I materiali riciclati sono utilizzati per produrre qualsiasi cosa, dall’abbigliamento alle custodie per telefoni. Al giorno d’oggi sembra che ogni singolo fornitore possa garantire che i suoi materiali siano “eco-compatibili”. Ma come si può essere sicuri che i materiali siano effettivamente conformi agli Standard globale di riciclaggio (GRS)?
È qui che entra in gioco il Global Recycling Standard (GRS). In breve, il GRS aiuta gli importatori e i produttori a garantire che i loro materiali siano riciclati e che rispettino determinati standard relativi alle sostanze chimiche e alle pratiche ambientali.
Continuate a leggere questo articolo scritto da Shufen Lee, per scoprire cosa c’è da sapere sul Global Recycling Standard (GRS) e come può aiutare i vostri sforzi per rendere i vostri prodotti più sostenibili.
Quali sono i materiali coperti dal GRS?
I materiali riciclati che possono essere certificati per il loro contenuto comprendono sia prodotti finiti che intermedi. Sebbene il GRS sia stato sviluppato per l’industria tessile, può essere applicato anche a prodotti di altri settori (metallo, carta e plastica). Per gli scopi di questo articolo, ci concentreremo esclusivamente sui prodotti tessili.
I prodotti tessili intermedi più comuni che rientrano nel GRS sono:
- Tessuti riciclati – cotone, poliestere, nylon, ecc.
- Piumini e piume riciclati
- Trucioli di PET riciclati
- Filamento riciclato
- Filati e fili riciclati
Esempi di prodotti finiti coperti da GRS sono:
- Abbigliamento realizzato con materiali riciclati
- Abbigliamento contenente materiali di riempimento riciclati
- Prodotti tessili per la casa come copriletti, tendaggi, fodere e tende, coperte.
- Prodotti tessili per la casa contenenti materiali di imbottitura, come trapunte, piumoni e sacchi a pelo.
Cosa si intende per riciclato?
I materiali riciclati sono materiali di scarto che vengono recuperati e trasformati in qualcosa di nuovo, invece di essere smaltiti in discarica.
I materiali riciclati possono provenire da:
- Materiali post-consumo: Materiali generati dalle famiglie o da strutture commerciali, industriali e istituzionali nel loro ruolo di utilizzatori finali del prodotto, che non possono più essere utilizzati per lo scopo previsto.
- Materiali pre-consumo o post-industriali: Materiali sottratti al flusso dei rifiuti durante il processo di produzione.
Che cos’è il GRS?
GRS è l’acronimo di Global Recycled Standard. È uno degli standard di certificazione più comuni per i prodotti tessili realizzati con materiali riciclati.
Lo standard stabilisce i requisiti per la certificazione da parte di terzi di:
- Contenuto riciclato: I prodotti sono verificati per contenere almeno il 20% di materiale riciclato. Sono accettati sia materiali pre-consumo che post-consumo.
- Catena di custodia: Ogni fase della produzione deve essere certificata, a partire dalla fase di riciclaggio fino all’ultimo venditore nella transazione finale business-to-business.
- Il quadro della catena di custodia fornisce la verifica dei materiali riciclati senza la tracciabilità della propria catena di approvvigionamento. Il quadro funziona come un domino, dove l’unico modo per ricevere merci certificate è che tutti i passaggi precedenti (riciclatore, produttore di fibre, produttore di filati e di tessuti, ecc.
- Pratiche sociali e ambientali: I siti GRS sono tenuti a rispettare rigorosi requisiti sociali e ambientali.
Restrizioni chimiche: GRS limita l’uso di sostanze chimiche pericolose nella lavorazione dei prodotti GRS con i seguenti requisiti:
- Esclusione di sostanze chimiche problematiche secondo REACH.
- Esclusione di sostanze che non sono conformi all’elenco delle sostanze limitate del produttore di ZDHC.
- Esclusione di sostanze e miscele classificate con particolari codici di pericolo o frasi di rischio.
GRS richiede ai fornitori di superare audit in loco degli impianti eseguiti da un organismo di certificazione terzo approvato da GRS. In Asia esistono solo pochi organismi certificati GRS, che sono:
- Control Union Certifications B.V.
- GCL International Ltd.
- Istituto e laboratorio IDFL
Tutti i fornitori di materiali riciclati sono certificati GRS?
No. Anche se negli ultimi anni il numero di produttori certificati GRS è aumentato notevolmente (il numero totale è passato da 1.924 nel 2018 a 6.755 nel 2019),
GRS non è ancora stato adottato su larga scala. Pertanto, non si deve dare per scontato che tutti i prodotti tessili riciclati siano certificati GRS.
Come posso trovare fornitori con materiali riciclati certificati GRS?
Un fornitore certificato GRS dovrebbe essere in grado di fornire un certificato GRS emesso da uno degli organismi certificati approvati. Questo certificato è chiamato Scope Certificate (SC) e verifica che il fornitore sia qualificato a produrre beni secondo lo standard GRS.
Tuttavia, non bisogna prendere il certificato di portata GRS al valore nominale. Osservate attentamente quanto segue:
- Fornitore: Se siete un marchio o un rivenditore, dovete verificare se il fornitore di abbigliamento che state contattando possiede un certificato di portata. Il nome del vostro fornitore di abbigliamento, il nome del sito che fornisce i prodotti e le fasi o le attività di lavorazione devono essere elencati nel certificato. Le fasi o le attività di lavorazione devono corrispondere ai servizi forniti dal fornitore immediato.
Tenete presente che la maggior parte delle fabbriche di abbigliamento lavora con più fornitori di tessuti e può fornire certificati di portata di proprietà di altri fornitori di tessuti, che non sono i propri.
- Ente di certificazione: l’ente di certificazione è presente nell’elenco degli enti di certificazione GRS approvati? In caso contrario, il certificato non è valido. L’ente di certificazione deve inoltre essere in grado di verificare l’autenticità del certificato in base al numero di certificato univoco riportato sul certificato stesso.
- Valido fino a: Quando è stato emesso il certificato di ambito? Il certificato d’ambito è ancora valido? Il certificato d’ambito GRS scade solitamente entro un anno.
- Versione: Il certificato d’ambito GRS è la versione più recente? GRS 4.0 è la versione più recente al momento.
- Categorie di prodotti: La categoria di prodotto corrisponde al vostro abbigliamento?
Come posso assicurarmi che i prodotti acquistati siano effettivamente certificati GRS?
Il fatto che il fornitore di abbigliamento che contattate abbia il certificato di portata non significa che i prodotti che riceverete siano necessariamente certificati GRS.
Un certificato di portata indica semplicemente che il sito è in grado di produrre prodotti secondo lo standard GRS.
I fornitori di abbigliamento acquistano e vendono a più persone nella catena di fornitura e possono commerciare prodotti non certificati GRS.
Per verificare che il prodotto ricevuto dal fornitore sia certificato GRS, è necessario richiedere il Certificato di transazione (TC) al fornitore di abbigliamento. Il TC deve essere incluso nella spedizione dei prodotti certificati GRS.
Il TC viene rilasciato da un ente di certificazione e verifica che la spedizione di determinati prodotti contenga il materiale riciclato dichiarato. I TC vengono emessi ogni volta che i prodotti cambiano proprietà.
Un TC valido deve contenere le seguenti informazioni:
- Informazioni sull’acquirente e sul venditore,
- luogo di spedizione e destinazione dei prodotti
- Volume complessivo e descrizione del prodotto
- percentuale di contenuto riciclato
Informazioni sulla provenienza da materiali pre- o post-consumo.
È necessario assicurarsi che i dettagli del TC siano corretti e che corrispondano alle fatture e ai documenti di spedizione.
In sostanza, è necessario che il fornitore fornisca sia la SC che la TC per verificare il contenuto riciclato mentre i prodotti si muovono lungo la catena di fornitura.
Rivendicazione dei prodotti di provenienza
Se siete l’ultimo acquirente nella transazione business-to-business, ovvero se il prodotto certificato GRS da voi acquistato sarà venduto direttamente ai consumatori, non avrete bisogno di essere certificati GRS (o non avete bisogno di possedere una SC valida).
Alla luce di quanto sopra, potete comunque informare gli altri dèi grandi impegni che avete preso.
Ogni volta che menzionate lo standard GRS, dovete assicurarvi di seguire le linee guida per l’etichettatura GRS.
In generale, ci sono due tipi di indicazioni che vengono utilizzate per comunicare lo standard GRS: le indicazioni generali di marketing e le indicazioni specifiche per il prodotto.
Quando si fa riferimento agli standard senza menzionare un prodotto o una categoria di prodotti specifici, si parla di indicazioni di marketing generali. Ad esempio, dichiarando che attualmente si acquistano prodotti certificati GRS, o che ci si impegna a utilizzarli, a utilizzarli in futuro o a raggiungere una percentuale di volume.
Quando si fa riferimento agli standard menzionando un prodotto o una categoria di prodotti specifici, si parla di indicazioni specifiche per il prodotto.
Esempi di indicazioni specifiche sul prodotto sono le indicazioni stampate, come i cartellini, le etichette dei vestiti o le indicazioni non stampate, come la descrizione del prodotto online e la descrizione del prodotto del catalogo nei siti web o nei punti vendita.
Come si possono fare affermazioni specifiche sul prodotto?
Per fare claim specifici su un prodotto, siano essi stampati o non stampati, è necessario assicurarsi che siano soddisfatti i seguenti criteri:
- Il prodotto finale è certificato GRS fino al venditore nell’ultima transazione commerciale. Se siete l’ultimo acquirente nella transazione business-to-business, il vostro fornitore immediato deve essere in possesso di una SC valida che includa la categoria di prodotto corretta.
- Il prodotto finale deve contenere almeno il 50% di materiale certificato GRS, sia che provenga da materiali pre-consumo che post-consumo. Tuttavia, non è necessario specificare la percentuale di contenuto certificato GRS nelle dichiarazioni specifiche del prodotto.
- Tutti i claim specifici del prodotto e la relativa grafica dell’etichetta/etichetta sono approvati da un ente di certificazione.
- I claim stampati (ad esempio, etichette e cartellini cuciti) sono applicati fisicamente ai prodotti certificati solo da aziende certificate.
- Tenete presente che se la vostra azienda non richiede la certificazione, dovrete chiedere al vostro fornitore certificato di applicare direttamente i cartellini o le etichette.
- Cosa deve essere incluso nelle indicazioni specifiche del prodotto?
- Il logo GRS è obbligatorio per l’etichettatura rivolta al consumatore.
- Un riferimento all’ultima azienda certificata (numero di certificazione fornito dall’OdC, nome e/o logo).
- Un riferimento all’organismo di certificazione responsabile (nome e/o logo dell’organismo di certificazione).
L’organismo di certificazione e l’azienda certificata devono comparire almeno una volta nell’indicazione specifica di ciascun prodotto. Tutte le informazioni richieste devono essere incluse vicino al logo GRS.
Come iniziare ad approvvigionarsi di prodotti certificati GRS?
- Per cominciare, pianificate quali materiali volete acquistare e con quali fornitori volete lavorare.
- Comunicare gli obiettivi e i piani alle parti interessate, sia interne che esterne, per preparare i prodotti e mettere in atto i propri sistemi.
- Se volete iniziare ad approvvigionarvi di materiale riciclato certificato, iniziate a chiedere ai vostri fornitori se sono certificati. Se lo sono, dovrebbero essere in grado di fornirvi un certificato di portata (SC). Questo è solo il primo passo e non è sufficiente per verificare che un particolare prodotto sia certificato.
- Potete iniziare immediatamente a richiedere prodotti certificati ai vostri fornitori. Non è necessario essere certificati per farlo.
- È inoltre necessario richiedere i certificati di transazione (TC) ai propri fornitori certificati per verificare che si stiano ottenendo prodotti certificati.
Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?
La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!
Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.
Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!
Ho scritto tutto ciò di cui ho bisogno nella spiegazione del progetto. Grazie
ok grazie