• Come spedire prodotti di fornitori differenti nello stesso container

    Pubblicato il Lascia un commento

    Trasporto Combinato

    Richiedi un Preventivo Gratuito per il Trasporto

    Ordini piccole quantità di merce da parecchi fornitori diversi? Potresti sprecare migliaia di dollari a causa delle esorbitanti spese di spedizione con container a carico parziale (LCL).

    In questo articolo ti spiego quanto puoi risparmiare, combinando le tue spedizioni in un unico container, e qual’è il processo in 4 fasi per farlo:

    • Primo passo: Acquista secondo i termini del franco a bordo (FOB) o del franco vettore (FCA) di tutti i fornitori
    • Secondo passo: Organizza la consegna presso lo stesso magazzino dello spedizioniere
    • Terzo passo: Assicurati di far coincidere la produzione tra i vari fornitori
    • Quarto passo: Abbina le merci in spedizioni con reso al luogo di destinazione (DAP), o con reso non sdoganato (DDU)

    Questo articolo è pieno di terminologia inerente il trasporto marittimo, pertanto ti consiglio vivamente di leggere prima questi due articoli:

    Le spedizioni combinate possono farti risparmiare un sacco di soldi

    Per quanto riguarda il trasporto via mare, esistono due tipi di spedizioni:

    FCL: container a carico completo

    Un container con merce destinata ad un importatore. Questa è l’alternativa più economica, calcolata in base alle unità.

    LCL: Container a carico parziale

    Container “misti” che trasportano merci destinate a diversi importatori.

    Rispetto al container a carico completo (FCL), il container a carico parziale (LCL) può essere da 2 a 3 volte più costoso per unità spedita. Ciò lo si può spiegare con il fatto che il costo amministrativo (che rappresenta una parte importante del costo di spedizione totale) è elevato per una spedizione con container a carico parziale (LCL), rispetto ad una con container a carico completo (FCL).

    Pertanto, puoi risparmiare un bel po’, se riunisci diverse singole spedizioni con container a carico parziale (LCL) in un’unica spedizione con container a carico completo (FCL).

    Esempio di spedizione con container a carico parziale (LCL)

    Supponiamo che tu stia inviando 4 spedizioni con container a carico parziale (LCL):

    # Termini Volume Costo stimato (per Los Angeles)
    1 Franco a Bordo (FOB) Shenzhen 4 m3 710 USD
    2 Franco a Bordo (FOB) Shanghai 2 m3 460 USD
    3 Franco a Bordo (FOB) Qingdao 7 m3 1265 USD
    4 Franco a Bordo (FOB) Xiamen 5 m3 830 USD
    Totale 18 m3 3265 USD

    A confronto, un container a carico completo (FCL) da 20 m3, diretto da Shenzhen a Los Angeles, costa circa 1500 USD.

    Abbinando queste quattro spedizioni, puoi quindi risparmiare fino a 1765 USD. Tutto ciò fa diminuire ulteriormente il valore in dogana, che riduce l’imposta complessiva applicata all’importazione.

    Ora ti spiego come funziona.

    1. Acquista da tutti i fornitori secondo i termini del franco a bordo (FOB), o del franco vettore (FCA)

    La tua merce non può lasciare il Paese senza la documentazione relativa allo sdoganamento dell’esportazione. Esistono due modi per poterti procurare questi documenti:

    Opzione A: Ordini in franco a bordo (FOB) o franco vettore (FCA)

    FOB è l’acronimo di franco a bordo (esportazione dei documenti e spedizione al porto), mentre FCA è l’acronimo di franco vettore (esportazione dei documenti senza spedizione).

    Ogni fornitore produce i documenti necessari per lo sdoganamento dell’esportazione.

    Opzione B: Ordini in franco fabbrica (EXW)

    I fornitori non producono i documenti necessari per lo sdoganamento dell’esportazione, dal momento che tutto ciò è gestito dallo spedizioniere.

    Questa seconda opzione può essere complessa, in quanto la documentazione per l’esportazione viene generalmente emessa dal fornitore, anche se non è sempre così facile, quando si tratta di batterie al litio e di altre merci pericolose.

    2. Organizza la consegna presso lo stesso magazzino dello spedizioniere

    Tutte le spedizioni devono essere inviate allo stesso porto di carico. Puoi farlo in due modi diversi:

    Opzione A: Ordina la merce in base ai termini del franco a bordo (FOB)

    Ciò significa che ogni fornitore prenota il trasporto fino al porto di carico, ad esempio, Shenzhen. Le tariffe del franco a bordo (FOB) variano a seconda della distanza del trasporto della merce.

    Quando richiedi il costo per un franco a bordo (FOB) “regolare”, il preventivo del fornitore si basa sulla distanza del porto più vicino.

    Dunque, devi dare istruzioni al fornitore per:

    a. Preparare un preventivo per il franco a bordo (FOB) che includa il trasporto verso una città specifica.
    b. Assicurarti che dichiarino un determinato porto come porto di carico.

    Opzione B: Fai degli ordini secondo i termini del franco vettore (FCA)

    Il franco vettore (FCA) include l’emissione, da parte del fornitore, di documenti per lo sdoganamento dell’esportazione, ma la merce non viene trasportata dalla fabbrica fino al porto di carico.

    Al contrario, lo spedizioniere preleva la merce in ogni fabbrica e porta ciascuna spedizione nel proprio magazzino portuale.

    Se me lo chiedi, ti rispondo che questo è il metodo più efficace.

    Quando vengono trasportate dalla fabbrica al porto di carico, puoi essere certo che le merci siano adeguatamente assicurate.

    3. Assicurati di far coincidere la produzione tra i vari fornitori

    I produttori tendono a procrastinare gli ordini. Talvolta per settimane.

    Se un fornitore rimanda la produzione, tutte le altre spedizioni verranno ritardate.

    Sebbene sia impossibile prevedere esattamente il termine della produzione, devi far coincidere i tuoi ordini, per evitare notevoli ritardi.

    Pertanto, i prodotti che hanno tempi di consegna più lunghi devono entrare in produzione parecchie settimane prima di quelli che hanno tempi di produzione più brevi.

    Per i ritardi potenziali dovresti poter anche disporre di un buffer di almeno 2 settimane.

    4. Riunisci la merce in una spedizione con reso al luogo di destinazione (DAP), o con reso non sdoganato (DDU)

    Una volta che tutte le spedizioni giungono al porto di carico, lo spedizioniere può caricare le merci nello stesso container a carico completo (FCL).

    Lo spedizioniere deve anche emettere la polizza di carico, la fattura commerciale e la distinta dei colli.

    Ciò si basa sui documenti per lo sdoganamento dell’esportazione emessi da ciascun fornitore, o dallo stesso spedizioniere.

    Quando coinvolge molti fornitori diversi, tale procedura può richiedere alcuni giorni in più.

    Vuoi importare prodotti dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • "Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *