Elenco degli acceleratori di hardware a Hong Kong e Shenzhen

Posted on Leave a comment

Elenco degli acceleratori di hardware a Hong Kong e Shenzhen

Gli acceleratori di hardware, come HAX e Brinc.io, forniscono i cervelli, i muscoli e i capitali per trasformare le idee innovative in prodotti commerciali. In questo articolo spieghiamo come operano gli acceleratori di hardware e cosa li differenzia dagli agenti di sourcing e dai produttori.
Inoltre, elenchiamo i principali acceleratori di hardware di Hong Kong e Shenzhen:

  • Hax.co
  • Brinc.io
  • Autostrada 1
  • Shenzhen Valley Ventures
  • Programma di incubazione del design di Hong Kong
  • Acceleratore hardware iDM-Square
  • Laboratori ReadWrite

Che cos’è un acceleratore hardware?
Gli acceleratori di hardware portano i prodotti dalla fase dell’idea al mercato. Gli imprenditori possono richiedere di partecipare al programma di accelerazione hardware, che di solito segue una procedura standardizzata:

Fase 1: ingegnerizzazione del prodotto (creazione di file CAD e BoM)
Fase 2: Prototipazione (di solito viene effettuata internamente)
Fase 3: Produzione iniziale

La maggior parte degli acceleratori di hardware offre i propri servizi gratuitamente o a prezzi fortemente scontati rispetto alle aziende di prototipazione tradizionali. In cambio, l’acceleratore hardware spesso riceve una partecipazione azionaria nelle startup che partecipano al programma.
La scommessa a lungo termine è che alcune di esse finiranno per diventare grandi (ad esempio, pubbliche) e tutti incasseranno e vivranno felici e contenti. In un certo senso, gli acceleratori di hardware possono essere descritti come fondi di avviamento con capacità ingegneristiche.
Qualche anno fa Wired ha realizzato un fantastico documentario di un’ora sulla scena hardware di Shenzhen che spiega come operano gli acceleratori di hardware.

Qual è il vantaggio di lavorare con un acceleratore hardware?
Portare un prodotto dall’idea alla produzione di massa è difficile, soprattutto quando si tratta di elettronica. Non si può semplicemente portare la propria idea a una fabbrica di elettronica OEM e aspettarsi che questa investa tempo e denaro per sviluppare un prodotto di proprietà.

Allo stesso modo, le aziende di sourcing raramente possiedono il livello di competenza tecnica necessario per sviluppare prodotti complessi. Se lo fanno, richiedono anche pagamenti anticipati dell’ordine di decine di migliaia di dollari per coprire lo sviluppo del prodotto, la prototipazione e la gestione degli ordini, e voi dovrete comunque pagare la fabbrica.

Non aspettatevi di trovare agenzie legittime che intraprendano costosi progetti di sviluppo del prodotto basandosi solo sulla commissione dell’ordine.

Gli acceleratori di hardware forniscono le strutture, le attrezzature, le competenze, la rete e il denaro necessari per realizzare la vostra idea.

Cosa serve per essere accettati da un acceleratore di hardware?
Gli acceleratori di hardware sono generalmente alla ricerca di prodotti tecnologici “innovativi” che rientrino nella loro gamma di prodotti. Date un’occhiata alle aziende del portafoglio qui sotto per avere un’idea di cosa cercano.

Perché così tanti acceleratori hardware hanno sede a Hong Kong e Shenzhen?
Shenzhen è l’epicentro mondiale della produzione elettronica. Il suo ecosistema di fornitori di componenti, fabbriche di utensili e ingegneri la rende l’unica opzione realistica per la prototipazione e la produzione di massa di elettronica, anche all’interno della stessa Cina.

Hong Kong non è più una base produttiva, ma è a pochi passi da Shenzhen e un porto franco che funge da sede per ogni tipo di società di servizi, compresi gli acceleratori di hardware.

Hax.co

In 2011, Cyril Ebersweiler founded the company HAX in China’s city of technology and innovation hub — Shenzhen. HAX is currently one of the biggest, most active pioneering hardware accelerator investors in the world.

The cross-disciplinary team members of HAX come from different countries with rich experiences in product creation and business growth. In half a decade, the company has already assisted over 200 startup companies to grow as a business.

As different hardware-based business have distinctive needs, they provide services of designing a top-down refined acceleration program in Hardware, Software, Biology, Green Energy, etc. catering to the particular needs requested by the company. Their program operates across Shenzhen and San Francisco.

In less than 90 days, turning an idea into a hardware prototype is made possible with the help of experienced engineers and advanced outsourcing networks.

Covered Industries

  • Consumer
  • Enterprise
  • Industrial
  • Health

Portfolio Companies

  • Amber Agriculture
  • Sana
  • Waxer
  • Nura

Hax.co


Nel 2011, Cyril Ebersweiler ha fondato la società HAX nella città cinese di Shenzhen, polo tecnologico e di innovazione. Attualmente HAX è uno dei più grandi e attivi acceleratori hardware al mondo.
I membri del team interdisciplinare di HAX provengono da diversi Paesi e vantano una ricca esperienza nella creazione di prodotti e nella crescita aziendale. In mezzo decennio, l’azienda ha già assistito oltre 200 startup nella loro crescita aziendale.
Poiché le diverse imprese basate sull’hardware hanno esigenze distinte, l’azienda fornisce servizi di progettazione di un programma di accelerazione raffinato dall’alto verso il basso nei settori dell’hardware, del software, della biologia, dell’energia verde e così via, in base alle esigenze specifiche richieste dall’azienda. Il loro programma è attivo a Shenzhen e a San Francisco.
In meno di 90 giorni, la trasformazione di un’idea in un prototipo hardware è possibile grazie all’aiuto di ingegneri esperti e di reti di outsourcing avanzate.

Settori coperti

  • Consumatori
  • Imprese
  • Industriale
  • Salute

Società di portafoglio

  • Ambra Agricoltura
  • Sana
  • Ceralacca
  • Nura

Brinc.io


Brinc è una società di accelerazione hardware fondata da Bay McLaughlin e co-fondata da Bashar Aboudaoud e Yasin Aboudaoud. I suoi tre uffici si trovano a Hong Kong, in Cina e in Bahrain.
Brinc ritiene che la diversità sia il valore fondamentale di un’azienda. Brinc aiuta in modo specifico coloro che cercano di apportare benefici e migliorare lo standard di vita delle persone. Per questo motivo, il loro team proviene da 10 Paesi diversi, parla 11 lingue e più della metà del personale è composto da donne.
I programmi di accelerazione di Brinc aiutano le startup ad accelerare il loro business nei settori dei droni, dell’hardware, della robotica e della tecnologia alimentare.  Il programma Ramp Up, della durata di 4 settimane, si svolge due volte l’anno; i team selezionati accedono alla fase di investimento del programma, che comprende formazione online e in loco.
Settori coperti

  • IoT e hardware connesso
  • Tecnologia alimentare
  • Droni e robotica

Aziende in portafoglio

  • AUXILIA
  • Kello
  • QOOWEAR
  • Soundbrenner

Highway 1

Highway1 è un acceleratore di startup hardware fondato nel 2013. Collabora con le startup e con designer industriali di livello mondiale per i test di prodotto e le ipotesi di mercato. Highway1 vanta anni di esperienza e competenza nella produzione e nello sviluppo di prodotti.
Inoltre, sono collegati a una vasta rete di supply chain globale. Questo li aiuta a collaborare con numerose startup di tutto il mondo per gestire lo sviluppo dell’hardware in modo più efficiente.
Il loro programma PCH designs è rivolto alle startup che si concentrano sul marchio, sul design del prodotto e sull’esperienza del cliente. I programmi prevedono servizi di progettazione e sviluppo, produzione, realizzazione e sviluppo.
D’altra parte, PCH Access è un programma che assiste le startup del settore hardware a procedere sul mercato. Fornisce una piattaforma integrata che rende il processo di produzione di prototipi hardware fino alla produzione di massa un’esperienza molto più semplice e piacevole per le startup hardware.

Settori coperti

  • Tecnologia per la realtà virtuale
  • Tecnologia dei servizi medici
  • Sport
  • Notizie e media

Aziende in portafoglio

  • XCONOMY
  • Fast Co.Design
  • Tech Crunch
  • Dispositivi medici

Shenzhen Valley Ventures

Situata nella città della tecnologia e dell’innovazione, Shenzhen Valley Ventures (SVV) dispone di una delle tecnologie più avanzate nel settore dell’ingegneria hardware. L’azienda lavora con startup che si trovano nell’ultima fase di sviluppo del prodotto e investe in quelle con prodotti di alta qualità e design innovativi.
L’azienda si concentra sulla fornitura di capitale hardware alle aziende per realizzare un prototipo, eseguire test, eseguire il debug e procedere alla produzione. Il loro team di ingegneri hardware è specializzato in ingegneria meccanica, ingegneria elettrica e altri settori tecnologici.
SVV dispone inoltre di un’ampia rete di comunità transnazionali e di partner di venture, che contribuiscono alla rapida crescita delle start-up del settore hardware.

Settori coperti

  • Robot chirurgici
  • Assistenza sanitaria
  • Drone
  • Lidar

Aziende in portafoglio

  • HHSC
  • Fitsleep
  • Superhawk
  • Robosense

Hong Kong Design Incubation Programme

Il Design Incubation Programme (DIP) di Hong Kong è un programma di accelerazione hardware finanziato dall’Hong Kong Design Centre (HKDC). L’HKDC è un’organizzazione senza scopo di lucro e finanziata con fondi pubblici, la cui missione è promuovere un uso più ampio del design per la creazione di valore commerciale e benefici per la comunità, nonché lo sviluppo sostenibile attraverso il design e l’innovazione.
Il DIP è interamente finanziato da CreateHK del governo della RAS di Hong Kong, che mira a mantenere la sostenibilità e lo sviluppo dei capitali umani e delle imprese creative della città. Il programma si articola in tre fasi: conoscenza del business, mentorship e diffusione del business.
Il programma, della durata di 2 anni, mira a coltivare gli imprenditori del design fornendo supporto hardware e software alle startup nella loro fase iniziale di sviluppo aziendale. Inoltre, offre anche aiuti finanziari per la gestione, il marketing e lo sviluppo, spazi per uffici gratuiti e a prezzi scontati, assistenza ai business center, ecc.

Settori coperti

  • Design della moda
  • Design del prodotto
  • Arti visive/spaziali
  • Gioielli e accessori

Aziende in portafoglio

  • A.L.P.S. Design Limited
  • Necro Studio
  • Pietra Cristiana
  • CAR|2IE

IDM-Square Hardware Accelerator

 

L’Hong Kong Science & Technology Parks Corporation (HKSTP) lavora con un’ampia rete di partner strategici – Hong Kong Design Centre, Federation of Hong Kong Industries, AzTech, Infineon, ecc.
Le loro connessioni con diversi innovatori, le collaborazioni con aziende, università e istituti di ricerca nel campo dell’ingegneria tecnologica e un’ampia gamma di servizi per l’ambiente creativo rendono IDM-square una scelta oculata quando si sceglie un programma di accelerazione hardware.
IDM-square è un programma di sviluppo hardware della durata di 6 mesi realizzato da HKSTP. IDM è l’acronimo del percorso di realizzazione dell’idea: “Idea, Design, Produzione, Mercato”. IDM-square mira ad allenare l’analisi di mercato, il posizionamento sul mercato, mentre la startup procede verso una produzione e un mercato commercialmente validi.
Non solo aiuta le startup a ridurre i costi di produzione, ma contribuisce anche ad abbreviare il processo di sviluppo del prodotto per aiutarle a far crescere il loro business.

Settori coperti

  • Tecnologia biomedica
  • Robotica
  • Tecnologia verde
  • Ingegneria dei materiali e di precisione

Aziende in portafoglio

  • Planetron
  • AEROSIM
  • August Robotics
  • Forza motrice

Partner industriali

  • IBM
  • Samsung
  • TOSHIBA

ReadWrite Labs
Fondato nel 2013 da Phillip Cases, ReadWrite Labs è un catalizzatore di settore che contribuisce alla crescita delle imprese mettendo in contatto diverse aziende di hardware, investitori, istituti di ricerca e imprenditori per contribuire a sostenere le industrie IoT più innovative e creative del mondo.
ReadWrite Labs ha una comunità transnazionale di oltre 500.000 persone che operano nel nuovo settore digitale delle auto connesse, del FinTech e delle case intelligenti tra San Francisco, Shenzhen e Hong Kong. Questo li rende una delle agenzie di maggior successo nel competitivo settore dell’accelerazione hardware, avendo assistito numerose startup a penetrare nel mercato globale dell’IoT.
A differenza di altri programmi di accelerazione, l’IoT Club è una piattaforma educativa online unica nel suo genere. La creazione di solide fondamenta, la raccolta di fondi e la presenza dei membri giusti nel team sono tutti elementi cruciali per qualsiasi azienda IoT che voglia mantenere la propria competitività a lungo termine.
Di conseguenza, il loro programma di accelerazione online fornisce una visione completa di ciò che è necessario per avere successo nel mercato IoT da un trilione di dollari.

Settori coperti

  • Fintech
  • Industria automobilistica
  • AR/VR
  • Trasporti

 

Partner globali

  • Microsoft

Risorse globali: Startup Launchpad

  • Tencent
  • Startup GRIND alimentato da Google

Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

Richiedi la tua consulenza gratuita!

Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

    I principali centri di approvvigionamento in Cina e Hong Kong

    Posted on Leave a comment

    I principali centri di approvvigionamento in Cina e Hong Kong

    Immaginate di poter consegnare i prodotti direttamente dalla vostra fabbrica in Cina ai consumatori in Europa, America e Asia. I centri di approvvigionamento di Hong Kong e della Cina continentale possono quasi trasformare questo sogno in realtà, immagazzinando, imballando e spedendo i vostri prodotti direttamente ai vostri clienti.

    In questo articolo elenchiamo alcuni dei principali centri di evasione per l’e-commerce con sede a Hong Kong e nella Cina continentale, tra cui Zhenhub, Floship, Easyship, Shipwire e molti altri.

    Inoltre, trattiamo i seguenti argomenti:

    1. Potenziali problemi fiscali legati all’adempimento del commercio elettronico transfrontaliero
    2. Quando ha senso utilizzare un centro di adempimento a Hong Kong o nella Cina continentale?
    3. Dovreste scegliere un centro di adempimento a Hong Kong o nella Cina continentale?

    Elenco dei centri di smistamento

    • ZhenHub
    • Easyship
    • Floship
    • EXchain
    • DHL Hong Kong
    • Shipwire
    • V Logic
    • Inviare dalla Cina
    • Asendia
    • Borderless360
    • Morning Express & Logistics
    • CinaDivisione
    • SF internazionale

    Che cos’è un fulfillment center?

    Il Fulfillment Center offre ai commercianti di e-commerce servizi di magazzinaggio (stoccaggio) e di spedizione, che consentono alle aziende online di operare senza possedere un proprio magazzino o uno spazio di stoccaggio fisico.

    I venditori o i commercianti di e-commerce possono inviare direttamente il loro inventario al centro di adempimento, da dove viene spedito ai clienti.

    La maggior parte dei centri di adempimento sono integrati con i mercati e le piattaforme di e-commerce come Amazon (che gestisce anche i propri centri di adempimento), Shopify ed eBay, rendendo più facile per i commercianti la gestione dell’inventario e la consegna dei prodotti.

    Ecco i motivi principali per cui gli importatori scelgono i centri di adempimento:

    1. Potete avvicinarvi ai mercati esteri. Se avete sede negli Stati Uniti e volete vendere in Europa, è molto più facile inviare le vostre merci a un centro di adempimento nell’UE, rispetto alla creazione di un proprio magazzino o all’invio di prodotti dagli Stati Uniti.
    2. Spesso è più economico utilizzare un centro di adempimento per immagazzinare e imballare i prodotti, rispetto all’affitto di un magazzino e all’assunzione di dipendenti.
    3. I vostri clienti internazionali riceveranno il prodotto in pochi giorni, invece di aspettare più di una settimana.

    Nella maggior parte dei casi, i centri di adempimento seguono il seguente processo:

    1. I commercianti di e-commerce (o il fornitore in Cina) inviano i loro prodotti al magazzino.
      2. Il centro immagazzina i prodotti nel magazzino
      3. Il cliente effettua l’acquisto e ordina dal sito web del commerciante
      4. Il centro di evasione preleva e confeziona i prodotti
      5. Il centro di evasione spedisce i prodotti a ogni singolo cliente.

    Elenco dei centri di smistamento

    ZhenHub

    ZhenHub ha centri di evasione in 11 diversi Paesi e regioni, tra cui Cina continentale, Hong Kong, USA, Regno Unito, Germania, Italia, Francia, Australia, Taiwan, Filippine e Corea. È possibile alimentare i centri di evasione, gestire l’inventario e le spedizioni globali da un’unica e intelligente dashboard online.

    È possibile confrontare rapidamente i prezzi di spedizione verso diverse destinazioni grazie a un calcolatore online. In questo modo i venditori possono scegliere la soluzione di spedizione più conveniente per i loro ordini in oltre 100 Paesi.

    ZhenHub vi permette di avere il pieno controllo dei vostri canali di spedizione globali, come il trasporto aereo, il trasporto marittimo o diversi corrieri.

    Collabora con diverse società di spedizione famose, tra cui DHL, China Post, FedEx e SF Express.  Offrono inoltre integrazioni complete per tutte le principali piattaforme di e-commerce come Shopify, Woocommerce e Amazon.

    I servizi di evasione e spedizione offerti da ZhenHub sono:

    • Stoccaggio
    • Prelievo e imballaggio
    • Spedizione
    • Co-imballaggio
    • Restituzione

    Easyship

    Easyship è stata fondata nel 2014 a Hong Kong, ma ora ha uffici e magazzini a Singapore, nei Paesi Bassi, in Australia e negli Stati Uniti. Con il suo portale online intelligente e interattivo per i clienti, consente ai commercianti di e-commerce di gestire tutti gli ordini e le spedizioni in un unico luogo.

    Offre un’integrazione completa con le principali piattaforme di e-commerce, come Alibaba, Amazon e Shopify. È possibile utilizzare i loro servizi per le spedizioni B2C e B2C.

    Easyship non è una società di spedizioni, ma mette in contatto i venditori con società di spedizioni come DHL, FedEx e altre. Ciò consente ai venditori di scegliere la soluzione di spedizione più conveniente per i loro ordini in oltre 100 Paesi.

    I servizi di evasione offerti da Easyship sono:

    • Stoccaggio
    • Prelievo e imballaggio
    • Spedizione

    Floship

    Anche Floship è un’azienda di adempimenti con sede a Hong Kong, fondata nel 2015. Offre servizi come:

    • Stoccaggio
    • Prelievo e imballaggio
    • Spedizione

    Inoltre, offre anche servizi a valore aggiunto come il controllo qualità (QC), il kitting e gli inserti di marketing.

    I loro servizi sono offerti in diverse categorie che includono l’adempimento di e-commerce e crowdfunding.

    Floship si connette e si integra con tutte le principali piattaforme di e-commerce come Shopify, Amazon, WooCommerce, Magento e BigCommerce. Mette in contatto i venditori con le principali società di spedizione per consegnare i loro prodotti.

    Potete utilizzare i loro servizi se spedite più di 300 ordini al mese o se avete almeno 500 finanziatori di crowdfunding. Inoltre, le vostre vendite internazionali devono essere pari al 30% del vostro fatturato.

    EXchain

    EXchain è un centro di evasione con sede a Hong Kong, che si occupa dell’evasione di ordini di e-commerce. Il centro di evasione è di proprietà di SFC Services Limited, un gruppo con sede in Cina fondato nel 2007. SFC Services Limited gestisce un’analoga società di evasione e consegna in Cina, chiamata “Send From China”.

    Con oltre 10 anni di attività, EXchian è oggi uno dei principali servizi di evasione a Hong Kong, con spedizioni in tutto il mondo.

    Dispone inoltre di una rete di magazzini a Hong Kong, in Europa (Germania), negli Stati Uniti e in Cina. Per quanto riguarda la Cina, offre anche tariffe scontate e itinerari di spedizione su misura per i clienti, mentre offre la consegna in giornata all’interno di Hong Kong.

    Il loro sistema online importa automaticamente gli ordini tramite un servizio API da tutte le principali piattaforme di e-commerce come Wish, Alibaba, Amazon ed eBay.

    Offre sia servizi di consegna (e-shipment) che soluzioni ai propri clienti di Hong Kong e della Cina continentale.

     

    DHL Hong Kong

    DHL ha aperto il suo centro di approvigionamento a Hong Kong per offrire ai clienti un’ampia gamma di servizi di approvigionamento e di consegna per l’e-commerce.

    I servizi di approvigionamento offerti da DHL sono:

    • Trasporto merci in entrata
    • Accordi sul livello di servizio
    • Ricezione, movimentazione e scaffalatura
    • Tracciamento dell’inventario
    • Servizio Pick and Pack
    • Gestione dei resi
    • Servizi di consegna all’ultimo miglio
    • Inventario

    Offrono inoltre consegne rapide a livello nazionale e internazionale, con spedizioni nazionali in 1-2 giorni tramite Express Shipping e consegne internazionali da 1 a 4 giorni.

    Hanno anche un magazzino di 27.000 piedi quadrati a Hong Kong, situato proprio accanto all’aeroporto internazionale. Inoltre, ha diversi altri uffici e magazzini nella Cina continentale, tra cui Urumqi, Pechino, Harbin, Shanghai e Taipei.

    Indirizzo: Tsing Yi, Hong Kong S.A.R (Cina)

    Shipwire

    Shipwire è un’azienda globale di adempimenti e un marchio di Ingram Micro, che possiede più di 154 centri di adempimento in 45 paesi del mondo.

    Shipwire è un fornitore di servizi di e-commerce leader in Europa, con uffici anche in Cina e a Hong Kong. Attualmente dispone di un centro di evasione e di un magazzino di 125.000 piedi quadrati a Shenzhen e di un altro magazzino e ufficio a Hong Kong.

    Collabora con diverse società di spedizione rinomate, tra cui DHL, Hong Kong Post, FedEx e SF Express.

    I loro servizi includono:

    • Elaborazione degli ordini in giornata
    • Stoccaggio
    • Ottimizzazione della spedizione di ritorno
    • Ottimizzazione dell’ordine (offre le tariffe più competitive in base a molteplici fattori)
    • Imballaggio personalizzato
    • Kitting e kitting virtuale

     

    V Logic

    V Logic è un’azienda di adempimenti e consegne globali con sede a Hong Kong, fondata nel 2000.

    I servizi offerti sono:

    • commercio elettronico e adempimento elettronico
    • immagazzinamento/stoccaggio
    • Gestione dell’inventario
    • Prelievo e imballaggio
    • Ampia gamma di servizi a valore aggiunto
    • Distribuzione nazionale e mondiale
    • Spedizione internazionale

     

    Send From China

    Send From China è una filiale di SFC services e una società sorella di EXchain, che opera a Hong Kong.

    Ha centri di evasione e magazzini a Shenzhen, Shanghai e Dongguan. Offre servizi principalmente per i prodotti made-in-China e per aiutare sia i negozi di e-commerce cinesi che le aziende internazionali a immagazzinare e spedire i loro prodotti in tutto il mondo.

    Offrono inoltre una facile integrazione del negozio online con API di servizi web che consentono ai venditori di monitorare gli ordini, gestire l’inventario e tenere sotto controllo le informazioni sui prodotti e l’elaborazione degli ordini.

    I loro servizi di evasione comprendono:

    • Stoccaggio
    • CQ ed etichettatura dei prodotti
    • Scansione dei pacchetti
    • Spedizione

    Asendia

    Asendia è stata lanciata nel 2012 da La Poste e Swiss Post. Ha oltre 32 uffici in Nord America, Europa, Asia e Oceania e fornisce servizi di spedizione in oltre 200 Paesi.

    Asendia offre soluzioni integrate di adempimento e distribuzione a Hong Kong, Australia, Singapore, in Europa e negli Stati Uniti. Dispone di 3 magazzini e centri di distribuzione a Hong Kong e in Cina, che offrono uno spazio di stoccaggio di oltre 17.000 metri quadrati.

    Asendia tiene conto anche della sostenibilità, dal trasporto efficiente dal punto di vista energetico agli investimenti in progetti di compensazione delle emissioni di carbonio. Ad esempio, ha contribuito a un progetto di protezione del clima in Svizzera.

    I servizi di fulfillment offerti da Asendia sono:

    • Gestione dell’inventario
    • Magazzino
    • Servizi postali
    • Soluzioni di evasione

     

    Borderless360

    Borderless 360 offre un’applicazione SaaS che può aiutare a gestire spedizioni, adempimenti e altre soluzioni logistiche. I clienti possono monitorare e controllare il loro inventario tramite una piattaforma basata su cloud. Offre magazzini negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, nei Paesi Bassi, in Australia e a Hong Kong.

    Offrono soluzioni postali, ibride ed espresse attraverso la loro rete integrata di corrieri. Inoltre, è possibile utilizzare la loro applicazione per generare documenti di spedizione e fatture commerciali.

    I servizi di evasione offerti da Borderless360 sono:

    • Soluzioni di evasione
    • Spedizioni
    • Magazzino

     

    Morning Express & Logistics Limited

    Morning Express & Logistics Limited è stata fondata nel 1987 a Hong Kong con l’obiettivo di fornire servizi di corriere alle aziende. Gestisce due magazzini in città, che forniscono servizi di stoccaggio ai clienti.

    Fornisce inoltre servizi speciali per i commercianti di e-commerce, come l’inserimento di materiale promozionale, servizi di raggruppamento, gestione dei resi, pallettizzazione ed etichettatura.

    I servizi di fulfillment offerti da Morning Express & Logistics Limited sono:

    • Gestione dell’inventario
    • Bilancio delle scorte in tempo reale
    • Prelievo e imballaggio
    • Servizio di imballaggio
    • Etichettatura

     

    China Division

    China Division è un fornitore di servizi di supply chain che si occupa di approvvigionamento di prodotti, stoccaggio, evasione degli ordini e trasporto logistico. Ha un magazzino situato a Shenzhen, in Cina, e può fornire ai clienti fino a 30 giorni di deposito gratuito.

    China Division fornisce anche un servizio FBA che include la generazione di etichette FBA, l’imballaggio, le etichette FBA e la preparazione della fattura. China Division dichiara di avvisare il cliente via e-mail se scopre che alcuni dei suoi prodotti non sono conformi.

    I servizi di evasione offerti da ChinaDivision sono:

    • Picking e imballaggio
    • Ispezione
    • Gestione delle spedizioni
    • Gestione dei resi
    • Magazzino

     

    SF International

    SF International è una società di servizi di consegna e logistica con sede a Shenzhen, in Cina. Fornisce un’ampia gamma di servizi logistici, tra cui l’adempimento all’estero, l’immagazzinamento, i pacchi elettronici, il trasporto pesante e altro ancora.

    La loro rete di servizi copre Singapore, Corea del Sud, Malesia, Giappone, Thailandia, Vietnam e molti altri Paesi. Inoltre, dispone di oltre 100 sedi di magazzino negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, in Germania e in altri paesi.

    I servizi di evasione offerti da SF international sono:

    • Evasione all’estero
    • Trasporto internazionale di merci pesanti
    • Magazzino
    • Servizio di imballaggio
    • Espresso standard ed economico

     

    Domande e risposte

    Dobbiamo scegliere un centro di adempimento in Cina continentale o a Hong Kong?

    C’è un motivo per cui la maggior parte dei centri di evasione ha sede a Hong Kong. Sebbene la città faccia ancora parte della Cina, Hong Kong è un porto franco senza dazi d’importazione.

    I prodotti possono essere trasportati liberamente dalla Cina continentale a Hong Kong senza dover pagare alcuna tassa di importazione.

    Hong Kong è anche un importante hub logistico, che in molti casi può offrire costi inferiori a quelli della Cina continentale.

    La mia impressione è che i centri di evasione della Cina continentale lavorano principalmente con le aziende di e-commerce con sede in loco, mentre quelli di Hong Kong si concentrano maggiormente sui clienti internazionali.

    Perché non posso lasciare che il fornitore spedisca i prodotti ai clienti finali?

    I produttori non sono aziende di logistica. Non hanno le competenze o il personale per immagazzinare, imballare e consegnare in modo efficiente i prodotti ai clienti di tutto il mondo.

    Nell’improbabile ipotesi che un fornitore offra tali servizi, non può competere in termini di prezzo e velocità di consegna con nessuna delle aziende elencate in questo articolo

    Chi paga i dazi all’importazione e le altre tasse se i prodotti vengono spediti direttamente dalla Cina al cliente finale?

    Per secoli, gli importatori hanno importato prodotti stranieri, pagato le tasse di importazione e venduto gli articoli sul mercato nazionale.

    I centri di approvvigionamento e il commercio elettronico transfrontaliero stanno per stravolgere il vecchio sistema.

    Vi spiego perché:

    1. Il prodotto viene consegnato da Hong Kong a un cliente nell’UE (anche il venditore ha sede nell’UE).
    2. Il cliente riceve gli articoli ma non si preoccupa di pagare i dazi all’importazione e l’IVA sull’acquisto (la tassa doganale è inferiore al 10% di tutte le spedizioni B2C in entrata). Questo è anche il caso del dropshipping.
    3. Pertanto, la transazione viene completata senza che il cliente e il venditore paghino alcuna imposta.

    Lo stesso discorso può essere applicato ai venditori che evitano i dazi all’importazione inviando dall’estero spedizioni di valore inferiore alla soglia del dazio, evitando così le tasse.

    In sostanza, i venditori sfruttano le lacune del sistema. Ora può funzionare, ma le autorità fiscali possono decidere di dare un giro di vite a questa pratica entro domani.

    Un modo per farlo è tracciare tutte le vostre spedizioni transfrontaliere e inviare una fattura fiscale relativa agli ultimi anni.

    In questo modo, probabilmente, si rischia di chiudere l’attività.

     

    Quindi, quando ha senso utilizzare un centro di adempimento a Hong Kong o nella Cina continentale?

    Le tasse sono un problema solo quando si spedisce dall’estero al proprio mercato nazionale. Se avete sede nell’UE, non dovreste fare dropshipping di prodotti nell’UE.

    Lo stesso vale per gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e altri mercati. Anche la stessa Cina.

    Tuttavia, un’azienda statunitense non è responsabile del pagamento delle tasse nell’UE o in Australia.

    Pertanto, l’utilizzo di un centro di adempimento a Hong Kong o nella Cina continentale per la distribuzione di merci in Paesi terzi non rappresenta un problema.

    Per le piccole imprese, è molto più conveniente utilizzare un centro di adempimento con sede a Hong Kong, piuttosto che inviare le merci a diversi centri in tutto il mondo.

    Ecco perché i centri di adempimento a Hong Kong e nella Cina continentale hanno ancora senso per molte aziende.

    Quali sono le opzioni di spedizione migliori se si privilegia il basso costo rispetto alla rapidità di consegna?

    Inoltre, è necessario considerare la quantità di denaro che un’azienda desidera spendere. Per questo motivo, se un’azienda privilegia i costi più bassi rispetto alla rapidità di consegna, ci sono diverse opzioni da considerare. In particolare, anche se la maggior parte delle aziende preferisce la spedizione postale, le opzioni di spedizione a iniezione diretta stanno guadagnando terreno negli ultimi tempi.

    Le opzioni di spedizione a iniezione diretta seguono un metodo in tre fasi: consolidamento, spedizione e trasferimento ai corrieri locali. La prima fase richiede il consolidamento delle merci, per il quale i centri di approvvigionamento devono collaborare direttamente con le aziende. Successivamente, la merce viene spedita dal centro di adempimento al suo magazzino di adempimento.

    Aziende come Zhenhub organizzano la merce in magazzini basati sulla localizzazione più vicina alla destinazione finale dell’ordine. Infine, la merce viene passata al corriere locale che la spedisce dal magazzino alla destinazione finale.

    Se da un lato la spedizione postale è in grado di consegnare in tutte le località a costi contenuti, dall’altro i molteplici casi di smarrimento della merce la rendono un metodo inaffidabile. D’altro canto, spendendo un po’ di più per i metodi di spedizione a iniezione tramite un centro di adempimento, è possibile garantire una consegna affidabile, più rapida e altamente efficiente.

    Quando si sceglie un centro di adempimento, l’azienda deve assicurarsi che esso abbia accesso ai magazzini dei Paesi in cui opera la consegna.

    Avete un esempio di costo?

    Per mettere il tutto in prospettiva, si consideri un ordine di una maglietta che pesa in media 150 g. Il prodotto deve essere spedito da Hong Kong al Regno Unito. Secondo le stime della Hong Kong Post, il costo più basso sarebbe di 2,74 dollari USA per i servizi di spedizione. Tuttavia, la spedizione richiederebbe 42-54 giorni con l’impossibilità di tracciare l’ordine.

    Allo stesso modo, se si utilizzasse DHL Express, il costo sarebbe di 42,33 dollari per una consegna effettuata entro 2-3 giorni lavorativi. In alternativa, se si utilizzasse un centro di evasione come Zhenhub, il costo sarebbe di 5,23 dollari per una spedizione in 4-7 giorni lavorativi.

    Questo porterebbe a un risparmio di quasi l’87%, mantenendo i clienti soddisfatti con tempi di consegna rapidi.

    Inoltre, i centri di evasione garantiscono un servizio molto più personalizzato, a vantaggio dei clienti e dell’azienda stessa.

    Come posso ottimizzare le dimensioni dell’imballaggio per ridurre le spese di consegna?

    Per ridurre le spese di consegna e i costi di evasione, è possibile adottare alcune misure. In primo luogo, è necessario assicurarsi che l’imballaggio sia il più piccolo possibile. Infatti, la maggior parte dei costi di spedizione dipende dal peso del volume piuttosto che dal peso effettivo della merce.

    Pertanto, la soluzione ottimale sarebbe quella di ridurre le dimensioni dell’imballaggio in modo che il peso del volume non superi il peso effettivo della spedizione. Questo è un passo fondamentale per ridurre le spese di spedizione per le spedizioni aeree internazionali.

    Ha qualche altro suggerimento su come i venditori possono ridurre i costi di evasione?

    Specializzandosi in determinati Paesi, i venditori potranno ridurre notevolmente i costi di evasione. In particolare, sarebbe meglio specializzarsi in Paesi con costi di manodopera più bassi e normative minime, come i dazi d’importazione. Ad esempio, paesi come la Cina, il Vietnam e le Filippine sarebbero ideali.

    Vendendo in questi Paesi, i costi di gestione dei magazzini si ridurrebbero notevolmente. Rispetto ai magazzini di evasione in località come il Regno Unito, dove il salario minimo orario è di 9,93 dollari USA, sarebbe molto più conveniente utilizzare un centro di evasione con sede nel Guangdong, dove il salario minimo è di 3,07 dollari USA, riducendo i costi di quasi il 70% all’ora.

    Oltre a ridurre i costi della manodopera, la specializzazione in alcuni Paesi e la creazione di volumi solo in questi Paesi specifici consentirebbe di ridurre i costi di importazione, di trasporto marittimo e di gestione dell’inventario. Con un numero ridotto di magazzini necessari, si ridurrebbero anche i dipendenti e i costi di affitto.

    Inoltre, i costi di evasione possono essere ridotti grazie a una gestione efficiente dell’inventario. Assicurandosi che l’inventario venga consegnato in tempo e spedito rapidamente, invece di immagazzinarlo e consegnarlo quando necessario, i costi di stoccaggio si riducono notevolmente.

    Supponendo che io venda principalmente negli Stati Uniti o nell’UE, è più conveniente utilizzare un centro di evasione di Hong Kong o locale?

    Per valutare se sia più conveniente utilizzare un centro di smistamento con sede a Hong Kong o un centro di smistamento locale, è necessario considerare alcuni fattori: dimensioni e peso, volume, dazi e imposte all’importazione. L’esempio di un materasso matrimoniale, che pesa in media 30 kg, verrà utilizzato per aiutare a visualizzare i problemi e le soluzioni.

    L’impiego di un centro di evasione con sede a Hong Kong per la spedizione nel Regno Unito, ad esempio, richiederebbe il pagamento di un container (circa 2.000 dollari) per la spedizione degli ordini. Tuttavia, tra i fattori da considerare c’è il numero di materassi che possono entrare nel container.

    Se nel container entrano solo pochi pezzi, con conseguenti costi di spedizione elevati per ogni materasso, sarebbe più ragionevole impiegare un centro di evasione locale.

    Inoltre, il numero di merci che possono entrare nel container è indipendente dal peso delle merci. Come già detto, infatti, il venditore deve assicurarsi che il peso volumetrico del container non superi il peso effettivo del prodotto.

    In considerazione di ciò, le economie di scala consentono di ripartire i costi sul numero di merci che possono entrare nel container. In questo modo, si riducono i costi complessivi di spedizione per materasso.

    Inoltre, occorre tenere conto dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e di altri costi. Se il costo del prodotto è inferiore a 15 sterline, è esente dall’imposta sul valore aggiunto. In questo caso, sembra ragionevole consegnare il prodotto anche da un centro di adempimento con sede a Hong Kong.

    Se invece il prodotto, come ad esempio un materasso, costa più di 15 sterline, il costo dei dazi all’importazione, oltre all’Imposta sul Valore Aggiunto, farà lievitare il costo a un livello tale da non essere più sufficientemente interessante per competere con i prodotti locali più economici.

    Infine, alcuni fattori aggiuntivi da considerare quando si effettua un’analisi dei costi e dei rischi tra i centri di fulfillment di Hong Kong e quelli locali sono;

    1. Feedback del cliente (in termini di tempo impiegato e di eventuali danni al prodotto durante la spedizione).
    2. Cambiamento delle normative doganali e legali dei paesi

    In quale situazione, secondo lei, ha senso consegnare i prodotti da Hong Kong ai clienti di tutto il mondo?

    Per ridurre le spese di spedizione e i costi di evasione, si consiglia di consegnare da Hong Kong ai clienti di tutto il mondo solo prodotti leggeri e di piccole dimensioni. D’altra parte, è consigliabile consegnare i prodotti da Hong Kong ai clienti di tutto il mondo se si effettuano consegne in diversi Paesi.

    La maggior parte dei centri di adempimento statunitensi utilizza una base a Hong Kong per consegnare facilmente e a basso costo i prodotti provenienti dalla Cina. Con l’aiuto dei porti di Hong Kong, sono poi in grado di distribuire in modo efficiente queste merci ai clienti al di fuori degli Stati Uniti, in particolare a quelli dell’Asia Pacifica e del Medio Oriente.

    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

    Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

      Importare prodotti in Arabia Saudita: la guida completa

      Posted on Leave a comment

      importare-prodotti-arabia-saudita

      Se state pensando di importare e vendere i vostri prodotti nel mercato saudita, leggete questa guida per saperne di più su tasse di importazione, regolamenti sui prodotti, requisiti di etichettatura, licenze e permessi e spedizioni in Arabia Saudita.

      Tasse sulle importazioni in Arabia Saudita
      Esistono solo due tipi di tasse sulle merci importate nel Regno dell’Arabia Saudita, che nel seguito verrà indicato come KSA. Si tratta dei dazi doganali e dell’imposta sul valore aggiunto, che vengono applicati su ogni importazione.

      Per una panoramica delle aliquote fiscali, consultare il grafico seguente:

      Tipo Dazio Doganale IVA
      Intervallo aliquota fiscale 0% a 100% 5%
      Valore di dogana* CIF CIF
      Aliquota fiscale media 4.85% 5%
      Contribuente Importatori Ogni membro della filiera
      Esattore delle tasse Autorità doganale dell’Arabia Saudita Autorità doganale dell’Arabia Saudita
      Soglia doganale** nessuno nessuno

      Dazi doganali
      Le aliquote dei dazi all’importazione in Arabia Saudita variano dallo 0% al 100% e il dazio doganale medio dei prodotti è del 4,85%.
      Le aliquote dei dazi doganali variano a seconda del prodotto, come si può vedere in questa tabella:

      Prodotto Aliquota fiscale
      Prodotti del tabacco, bevande energetiche 100%
      Acciaio, mobili, detersivi liquidi e alcuni articoli elettrici 20%
      Tessili 12%
      Zucchero, tè, riso, grano, caffè non tostato e carne 0%
      Libri, alcuni prodotti elettronici come i computer portatili 0%

      L’Arabia Saudita ha firmato una serie di accordi commerciali all’interno del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) che concede ai Paesi membri l’esenzione totale dai dazi doganali (ad esempio, viene applicata un’aliquota percentuale pari a zero). Oltre ai Paesi membri del CCG, l’Arabia Saudita ha anche una politica preferenziale che riduce i dazi doganali al 10% sui prodotti importati da diversi Paesi islamici, tra cui Marocco, Libia, Kuwait, Giordania e Tunisia.

      Imposta sul valore aggiunto
      L’IVA del 5% è applicabile all’importazione di merci spedite nel Regno dell’Arabia Saudita. Gli importatori dovranno pagare l’IVA solo dopo aver effettuato lo sdoganamento formale dell’importazione alla dogana del KSA.

      Normative sui prodotti dell’Arabia Saudita
      L’Organizzazione Saudita per gli Standard, la Metrologia e la Qualità (SASO) è responsabile della formulazione degli standard nazionali per tutti i prodotti e le necessità quotidiane nel Regno dell’Arabia Saudita. La SASO regola anche i sistemi di misurazione e l’etichettatura dei prodotti.

      Il Ministero dell’Industria e del Commercio dell’Arabia Saudita e la SASO richiedono che i prodotti importati in Arabia Saudita debbano ottenere un certificato di conformità SASO quando entrano nella dogana saudita.

      I prodotti sprovvisti di certificato SASO saranno respinti dalla Dogana portuale saudita o inviati al SASO per effettuare un test di conformità. Se il test fallisce, i prodotti saranno respinti e tutti i costi saranno addebitati all’impresa importatrice.

      Società di laboratorio ben note come Intertek, QIMA e SGS possono aiutare importatori ed esportatori a ottenere la certificazione SASO.

      Standard di sicurezza dei prodotti SALEEM


      Il SASO ha introdotto il nuovo programma di sicurezza dei prodotti sauditi denominato “SALEEM”, la cui attuazione è iniziata a gennaio 2019. Il programma SALEEM garantisce la sicurezza dei prodotti importati nel mercato saudita.

      Il programma SALEEM è implementato attraverso un sistema online chiamato “SABER”, una piattaforma che consente ai produttori e agli importatori di ottenere il certificato di conformità e il certificato di spedizione richiesti per i beni di consumo importati nel Regno dell’Arabia Saudita, previa registrazione nel sistema.

      Attualmente sono in corso di implementazione diversi regolamenti tecnici (TR) per molte categorie di prodotti. sono in fase di implementazione per molte categorie di prodotti. I prodotti che rientrano in uno specifico TR, ovvero quelli che sono generalmente considerati a medio o alto rischio per la sicurezza dei consumatori, richiedono specifici documenti di conformità, come rapporti di prova, rapporti di valutazione del rischio e altri documenti, per ottenere il Certificato di Conformità.

      Al contrario, per i prodotti non regolamentati da alcun TR, che sono generalmente considerati a basso rischio, è sufficiente un’autodichiarazione conforme alle linee guida SASO.

      Una volta che il Certificato di conformità o l’autodichiarazione sono stati approvati da SABER, l’importatore può ottenere l’ultimo documento, ossia il Certificato di spedizione, che consente l’ingresso della merce nel Paese.

      Regolamenti tecnici (TR)


      Ecco un elenco non esaustivo di prodotti per i quali è richiesto un TR (si tenga presente che il sistema è nuovo e, al momento, l’elenco dei TR viene aggiornato spesso):

      • Giocattoli per bambini
      • Prodotti tessili
      • Gioielli, decorazioni e accessori
      • Scarpe e pelli
      • Dispositivi di protezione personale e abbigliamento
      • Carte e prodotti correlati
      • Prodotti in plastica biodegradabile
      • Dispositivi per le telecomunicazioni
      • Apparecchiature e dispositivi elettrici a bassa tensione
      • Batterie elettriche
      • Materiali da costruzione
      • Imballaggi

      Requisiti di etichettatura in Arabia Saudita


      Il SASO ha stabilito diverse regole per l’etichettatura e la marcatura dei prodotti importati. Gli importatori devono attenersi scrupolosamente ai requisiti del SASO quando importano prodotti nel Paese per evitare il rischio di rifiuto dei prodotti da parte della dogana.

      Requisiti generali di marcatura


      Le etichette di avvertimento e le istruzioni di sicurezza sui prodotti devono essere scritte in arabo (è anche possibile scriverle sia in arabo che in inglese).

      Per qualsiasi altra marcatura o etichettatura, deve essere utilizzato uno dei seguenti metodi:

      • Il prodotto è conforme a uno standard SASO applicabile
        In questo caso, i requisiti di marcatura devono seguire gli standard SASO. Ad esempio, SASO ISO 13006/2016 Clausola 8.1- Le piastrelle e/o il loro imballaggio devono riportare la marcatura in arabo o sia in arabo che in inglese in modo non rimovibile (ad esempio inciso o stampato).
      • Il prodotto non è conforme a nessuno standard SASO applicabile, ma è conforme a uno standard regionale/internazionale applicabile.
        In questo caso, si dovranno seguire le linee guida dello standard applicabile, ad esempio gli standard IEC/ISO/GSO/EN/ASTM.
      • Il prodotto non ha uno standard SASO applicabile
        Quando il prodotto non ha uno standard specifico applicabile o non ha requisiti linguistici specifici per la marcatura, l’unica linea guida è che la lingua della marcatura può essere sia in arabo che in inglese.

      Marcatura del Paese di origine


      Il marchio del Paese d’origine deve essere nel formato “Made in xxx” o “Manufactured in xxx”, sia in arabo che in inglese. Se il prodotto è troppo piccolo per contenere il marchio del Paese d’origine, il marchio deve essere incluso nell’imballaggio.

      Linee guida aggiuntive per l’etichettatura


      La confezione del prodotto deve contenere le seguenti informazioni:

      • Nome e indirizzo del produttore;
      • date di produzione e di scadenza in lingua araba e inglese (i campioni importati devono essere etichettati almeno in inglese).

      Inoltre, gli importatori dovrebbero prestare attenzione a questi ulteriori aspetti nella stesura dei contenuti delle etichette:

      • I prodotti non devono riportare immagini immodeste o di nudo;
      • I prodotti non devono recare una croce o immagini non conformi alla morale islamica;
      • La confezione non deve recare diciture coraniche o islamiche;
      • I prodotti e le confezioni non devono riportare fotografie o illustrazioni di maiali;
      • Se sulle confezioni sono presenti figure umane, queste devono essere di buon gusto;
      • È necessario ottenere l’autorizzazione per i prodotti che riportano l’emblema dell’Arabia Saudita, che consiste in spade incrociate e una palma;
      • Le informazioni sui prodotti devono essere scritte in arabo o in arabo e inglese;
      • Quando si scrive la data di produzione o di scadenza, inserire prima il giorno del mese, seguito da mese e anno.

      Per informazioni aggiornate, consultare il sito ufficiale del Ministero del Commercio e degli Investimenti del Regno dell’Arabia Saudita.

      Articoli soggetti a restrizioni e proibiti


      Alcuni articoli sono soggetti a restrizioni/proibizioni da parte della dogana dell’Arabia Saudita; ecco alcuni esempi:

      •  Oggetti d’antiquariato (fragili e/o infrangibili)
      • Amianto
      • Pellicce
      • Materiali pericolosi o combustibili (secondo la definizione dei regolamenti IATA)
      • Bevande alcoliche
      • Dispositivi per il gioco d’azzardo
      • Avorio
      • Buste postali
      • Campioni di terreno

      Spedizioni dalla Cina all’Arabia Saudita


      La rete portuale saudita è composta da 9 porti, di cui 6 commerciali e 3 industriali, dotati delle più recenti tecnologie e metodi operativi per accogliere tutti i tipi di trasporto marittimo.

      I porti sauditi sono stati riconosciuti a livello internazionale per il loro sviluppo e la loro crescita in tutti i settori economici, che si riflette nella ricezione della maggior parte delle esportazioni e delle importazioni in tutto il mondo.

       

      Porti marittimi nel Regno dell’Arabia Saudita


      Ecco un elenco dei principali porti marittimi dell’Arabia Saudita:

      • Porto islamico di Gedda
      • Porto industriale Re Fahad, Jubail
      • Porto industriale Re Fahad, Yanbu
      • Porto di Re Abdul Aziz, Dammam
      • Porto commerciale di Jubail
      • Porto commerciale di Yanbu
      • Porto di Jizan
      • Porto di Dhiba

      Costi di spedizione


      I costi di spedizione dalla Cina all’Arabia Saudita dipendono principalmente dai seguenti fattori:

      • Tipo di trasporto (via mare o via aerea)
      • Tipo di spedizione (FCL, LCL, espresso).
      • Incoterm (FOB, CIF, DAP e altri)
      • Tipo di merce
      • Pacchetto di trasporto (cartone, pallet o casse di legno)
      • Peso e dimensioni
      • Porto di partenza
      • Porto di destinazione
      • Tempo di transito
      • Tipo di carico
      • Vettore

      Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina all’Arabia Saudita?


      Il tempo medio di spedizione dalla Cina all’Arabia Saudita dipende dai servizi di trasporto e dai porti di partenza e di destinazione. Spesso sono necessari 3-5 giorni per il trasporto aereo e 4-5 settimane per il trasporto marittimo.

      Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

      La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

      Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

      Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

      Richiedi la tua consulenza gratuita!

      Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

        La guida per gli importatori a Guangzhou: Mercati all’ingrosso, visti e altro

        Posted on Leave a comment

        importatori a Guangzhou

        Siete importatori o venditori Amazon e avete intenzione di visitare Guangzhou, in Cina? In questo articolo vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere prima della vostra visita e come arrivarci. Quali tipi di fornitori posso trovare a Guangzhou?

        • Elenco dei mercati all’ingrosso di Guangzhou
        • Fiere a Guangzhou
        • Porti a Guangzhou
        • Come arrivare a Guangzhou
        • Requisiti per il visto

        Quali tipi di fornitori posso trovare a Guangzhou?


        Guangzhou è l’hub di esportazione originale della Cina e tra i primi a vedere un boom quando la Cina si è aperta negli anni Ottanta. Sebbene alcuni possano affermare che negli ultimi anni la capitale della provincia del Guangdong sia stata superata da Shenzhen, essa possiede ancora una base produttiva enorme e altamente diversificata che copre le seguenti categorie:

        • Tessile
        • Elettronica
        • Gioielleria e accessori
        • Stampi e utensili
        • Prodotti per la cucina
        • Stampa e imballaggio
        • Casa e arredamento

        Elenco dei mercati all’ingrosso di Guangzhou


        Guangzhou è famosa anche per i suoi numerosi mercati all’ingrosso. Di seguito una panoramica:

        Mercato all’ingrosso dell’abbigliamento Baima


        Il mercato all’ingrosso di Baima Clothing è uno dei mercati più famosi per la vendita al dettaglio e all’ingrosso. Qui si possono trovare capi di abbigliamento, cappelli, scarpe, ecc. È un paradiso per gli acquirenti che vogliono trovare prodotti all’ultima moda.

        Se state cercando un’esperienza di shopping piuttosto divertente in questi mercati all’ingrosso, dovreste assolutamente provare a contrattare. In Cina esiste una famosa cultura della contrattazione con i negozianti nei mercati.

        A differenza dei normali punti vendita al dettaglio, quando mostrate interesse per un qualsiasi articolo nei negozi, i negozianti cercheranno appassionatamente di vendervi quell’articolo in qualsiasi modo prima che usciate dal negozio. A volte, vi seguiranno per negoziare il prezzo dopo che avrete lasciato il negozio.

        Per quanto riguarda gli spostamenti, ci vogliono solo pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Guangzhou, che è abbastanza comoda da raggiungere. Di conseguenza, se visitate la Cina, dovete assolutamente recarvi in questo mercato.

        I prodotti

        • Magliette a marchio privato
        • Sciarpe
        • scarpe
        • Cappelli

        Mercato all’ingrosso di abbigliamento Shahe


        Volete esplorare uno dei tre più grandi mercati all’ingrosso di abbigliamento in Cina? Siete alla ricerca dei centri di distribuzione più professionali per i jeans?

        Allora dovete assolutamente visitare il mercato all’ingrosso di Shahe Clothes.

        Questo mercato è un punto caldo per il commercio di abbigliamento. Ogni anno, milioni di persone dalla Cina e dall’estero si recano a Guangzhou per visitare Shahe e acquistare i jeans all’ultima moda.

        È particolarmente popolare tra le persone provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente, che cercano di acquistare prodotti a un prezzo all’ingrosso/al dettaglio medio-basso.

        I prodotti

        • Jeans
        • Abbigliamento sportivo
        • Pantaloni
        • Maglietta

        Mercato all’ingrosso dei prodotti in pelle di Sanyuanli


        Siete appassionati di prodotti in pelle? Allora dovete assolutamente visitare il Mercato all’ingrosso dei prodotti in pelle di Sanyuanli.
        Il mercato all’ingrosso dei prodotti in pelle di Sanyuanli si trova nel quartiere Baiyun di Guangzhou. A pochi passi dalla stazione della metropolitana di Sanyuanli, si entra subito nell’area di Sanyuanli Dadao.
        Questo mercato è noto per i numerosi fornitori di prodotti in pelle, un luogo da visitare assolutamente se avete intenzione di fare acquisti folli di pelle.
        È possibile acquistare tessuti a partire da circa un paio di centinaia di RMB e persino farli tingere senza costi aggiuntivi. La prossima volta che vi troverete a Guangzhou, dovrete assolutamente dare un’occhiata ai prodotti in pelle.

        Prodotti:

        • Scarpe in pelle
        • Giacca di pelle
        • Portafoglio in pelle
        • Custodia per telefono in pelle
        • Portachiavi in pelle

        Mercato all’ingrosso dell’abbigliamento di Gunagzhou Zhan Xi Lu


        Il mercato all’ingrosso di Zhan Xi Lu è un centro di distribuzione di abbigliamento in Cina, che svolge un ruolo cruciale nel commercio all’ingrosso di abbigliamento.
        Qui si trovano noti produttori con fabbriche proprie per la produzione. Anche i clienti di tutto il mondo vengono qui a cercare le ultime tendenze della moda nel settore dell’abbigliamento.
        Il mercato all’ingrosso Zhan Xi Lu Garment è anche un famoso paradiso dei prodotti falsi a Guangzhou, se anche voi siete interessati a questo.
        Per quanto riguarda gli spostamenti, è possibile raggiungerlo tramite la stazione ferroviaria di Guangzhong o la stazione provinciale degli autobus.

        I prodotti

        • Jeans
        • Magliette
        • Abbigliamento per bambini
        • Gonne
        • Stivali

        Mercato all’ingrosso dell’abbigliamento di Gunagzhou Zhan Xi Lu


        Il mercato all’ingrosso di Zhan Xi Lu è un centro di distribuzione di abbigliamento in Cina, che svolge un ruolo cruciale nel commercio all’ingrosso di abbigliamento. Qui si trovano noti produttori con fabbriche proprie per la produzione. Anche i clienti di tutto il mondo vengono qui a cercare le ultime tendenze della moda nel settore dell’abbigliamento. Il mercato all’ingrosso Zhan Xi Lu Garment è anche un famoso paradiso dei prodotti falsi a Guangzhou, se anche voi siete interessati a questo. Per quanto riguarda gli spostamenti, è possibile raggiungerlo tramite la stazione ferroviaria di Guangzhong o la stazione provinciale degli autobus.

        I prodotti

        • Jeans
        • Magliette
        • Abbigliamento per bambini
        • Gonne
        • Stivali

        Guangzhou Metropolis Shoes City


        Avete voglia di nuove scarpe da ginnastica per sostituire quelle vecchie che avete a casa? Restate sintonizzati, perché state per entrare nel magico mondo delle scarpe in Cina: Guangzhou Metropolis Shoes City.
        Questo mercato ha la più grande varietà di scarpe, tacchi, stivali, letteralmente, qualsiasi tipo di scarpe può essere trovato qui. Chi lo sa? Potreste persino trovare un paio di scarpe simili alle magiche scarpette rosse di Dorothy del Mago di Oz, ma a un prezzo più accessibile.
        È facile arrivarci. Non con il tappeto volante di Aladino, ovviamente. Basta prendere la metropolitana di Guangzhou dalla linea 2 o 5 e raggiungere l’uscita F della stazione ferroviaria di Guangzhou. Quest’area è abbastanza comoda per fare acquisti perché non è molto affollata.

        Prodotti

        • Stivali
        • Infradito
        • Tacchi alti
        • Sandali
        • Scarpe da ginnastica

        Mercato all’ingrosso dei jeans di Guangzhou


        Avete mai sentito parlare della famosa canzone di Lana Del Ray “Blue Jeans”? “Blue Jeans, White Shirt…”. È un capo di moda immancabile nell’armadio di tutti, perché con i jeans si può abbinare quasi tutto. Basta una canottiera o una maglietta bianca e il gioco è fatto.
        Guangzhou Jeans Wholesale Markets è uno dei più grandi mercati all’ingrosso di jeans, chiamato anche Xintang International Jean City per un motivo preciso: sembra letteralmente una città con jeans e tessuti denim ovunque. Qui si possono trovare tutti i tipi di tessuto denim in diversi modelli.
        Dai Paesi europei a Hong Kong, quasi il 40% dei jeans venduti nel mondo sono prodotti a Xintang. Volete esplorare ulteriormente la magia del denim? Allora dovete recarvi in questa città dei jeans.

        Prodotti

        • Jeans in denim
        • Tessile jeans
        • Jeans corti
        • Berretti e cappelli in denim

        Quali prodotti devo evitare nei mercati all’ingrosso?


        Molti prodotti venduti in questi mercati all’ingrosso sono destinati principalmente al mercato interno cinese. Per questo motivo, la maggior parte dei prodotti non è conforme agli standard di sicurezza e ai requisiti di etichettatura obbligatoria in altri Paesi, come gli Stati Uniti, l’Unione Europea o l’Australia.Sebbene gli articoli in pelle e i tessuti possano essere rietichettati, vi consigliamo di non cercare di acquistare in questi mercati all’ingrosso prodotti elettronici, per bambini o altri articoli strettamente regolamentati da rivendere negli Stati Uniti, nell’UE o in Australia.

        Agenti per l’esportazione


        Inoltre, avrete bisogno di un agente di esportazione che vi aiuti a gestire i pagamenti e a garantire che i prodotti possano essere legalmente sdoganati per l’esportazione. La maggior parte dei grossisti non dispone di conti bancari in valuta estera e di licenze per l’esportazione, in quanto si concentra sul mercato interno o sulla vendita di materiali ai produttori locali per l’esportazione.

        Fiere a Guangzhou

        A. Fiera di Canton
        La China Import and Export Fair (Fiera di Canton) è una delle più grandi fiere commerciali lanciate nel 1957 che si svolge ogni anno a Guangzhou.

        Quest’anno, la Fiera di Canton è suddivisa in 3 diverse manifestazioni.

        Fase I:

        • Elettronica
        • Apparecchiature di illuminazione
        • Veicoli e ricambi
        • Risorse chimiche
        • Risorse energetiche

        Fase II:

        • Beni di consumo
        • Regali e giocattoli
        • Decorazioni per la casa

        Fase III:

        • Tessili, abbigliamento, capi di abbigliamento
        • Borse
        • Scarpe
        • Prodotti sanitari e dispositivi medici
        • Forniture per ufficio
        1. Altre fiere
          Oltre alla Fiera di Canton, Shoes & Leather – Guangzhou è un’altra grande fiera commerciale e internazionale a cui dovreste partecipare. Oltre 800 espositori provenienti da 20 Paesi e regioni parteciperanno quest’anno a Shoes & Leather – Guangzhou, dove i visitatori provengono da 70 Paesi di tutto il mondo.

        Porti a Guangzhou


        Guangzhou è nota per essere una delle più grandi città portuali della Cina meridionale. Il porto di Guangzhou è il principale e più grande porto hub della città di Guangzhou, situato a 150 km a nord-ovest di Hong Kong.

        Area portuale di Nansha

        • Posizione: Huangge, distretto di Nansha, riva occidentale del fiume Pearl
        • Fase I: Terminale multifunzionale per i cereali
        • Fase II: Terminale multifunzionale
        • Terminal automobilistico di Nansha
        • 3 Terminale petrolchimico

        Area portuale di Xinsha

        • Posizione: Riva orientale del Fiume delle Perle
        • Porto di importazione per autoveicoli: Toyota, Hyundai, BMW

        Area portuale di Huangpu:

        • Riva nord del Fiume delle Perle dall’area portuale di Nansha
        • Porto di importazione per container, rinfuse di grandi dimensioni, pezzi pesanti e prodotti petroliferi

        Come arrivare a Guangzhou


        Volare direttamente all’aeroporto internazionale di Guangzhou Baiyun
        Volare direttamente dal vostro Paese a Guangzhou è piuttosto conveniente ed è anche il modo più veloce per raggiungerla. Se avete intenzione di fare un viaggio di andata e ritorno in Cina, i voli sono ancora più economici se si considera che si vola solo tra la Cina continentale.

        1. Viaggio da Hong Kong a Guangzhou
          Preferite spendere un centesimo per lo shopping piuttosto che per le spese di viaggio? Ecco alcuni modi alternativi per raggiungere Guangzhou da Hong Kong. Naturalmente, potete anche volare dall’aeroporto internazionale di Hong Kong all’aeroporto internazionale di Guangzhou Baiyun, il che non sarà così costoso come volare dal vostro Paese.

        Pensate di andare a Guangzhou con il mezzo più veloce? Potete prendere i treni ad alta velocità dalla stazione ferroviaria di Kowloon, che impiegano solo 50 minuti per raggiungere Guangzhou. Oppure potete prendere il treno normale, a un prezzo ancora più conveniente, che impiega 2 ore per arrivare a Guangzhou.

        Per andare dall’aeroporto internazionale di Hong Kong alla stazione di Kowloon, basta prendere il treno Airport Express, che vi arriverà in 20 minuti.

        Un altro modo per andare a Guangzhou è acquistare un biglietto dell’autobus a 250 dollari che vi porterà dall’aeroporto internazionale di Hong Kong al controllo di frontiera della baia di Shenzhen.  Ricordate che dovrete scendere dall’autobus con i vostri effetti personali e i vostri bagagli; seguite il personale locale che vi guiderà a prendere l’autobus giusto per il centro di Guangzhou.

        Requisiti per il visto


        A differenza delle due Regioni Amministrative Speciali, Hong Kong e Macao, che hanno una propria serie di politiche di controllo delle frontiere e anche l’obbligo del visto. La maggior parte delle nazionalità deve richiedere un visto per entrare nella Repubblica Popolare Cinese.

        A meno che i vostri Paesi non siano esenti dall’obbligo di visto, tutti i visitatori di tutte le città e province della Cina sono tenuti a entrare con un visto valido.

        Se è necessario, assicuratevi di ottenerlo prima di recarvi a Guangzhou. In caso contrario, il governo cinese vi negherà l’ingresso.

        Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

        La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

        Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

        Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

        Richiedi la tua consulenza gratuita!

        Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

          Elenco dei produttori di cotone biologico (GOTS) in Cina

          Posted on Leave a comment

          produttori-cotone-cina

          Siete alla ricerca di produttori di cotone biologico certificati GOTS? In questo articolo elenchiamo alcuni dei fornitori che offrono un’ampia gamma di capi di abbigliamento, tutti certificati GOTS (al momento della pubblicazione). Il profilo di ciascun fornitore include una panoramica dei principali prodotti e delle capacità produttive.

          Ecco l’elenco dei produttori di cotone biologico (GOTS) in Cina:

          • Quanzhou Jinke Garments
          • Quanzhou Mingquan Apparel
          • Sichuan OTEX Tessili
          • Changshu Harbour Zone Tessitura di maglioni di lana
          • Ningbo Joy Tessili
          • Fabbrica di produzione di moda King Tai
          • Anhui Huamao Tessile
          • Fujian Jinjiang Baishiqing Tessitura indumenti
          • Fratelli orientali
          • ComfortAce (Nantong) Tecnologie tessili
          • Industrie di canapa Fortex
          • Hop Lun (Hongkong)
          • Jiangyin Harvest Knitting & Garments (Jiangyin)
          • Jingjiang New World
          • Jinjiang Shenhu Hongren Indumenti a maglia

          Esclusione di responsabilità

          Non siamo affiliati a nessuna delle aziende elencate in questa guida. Abbiamo selezionato queste aziende in base alla portata, alla storia, alla certificazione e alle capacità dei loro prodotti.

          Che cos’è il cotone biologico?


          La definizione di cotone biologico può essere leggermente diversa, a seconda dei Paesi o dei contesti. In linea di massima, il cotone biologico si riferisce al cotone “coltivato naturalmente senza l’uso di sostanze chimiche agricole di sintesi come fertilizzanti, pesticidi o tecnologia transgenica”.

          Negli Stati Uniti, è considerato “biologico” il cotone che soddisfa i requisiti del National Organic Programme (NOP) del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA).

          Secondo l’organizzazione no-profit Global Organic Textile Standard (GOTS), leader a livello mondiale e rinomata, il cotone biologico deve essere conforme a tutti gli standard approvati dall’ IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements), quali:

          1. Regolamento (CE) 834/2007 sulla produzione biologica e sull’etichettatura dei prodotti biologici.
          2. Programma nazionale biologico (NOP) dell’USDA
          3. Programma nazionale per la produzione biologica (NPOP) dell’APEDA
          4. Standard biologico cinese GB/T19630

          Che cos’è il GOTS?


          Il Global Organic Textile Standard, abbreviato in GOTS, è un’agenzia di certificazione che fornisce servizi di test e certificazione di terza parte alle parti dell’industria tessile e dei tessuti e alla catena di approvvigionamento. Il Global Organic Textile Standard è stato fondato da quattro organizzazioni:

          a. Organic Trade Association (OTA, USA)
          b. Internationaler Verband der Naturtextilwirtschaft (IVN, Germania)
          c.  Soil Association (Regno Unito)
          d. Japan Organic Cotton Association (JOCA, Giappone).

          Requisiti


          Il GOTS definisce i requisiti ambientali e gli standard sociali di alto livello dell’intera catena di produzione tessile. Lo scopo del GOTS è quello di garantire la sicurezza, l’ecologia, la sostenibilità e la responsabilità sociale dei prodotti tessili e del processo produttivo, dallo screening delle materie prime all’etichettatura di cartellini e confezioni, fino ai consumatori finali.


          Il GOTS è uno standard industriale volontario, ma è seguito da molti fornitori, produttori, grossisti e altri fornitori lungo tutta la filiera tessile come metodo di garanzia della qualità dei loro prodotti tessili.

          Per essere conformi al GOTS, i tessuti non devono contenere determinate sostanze, tra cui le seguenti:

          • Metalli pesanti (piombo, cromo, nichel, ecc.)
          • coloranti azoici
          • Formaldeide
          • Bisfenolo A
          • Ritardanti di fiamma

          Inoltre, il GOTS vieta l’uso di ausiliari che contengono organismi geneticamente modificati (OGM) o loro enzimi e l’uso di ausiliari basati su nano-particelle funzionali.

          Inoltre, per ottenere la certificazione GOTS, una quantità minima di fibre utilizzate nei tessuti deve essere certificata come biologica. Il marchio GOTS “made with organic” richiede un minimo del 70% di fibre biologiche certificate. Il marchio GOTS “biologico” richiede un minimo del 95% di fibre biologiche certificate.

          Database dei fornitori GOTS


          Per verificare le qualifiche dei fornitori o dei produttori in merito alla certificazione GOTS, è possibile visitare il Database dei fornitori certificati GOTS, che contiene le entità certificate secondo quanto riportato dai certificatori approvati dal GOTS.

          Quanzhou Jinke Garments


          Quanzhou Jinke Garments è una fabbrica di maglieria specializzata nella produzione di abbigliamento intimo e per bambini. L’azienda è stata fondata nel 1996 a Quanzhou e attualmente la sua fabbrica copre un’area di 20.000 metri quadrati, con oltre 500 lavoratori esperti che vi lavorano.
          Secondo le informazioni riportate sul sito ufficiale di Quanzhou Jinke Garments, la capacità produttiva dell’azienda raggiunge oltre 20 milioni di pezzi.

          Prodotti principali

          • Magliette
          • Cappellini
          • Slip
          • Pantaloncini
          • Canotte
          • Pigiami
          • Reggiseni da donna
          • Pagliaccetti
          • Bavaglini

           

          Abbigliamento Quanzhou Mingquan


          Quanzhou Mingquan Apparel è stata fondata nel 2000 come produttore professionale di biancheria intima a maglia per uomo e donna, abbigliamento per bambini e abbigliamento sportivo. L’azienda impiega più di 200 dipendenti e raggiunge un fatturato annuo superiore a 10.000.000 di dollari.

          Quanzhou Mingquan Apparel fornisce cotone, poliestere, spandex e altri tipi di tessuti certificati GOTS. I tempi di consegna dei campioni variano da 7 a 14 giorni, mentre i tempi di consegna sono di circa 90 giorni dopo la conferma dell’ordine.

          Prodotti principali

          • Leggings da allenamento
          • Top da allenamento ad asciugatura rapida
          • Pantaloni da yoga
          • Abbigliamento per neonati
          • Abbigliamento da ciclismo
          • Vestiti per neonati

           

          Sichuan OTEX Textiles


          Sichuan OTEX Textiles è di proprietà del distributore “Triaz GmbH (Germania)” e di Tiansheng Investment Group Co., Ltd. (Hongkong). Ltd. (Hongkong) e ha sede a Chengdu. Sichuan OTEX dispone di un proprio allevamento di bachi da seta per la produzione di materiale di seta grezzo, e produce e vende tessuti organici e naturali. Secondo il suo sito web, l’azienda ha ottenuto la certificazione GOTS nei primi anni 2000.

          I prodotti principali di Sichuan OTEX Textiles sono tessuti di seta organica e tessuti di seta organica.

          Prodotti principali

          • Rete Wap 65g/㎡
          • Maglia singola 78/92g/㎡
          • Maglia interlock 110/140/165 g/㎡
          • Costina 2×2 110/130 g/㎡
          • Tessuto Paj 5m/m
          • habotai 8m/m e 16m/m
          • Raso 16m/m e 19m/m

          Changshu Harbour Zone Wollen Sweater Weaving

          Changshu Harbour Zone Woollen Sweater Weaving è stata fondata nel 1997. È specializzata nella produzione e nell’esportazione di tessuti per maglieria e abbigliamento in Europa e negli Stati Uniti. La fabbrica dell’azienda si estende su una superficie di oltre 11.000 metri quadrati e ha un’area di costruzione di oltre 7.000 metri quadrati.

          La Changshu Harbour Zone offre servizi di sviluppo completi che comprendono:

          • Lavorazione a maglia
          • stampa
          • Tintura
          • Cucitura in sovrimpressione
          • Legatura manuale del filo
          • Lavaggio
          • Stiratura
          • Ispezione
          • Imballaggio
          • Prodotti principali
          • Abbigliamento da uomo
          • Abbigliamento donna
          • Abbigliamento per bambini
          • Abbigliamento in pile potenziato

          Ningbo Joy Textile

          Ningbo Joy Textile è un’azienda specializzata nella produzione di abbigliamento per uomo, donna e bambino. I tipi di capi includono maglieria, tessuti e lana.
          Ningbo Joy Textile è un’azienda certificata GOTS che progetta e produce camicie, pantaloni, cappotti e altri tipi di indumenti. L’azienda esporta i suoi prodotti principalmente nei mercati esteri, tra cui Stati Uniti, Europa, Australia e Sud America.

          Prodotti principali

          • Magliette
          • Polo
          • Giacche
          • Maglioni
          • Canottiere
          • Pantaloni di jeans in maglia
          • Maglioni
          • Blazer

          King Tai Fashion Manufacturing Factory

          King Tai Fashion Manufacturing Factory è stata fondata nel 1987 a Dongguan, nella provincia del Guangdong. La fabbrica dell’azienda si estende su una superficie di oltre 10.000 metri quadrati.
          King Tai disegna e produce camicie e abbigliamento per bambini. King Tai ha servito alcune grandi catene di distribuzione degli Stati Uniti e dell’Europa, tra cui Next, Asda, Tesco e Target.

          Prodotti principali

          • Magliette
          • Pigiami per bambini
          • Biancheria intima

          Anhui Huamao Textile

          Fondata nel 1958, Anhui Huamao Textile è un’azienda di filati che produce tessuti di alta qualità. Offre servizi di sviluppo e produzione di tessuti one-stop. Anhui Huamao è attualmente una società quotata nel mercato azionario di Shenzhen. Anhui Huamao Textile si occupa di ricerca, progettazione e produzione di tessuti. I processi produttivi comprendono la maglieria, la tessitura e la mercerizzazione.

          Attualmente, la capacità annuale di Huamao raggiunge le 55.000 tonnellate, pari a oltre 80 milioni di metri di tessuti all’anno.

          Prodotti principali

          • Tessuti di cotone
          • Tessuti di lino
          • Tessuti in poliestere
          • Tessuti in viscosa
          • Tessuti acrilici
          • Tessuti di soia
          • Tessuti Spandex
          • Tessuti Tencel
          • Tessuti modello
          • Tessuti Coolmax

          Fujian Jinjiang Baishiqing Garment Weaving

          Fujian Jinjiang Baishiqing Garment Weaving è stata fondata oltre 30 anni fa. L’azienda è un produttore professionale di biancheria intima, costumi da bagno e tute da yoga. Attualmente, Baishiqing ha più di 200 tecnici dell’abbigliamento e un’area di costruzione di 15.000 metri quadrati.
          L’azienda produce prodotti in cotone e cotone pettinato certificati GOTS. Produce anche articoli realizzati con altri materiali, tra cui Spandex e nylon.

          Prodotti principali

          • Boxer da uomo
          • Slip da uomo
          • Set di allenamento con manubri
          • Bikini da spiaggia
          • Costume da bagno con proprietà UPF 50+
          • Pantaloncini da bagno

          BROS Eastern

          Fondata nel 1989, BROS Eastern è un produttore leader di filati e tessuti specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di filati mélange di alta qualità. BROS è ora una società quotata alla Borsa di Shanghai.
          BROS ha anche aperto filiali e fabbriche nelle province di Zhejiang, Shandong, Hebei e Jiangsu. Ha anche una fabbrica in Vietnam. L’azienda ha sviluppato e lanciato attivamente nuovi filati di cotone mélange. BROS produce più di 150.000 tonnellate di filato mélange all’anno e fornisce UNIQLO, Nike, GAP, H&M, POLO, Adidas e altri famosi marchi di abbigliamento casual e sportivo.

          Prodotti principali

          • Filati di cotone mélange

          ComfortAce (Nantong) Textile Technologies

          ComfortAce (Nantong) Textile Technologies è stata fondata negli anni 2000 ed è specializzata nella produzione di tessuti e prodotti per la biancheria da letto di alta qualità, tra cui piumoni, cuscini e biancheria da letto. ComfortAce ha anche un ufficio di rappresentanza (ComfortAce B.V) nei Paesi Bassi.
          ComfortAce produce biancheria da letto e prodotti con materiali di alta qualità, come cotone certificato GOTS, lana, piuma d’oca e altri materiali morbidi.

          Prodotti principali

          • Trapunte con imbottitura naturale e sintetica
          • Trapunte di base in poliestere
          • Trapunte in misto fibra
          • Trapunte in microfibra
          • Trapunte in lana lavabile
          • Trapunte in piuma d’oca
          • Trapunte in piuma d’oca
          • Trapunte in cotone biologico
          • Cuscini di base in poliestere
          • Guanciali in fibra di sfere
          • Cuscini in piuma d’oca a sandwich
          • Cuscini di sostegno per il collo

          Hemp Fortex Industries

          Hemp Fortex è stata fondata nel 1999 nella provincia di Shandong. Il core business dell’azienda è la produzione di tessuti sostenibili e di alta qualità. Hemp Fortex utilizza materiali ecologici come fonti principali per produrre i suoi articoli, tra cui cotone organico, bottiglie in PET riciclate, fibra di yak e canapa.
          Hemp Fortex realizza i suoi prodotti utilizzando il 100% di cotone certificato GOTS o una combinazione di cotone certificato GOTS con altri materiali, come il modal, la fibra di yak e la canapa. Questi materiali sono utilizzati per realizzare top, pantaloni, abiti, accessori e scarpe.

          Prodotti principali

          • Guanti
          • Calze
          • Spaghi
          • Camicette
          • Magliette leggere
          • Maglioni
          • Gonne di flanella
          • Borse a tracolla
          • Cappelli a secchiello
          • Cappelli da baseball
          • Fasce per capelli
          • Sciarpe

          Hop Lun (Hongkong)

          Fondata nel 1992 a Hong Kong, Hop Lun è un’azienda che progetta e produce lingerie e costumi da bagno di qualità. L’ampia gamma di linee di prodotti di Hop Lun è pensata per giovani adolescenti, madri che allattano, praticanti di yoga o indossatori occasionali.
          Hop Lun accetta ordini da piccole e medie imprese che desiderano ordini più piccoli e una produzione rapida.
          Attualmente, Hop Lun impiega circa 30.000 dipendenti e possiede otto stabilimenti di produzione dislocati in tre Paesi, con uffici di pre-produzione e centri logistici centralizzati.

          Prodotti principali

          • Hipster a vita bassa/alta
          • Slip a vita alta
          • Bikini in pizzo
          • Mutandine a gabbia
          • Canotta
          • Pantaloni mestruali
          • Reggiseni minimizzatori
          • Reggiseni per l’allattamento
          • Costumi da bagno

          Jiangyin Harvest Knitting & Garments

          Jiangyin Harvest Knitting & Garments è stata fondata nel 2001. L’azienda è un produttore di filati e tessuti di varie qualità e strutture di maglia, tra cui cotone organico, lana e cashmere.
          La fabbrica di Jiangyin Harvest si estende su oltre 10.000 metri quadrati, con più di 700 dipendenti, di cui 90 tecnici esperti in maglieria. Attualmente, la capacità produttiva annuale di Jiangyin Harvest è di 8,5 milioni di abiti e 2 milioni di chilogrammi di tessuti a maglia.

          Prodotti principali

          • Tessuto a spazzola
          • Tessuto spugna
          • Tessuto jersey singolo
          • Tessuto a strato d’aria
          • Tessuto a strati a coste
          • Tessuto a rete
          • Abbigliamento uomo e donna
          • Abbigliamento per bambini

           

          Jingjiang New World

          Jingjiang New World è un’azienda specializzata nella produzione e nella vendita di calzetteria. La fabbrica di Jingjiang New World dispone di oltre 250 set di macchine computerizzate, con una produzione annuale di 20 milioni di paia di calze, scarpe e guanti.
          L’azienda esporta i suoi prodotti principalmente in Nord America, Europa e Giappone.

          Prodotti principali

          • Calzini da ginnastica
          • Calze sportive
          • Calzini in spugna
          • Calzini accoglienti
          • Calzini al ginocchio
          • Calzini a 5 punte
          • Collant
          • Guanti in maglia
          • Pantaloncini a maglia

          Jinjiang Shenhu Hongren Knitting Garment

          Fondata nel 1989, Jinjiang Shenhu Hongren Knitting Garment è un’azienda produttrice di biancheria intima per uomo, donna e bambino. L’area dello stabilimento di Jinjiang Shenhu copre più di 15.000 metri quadrati. Attualmente, l’azienda impiega circa 300 lavoratori, distribuiti nelle linee di sviluppo di tessitura, cucitura, taglio e imballaggio.

          Prodotti principali

          • Biancheria intima da uomo
          • Biancheria intima da donna
          • Abbigliamento per bambini
          • Pantaloncini da spiaggia

          Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

          La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

          Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

          Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

          Richiedi la tua consulenza gratuita!

          Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

            Importare prodotti in Brasile: Una guida completa

            Posted on Leave a comment

            importare-dal-brasile

            Avete intenzione di importare prodotti in Brasile? In questa guida vi spieghiamo cosa dovete sapere su dazi d’importazione, tasse, standard di sicurezza dei prodotti, etichettatura, licenze e spedizioni in Brasile


            Tasse sulle importazioni in Brasile


            Il sistema fiscale del Brasile è complesso ed è stato soggetto a molteplici cambiamenti negli ultimi anni. Attualmente esistono diversi tipi di imposte di cui gli importatori devono preoccuparsi quando importano prodotti in Brasile. La tabella seguente contiene informazioni generali applicabili a ciascuna delle imposte citate. Gli importatori dovrebbero leggere le istruzioni relative alle imposte da pagare sul sito web ufficiale dell’Autorità fiscale brasiliana o chiedere una consulenza professionale ai dipartimenti interessati.

            Dazi d’importazione, IVA e altre imposte

             

            Type Customs Duty (II)   Value-added tax (ICMS) Value-added tax (IPI)
            Ambito di applicazione Tutti i prodotti importati  Circolazione delle merci, servizi di trasporto e comunicazione Beni industrializzati, pagati durante lo sdoganamento delle importazioni dai produttori/importatori
            Fascia di aliquota fiscale 10% – 35% Varia tra gli stati brasiliani (di solito 17%-25% per i beni importati)     0% – 330%
            Aliquota fiscale media  10,73% (Escluso dai prodotti agricoli) 18%     10%
            Metodo di calcolo Valore CIF della merce Dipende dalla normativa del singolo Stato Secondo la classificazione delle merci, basata sul codice NCM armonizzato
            Contribuente Importatori Utenti finali Utenti finali
            Esattore delle imposte Autorità fiscale brasiliana Governo dello Stato Governo federale
            Soglia doganale  Non si applica alle importazioni con valore CIF inferiore a 50 dollari. Non si applica alle importazioni con valore CIF inferiore a 50 dollari. N/A
            Osservazione N/A Imposta statale sulla circolazione delle merci e sui servizi di trasporto e comunicazione Imposta federale applicata alla maggior parte dei prodotti nazionali e importati

            Oltre alle suddette imposte, gli importatori brasiliani devono pagare anche le imposte PIS (Programma di Integrazione Sociale) e COFINS (Contributo per il Finanziamento della Sicurezza Sociale). Per ulteriori informazioni, fare clic qui.

            Esempi di aliquote dei dazi doganali

            Ecco alcuni esempi di aliquote di dazi doganali per l’importazione di diversi prodotti in Brasile:

            Product Duty Rate
            Orologi 20%
            Elettronica 0%-20%
            Giocattoli e prodotti per bambini 14%-35%
            Utensili da cucina 14%
            Accessori e gioielli 0%-18%
            Abbigliamento e tessuti 26%-35%
            Sport & Fitness 20%
            Prodotti beauty 18%
            Forniture varie 4%

             

            Brasile Regolamenti di prodotto


            INMETRO

            L’INMETRO (Istituto Nazionale di Metrologia, Standardizzazione e Qualità Industriale) è stato creato allo scopo di migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti venduti nel mercato interno brasiliano.Attraverso il suo schema di certificazione, l’INMETRO regolamenta gli standard dei prodotti e impone che questi siano conformi ad esso prima di essere commercializzati in Brasile.

            Esistono due diversi tipi di certificazione Inmetro:
            a. Certificazioni volontarie (rilevanti per gli esportatori di Stati Uniti, UE e altri mercati).
            b. Certificazioni obbligatorie (per gli importatori nel mercato brasiliano).

            In questa sezione, ci concentriamo principalmente sui requisiti di certificazione obbligatoria per i prodotti che possono presentare danni alla salute umana o all’ambiente. Tutti i prodotti che richiedono una certificazione obbligatoria devono essere attestati ed etichettati con il marchio INMETRO prima di entrare nel mercato brasiliano.

            Campo di applicazione dei prodotti INMETRO


            Di seguito è riportato un elenco non esaustivo dei prodotti che devono ottenere le certificazioni obbligatorie:

            • Caschi di sicurezza, compresi i caschi per motocicli
            • Carrelli e culle per bambini
            • Biberon e ciucci
            • Materiale scolastico
            • Mobili
            • Pentole in metallo e a pressione
            • Elettrodomestici e dispositivi simili
            • Giocattoli
            • Fili e cavi elettrici
            • Illuminazione a led
            • Dispositivi medici

            L’elenco completo è disponibile sul sito ufficiale dell’INMETRO. Si noti che mentre il sito web offre un’opzione per tradurre con Google la maggior parte delle informazioni, il database ufficiale sembra essere disponibile solo in portoghese brasiliano. Qui si trova un elenco di prodotti coperti in lingua inglese, anche se non si tratta di un sito ufficiale e l’elenco sembra essere incompleto.

            Procedura di certificazione INMETRO

            Per richiedere l’INMETRO, gli importatori devono:
            a.
             Fornire informazioni relative all’azienda, al produttore e al prodotto
            b. Nominare un Rappresentante Legale (società con sede in Brasile).

            Il servizio di certificazione inizierà solo dopo l’approvazione del Rappresentante Legale. Gli importatori devono eseguire i seguenti passi per la richiesta di certificazione:

            1. Assumere una società terza di analisi di laboratorio per condurre i test di sicurezza del prodotto
              b. Assumere una società di controllo qualità per condurre ispezioni/valutazioni in fabbrica per garantire la conformità della produzione del produttore.
              c. Presentare la documentazione tecnica richiesta

            Esempi di standard di prova INMETRO

            • NM300-2 Infiammabilità
            • NM300-3 Migrazione di alcuni elementi
            • NM300-4 Set chimici sperimentali
            • NM300-5 Set di chimica diversi da quelli sperimentali
            • NM300-6 Sicurezza dei giocattoli elettrici

            Marchio INMETRO


            Alcuni prodotti devono ottenere la certificazione INMETRO in modo coercitivo ed essere etichettati con il marchio INMETRO prima di entrare nel mercato brasiliano. Ad esempio, tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono riportare il marchio INMETRO. L’elenco comprende:

            • Elettrodomestici
            • Ventilatori
            • Forni elettrici commerciali
            • Apparecchiature IT
            • Illuminazione a LED

            ANATEL


            ANATEL è l’acronimo di National Telecommunication Agency Regulatory Authority of telecommunications, un ente pubblico che regolamenta tutti i prodotti di telecomunicazione in Brasile. L’Agenzia richiede che i prodotti di telecomunicazione ottengano la certificazione Anatel prima di poter essere utilizzati nel territorio brasiliano.

            Ambito di applicazione dei prodotti ANATEL


            Tutti i prodotti di apparecchiature mobili e radio come telefoni cellulari, modem, apparecchiature di radiodiffusione, giocattoli, batterie di sistema, cavi, connettori e altro.

            Procedura di certificazione ANATEL


            Analogamente a INMETRO, gli importatori sono tenuti a presentare i documenti associati e a condurre test e valutazioni di laboratorio per i loro prodotti. Inoltre, per tutti i prodotti di telecomunicazione importati destinati alla commercializzazione, l’identificazione dell’approvazione (logo ANATEL + numero identificativo) deve essere completata prima che il prodotto entri in Brasile, ad eccezione dei casi e delle situazioni definiti nella Procedura operativa.

            Marchio ANATEL ed etichette di avvertenza


            ANATEL richiede che il prodotto sia contrassegnato e che sia etichettato con un’etichetta di avvertenza relativa al livello di esposizione degli utenti alle radiofrequenze rilasciate dal prodotto.

            Requisiti di etichettatura per il Brasile

            Il codice brasiliano di protezione dei clienti richiede che le etichette di tutti i prodotti importati in Brasile forniscono le seguenti informazioni in portoghese brasiliano:

            • Descrizione del prodotto
            • Peso nel sistema metrico standard
            • Composizione del prodotto
            • Validità
            • Paese di origine
            • Nome e indirizzo dell’importatore
            • Eventuali avvertenze speciali sui rischi per la salute o la sicurezza
            • Valore nutrizionale (per alimenti e bevande)

            Requisiti speciali di etichettatura potrebbero essere applicabili a prodotti quali prodotti farmaceutici, cosmetici, preparati di bellezza e igienici, prodotti alimentari e altri. Per informazioni più dettagliate, gli importatori dei prodotti summenzionati devono rivolgersi a professionisti del settore.

            Procedure doganali, licenze e permessi


            Le procedure di importazione della dogana brasiliana possono essere complesse e richiedere molto tempo; consigliamo vivamente agli importatori di procurarsi tutti i documenti idonei necessari prima di inviare campioni o importare in massa nel mercato brasiliano.

            SECEX


            Gli importatori stranieri e brasiliani devono registrarsi presso il Segretariato del Commercio Estero (SECEX), un ramo del Ministero dello Sviluppo Industriale e del Commercio (MDIC).

            Licenza di importazione


            Quando si importano alcune categorie di prodotti, è necessario presentare la licenza di importazione. La licenza di importazione è un documento che contiene informazioni sulle merci e sull’importatore, sul Paese di origine, sul regime fiscale, sul cambio di valuta e altro.

            La licenza d’importazione è solitamente valida per un massimo di 60 giorni, a partire dalla data di spedizione della merce. Gli importatori devono tenere presente che una licenza d’importazione non può essere prorogata una volta scaduta; è quindi necessario presentare una nuova domanda di licenza.

            Per i prodotti tessili, la situazione sarà ancora più difficile. Poiché la licenza di importazione per i prodotti tessili viene rilasciata solo se il pagamento viene effettuato entro 30 giorni dalla data della polizza di carico, gli importatori devono dimostrare di aver effettivamente pagato entro i 30 giorni.

            RADAR


            Tutti gli importatori devono ottenere una licenza RADAR prima di importare prodotti in Brasile. Esistono tre tipi di licenza RADAR, a seconda del numero di merci importate:
            1. Licenza radar limitata, che di solito è applicabile alle aziende più piccole o a quelle che non importano frequentemente, con capacità finanziarie inferiori a 150.000 USD
            2. Licenza radar illimitata, applicabile alle aziende con una capacità finanziaria superiore a 150.000 USD
            3. Licenza radar espressa, che si applica ad alcuni tipi di società di capitali di varia natura; per i dettagli è possibile consultare l’autorità fiscale.

            Le domande di licenza devono essere presentate alle autorità fiscali e il tipo di licenza viene determinato dopo un esame delle capacità finanziarie della società.La licenza è valida per 60 giorni dalla data di spedizione delle merci (a volte dalla data di richiesta della licenza). Questo periodo non può essere esteso e, se non è sufficiente, è necessario presentare una nuova domanda di licenza. Di seguito è riportata una lista di controllo dei documenti necessari che gli importatori dovrebbero preparare prima del processo di importazione:

            • Dichiarazione di importazione
            • Dichiarazione di importazione semplificata
            • Estratto della Dichiarazione di Importazione
            • Prova di Importazione
            • Documenti di spedizione originali, come ad esempio la polizza di carico
            • Fattura commerciale originale (in inglese e portoghese)
            • Lista di imballaggio
            • Certificato fitosanitario (per i prodotti applicabili)
            • Certificato sanitario (per i prodotti applicabili)

            Importazioni vietate


            Di seguito è riportato un elenco di articoli vietati per l’importazione in Brasile:

             

            • Rifiuti pericolosi e altri materiali simili
            • Beni usati
            • Dispositivi per il gioco d’azzardo
            • Merci e pacchetti destinati ai bambini che riproducono la forma delle sigarette o di altri prodotti simili del tabacco

            Spedizioni dalla Cina al Brasile

            Lungo gli 8500 chilometri di costa del Brasile si trovano più di 40 porti marittimi. Inoltre, il 90% delle esportazioni e delle importazioni totali del Paese passa attraverso i porti marittimi.

            Alcuni dei porti marittimi più importanti del Brasile

            • Porto di Santos
            • Porto di Vitória
            • Porto di Paranaguá
            • Porto di Rio Grande
            • Porto di Rio de Janeiro
            • Porto di Itajaí
            • Porto di São Sebastião
            • Porto di Itaqui
            • Porto di Aratu

             

            Costi di spedizione


            I costi di spedizione dalla Cina al Brasile dipendono principalmente dai seguenti parametri:

            • Tipo di trasporto (marittimo / aereo)
            • Tipo di spedizione (FCL/ LCL/Express))
            • Incoterm (FOB / CIF / FCA / FAS)
            • Tipo di merce
            • Pacchetto di trasporto (cartone / pallet / casse di legno)
            • Peso, dimensioni e forma del carico
            • Porto di partenza
            • Porto di destinazione
            • Tempo di transito
            • Tipo di carico
            • Vettore

            Condizioni di spedizione speciali, come il riscaldamento o il raffreddamento


            Nel caso del Brasile, una grande preoccupazione per gli alti costi di spedizione deriva dalla burocrazia. Oltre ai normali dazi d’importazione, gli importatori potrebbero dover pagare alcune tasse extra all’arrivo dei prodotti nei porti, come le tasse sindacali, le tasse di intermediazione, le sovrattasse portuali e altre ancora. Ecco un esempio di preventivo calcolato da World Freight Rates da Hong Kong a Rio de Janeiro:
            $881 – $974 per un container da 20” (FCL)
            1.136 – 1.256 dollari per un container da 40” (FCL)

            Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina al Brasile?

            A causa della lunga distanza, il tempo medio di spedizione (via mare) dalla Cina al Brasile potrebbe richiedere fino a 30-50 giorni.
            Inoltre, data la complessità delle procedure doganali, si stima che ogni nave che arriva in Brasile attenda almeno 5,5 giorni per la consegna della merce da parte delle agenzie nazionali, mentre la media mondiale è di tre giorni.
            Per il trasporto aereo, i tempi di spedizione sono stimati in 14 giorni.

            Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

            La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

            Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

            Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

            Richiedi la tua consulenza gratuita!

            Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

              Ricerca di brevetti quando si importano prodotti dall’Asia: Di John Goodhue

              Posted on Leave a comment

              Ricerca di brevetti quando si importano prodotti dall'Asia:

              Immaginate di aver trovato un prodotto interessante su Alibaba.com o alla Fiera di Canton, per poi scoprire che il prodotto viola un brevetto esistente. La ricerca di brevetti quando si importano prodotti dall’Asia è un essenziale.

              Viste le potenziali conseguenze, dovete essere sicuri prima di ordinare il vostro prossimo prodotto ODM. Tuttavia, spesso è difficile valutare se il design o la funzione di un prodotto sono protetti da un brevetto e in che misura.

              Abbiamo quindi deciso di chiedere a un esperto: John Goodhue, avvocato specializzato in brevetti dello studio Goodhue, Coleman & Owens, P.C.

              John, ti presento te stesso e Goodhue, Coleman & Owens, P.C.

              Mi chiamo John Goodhue e sono un avvocato specializzato in brevetti presso Goodhue, Coleman & Owens, P.C. (“GCO”) a Clive, Iowa USA. GCO è uno studio legale boutique di proprietà intellettuale che aiuta i clienti a proteggere le loro innovazioni e fornisce consulenza legale per evitare la violazione dei diritti altrui.

              Ho acquistato anch’io la Guida dell’importatore e ritengo che contenga una grande quantità di informazioni.

              Voglio anche chiarire che, sebbene stia fornendo preziose informazioni legali, queste non devono essere interpretate come consigli legali.

              La consulenza legale deve essere fornita solo da un avvocato competente nella giurisdizione di riferimento, dopo essere stato informato dei fatti specifici della vostra situazione.

              Supponiamo di trovare un prodotto su Alibaba.com. Come faccio a sapere se sta violando un brevetto di disegno o di utilità esistente?


              A seconda del tipo e della complessità del prodotto in questione, può essere difficile valutarlo. Un singolo prodotto può potenzialmente violare più brevetti di design e/o più brevetti di utilità. Tuttavia, ecco una procedura per ridurre il rischio di violazione.

              In primo luogo, siete a conoscenza di prodotti simili offerti da altri produttori? In caso affermativo, esaminate questi prodotti e l’eventuale documentazione di accompagnamento per verificare se presentano marchi di brevetto.

              Esempi possono essere:

              “Brevetto USA n. #,###,###”,
              “In attesa di brevetto”
              “USD######.”, ecc.

              Spesso, se un prodotto è coperto da brevetti statunitensi, viene contrassegnato in quanto vi sono alcuni vantaggi legali in tal senso. Annotate anche i nomi dei produttori di questi prodotti, in modo da poter cercare separatamente i brevetti di cui sono titolari.

              In secondo luogo, perché siete attratti da questo prodotto? Se è per una funzionalità specifica, dovreste considerare che potrebbe essere maggiore il rischio che esista un brevetto d’utilità diretto a tale funzionalità. Se invece l’attrazione è dovuta all’aspetto, allora potrebbe aumentare il rischio che esista un brevetto di design. Capire perché si è attratti da un prodotto a volte permette di capire quali aspetti di un prodotto possono essere protetti da un brevetto.

              In terzo luogo, in quali Paesi o regioni importereste il prodotto?
              Forse il prodotto è coperto da un brevetto statunitense, ma non esiste un brevetto corrispondente in Europa o in Australia.

              Quarto: da quanto tempo esiste questo tipo di prodotto? I brevetti durano in genere 20 anni o meno, quindi, in assenza di un design particolare o di una funzionalità speciale, è meno probabile che esista un brevetto, quanto più vecchio è il prodotto.

              Rispondere alle domande di cui sopra vi aiuterà nella ricerca.

              In genere raccomando a tutti di effettuare una ricerca per conto proprio prima di affidarsi a un professionista o a un avvocato per un parere. I risultati ottenuti potrebbero farvi capire che dovreste scegliere un altro prodotto.

              Esistono diversi tutorial online per effettuare ricerche sui brevetti. È bene tenere presente che gli uffici brevetti utilizzano sistemi di classificazione.

              Se riuscite a identificare correttamente le classi pertinenti, la vostra ricerca sarà più veloce. L’uso delle classi riduce la probabilità di perdere brevetti importanti perché persone diverse possono usare una terminologia molto diversa per descrivere lo stesso prodotto.

              Per la ricerca di brevetti di design, esistono diversi database gratuiti che possono essere utilizzati. Un buon punto di partenza è il Global Design Database dell’Ufficio Mondiale della Proprietà Intellettuale. È possibile filtrare per tipo di prodotto, paese e titolare del brevetto.

              Per la ricerca di brevetti di utilità, un luogo ragionevole per la ricerca è patents.google.com se copre i paesi che vi interessano.

              Supponendo che altre aziende vendano prodotti simili, ad esempio su Amazon.com, posso presumere che il prodotto che importo non stia violando la proprietà intellettuale di qualcuno?

              Questa è una considerazione che può aiutare a ridurre il rischio di violazione. Se diverse altre aziende vendono prodotti simili, in genere il rischio di violazione è minore, soprattutto se le altre aziende lo fanno da molto tempo.

              Tuttavia, questo non è una garanzia che il vostro prodotto simile non violi o che le altre aziende non stiano violando i diritti di qualcun altro.

              Cosa può succedere esattamente se importo ancora un prodotto che viola la proprietà intellettuale di altri?

              Le conseguenze possono variare a seconda del Paese, ma anche solo le accuse di violazione possono comportare costi enormi per la vostra attività. Negli Stati Uniti potreste essere oggetto di un’azione legale per violazione di brevetto o ricevere una lettera di diffida che minaccia un’azione legale.

              Potrebbe risultare meno costoso ottemperare volontariamente a queste richieste piuttosto che assumere avvocati per tentare di combattere in tribunale e potenzialmente perdere molto.

              Potreste ritrovarvi con un’ingiunzione contro l’importazione del prodotto, il sequestro del prodotto e una sentenza pecuniaria a vostro carico.

              Se vendete su una piattaforma di e-commerce, potreste scoprire che il proprietario della proprietà intellettuale ha presentato un reclamo contro di voi, il che può comportare la rimozione del vostro prodotto.

              È così anche se vengono apportate modifiche al prodotto?

              Può essere. Un brevetto di utilità protegge generalmente la funzionalità di un prodotto. Se un brevetto di utilità rivendica la funzionalità di base di un prodotto e voi lo copiate apportando modifiche al design e aggiungendo funzionalità, non necessariamente eviterete la violazione.

              Anche se il vostro design è diverso da quello di un brevetto di design, se la somiglianza è sufficiente potreste avere un problema di contraffazione.

              Quanto devo aspettarmi di pagare per una ricerca brevettuale?


              Il costo delle ricerche brevettuali può variare notevolmente in base alle giurisdizioni oggetto della ricerca e alla quantità di analisi fornita.

              È inoltre importante sapere che esistono diversi tipi di ricerca brevettuale. Per gestire il rischio di contraffazione, il tipo di ricerca che si desidera è una ricerca sulla libertà di operare (FTO). Si tratta di una ricerca diversa dalle ricerche di brevettabilità a basso costo.

              Lo scopo della ricerca è quello di identificare i brevetti all’interno di una particolare giurisdizione che potrebbero essere violati.

              Se state cercando di gestire i rischi, probabilmente vorrete qualcosa di più della semplice ricerca sulla libertà di operare (FTO), ma anche un avvocato nella giurisdizione di interesse che esamini i brevetti e vi dica quali sono esattamente i rischi.

              Spesso si ricorre a società di ricerca brevettuale per eseguire la ricerca. Il costo della ricerca FTO è molto variabile, ma non è raro che sia di almeno 3000 dollari USA.

              Se si desidera che un consulente brevettuale analizzi i risultati della ricerca e fornisca un parere, che è probabilmente ciò che si desidera veramente, il costo aggiuntivo può variare da 5000 a 10000 dollari USA o più, a seconda del numero di risultati della ricerca e della sua complessità.

              Come già accennato, è possibile effettuare la ricerca da soli, almeno a scopo di screening. L’aver effettuato questa ricerca può anche essere utile per aumentare la qualità di qualsiasi ricerca o analisi effettuata.

              Se trovate riferimenti rilevanti, potete fornirli al vostro consulente brevettuale e chiedergli di esaminare questi brevetti per determinare se ci sono problemi prima di eseguire una ricerca.

              Avere queste informazioni può anche aiutare un ricercatore di brevetti a eseguire la ricerca più rapidamente.

              Quanto tempo ci vuole di solito per fare una ricerca sui brevetti?

              I tempi variano a seconda che si tratti di una ricerca effettuata da una società di ricerca brevettuale o di una collaborazione con un avvocato per ottenere una ricerca e un parere FTO. Stimerei 2-4 settimane, ma a seconda della complessità del prodotto i tempi potrebbero essere più lunghi o più brevi. Spesso la ricerca può essere accelerata con un costo aggiuntivo.

              Ricevo un rapporto o un altro tipo di documento al termine della ricerca brevettuale?

              Le società di ricerca brevettuale forniscono generalmente un rapporto che include le banche dati consultate, le classificazioni ricercate, i termini di ricerca e/o le strategie di ricerca.

              In genere è incluso un elenco di brevetti o di domande di brevetto pubblicate, talvolta annotato o con una sintesi del motivo per cui sono stati selezionati quei particolari brevetti o domande di brevetto.

              Per una FTO, riceverete una lettera di parere da un avvocato che riassume i brevetti o le domande di brevetto pubblicate rilevanti e l’analisi delle rivendicazioni del brevetto (brevetti di utilità) o del disegno brevettato, identificando le differenze che indicano la non violazione.

              In genere, se l’opinione è che uno o più brevetti sarebbero violati, l’avvocato discuterà con voi e non emetterà un parere scritto e forse si discuterà delle modifiche al design che potrebbero essere apportate per evitare o ridurre i potenziali problemi di violazione.

              Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

              La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

              Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

              Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

              Richiedi la tua consulenza gratuita!

              Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

                Spedizione dalla Cina agli USA: 9 modi per risparmiare tempo e denaro

                Posted on Leave a comment

                importazione-cina-usa

                Nessuno ha mai detto che le spedizioni internazionali siano facili. In effetti, capire come spedire merci dalla Cina agli Stati Uniti nel modo più economico possibile può essere piuttosto complesso. Quando si tratta della rotta commerciale Cina-USA, una piccola impresa può spesso migliorare i propri metodi di spedizione per risparmiare tempo e denaro.

                La verifica di uno spedizioniere, al fine di trovarne uno con la combinazione di esperienza desiderata, e la regolazione di alcuni aspetti, come le dimensioni del container o l’imballaggio, possono fare miracoli.

                Consigli per risparmiare tempo


                Perdere tempo prezioso a causa di ritardi nelle spedizioni è un problema comune che può affliggere i proprietari di piccole imprese. I clienti, indispettiti, chiamano e chiedono informazioni sui loro ordini, mentre i prodotti in ritardo sono fermi all’estero o addirittura in un porto a pochi chilometri di distanza. Può essere una situazione frustrante per tutti. Ma ci sono sicuramente dei modi per arginare questo tipo di problema.

                Poiché la maggior parte delle piccole imprese non può visitare regolarmente i propri fornitori, può essere difficile contenere i ritardi da quella parte dell’oceano. Tuttavia, alcuni semplici accorgimenti possono contribuire a migliorare i tempi di spedizione.

                Evitare i ritardi in Cina

                • Essere consapevoli delle festività cinesi

                Con l’avvicinarsi delle festività cinesi sarà probabilmente difficile trovare aziende in grado di soddisfare le vostre esigenze. Molte fabbriche sono chiuse e i lavoratori, come quelli che fabbricano i prodotti e quelli che trasportano le merci, saranno a casa. Anche la congestione portuale coincide con queste festività, poiché le aziende fanno a gara per far uscire le loro merci dal Paese prima che chiuda i battenti per le vacanze.

                Questo può causare ritardi nella partenza o nell’arrivo di una spedizione in un porto. Se volete essere sicuri che le vostre merci vengono prodotte e spedite secondo i vostri tempi, pianificate in anticipo con il vostro fornitore e ordinate molto prima delle vacanze.

                • Scegliere aziende esperte con cui lavorare

                Un altro problema comune che può causare un ritardo da parte del fornitore è la mancata restituzione del container imballato alla nave nei tempi previsti.

                Ogni container ha una scadenza entro la quale deve essere sulla nave e pronto a partire: ciò significa che i prodotti devono essere finiti, imballati, caricati e arrivare al porto di origine a una certa ora. La collaborazione con un fornitore o uno spedizioniere esperto garantirà che le vostre merci partano quando devono.

                Evitare ritardi all’arrivo

                Una volta che la vostra merce è arrivata negli Stati Uniti, penserete che la parte difficile sia finita. Tuttavia, c’è un altro punto del processo di spedizione che potrebbe costare tempo e denaro: l’arrivo.

                • Completare correttamente i documenti di sdoganamento

                Niente è più costoso di un ritardo. La causa più frequente di tali ritardi è il blocco della spedizione durante il processo di sdoganamento. Per garantire che la vostra spedizione superi la dogana senza intoppi, è fondamentale compilare correttamente i documenti.

                Un semplice errore di inserimento dei dati, o peggio un errore intenzionale usato dai fornitori per guadagnare denaro extra, potrebbe creare un ritardo frustrante. La fabbrica fornitrice sarà responsabile delle pratiche burocratiche, quindi è vostro compito scegliere il fornitore in modo oculato.

                Esaminate i fornitori per assicurarvi che conoscano il funzionamento del processo di esportazione e che abbiano molta esperienza con le esportazioni dirette negli Stati Uniti.

                Ciò significa che probabilmente hanno compilato i documenti per spedizioni simili centinaia di volte. Se la fabbrica a cui dovete rivolgervi non rientra in questa categoria, scegliete uno spedizioniere che conosca il tipo di prodotto che state spedendo e che sia in grado di valutare i documenti e trovare i problemi prima che causino ritardi.

                • Preparate i documenti

                È fondamentale disporre di un ISF (International Security Filing) per qualsiasi carico marittimo spedito negli Stati Uniti. La maggior parte degli spedizionieri deposita l’ISF prima ancora che la merce sia caricata sulla nave nel Paese d’origine, e lo deposita anche se non ha ancora tutte le informazioni per compilarlo.

                È sempre possibile tornare indietro e modificarlo fino a 24 ore prima dell’arrivo della merce.

                Se le vostre merci arrivano al porto di arrivo degli Stati Uniti con un ISF errato o in ritardo, potreste essere sanzionati fino a 5000 dollari.

                Per far passare le merci alla dogana una volta arrivate negli Stati Uniti, lo spedizioniere dovrà presentare un Entry o Immediate Delivery Form e pagare tutte le tasse associate alla spedizione.

                Altri documenti che devono essere disponibili per far passare una spedizione in dogana sono: Polizza di carico, Certificato di origine, Fattura commerciale e Lista di imballaggio. Gli errori nella documentazione sono spesso causa di ritardi al porto di arrivo negli Stati Uniti

                Consigli per risparmiare

                Non c’è dubbio che le spese di spedizione possano intaccare completamente i vostri profitti. Gestire una piccola impresa significa trovare un modo per mantenere i prodotti a un livello di prezzo che i clienti paghino e che permetta all’azienda di realizzare un profitto.

                Incappare in spese impreviste, come l’aumento dei costi di spedizione, può rendere difficile questo compito. Per le piccole imprese ci sono molti aspetti legati alle spedizioni da esaminare per risparmiare.

                Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare prima di spedire merci dalla Cina agli Stati Uniti:

                1. Tempismo della spedizione

                Il tempismo è tutto quando si tratta di spedire merci dalla Cina.
                Con l’avvicinarsi di alcune festività, il costo della spedizione aumenterà costantemente a causa della carenza di lavoratori nelle fabbriche e sulle strade.

                Durante le festività ufficiali, le fabbriche sono chiuse. Di norma, i costi di spedizione aumentano nei seguenti periodi: per tutto il mese di settembre fino all’inizio di ottobre, quando inizia la Settimana d’Oro, il mese che porta al Natale cinese.

                d’oro, il mese che precede il Capodanno cinese, che può essere a gennaio o febbraio di ogni anno, a seconda del calendario lunare, e alcune settimane prima della festa del lavoro (la festa del lavoro in Cina e in alcuni altri Paesi asiatici è il 1° maggio).

                Ricordate inoltre che se vi lasciate tutto il tempo necessario per spedire un carico via mare invece che per via aerea, risparmierete denaro perché la spedizione aerea è sempre la scelta più costosa.

                1. Considerare l’imballaggio

                Sebbene molte aziende lascino che il fornitore si occupi di tutto l’imballaggio, partecipare al processo di imballaggio potrebbe essere una mossa per risparmiare denaro. Informatevi su come verranno imballati gli articoli per la spedizione e chiedete se ci sono modi per migliorare l’efficienza.

                Quando si tratta di spedizioni via mare, il peso non è importante (purché rientri nelle norme), ma solo la quantità di spazio occupato dal carico. Lo spazio è denaro, quindi imballare gli articoli in modo da risparmiare spazio è un’ottima idea.

                1. Spedire carichi completi di container (FCL)

                Quando è possibile, spedire un carico completo di container. Un FCL è un modo più economico di spedire carichi oceanici. Le merci spedite in un carico meno che completo (LCL) finiscono per costare di più per ogni articolo.

                La spedizione a pieno carico comporta anche altri vantaggi, come quello di non doversi occupare di eventuali danni causati dagli articoli presenti nel container e di non dover condividere il container con un altro fornitore i cui articoli possono o meno causare ritardi nella spedizione.

                I container LCL vengono imballati in un magazzino, dove gli addetti mettono insieme diverse spedizioni in un unico container: se gli articoli di un altro mittente non arrivano in tempo, si può verificare un ritardo.

                1. Spedire 40′ invece di 20′

                Quando è possibile, spedite il vostro FCL in un container da 40′ invece che da 20′. Perché? In genere, la scelta di spedire in un container più grande riduce il costo per articolo. Tuttavia, se non riuscite a riempire il carico da 40′ in tempo, può risultare meno costoso utilizzare l’opzione più piccola invece di aspettare di riempire il container più grande.

                1. Trovare una soluzione di spedizione ibrida

                Se il trasporto aereo è troppo costoso, ma il trasporto marittimo non è in grado di consegnare la vostra spedizione in tempo, rivolgetevi a uno spedizioniere in grado di offrire un’opzione intermodale che combini il trasporto aereo e marittimo con qualche altra forma di trasporto via terra.

                Gli spedizionieri esperti possono spesso collaborare con i loro contatti per trovare un modo per realizzare questa soluzione. Questa soluzione ibrida consente di consegnare la merce nei tempi giusti e di rispettare il budget della spedizione.

                Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

                La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

                Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

                Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

                Richiedi la tua consulenza gratuita!

                Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

                  Importare prodotti negli EAU: Una guida completa

                  Posted on Leave a comment

                  importare-emirati-arabi-guida-completa

                  Avete intenzione di importare prodotti negli EAU? In questo articolo spieghiamo ciò che ogni importatore con sede negli Emirati Arabi Uniti deve sapere riguardo ai dazi e alle altre tasse di importazione, alle normative sui prodotti, ai requisiti di etichettatura, alla spedizione e ai porti.

                  Tasse di importazione negli EAU

                  Grazie alla legge sulle tariffe doganali unificate, i sette emirati degli EAU condividono le stesse norme di importazione per la maggior parte dei prodotti. Esistono tre tipi di imposte sui prodotti importati negli EAU: dazi doganali, imposta sul valore aggiunto e accise.

                  Le aliquote fiscali dipendono dalla categoria di prodotti. Per una panoramica, consultare la tabella seguente.

                  Type Customs Duty Value-added Tax Excise Tax
                  Aliquota d’imposta 0%-5% (50-100% per alcuni prodotti, ad esempio tabacco, liquori) 0%-5%, alcuni prodotti sono esenti da imposta 100%su tabacco e bevande energetiche, 50% sulle bevande gassate
                  Contribuente  Importatori Ogni membro della catena di fornitura Venditori
                  Esattori  Autorità Doganale degli Emirati Arabi Uniti Ufficio Imposte Ufficio Imposte
                  Data di inizio N/A 1° gennaio 2018 1° ottobre 2017

                  Dazi all’importazione

                  Le tariffe di importazione di prodotti negli EAU variano dallo 0% al 5% per la maggior parte dei prodotti, con un’aliquota media del 4,61%. Ci sono tasse più alte su alcuni prodotti speciali, come il 50% per i liquori e il 100% per il tabacco.

                  Il metodo di valutazione della tariffa di importazione, o valore doganale, è CIF, ovvero costo, premio assicurativo e trasporto. Ciò significa che l’imposta dovuta sulle tariffe d’importazione delle merci è calcolata in base al costo delle merci e degli strumenti, al premio assicurativo e alla tariffa di trasporto.

                  Dal 1° gennaio 2003, gli EAU hanno aderito all’Unione doganale del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), che ha armonizzato le tariffe delle merci che entrano in qualsiasi Paese membro – Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrein, Oman ed EAU – indipendentemente dal Paese di destinazione all’interno del CCG.

                  Ad esempio, se importate dalla Cina negli EAU con destinazione il mercato saudita, dovete pagare il dazio doganale quando la merce entra nel mercato degli EAU. Non è necessario pagare alcun dazio aggiuntivo una volta che la merce viene trasferita dagli EAU all’Arabia Saudita.

                  Esempi di dazi doganali di importazione prodotti negli EAU

                  • Prodotti di elettronica di consumo: 0%
                  • Tessili e accessori: 5%
                  • Utensili da cucina: 5%
                  • Prodotti per bambini: 5%
                  • Casa e mobili: 5%

                  In questo documento è possibile trovare il codice HS e l’aliquota del dazio per la maggior parte dei prodotti. Il vostro spedizioniere può anche aiutarvi a decidere quale codice HS e quale aliquota doganale si applicano ai vostri prodotti.

                  Imposta sul valore aggiunto

                  L’imposta sul valore aggiunto (IVA) è stata applicata per la prima volta negli EAU il 1° gennaio 2018. Si tratta di un’imposta indiretta applicata alla maggior parte delle merci importate negli EAU, che viene infine addebitata agli acquirenti finali. Le imprese devono riscuotere l’IVA per conto del governo. Attualmente l’aliquota IVA è del 5%.

                  Tutte le aziende con forniture e importazioni imponibili superiori a 375.000 AED all’anno (pari a circa 102.000 USD) devono registrarsi per l’imposta IVA.

                  La registrazione è facoltativa per le imprese con forniture e importazioni comprese tra 187.500 e 375.000 AED all’anno, e non è richiesta se il valore delle importazioni è inferiore a 187.500 AED all’anno.

                  Accise


                  L’accisa è stata applicata per la prima volta negli Emirati Arabi Uniti nel 2017, con l’obiettivo di ridurre il consumo di prodotti malsani e dannosi e di sensibilizzare i cittadini alla salute. L’imposta di consumo è rivolta ad alcuni prodotti specifici che possono nuocere alla salute umana o all’ambiente.

                  Ecco alcuni esempi di prodotti soggetti ad accisa:

                  • 50% sulle bevande gassate
                  • 100% sui prodotti del tabacco
                  • 100% sulle bevande energetiche
                  • 100% sui dispositivi elettronici per fumatori
                  • 100% sui liquidi utilizzati in tali dispositivi e strumenti
                  • 50% su qualsiasi prodotto con aggiunta di zucchero o altri dolcificanti

                  Regolamenti sui prodotti degli EAU

                  L’Autorità emiratina per la standardizzazione e la metrologia (ESMA) è un’autorità federale degli EAU istituita allo scopo di regolamentare i prodotti fabbricati, importati e venduti nel mercato degli EAU.
                  Ogni azienda ha la responsabilità di determinare che i prodotti che produce o importa soddisfino gli standard di sicurezza stabiliti dalle normative degli EAU in tutte le condizioni d’uso normali o ragionevolmente prevedibili e siano conformi a tutti gli standard ESMA e ad altri regolamenti tecnici applicabili.

                  Ecco una panoramica non esaustiva delle normative sui prodotti importati negli EAU:

                  La legge sulla sicurezza dei prodotti

                  Il 18 dicembre 2018, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha promulgato la legge federale n. 10 sulla sicurezza dei prodotti, al fine di migliorare gli standard di sicurezza dei prodotti negli Emirati. La legge sulla sicurezza dei prodotti è composta da 21 articoli e si applica alla maggior parte dei prodotti di consumo fabbricati, importati o venduti negli EAU. La legge è stata ufficialmente applicata a partire dal 1° luglio 2019.

                  Secondo l’annuncio dell’ESMA, la nuova legge sulla sicurezza dei prodotti si applica ai fornitori di prodotti, che comprendono produttori locali, agenti locali di produttori stranieri, importatori e altre parti della catena di fornitura che hanno rapporti di produzione e vendita con i prodotti.

                  Secondo la legge, un prodotto è considerato “sicuro” se è conforme a tutti gli standard applicabili emessi dall’ESMA. Se il vostro prodotto non è conforme a nessuno standard, dovrete comunque effettuare una valutazione del rischio e sottoporre all’approvazione dell’ESMA.

                  Sanzioni per la violazione

                  Suggeriamo vivamente agli importatori di esaminare ogni singolo punto della normativa. Chi viola la legge, infatti, è soggetto a multe o addirittura alla reclusione. L’importo della multa può arrivare fino a 3 milioni di AED (circa 816.000 USD).

                  L’autorità può anche confiscare i vostri prodotti e operare la chiusura coercitiva dell’attività fino a 6 mesi, revocando al contempo la licenza commerciale.

                  Regolamento degli UAE sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)

                  Il regolamento RoHS è stato introdotto nel 2017, con la decisione n. 10 del Consiglio dei Ministri degli EAU. Questo regolamento limita i livelli di metalli pesanti e altre sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche ed è modellato sulla direttiva 2011/65/UE dell’Unione Europea.

                  L’Autorità emiratina per la standardizzazione e la metrologia (ESMA) è responsabile della supervisione e dell’applicazione del regolamento RoHS negli EAU.

                  Ambito di applicazione del regolamento


                  La normativa RoHS riguarda i seguenti prodotti elettrici ed elettronici:

                  • Apparecchiature elettriche per uso domestico
                  • Apparecchiature informatiche e di telecomunicazione
                  • Prodotti di consumo
                  • Giocattoli, attrezzature per il tempo libero e lo sport
                  • Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati e infettati).

                  Il regolamento RoHS degli Emirati Arabi Uniti controlla un totale di 10 sostanze, tra cui:

                  • Piombo
                  • Mercurio
                  • Cadmio
                  • Cromo
                  • Ftalat

                  Requisiti di conformità

                  La direttiva RoHS degli Emirati Arabi Uniti prevede che le aziende registrino i loro prodotti e presentino una dichiarazione di conformità (DoC), oltre a testare i prodotti rispetto alle sostanze soggette a restrizioni. Una volta superati i test, l’Emirates Standards and Metrology Bureau (ESMA) rilascerà un certificato di conformità.

                  Per informazioni più dettagliate sulla procedura di conformità, cliccare qui.

                  Regolamento degli EAU per le apparecchiature a bassa tensione (LVE)

                  L’Organizzazione di Standardizzazione (GSO) del CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo) ha emesso un regolamento tecnico (01-142004-BD) per le apparecchiature a bassa tensione (LVE). Questo regolamento serve a stabilire i requisiti minimi obbligatori di sicurezza e gli standard di compatibilità elettromagnetica per tutti gli LVE venduti negli EAU.

                  Negli EAU, in particolare, l’Autorità emiratina per la standardizzazione e la metrologia (ESMA) ha anche emesso requisiti specifici, come un rapporto di prova di un laboratorio accreditato, un fascicolo tecnico e altri.

                  Per dimostrare la conformità a questi requisiti, noti come Emirates Conformity Assessment Scheme (ECAS), un prodotto LVE deve ottenere un Certificato di Conformità (CoC) dall’ESMA.

                  Per una descrizione dell’intero processo di certificazione, consultare il sito web.

                  Oltre ai requisiti sopra citati, i produttori e gli importatori devono anche apporre il Gulf Mark, o G-Mark, ovvero il marchio di conformità rilasciato dal GCO.

                  Schema degli EAU per il controllo dei materiali a contatto con gli alimenti (FCM)

                  L’Organizzazione di Standardizzazione del CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo) ha formulato un pacchetto di regolamenti tecnici che disciplinano i materiali a contatto con gli alimenti e che i suoi membri devono rispettare. Attualmente, negli EAU sono obbligatorie tre disposizioni relative ai materiali a contatto con gli alimenti:

                  1. GSO 2231/2012 (requisiti generali per i materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti)
                  2. GSO 839/1997 (Imballaggi per alimenti – Parte 1: Requisiti generali)
                  3. GSO 1863/2013 (Imballaggi per alimenti – Parte 2: Imballaggi in plastica – Requisiti generali).

                  L’ESMA è responsabile della supervisione dell’attuazione delle leggi FCM. L’ESMA è responsabile della supervisione dell’applicazione delle leggi FCM e richiede che tutti i prodotti destinati al contatto con gli alimenti non contengono una quantità eccessiva di sostanze tossiche o non sicure e siano conformi ai regolamenti previsti dalla legge FCM.

                  Al fine di rispettare la legge FCM, vi consigliamo di effettuare test di laboratorio sui vostri prodotti prima di importarli nel mercato degli EAU. Se volete saperne di più sulle normative FCM per gli EAU, cliccate qui.

                  Requisiti di etichettatura degli EAU

                  Negli EAU, i requisiti di etichettatura sono stabiliti dalla GCC Standardization Organization (GSO).

                  Anche se i requisiti possono variare a seconda del prodotto, in generale l’etichetta deve contenere le seguenti informazioni:

                   

                  • Nome del prodotto e della marca
                  • Identificazione del lotto/numero di lotto
                  • Paese di origine
                  • Nome del produttore
                  • Istruzioni per la conservazione e l’uso
                  • Indirizzo del produttore
                  • Date di produzione e di scadenza (se pertinenti)

                  Inoltre, le etichette devono essere in arabo o, per i prodotti importati, nella lingua originale e in arabo.

                  Gli standard di etichettatura specifici per il vostro prodotto sono disponibili sul sito web del GSO.

                  Licenze e permessi di importazione


                  Se state importando prodotti dall’estero negli EAU, dovrete fornire i seguenti documenti:

                  • Polizza di carico
                  • Fattura commerciale
                  • Lista di imballaggio
                  • Ordine di consegna
                  • Permesso di importazione (quando si importano merci soggette a restrizioni o esenti da dazi)

                  Prodotti alimentari

                  Per alcune categorie di prodotti è necessario fornire una documentazione aggiuntiva. Ad esempio, i prodotti alimentari richiedono anche quanto segue:

                  • Certificato di origine
                  • Certificato sanitario originale
                  • Certificato originale di macellazione Halal per i prodotti a base di carne e pollame.

                  Data la complessità della procedura, si consiglia di consultare il sito ufficiale del governo degli Emirati Arabi Uniti per informazioni dettagliate.

                  Articoli vietati/limitati


                  Prima di esportare i vostri prodotti nel mercato degli UAE, dovete conoscere le regole doganali degli UAE e gli articoli vietati. Ecco un elenco non esaustivo di articoli soggetti a restrizioni/vieti elencati dalle autorità doganali degli UAE:

                  • Droghe controllate/ricreative e sostanze stupefacenti
                  • Valuta contraffatta
                  • Articoli utilizzati per la magia nera, la stregoneria o il sortilegio
                  • Pubblicazioni e opere d’arte che contraddicono o mettono in discussione gli insegnamenti e i valori islamici
                  • Strumenti e macchine per il gioco d’azzardo

                  Spedizioni dalla Cina agli Emirati Arabi Uniti

                  Secondo il World Shipping Council, negli Emirati Arabi Uniti si trovano due dei 50 porti container più importanti del mondo, con Dubai tra i primi dieci. Secondo il sito web del governo degli EAU, il 61% delle merci destinate agli Stati del Consiglio di Cooperazione del Golfo arriva attraverso i porti marittimi degli EAU. In totale, gli EAU hanno 12 porti commerciali (esclusi i porti petroliferi). Vi si trovano 310 ormeggi, con un tonnellaggio di 80 milioni di tonnellate.

                  Porti principali negli EAU

                  Se state importando merci negli EAU, ecco un elenco dei porti marittimi che dovreste conoscere:

                  1. Mina Rashid e Jebel Ali Port – Questi porti di Dubai svolgono un ruolo fondamentale nel commercio degli EAU.
                  2. Khor Fakkan Container Terminal (KCT) – Questo porto di Sharjah è l’unico porto naturale in acque profonde della regione, con una posizione geografica strategica per il commercio di container in acque profonde.
                  3. Porto di Fujairah – È un porto multifunzionale situato in posizione strategica nel Golfo di Oman.
                  4. Mina Saqr, a Ras Al Khaimah.

                  Costi di spedizione dalla Cina agli EAU


                  I costi di spedizione dalla Cina agli Emirati Arabi Uniti (e ad altri Paesi) dipendono principalmente dai seguenti fattori:

                  • Tipo di trasporto (marittimo/aereo)
                  • Tipo di spedizione (FCL/LCL))
                  • Incoterms (FOB/CIF/FCA/FAS)
                  • Tipo di merce
                  • Pacchetto di trasporto (cartone/pallet/casse di legno)
                  • Peso e dimensioni
                  • Porto di partenza
                  • Porto di destinazione
                  • Tipo di carico
                  • Vettore

                  È possibile trovare una stima dei costi utilizzando uno strumento online come quello offerto da Freightos.com. Ecco alcuni esempi:
                  US$550 – US$650 per un container da 20 piedi
                  US$750 – US$850 per un container da 40 piedI

                  Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina agli EAU?

                  Il tempo medio di spedizione dalla Cina agli Emirati Arabi Uniti dipende dai servizi di trasporto e dai porti di partenza e di destinazione. Possono essere necessari al massimo 3-5 giorni per il trasporto aereo espresso porta a porta e 10-13 giorni per il trasporto marittimo.

                   

                  Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

                  La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

                  Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

                  Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

                  Richiedi la tua consulenza gratuita!

                  Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia

                    Standard globale di riciclaggio (GRS): Cosa devono sapere gli importatori e i produttori

                    Posted on Leave a comment

                    I materiali riciclati sono utilizzati per produrre qualsiasi cosa, dall’abbigliamento alle custodie per telefoni. Al giorno d’oggi sembra che ogni singolo fornitore possa garantire che i suoi materiali siano “eco-compatibili”. Ma come si può essere sicuri che i materiali siano effettivamente conformi agli Standard globale di riciclaggio (GRS)?

                    È qui che entra in gioco il Global Recycling Standard (GRS). In breve, il GRS aiuta gli importatori e i produttori a garantire che i loro materiali siano riciclati e che rispettino determinati standard relativi alle sostanze chimiche e alle pratiche ambientali.

                    Continuate a leggere questo articolo scritto da Shufen Lee, per scoprire cosa c’è da sapere sul Global Recycling Standard (GRS) e come può aiutare i vostri sforzi per rendere i vostri prodotti più sostenibili.

                    Quali sono i materiali coperti dal GRS?

                    I materiali riciclati che possono essere certificati per il loro contenuto comprendono sia prodotti finiti che intermedi. Sebbene il GRS sia stato sviluppato per l’industria tessile, può essere applicato anche a prodotti di altri settori (metallo, carta e plastica). Per gli scopi di questo articolo, ci concentreremo esclusivamente sui prodotti tessili.

                    I prodotti tessili intermedi più comuni che rientrano nel GRS sono:

                    • Tessuti riciclati – cotone, poliestere, nylon, ecc.
                    • Piumini e piume riciclati
                    • Trucioli di PET riciclati
                    • Filamento riciclato
                    • Filati e fili riciclati

                    Esempi di prodotti finiti coperti da GRS sono:

                    • Abbigliamento realizzato con materiali riciclati
                    • Abbigliamento contenente materiali di riempimento riciclati
                    • Prodotti tessili per la casa come copriletti, tendaggi, fodere e tende, coperte.
                    • Prodotti tessili per la casa contenenti materiali di imbottitura, come trapunte, piumoni e sacchi a pelo.

                    Cosa si intende per riciclato?

                    I materiali riciclati sono materiali di scarto che vengono recuperati e trasformati in qualcosa di nuovo, invece di essere smaltiti in discarica.

                    I materiali riciclati possono provenire da:

                    • Materiali post-consumo: Materiali generati dalle famiglie o da strutture commerciali, industriali e istituzionali nel loro ruolo di utilizzatori finali del prodotto, che non possono più essere utilizzati per lo scopo previsto.
                    • Materiali pre-consumo o post-industriali: Materiali sottratti al flusso dei rifiuti durante il processo di produzione.

                    Che cos’è il GRS?

                    GRS è l’acronimo di Global Recycled Standard. È uno degli standard di certificazione più comuni per i prodotti tessili realizzati con materiali riciclati.

                    Lo standard stabilisce i requisiti per la certificazione da parte di terzi di:

                    • Contenuto riciclato: I prodotti sono verificati per contenere almeno il 20% di materiale riciclato. Sono accettati sia materiali pre-consumo che post-consumo.
                    • Catena di custodia: Ogni fase della produzione deve essere certificata, a partire dalla fase di riciclaggio fino all’ultimo venditore nella transazione finale business-to-business.
                    • Il quadro della catena di custodia fornisce la verifica dei materiali riciclati senza la tracciabilità della propria catena di approvvigionamento. Il quadro funziona come un domino, dove l’unico modo per ricevere merci certificate è che tutti i passaggi precedenti (riciclatore, produttore di fibre, produttore di filati e di tessuti, ecc.
                    • Pratiche sociali e ambientali: I siti GRS sono tenuti a rispettare rigorosi requisiti sociali e ambientali.

                    Restrizioni chimiche: GRS limita l’uso di sostanze chimiche pericolose nella lavorazione dei prodotti GRS con i seguenti requisiti:

                    • Esclusione di sostanze chimiche problematiche secondo REACH.
                    • Esclusione di sostanze che non sono conformi all’elenco delle sostanze limitate del produttore di ZDHC.
                    • Esclusione di sostanze e miscele classificate con particolari codici di pericolo o frasi di rischio.

                    GRS richiede ai fornitori di superare audit in loco degli impianti eseguiti da un organismo di certificazione terzo approvato da GRS. In Asia esistono solo pochi organismi certificati GRS, che sono:

                    • Control Union Certifications B.V.
                    • GCL International Ltd.
                    • Istituto e laboratorio IDFL

                    Tutti i fornitori di materiali riciclati sono certificati GRS?

                    No. Anche se negli ultimi anni il numero di produttori certificati GRS è aumentato notevolmente (il numero totale è passato da 1.924 nel 2018 a 6.755 nel 2019),

                    GRS non è ancora stato adottato su larga scala. Pertanto, non si deve dare per scontato che tutti i prodotti tessili riciclati siano certificati GRS.

                    Come posso trovare fornitori con materiali riciclati certificati GRS?

                    Un fornitore certificato GRS dovrebbe essere in grado di fornire un certificato GRS emesso da uno degli organismi certificati approvati. Questo certificato è chiamato Scope Certificate (SC) e verifica che il fornitore sia qualificato a produrre beni secondo lo standard GRS.

                    Tuttavia, non bisogna prendere il certificato di portata GRS al valore nominale. Osservate attentamente quanto segue:

                    • Fornitore: Se siete un marchio o un rivenditore, dovete verificare se il fornitore di abbigliamento che state contattando possiede un certificato di portata. Il nome del vostro fornitore di abbigliamento, il nome del sito che fornisce i prodotti e le fasi o le attività di lavorazione devono essere elencati nel certificato. Le fasi o le attività di lavorazione devono corrispondere ai servizi forniti dal fornitore immediato.

                    Tenete presente che la maggior parte delle fabbriche di abbigliamento lavora con più fornitori di tessuti e può fornire certificati di portata di proprietà di altri fornitori di tessuti, che non sono i propri.

                    • Ente di certificazione: l’ente di certificazione è presente nell’elenco degli enti di certificazione GRS approvati? In caso contrario, il certificato non è valido. L’ente di certificazione deve inoltre essere in grado di verificare l’autenticità del certificato in base al numero di certificato univoco riportato sul certificato stesso.
                    • Valido fino a: Quando è stato emesso il certificato di ambito? Il certificato d’ambito è ancora valido? Il certificato d’ambito GRS scade solitamente entro un anno.
                    • Versione: Il certificato d’ambito GRS è la versione più recente? GRS 4.0 è la versione più recente al momento.
                    • Categorie di prodotti: La categoria di prodotto corrisponde al vostro abbigliamento?

                    Come posso assicurarmi che i prodotti acquistati siano effettivamente certificati GRS?

                    Il fatto che il fornitore di abbigliamento che contattate abbia il certificato di portata non significa che i prodotti che riceverete siano necessariamente certificati GRS.

                    Un certificato di portata indica semplicemente che il sito è in grado di produrre prodotti secondo lo standard GRS.

                    I fornitori di abbigliamento acquistano e vendono a più persone nella catena di fornitura e possono commerciare prodotti non certificati GRS.

                    Per verificare che il prodotto ricevuto dal fornitore sia certificato GRS, è necessario richiedere il Certificato di transazione (TC) al fornitore di abbigliamento. Il TC deve essere incluso nella spedizione dei prodotti certificati GRS.

                    Il TC viene rilasciato da un ente di certificazione e verifica che la spedizione di determinati prodotti contenga il materiale riciclato dichiarato. I TC vengono emessi ogni volta che i prodotti cambiano proprietà.

                    Un TC valido deve contenere le seguenti informazioni:

                    • Informazioni sull’acquirente e sul venditore,
                    • luogo di spedizione e destinazione dei prodotti
                    • Volume complessivo e descrizione del prodotto
                    • percentuale di contenuto riciclato

                    Informazioni sulla provenienza da materiali pre- o post-consumo.

                    È necessario assicurarsi che i dettagli del TC siano corretti e che corrispondano alle fatture e ai documenti di spedizione.

                    In sostanza, è necessario che il fornitore fornisca sia la SC che la TC per verificare il contenuto riciclato mentre i prodotti si muovono lungo la catena di fornitura.

                    Rivendicazione dei prodotti di provenienza

                    Se siete l’ultimo acquirente nella transazione business-to-business, ovvero se il prodotto certificato GRS da voi acquistato sarà venduto direttamente ai consumatori, non avrete bisogno di essere certificati GRS (o non avete bisogno di possedere una SC valida).

                    Alla luce di quanto sopra, potete comunque informare gli altri dèi grandi impegni che avete preso.

                    Ogni volta che menzionate lo standard GRS, dovete assicurarvi di seguire le linee guida per l’etichettatura GRS.

                    In generale, ci sono due tipi di indicazioni che vengono utilizzate per comunicare lo standard GRS: le indicazioni generali di marketing e le indicazioni specifiche per il prodotto.

                    Quando si fa riferimento agli standard senza menzionare un prodotto o una categoria di prodotti specifici, si parla di indicazioni di marketing generali. Ad esempio, dichiarando che attualmente si acquistano prodotti certificati GRS, o che ci si impegna a utilizzarli, a utilizzarli in futuro o a raggiungere una percentuale di volume.

                    Quando si fa riferimento agli standard menzionando un prodotto o una categoria di prodotti specifici, si parla di indicazioni specifiche per il prodotto.

                    Esempi di indicazioni specifiche sul prodotto sono le indicazioni stampate, come i cartellini, le etichette dei vestiti o le indicazioni non stampate, come la descrizione del prodotto online e la descrizione del prodotto del catalogo nei siti web o nei punti vendita.

                    Come si possono fare affermazioni specifiche sul prodotto?

                    Per fare claim specifici su un prodotto, siano essi stampati o non stampati, è necessario assicurarsi che siano soddisfatti i seguenti criteri:

                    • Il prodotto finale è certificato GRS fino al venditore nell’ultima transazione commerciale. Se siete l’ultimo acquirente nella transazione business-to-business, il vostro fornitore immediato deve essere in possesso di una SC valida che includa la categoria di prodotto corretta.
                    • Il prodotto finale deve contenere almeno il 50% di materiale certificato GRS, sia che provenga da materiali pre-consumo che post-consumo. Tuttavia, non è necessario specificare la percentuale di contenuto certificato GRS nelle dichiarazioni specifiche del prodotto.
                    • Tutti i claim specifici del prodotto e la relativa grafica dell’etichetta/etichetta sono approvati da un ente di certificazione.
                    • I claim stampati (ad esempio, etichette e cartellini cuciti) sono applicati fisicamente ai prodotti certificati solo da aziende certificate.
                    • Tenete presente che se la vostra azienda non richiede la certificazione, dovrete chiedere al vostro fornitore certificato di applicare direttamente i cartellini o le etichette.
                    • Cosa deve essere incluso nelle indicazioni specifiche del prodotto?
                    • Il logo GRS è obbligatorio per l’etichettatura rivolta al consumatore.
                    • Un riferimento all’ultima azienda certificata (numero di certificazione fornito dall’OdC, nome e/o logo).
                    • Un riferimento all’organismo di certificazione responsabile (nome e/o logo dell’organismo di certificazione).

                    L’organismo di certificazione e l’azienda certificata devono comparire almeno una volta nell’indicazione specifica di ciascun prodotto. Tutte le informazioni richieste devono essere incluse vicino al logo GRS.

                    Come iniziare ad approvvigionarsi di prodotti certificati GRS?

                    • Per cominciare, pianificate quali materiali volete acquistare e con quali fornitori volete lavorare.
                    • Comunicare gli obiettivi e i piani alle parti interessate, sia interne che esterne, per preparare i prodotti e mettere in atto i propri sistemi.
                    • Se volete iniziare ad approvvigionarvi di materiale riciclato certificato, iniziate a chiedere ai vostri fornitori se sono certificati. Se lo sono, dovrebbero essere in grado di fornirvi un certificato di portata (SC). Questo è solo il primo passo e non è sufficiente per verificare che un particolare prodotto sia certificato.
                    • Potete iniziare immediatamente a richiedere prodotti certificati ai vostri fornitori. Non è necessario essere certificati per farlo.
                    • È inoltre necessario richiedere i certificati di transazione (TC) ai propri fornitori certificati per verificare che si stiano ottenendo prodotti certificati.

                    Hai bisogno di aiuto per importare prodotti dalla Cina?

                    La nostra area specializzata, Imdico Consulting, può offrirti una consulenza professionale per l’importazione a 360° e può assisterti in ogni fase del tuo progetto!

                    Affidati agli esperti di Imdico Consulting, ti affiancheranno passo dopo passo mettendo a tuo servizio la loro pluriennale esperienza, per affrontare tutte le possibili insidie che si nascondono dietro ad una importazione.

                    Compila il form per ottenere subito una consulenza gratuita, descrivi il tuo progetto e ti contatteranno per valutare la strada migliore per realizzarlo!

                    Richiedi la tua consulenza gratuita!

                    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall’Asia