Servizi di verifica aziendale in Cina

Posted on Leave a comment

verifica-aziendale-cina

Avete trovato un fornitore online o ad una fiera, ma non siete sicuri che sia tutto quello che dice di essere? Fortunatamente, gli importatori possono ottenere assistenza da uno dei tanti servizi di verifica dei fornitori per capire meglio se un’azienda cinese è un’entità legalmente registrata.

Inoltre, un controllo o una verifica del background del fornitore può anche rispondere alle seguenti domande:

  • Il fornitore è un produttore o una società commerciale?
  • Qual è la loro principale gamma di prodotti?
  • Da quanto tempo è operativo?
  • Chi è il suo rappresentante legale?
  • Dove sono registrati?
  • Dispone di rapporti di prova sui prodotti?
  • Il fornitore è certificato ISO 9001 o 14001?
  • Il fornitore è sottoposto a audit BSCI o Sedex?

Aziende elencate

  • China Checkup
  • Chinaimportal
  • Verify China
  • IMEX Sourcing Portal
  • Corporation China
  • Path to China
  • Asia Explorer Consultancy
  • New Horizons Global Partners

Cina Checkup

China Checkup è stata fondata nel 2013 come società di indagini di background. Il suo obiettivo è quello di rendere più facilmente accessibili informazioni obiettive sulle aziende cinesi. Attualmente la società ha sede a Brisbane, in Australia, con una filiale operativa a Shanghai.

China Checkup è uno dei leader di mercato nel settore e fornisce servizi di indagine ad aziende della Cina continentale, di Hong Kong e di Taiwan. I servizi offerti includono informazioni sulla registrazione della società, controlli legali sulla reputazione, controllo avanzato delle informazioni sulla registrazione della società, identificazione del sito, visualizzazione del diagramma di proprietà, controllo delle dichiarazioni annuali e altro ancora.

La clientela di China Checkup comprende importatori, esportatori, avvocati, consulenti, banchieri, professionisti della conformità, società di sourcing, contabili, procuratori e altro ancora.

I servizi includono, ma non solo, i seguenti:

  • Verifica Cina Essential
  • Verifica Cina Pro
  • Verifica dell’intero ambito di applicazione in Cina
  • Verifica essenziale di Hong Kong
  • Verifica Pro di Hong Kong
  • Taiwan Verifica essenziale
  • Verifica Taiwan Pro
  • Verifica dei certificati cinesi (ISO 9001, ISO 14001, registrazione del marchio e altro)

Nota: mentre i report Essential includono principalmente informazioni sulla registrazione dell’azienda, i report Pro includono funzioni quali informazioni sulla registrazione dell’azienda e controlli legali e di reputazione. Il report completo include anche informazioni sulle società controllate, sulle dichiarazioni annuali e sui certificati.

Chinaimportal

Chinaimportal (sì, siamo noi) è stata fondata nel 2011 e ha esaminato centinaia di aziende della Cina continentale per conto di importatori negli Stati Uniti, in Europa e in Australia. Poiché ci occupiamo esclusivamente di aiutare gli importatori, il nostro approccio è quello di concentrarci solo sulle informazioni aziendali direttamente rilevanti per l’approvvigionamento dei fornitori in Cina.

Licenza commerciale

La licenza commerciale del fornitore può aiutarci a capire se si tratta di una società commerciale minore o di un produttore affermato. In primo luogo, si considerano l’ambito di attività e il capitale sociale.

Dettagli del conto bancario

Le frodi nei pagamenti sono un rischio costante quando si importano prodotti. Per questo motivo, per valutare il rischio, confrontiamo le coordinate bancarie del fornitore con la ragione sociale e l’indirizzo registrato.

 Rapporti sui test dei prodotti

La conformità dei prodotti è essenziale quando si importano prodotti negli Stati Uniti, in Europa e in Australia. Per questo motivo, richiediamo, analizziamo e verifichiamo i rapporti di prova esistenti per valutare i risultati ottenuti in termini di conformità.

Certificazione ISO

La certificazione ISO 9001 indica che il fornitore dispone di un sistema di gestione della qualità. È inoltre importante per valutare se il fornitore è un produttore o una società commerciale.

BSCI e Sedex

I rapporti di audit BSCI e Sedex indicano che il fornitore rispetta standard di conformità sociale più elevati rispetto alla maggior parte degli altri fornitori.

Verify China

Verify China.net è stata fondata nel 2018 con sede a Melbourne, in Australia. L’obiettivo dell’azienda è quello di facilitare un ambiente commerciale più sicuro, fornendo i dati necessari per assistere i propri clienti nell’esecuzione di una valutazione aziendale più completa e di un’analisi dei rischi dei propri clienti e fornitori cinesi prima del commercio.

L’azienda Verify China fornisce servizi di controllo dei precedenti per le aziende della Cina continentale, di Hong Kong e di Taiwan.

I servizi includono, ma non solo, i seguenti:

  • Rapporto sulle informazioni di registrazione in Cina
  • Rapporto sul credito standard cinese
  • Convalida della certificazione (componente aggiuntivo)
  • Relazione annuale (componente aggiuntivo)
  • Dettagli sul brevetto (componente aggiuntivo)
  • Rapporto informativo sulla registrazione a Hong Kong
  • Rapporto informativo sulla registrazione a Taiwan

IMEX Sourcing Portal

MEX Sourcing è stata fondata nel 2008 con uffici a Hong Kong e Guangzhou, in Cina. Si tratta di un’azienda che fornisce servizi poliedrici, tra cui la verifica delle aziende cinesi, il sourcing dei prodotti, la gestione dei progetti, l’ispezione QC e il trasporto logistico.

I servizi di “Company Verification” di IMEX aiutano gli importatori a verificare l’identità e il background dei loro fornitori, analizzandone le dimensioni e le capacità. IMEX si affida alle informazioni governative, al track record, all’identità delle persone chiave, alle registrazioni di terzi e ad altri canali per indagare sulle aziende e condurre un’indagine approfondita sugli oggetti.

Sono inclusi

  • Informazioni sulla licenza aziendale
  • Ambito di attività
  • Rating di credito e livello di rischio
  • Filiali
  • Struttura del capitale

Corporation China

Corporation China è stata fondata nel 2003 a Shanghai. Oggi, l’azienda ha 52 filiali nazionali in Cina e altri 30 uffici a livello globale, situati in centri finanziari, commerciali e normativi chiave in Asia, Europa, Sud America e Nord America.

Corporation China è considerato uno dei maggiori studi legali dell’area Asia-Pacifico, con 7.200 avvocati e professionisti del settore legale che formano una piattaforma di servizi globale per soddisfare le esigenze commerciali e legali dei clienti di tutto il mondo.

Corporation China ha assistito clienti di oltre 30 nazioni nella loro costituzione in Cina (Wholly Foreign Owned Enterprises, o WFOE), nonché nelle loro strategie di go-to-market e nelle loro esigenze di marketing.

Offre servizi di consulenza nel campo della registrazione delle società, della documentazione legale, delle risorse umane e dei visti, delle normative bancarie e finanziarie e delle soluzioni di e-commerce. Inoltre, offre anche un servizio specifico di verifica delle società cinesi.

I servizi includono, ma non solo, i seguenti:

  • Verifica della società cinese
  • Verifica completa della Cina
  • Verifica completa della Cina

Nota: mentre il rapporto di base comprende solo la verifica delle informazioni disponibili nella licenza commerciale, il rapporto completo include anche informazioni sulla reputazione e l’ispezione legale, l’organigramma aziendale e l’identificazione del sito. I rapporti di verifica completi includono anche informazioni su filiali e consociate, dichiarazione annuale dell’azienda, certificazioni e licenze aziendali e altro ancora.

Path to China

Path to China è stata fondata a Pechino nel 1999. Negli ultimi 20 anni, la società ha assistito oltre 2000 investitori stranieri provenienti da 90 Paesi nella creazione e nel mantenimento delle loro filiali in Cina.

Path to China ha filiali a Guangzhou, Shanghai, Pechino, Shenzhen, Hangzhou, Ningbo, Hong Kong, Kuala Lumpur, Mumbai e Nuova Delhi.

I loro servizi comprendono la costituzione di società in Cina, servizi post-incorporazione, strategie di investimento, servizi di pianificazione di viaggi in Cina per uomini d’affari stranieri, servizi di logistica internazionale e verifica completa delle qualifiche, del background e della credibilità dei fornitori in Cina e a Hong Kong.

Sono inoltre inclusi

  • Verifica delle informazioni di base dell’azienda con l’Amministrazione statale dell’industria e del commercio (SAIC).
  • Verifica del numero di cellulare e del numero di telefono
  • Verifica delle informazioni sul conto bancario
  • Verifica dei pagamenti
  • Soluzione di pagamento di terze parti offerta (Alipay, Paypal)

Asia Explorer Consultancy

Asia Explorer Consultancy è stata fondata nel 2009 a Hong Kong. L’azienda fornisce servizi aziendali come la costituzione, l’amministrazione societaria, l’apertura di conti bancari, i servizi di immigrazione/visto a Hong Kong, la contabilità, la revisione contabile e i controlli sul background aziendale, in particolare per le aziende di Hong Kong e della Cina continentale.

Sono inclusi

  • Verifica legale della società
  • Informazioni dettagliate sulla registrazione della società
  • Indirizzo di registrazione della società
  • Reputazione e ispezione legale
  • Informazioni avanzate sulla registrazione dell’azienda
  • Tabella di proprietà dell’azienda
  • Identificazione del sito

New Horizons Global Partners

New Horizons Global Partners è stata fondata nel 2016 a Shanghai. È una società di consulenza internazionale che aiuta le medie e grandi imprese a espandersi a livello globale, in particolare in Asia. New Horizons offre un’ampia gamma di servizi, tra cui soluzioni di staffing e PEO/EOR, consulenza in materia di immigrazione e visti, costituzione di società, buste paga e risorse umane.

L’azienda offre anche servizi completi di verifica delle società cinesi e fornisce rapporti che aiutano gli investitori o gli importatori a prendere decisioni informative più sagge sulla loro attività o sui loro potenziali investimenti da una posizione di conoscenza e fiducia.

I servizi includono, ma non solo, i seguenti:

  • Verifica dell’azienda cinese
  • Verifica completa dell’azienda cinese
  • Informazioni finanziarie
  • Controllo delle referenze

Nota: il servizio completo comprende anche la verifica della reputazione, l’organigramma aziendale, la ricerca di filiali e consociate, il controllo del bilancio annuale, la verifica delle certificazioni aziendali e altro ancora.

Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi la tua consulenza gratuita!

Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

    Accordi di esclusiva con i fornitori cinesi: la guida completa

    Posted on Leave a comment

    Un accordo di esclusiva garantisce ad un’azienda il diritto di essere l’unico importatore e venditore di determinati prodotti.

    Scopo di questo accordo è quello impedire ad altri acquirenti e al fornitore di importare lo stesso prodotto e di competere sul proprio territorio.

    In questo articolo ti spiego come funzionano questi accordi e perché è raro che abbiano senso per la maggior parte di quelle aziende che cercano di importare prodotti dalla Cina.

    1. Il produttore possiede anche il design del prodotto e la proprietà intellettuale (IP)?

    La maggior parte dei fornitori non si dedica attivamente allo sviluppo del design di prodotti nuovi e unici. Oggi, molte fabbriche hanno i propri marchi, soprattutto perché mirano a vendere su Taobao o Tmall.

    Tuttavia, nella maggior parte dei casi questi prodotti sono relativamente generici e si basano per lo più sui design OEM dei loro clienti. In poche parole, la maggior parte dei fornitori non possiede alcun IP, pertanto un accordo di esclusiva è destinato a fallire in partenza.

    Se intendi acquistare un prodotto a marchio privato, o vuoi realizzare il tuo prodotto OEM, finanche un accordo di esclusiva è irrilevante.

    Tieni presente che nessun prodotto può essere brevettato o protetto. Infatti, per brevettarlo o per proteggerlo, bisogna soddisfare i seguenti criteri:

    a. Il design del prodotto deve essere nuovo

    b. Il design del prodotto deve essere unico

    c. Il prodotto deve avere una funzione nuova e unica

    Se un fornitore afferma di essere titolare di un brevetto, lo si dimostra facilmente: puoi verificarlo chiedendogli semplicemente il numero di registrazione del brevetto.

    2. L’esclusività del prodotto implica grossi volumi di ordini

    Accordare ad un acquirente l’esclusiva in un determinato mercato, rappresenta un rischio serio per il fornitore. E se l’acquirente fosse “tutto fumo e niente arrosto”? Cosa succederebbe se non riuscisse a vendere con successo i prodotti nei propri mercati di riferimento?

    Evidentemente, non ci si può aspettare che un fornitore investa nello sviluppo del prodotto e conceda l’esclusiva a chiunque possa movimentare 500 unità all’anno.

    Al contrario, tutti i fornitori che hanno un IP di valore pretendono che gli acquirenti raggiungano determinati volumi annui.

    Ad esempio, l’accordo di esclusiva può prevedere che tu debba acquistare 5000 unità nel corso dei primi 6 mesi dell’anno, per mantenere l’esclusività nei 6 mesi successivi. E così via…

    In effetti, i volumi richiesti si basano sui mercati di riferimento e sui volumi di vendita stimati in virtù non solo della popolazione, ma anche della domanda locale del prodotto.

    Sta a te calcolare un volume annuale adeguato e inviare una proposta al fornitore. Non aspettarti che lui sia la parte attiva di questo processo.

    Comincia con un volume ridotto, purché la quantità abbia un senso per il fornitore. In fin dei conti, egli aderirà ad un accordo di esclusiva solo se vede che ne trae vantaggio.

    Inoltre, non provare a lanciare il prodotto contemporaneamente in troppi Paesi (o Stati, se sei negli Stati Uniti).

    Più Paesi aggiungi all’elenco, maggiore sarà il volume annuo richiesto.

    3.Devi avere pronto un piano B se il fornitore non rispetta l’accordo

    Cosa rappresenta un pezzo di carta per un tuo fornitore cinese medio?

    Non molto, ma ci sono imprese che investono seriamente nel loro IP e capiscono l’importanza di avere un partner affidabile che comprenda i mercati locali.

    Ma non dare mai per scontato che il fornitore accetti automaticamente un accordo.

    Se il fornitore comincia a vendere ad altri acquirenti nel tuo Paese o, addirittura, crea da solo una filiale locale, devi sempre avere pronto un piano B.

    Non prenderti la briga di fare causa al tuo fornitore nel suo Paese, dal momento che un’azione legale è troppo dispendiosa in termini di tempo. Al contrario, indirizzalo nel tuo mercato.

    Un accordo di esclusiva, o un accordo di agenzia, può essere fatto rispettare nel tuo Paese, quindi puoi impedire al fornitore non solo di vendere il prodotto ad altri importatori, ma anche di tentare di importare e vendere il prodotto utilizzando una filiale locale.

    Cerca di farglielo capire tra le righe.

    4. Assicurati di firmare l’accordo di esclusiva con l’azienda giusta

    Spesso i produttori sono costituiti da più di una società. Anche le piccole fabbriche possono avere una società registrata nella Cina continentale, proprietaria dell’impianto di produzione, ed averne anche un’altra, spesso a Hong Kong, che funge da grossista.

    Quest’ultima è quella che riceve il denaro. Tuttavia, il grossista potrebbe non essere quello che possiede l’IP.

    Assicurati di firmare l’accordo di esclusiva con la società effettivamente proprietaria dell’IP e non con una società fittizia titolare di nient’altro che un conto bancario in USD.

    Il proprietario dell’IP viene specificato nel database dei brevetti e nell’altra documentazione che il fornitore dovrebbe produrre come parte dell’accordo.

    Conclusione

    Un accordo di esclusiva potrebbe sembrare una buona idea, ma è raro che abbia un senso.

    Se la tua intenzione è quella di acquistare un prodotto personalizzato o con un generico marchio privato, non c’è alcuna esclusività.

    Tali accordi hanno senso solo se il fornitore ha un IP di valore, ovvero, ha un prodotto unico che vuoi lanciare nel tuo Paese.

    Ma, anche in questo caso, è relativamente rischioso, sebbene il fornitore non violi il contratto.

    Sarai tu ad investire nel marketing e nelle vendite, pagando tutti gli ordini in anticipo o, almeno, prima che vengano spediti.

    Cosa succede quando l’accordo scade?

    Cosa succede tra un paio di anni, se non riesci a raggiungere il volume minimo a causa di una temporanea flessione?

    Questi scenari non riguardano solo i fornitori cinesi, ma sono rilevanti in qualsiasi parte del mondo, compresi i fornitori nel tuo Paese d’origine.

    Non conosco personalmente un singolo caso di vero successo in cui una società estera abbia prosperato con il sostegno di un accordo di esclusiva.

    Al contrario, conosco casi in cui gli acquirenti impiegano un sacco di tempo a negoziare accordi infruttuosi, ma so anche di fornitori che hanno sottoscritto degli accordi ignorandone i termini, o solo per fissare dei volumi assurdi.

    Eppure, sono sicuro che vedremo sempre più aziende in Cina con IP di valore e una nuova generazione di fondatori che comprende la necessità di avere partner esteri.

    Forse sto scrivendo questo articolo con un decennio di anticipo…

    Ma, a questo punto, ti serve un’ottima ragione per preoccuparti di un accordo di esclusiva.

    La mia opinione personale è che essere il proprietario dell’IP sia la chiave del successo. Non cercare di affermarti utilizzando il prodotto di un’altra azienda. Sporcati le mani e sviluppa il tuo prodotto.

    Anche se è solo un semplice prodotto a marchio privato con il tuo brand, ma almeno è il tuo brand.

    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

    Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia