• Specifiche di Prodotto: Definire la qualità del prodotto da “outsider”

    Pubblicato il Lascia un commento

    Specifiche Tecniche

    Clicca qui per scoprire come possiamo
    aiutarti ad importare dalla Cina

    La Cina si è trasformata in un polo produttivo sempre più evoluto. Anche se le multinazionali appartenenti a certi settori industriali potrebbero prendere in considerazione altre realtà produttive, la Cina (ed in particolare la provincia del Guangdong) non è mai stata più allettante per le aziende di e-commerce e per le Start-up dell’hardware. All’altra estremità della catena d’approvvigionamento Amazon.com e Shopify stanno rendendo più facile e veloce che mai la possibilità di accedere al mercato.

    “Chi è l’outsider del settore?”

    In questa “corsa all’oro”, le porte sono sostanzialmente aperte a tutti, compresi gli outsider: ovvero tutte le aziende o le singole persone senza alcuna precedente esperienza nel settore. Pensa ai banchieri che diventano designer di abbigliamento sportivo. Gli outsider non conoscono quasi per nulla la definizione di “qualità” dei loro prodotti e, allo stesso tempo, tendono a ritenere che il fornitore debba garantire un certo standard di qualità forse immaginario ed indefinito.

    Questa cosa non potrebbe essere più sbagliata. Sapere ciò che permette di definire la qualità del tuo prodotto, è la chiave per evitare innanzitutto i problemi di qualità. Nella mia esperienza, la mancanza di specifiche chiare è, di gran lunga, il motivo più comune che porta all’insorgenza di gravi problemi di qualità, rispetto, ad esempio, all’uso deliberato di componenti al di sotto dello standard e ad un’intenzionale riduzione della qualità.

    Per aiutarti ad evitare che ciò accada, ti spieghiamo come puoi individuare tutte le specifiche tecniche pertinenti il tuo prodotto, utilizzando le schede tecniche su Alibaba.com ed Amazon. Abbiamo anche spiegato come, a tua volta, tu possa utilizzare la scheda tecnica per identificare le varie opzioni di qualità e personalizzazione del prodotto. Ma, per prima cosa, riepiloghiamo il motivo per cui una scheda tecnica sta dove ogni prodotto inizia e finisce.

    Perché è importante identificare le specifiche del prodotto e le opzioni di qualità?

    Nella produzione conto terzi non è responsabilità del fornitore definire e garantire la qualità. Per chi è dotato di background nel settore dell’ingegneria o dell’industria la cosa è abbastanza ovvia. Al contrario, gli outsider del settore spesso non hanno la conoscenza tecnica del prodotto che intendono sviluppare, perciò devono imparare come si definisce la qualità del prodotto partendo da zero. La qualità, a sua volta, viene definita dalla scheda tecnica.

    Pertanto, il primo passo da fare è quello di identificare tutte le specifiche rilevanti e lasciare che il produttore risponda a ciascuna di queste specifiche. Non dare per scontato che sia il fornitore a comunicare tutte le specifiche rilevanti, dal momento che questi potrebbe avere dei motivi per non comunicare certi aspetti, o semplicemente perché non li conosce. Lasciando al fornitore la possibilità di “colmare le lacune”, esponi la tua attività al rischio di gravi problemi di qualità derivanti dalle incomprensioni, oppure conseguenti l’uso di componenti di scarsa qualità.

    1. Ricerca delle schede tecniche su GlobalSources ed Alibaba

    Scheda Tecnica su Alibaba

    I fornitori presenti su Alibaba.com e GlobalSources.com tendono a pubblicare schede tecniche molto lunghe, anche se i dettagli variano ed alcuni fornitori non inseriscono alcune specifiche. Controlla il maggior numero possibile di schede tecniche dei fornitori, preferibilmente da quindici a venti, per elaborare una lista completa. Le schede tecniche del fornitore possono anche rivelare varie opzioni sulla qualità (ad esempio, materiali o componenti) e dare qualche suggerimento sulle normative e le direttive (ad esempio, RoHS) applicabili al prodotto.

    2. Ricerca delle schede tecniche su Amazon.com, Ebay ed i negozi online

    Scheda Tecnica su Amazon

    A complemento di Alibaba.com, spesso puoi trovare delle schede tecniche dettagliate su Amazon.com, Ebay ed i piccoli negozi online. Per ovvi motivi, le schede tecniche presenti su Amazon.com e sugli altri siti B2C non sono altrettanto dettagliate come quelle presenti negli elenchi del B2B. Queste schede, comunque, possono ancora indicare alcuni dettagli tecnici e dei requisiti normativi.

    3. Richiesta delle schede tecniche e dei preventivi ai produttori selezionati

    Una volta che hai redatto un elenco delle schede tecniche di riferimento, devi ricercare le varie opzioni (uno o più di una) disponibili per ciascuna specifica. Chiedi ai fornitori di indicare ciò che loro considerano qualità scarsa, media ed alta” che, a sua volta, si riflette sul prezzo indicato. Fornisci un elenco completo delle specifiche a cui il fornitore deve rispondere. Segue la scheda tecnica semplice (e tutt’altro che completa) di una lampadina a LED E27:

    Specifiche SKU A: Scarsa qualità SKU B: Media qualità SKU C: Alta qualità
    Tipo di base E27 E27 E27
    Sorgente luminosa SMD 2835 SMD 2835 SMD 2835
    Potenza 5W 7W 9W
    Durata 30000 h 40000 h 50000 h
    Lumen 600 lm 600 lm 800 lm
    RoHS No
    Compatibilità Elettromagnetica (EMC) No
    Direttiva Basso Voltaggio (LVD) No No
    Tariffa 2.7 USD 3.25 USD 3.85 USD

    Richiedi dei preventivi ad almeno cinque o sei fornitori differenti. Ricorda anche di comunicare i tuoi requisiti di conformità, dato che questi hanno un forte impatto sul prezzo unitario.

    Vuoi importare prodotti dalla Cina?

    Può essere difficile passare dall’ideazione di un prodotto alla sua realizzazione. Per aiutarti a gestire l’intero processo – dalla creazione di una specifica, al campionamento, fino al controllo qualità – abbiamo creato la “Guida per l’Importatore”.

    Ecco cosa include:

    a. Lista di fornitori (concernenti il tuo prodotto);

    b. Esempi di etichette per l’Unione Europea;

    c. Tutorial, video esplicativi ed task che ti guidano per tutto il processo, passo dopo passo;

    Inoltre, puoi anche prenotare i controlli qualità, i test di laboratorio, e le spedizioni, tutto dalla nostra piattaforma.

    Clicca qui per saperne di più.

  • Richiedi la tua consulenza gratuita!

    Scopri come possiamo aiutarti ad importare il tuo prodotto dall'Asia

    • Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *