaggi nel registrare un marchio in un Paese di produzione come, ad esempio, la Cina:
a. Puoi evitare il rischio degli abusivi dei marchi, che registrano i brand utilizzati negli altri Paesi, per poi usare il marchio per sequestrare una spedizione, dato che ora anche loro utilizzano il “tuo” marchio. Tuttavia, questo evento è raro per quei brand piccoli e sconosciuti.
b. Puoi cominciare a vendere su Tmall e in altri mercati cinesi. Inizialmente questa eventualità può apparirti di lontana realizzazione, ma brand come Daniel Wellington riscuotono molto successo in Cina.
Se vendo negli Stati Uniti, devo registrare un marchio anche nell’Unione Europea o in altri mercati?
Sì, se intendi iniziare a vendere in altri Paesi, dovresti considerare l’idea di registrare il marchio anche lì.
Per registrare un marchio, ad esempio nell’Unione Europea, non devi necessariamente aprire una filiale locale. Invece, puoi utilizzare la tua entità aziendale già esistente per registrare i marchi in altri Paesi.
La stessa logica si applica alle imprese nell’Unione Europea che cercano di vendere negli Stati Uniti, oppure ad un’azienda australiana che vuol fare la stessa cosa.
Quanto costa?
Come accennato, la tassa di registrazione del marchio viene pagata per Paese:
- Stati Uniti: da 275 a 325 USD per ciascun marchio
- Regno Unito: a partire da 170 USD per ciascun marchio
- Unione Europea: 900 €
- Cina: 930* USD
* Stima sulla base dei prezzi correnti effettuata dall’ufficio comunitario dell’OMPI
Quanto tempo richiede il processo di registrazione?
Negli Stati Uniti puoi aspettarti una risposta iniziale entro 3 mesi, ma l’istanza può richiedere fino a un anno intero.
Nell’Unione Europea il processo dura normalmente dai 6 ai 9 mesi.
In altre parole, presenta la tua richiesta quanto prima possibile, in modo da poter cominciare a raccogliere i frutti.
Posso registrare un marchio via web?
Sì, puoi registrare un marchio utilizzando una delle seguenti piattaforme web “self service”:
- WIPO: www.wipo.int/trademarks/en
- United States www.uspto.gov
- Canada: www.trademarkcanada.org
- European Union: www.tmdn.org
- United Kingdom: www.gov.uk/how-to-register-a-trade-mark
- Australia: www.ipaustralia.gov.au
- New Zealand: www.iponz.govt.nz
- Hong Kong S.A.R: www.ipd.gov.hk
- Singapore: www.ipos.gov.sg
Ho bisogno di un legale o di un consulente per registrare un marchio?
No, per registrare il tuo marchio non hai bisogno di un legale o di un consulente. Tuttavia, entrambi possono aiutarti con la richiesta e possono gestire il processo con le autorità.
Per aiutarti in questo processo, la maggior parte dei consulenti in materia di marchi si fa pagare circa 500 USD.
I marchi proteggono anche il design e l’utilità del mio prodotto?
No, un marchio registrato può solo proteggere il tuo brand o il tuo logo, ma non protegge il design o l’utilità del tuo prodotto.
Se vuoi proteggere il design e la funzionalità del tuo prodotto, devi depositare un brevetto.
Tuttavia, non puoi brevettare qualsiasi prodotto.
Infatti, i criteri di base sono che il prodotto sia nuovo e unico, pertanto non puoi ottenere un brevetto per una pressa per il caffè, un orologio da polso, o qualsiasi altro prodotto già inventato.
Quindi, ottenere un brevetto non è nemmeno un’opzione valutabile da parte delle aziende a marchio privato.
Perché non posso semplicemente far firmare un documento al mio fornitore in modo che lui non copi il mio prodotto?
Ricevo spesso email da imprenditori che non vogliono affrontare il processo di registrazione del marchio e che credono che una dichiarazione del fornitore garantisca la protezione del loro brand.
Scorciatoie del genere non esistono.
Se sei veramente intenzionato a costruire un brand, devi registrarlo subito assieme al logo.
Puoi cominciare con il tuo mercato di riferimento e, successivamente, puoi registrare il tuo marchio in Cina e negli altri Paesi dove vuoi proteggere il tuo brand.
La stessa cosa vale per i brevetti. Infatti, un accordo di non divulgazione (NDA), o altri documenti firmati dal tuo fornitore, non possono proteggere il tuo prodotto.
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!